Il documento esplora il passaggio dal realismo all'impressionismo nella pittura francese della seconda metà del 1800, evidenziando la nascita e le caratteristiche di questo nuovo movimento artistico, rappresentato da artisti come Claude Monet e Auguste Renoir. Sottolinea l'importanza della luce e del colore nella pittura impressionista, che si distingue per la tecnica di pittura en plein air, e il confronto con la fotografia emergente dell'epoca. La narrazione si estende anche ai suoi effetti in Italia, con l'emergere del realismo e del movimento dei macchiaioli.