Il documento esplora l'importanza dell'intelligenza emotiva nelle organizzazioni, evidenziando come un divario tra i valori dichiarati e la realtà possa causare cinismo e demotivazione tra i collaboratori. Organizzazioni con alta consapevolezza emotiva sono più flessibili e coese, mentre quelle con pratiche rigide possono creare un ambiente demotivante. Inoltre, il ruolo dei leader evolve da una gestione autoritaria a una guida empatica che promuove comunicazione aperta e feedback.
Related topics: