Nel Mulino che Vorrei Progetto Internet Pepe Moder Milano, 10 giugno 2010
 
La chiave di volta Questo progetto non  parla ,  ascolta. Questo progetto non  dice ,  fa . Questo progetto non  insegna ,  impara .
Punti di partenza Dare voce alle persone Liberarsi dall’autoreferenzialità e dall’impostazione del tone of voice: il Mulino Bianco è delle persone Affermare un messaggio credibile, aspirazionale, portatore di valori sani e positivi Supportare le operazioni mirate a riaffermare i valori del modelli di consumo (colazione e merenda)
Obiettivo del progetto Internet Permettere al pubblico di comunicare spontaneamente con la Marca ed esprimere a livello razionale, emotivo o creativo le proprie proposte per contribuire al suo miglioramento e alla sua crescita.
Dell “IdeaStorm” Diamo un’occhiata a chi ci è arrivato seguendo altre vie…
Tutto nasce da un post
Che ha guadagnato forza
Fino a quando è diventata molto forte
Generando molto WOM
La risposta di Dell E l’evoluzione della stessa
2007 -  Apertura di un blog che con post della Marca e commenti moderati
Fine 2007 -  Costruzione di un ambiente collaborativo (per aiutare a migliorare il prodotto e il servizio)
Inizio 2008 –  Le prime idee diventano progetti reali che migliorano il servizio
L’evoluzione –  Il personale Dell interviene direttamente su IdeaStorm ed interagisce con i consumatori
Nelmulinochevorrei.it La piattaforma online
I must del progetto Mantenere la coerenza con la promessa fatta :”qui quello che conta è la tua voce” Mantenere  autentica e trasparente la comunicazione Coinvolgere l’Azienda  nella partecipazione  Perseguire un unico scopo : ascoltare le idee dei consumatori per consentire alla Marca di evolversi con loro Consumatore Modello McV
La spinta partecipativa Perché gli stakeholder dovrebbero partecipare? Lo stanno già facendo, in altri ambiti e luoghi Ce lo hanno chiesto, silenziosamente e frontalmente Ce lo hanno già dimostrato Dai un nome al frollino I diari esperienziali dei  Girotondi Il lovemark Pan di Stelle
L’attaccamento alla marca Numeri
I numeri della partecipazione Girotondi : dal nome al diario esperienziale Attraverso un contest sui consumatori MB online è stato scelto il nome del nuovo biscotto 20.600 proposte pubblicate 8.253 utenti votanti Abbiamo ingaggiato 8 consumatori che ci raccontano la loro esperienza con il nuovo biscotto, pubblicamente, online. Oltre 100 le richieste di partecipazione al prossimo diario su  Spighe La forza di trascinamento di  Pan di Stelle  è costantemente misurata nelle iniziative che coinvolgono i suoi clienti: Ottobre 08: iniziativa di supporto a Eurochocolate. Oltre 8000 creatività, senza ADV
I casi Facebook Si è creato un gruppo spontaneo attorno ad un prodotto, considerato dal pubblico come un  cult.  Oltre 10.000 iscritti chiedono la riproposizione del Soldino sul mercato Il luogo è anche un pretesto per rivivere la propria childhood, manifestando un attaccamento al brand fuori dal comune, poiché parte del loro vissuto Le sorpresine del Muino Bianco sono uno dei temi ricorrenti di espressione dell’attaccamento alla marca Pan di Stelle conta quasi 1.000.000 di fan su Facebook ma nessuno se ne sta prendendo cura e li coinvolge
 
Entriamo in profondità Dettagli di progetto
Cosa è McV.it Un sito dove si interagisce con la Marca Un modo per entrare in contatto ed esprimersi Uno spazio di dialogo strutturato Un laboratorio di idee e cooperazione Uno strumento per generare opportunità e domande da porsi Cosa non è Un sito istituzionale o di prodotto Un social network Un forum Una cassetta dei suggerimenti Uno strumento di customer care o ricerche di mercato
“ Qui regna la tua idea” Raccoglie in modo strutturato, secondo aree tematiche e processi definiti, le idee provenienti dalle persone che si relazionano con la Marca. La piattaforma prevede la scelta da parte del pubblico, mediante votazione, delle idee ritenute più utili. Dopo il primo filtro di gradimento del pubblico, le migliori vengono inserite all'interno di un processo interno a Mulino Bianco di valutazione e analisi di fattibilità che porti a renderle concrete.
Quali idee? Per agevolare la comprensione dell’iniziativa, indirizzare gli argomenti e l’engagement degli utenti, in una prima fase del progetto saranno presentati solo alcuni degli argomenti possibili.  AREA TEMATICHE TAGS PRODOTTO Nuovi prodotti, Nuovi ingredienti, Nuove ricette Prodotti, Ingredienti, Ricette GAMME / SEGMENTI Prodotti specifici per fasce di utenza non coperte Linee di prodotto Nuove idee per vivere al meglio o interpretare i momenti di consumo: Colazione, Snack, Pranzo, Merenda, Aperitivo Consumi PACKAGE Design, realizzazione, produzione, utilizzo, funzioni e materie prime impiegate nella produzione del package Package, Confezionamento CSR Responsabilità sociale, Impegno, Ambiente Responsabilità sociale, Impegno, Ambiente
Il Tutor Il Tutor sarà una persona nomitata da Mulino bianco con più compiti specifici: “ istruire” gli utenti a come usare il sito e, soprattutto, a come proporre e presentare le proprie idee Conversare, confrontarsi con gli utenti e stimolare le idee Il TUTOR non entrerà nel merito delle idee e della loro natura  (se sono buone idee e hanno una possibilità di effettivo sviluppo o meno),  ma sarà una figura “neutra” che aiuterà gli utenti a sviluppare, concettualizzare, migliorare, affinare, presentare le proprie idee  al fine di smussare eventuali anomalie, incongruenze, punti deboli e critici per proporle al meglio.
Le sinergie con le properties online del Mulino Bianco MB.it MCV.it
Alcuni numeri Chi sono i partecipanti?  Uomini  27%   Donne  73% Età media:  35 anni   Idee ricevute:  4.120 idee proposte, 2.100 idee originali 15 nuove idee al giorno 1 idea ogni 2 utenti,1 commento ogni 4 utenti 2 voti ogni utente 16.500  voti alle idee Idee analizzate:  16 di cui archiviate:  6 di cui in ulteriore analisi  10 di cui in realizzazione  2
Alcuni numeri 212.950 visite 949.500 pagine viste Pagine indicizzate: 10.200 (mulinobianco.it = 930) 22.600 Fan su Facebook Oltre 800 post su blog/siti/forum 18 speech a convegni e seminari Decine di articoli e riferimenti sulla stampa Risultati su Google: 411.000 Circa 3+ milioni di persone hanno appreso di McV su internet o altri media
Dati
Cosa bolle in pentola Le idde in realizzazione
And Now, ladies and gentlemen… il Re è nudo  
Le prime tre idee che stiamo realizzando Le scatoline del Mulino Bianco Dall’idea al blog. Via Facebook al catalogo online. Per arrivare a fare rivivere in un mondo che è cambiato l’emozione delle scatoline:le applicazioni su iPhone I prodotti del passato Tante richieste. Un sondaggio. Un vincitore: Palicao. Il prodotto del 35° di Mulino Bianco La rinascita di un’icona: il Soldino Siete tutti invitati a Perugia, ad ottobre, per Eurochocolate
Oltre il Mulino: Voiello, un progetto editoriale Una community selezionata, di blogger e infliuencer, non solo online, con cui costruire una relazione di lungo periodo sui valori della marca Da semplice blog è diventato un magazine, con un proprio piano editoriale e una sua redazione dedicata Non basta dialogare: ci incontriamo una volta al mese, raccogliendo gli influencer attorno ad un tema e ad un esperto che ne parla. Vogliamo copndividere la conoscenza della qualità a 360°, elemento distintivo della nostra pasta www.voiello.it
Il mondo di Pan di Stelle
Il mondo di Pan di Stelle
Twitter: una volta tanto è utile :-)
Grazie. Pepe M öder Head of Digital Communication Barilla Email:  [email_address] Blog:  www.digital-intranos.blogspot.com Skype: Imaginars

International Forum on Enterprise 2.0 - Pepe moder

  • 1.
    Nel Mulino cheVorrei Progetto Internet Pepe Moder Milano, 10 giugno 2010
  • 2.
  • 3.
    La chiave divolta Questo progetto non parla , ascolta. Questo progetto non dice , fa . Questo progetto non insegna , impara .
  • 4.
    Punti di partenzaDare voce alle persone Liberarsi dall’autoreferenzialità e dall’impostazione del tone of voice: il Mulino Bianco è delle persone Affermare un messaggio credibile, aspirazionale, portatore di valori sani e positivi Supportare le operazioni mirate a riaffermare i valori del modelli di consumo (colazione e merenda)
  • 5.
    Obiettivo del progettoInternet Permettere al pubblico di comunicare spontaneamente con la Marca ed esprimere a livello razionale, emotivo o creativo le proprie proposte per contribuire al suo miglioramento e alla sua crescita.
  • 6.
    Dell “IdeaStorm” Diamoun’occhiata a chi ci è arrivato seguendo altre vie…
  • 7.
  • 8.
  • 9.
    Fino a quandoè diventata molto forte
  • 10.
  • 11.
    La risposta diDell E l’evoluzione della stessa
  • 12.
    2007 - Apertura di un blog che con post della Marca e commenti moderati
  • 13.
    Fine 2007 - Costruzione di un ambiente collaborativo (per aiutare a migliorare il prodotto e il servizio)
  • 14.
    Inizio 2008 – Le prime idee diventano progetti reali che migliorano il servizio
  • 15.
    L’evoluzione – Il personale Dell interviene direttamente su IdeaStorm ed interagisce con i consumatori
  • 16.
  • 17.
    I must delprogetto Mantenere la coerenza con la promessa fatta :”qui quello che conta è la tua voce” Mantenere autentica e trasparente la comunicazione Coinvolgere l’Azienda nella partecipazione Perseguire un unico scopo : ascoltare le idee dei consumatori per consentire alla Marca di evolversi con loro Consumatore Modello McV
  • 18.
    La spinta partecipativaPerché gli stakeholder dovrebbero partecipare? Lo stanno già facendo, in altri ambiti e luoghi Ce lo hanno chiesto, silenziosamente e frontalmente Ce lo hanno già dimostrato Dai un nome al frollino I diari esperienziali dei Girotondi Il lovemark Pan di Stelle
  • 19.
  • 20.
    I numeri dellapartecipazione Girotondi : dal nome al diario esperienziale Attraverso un contest sui consumatori MB online è stato scelto il nome del nuovo biscotto 20.600 proposte pubblicate 8.253 utenti votanti Abbiamo ingaggiato 8 consumatori che ci raccontano la loro esperienza con il nuovo biscotto, pubblicamente, online. Oltre 100 le richieste di partecipazione al prossimo diario su Spighe La forza di trascinamento di Pan di Stelle è costantemente misurata nelle iniziative che coinvolgono i suoi clienti: Ottobre 08: iniziativa di supporto a Eurochocolate. Oltre 8000 creatività, senza ADV
  • 21.
    I casi FacebookSi è creato un gruppo spontaneo attorno ad un prodotto, considerato dal pubblico come un cult. Oltre 10.000 iscritti chiedono la riproposizione del Soldino sul mercato Il luogo è anche un pretesto per rivivere la propria childhood, manifestando un attaccamento al brand fuori dal comune, poiché parte del loro vissuto Le sorpresine del Muino Bianco sono uno dei temi ricorrenti di espressione dell’attaccamento alla marca Pan di Stelle conta quasi 1.000.000 di fan su Facebook ma nessuno se ne sta prendendo cura e li coinvolge
  • 22.
  • 25.
    Entriamo in profonditàDettagli di progetto
  • 26.
    Cosa è McV.itUn sito dove si interagisce con la Marca Un modo per entrare in contatto ed esprimersi Uno spazio di dialogo strutturato Un laboratorio di idee e cooperazione Uno strumento per generare opportunità e domande da porsi Cosa non è Un sito istituzionale o di prodotto Un social network Un forum Una cassetta dei suggerimenti Uno strumento di customer care o ricerche di mercato
  • 27.
    “ Qui regnala tua idea” Raccoglie in modo strutturato, secondo aree tematiche e processi definiti, le idee provenienti dalle persone che si relazionano con la Marca. La piattaforma prevede la scelta da parte del pubblico, mediante votazione, delle idee ritenute più utili. Dopo il primo filtro di gradimento del pubblico, le migliori vengono inserite all'interno di un processo interno a Mulino Bianco di valutazione e analisi di fattibilità che porti a renderle concrete.
  • 28.
    Quali idee? Peragevolare la comprensione dell’iniziativa, indirizzare gli argomenti e l’engagement degli utenti, in una prima fase del progetto saranno presentati solo alcuni degli argomenti possibili. AREA TEMATICHE TAGS PRODOTTO Nuovi prodotti, Nuovi ingredienti, Nuove ricette Prodotti, Ingredienti, Ricette GAMME / SEGMENTI Prodotti specifici per fasce di utenza non coperte Linee di prodotto Nuove idee per vivere al meglio o interpretare i momenti di consumo: Colazione, Snack, Pranzo, Merenda, Aperitivo Consumi PACKAGE Design, realizzazione, produzione, utilizzo, funzioni e materie prime impiegate nella produzione del package Package, Confezionamento CSR Responsabilità sociale, Impegno, Ambiente Responsabilità sociale, Impegno, Ambiente
  • 29.
    Il Tutor IlTutor sarà una persona nomitata da Mulino bianco con più compiti specifici: “ istruire” gli utenti a come usare il sito e, soprattutto, a come proporre e presentare le proprie idee Conversare, confrontarsi con gli utenti e stimolare le idee Il TUTOR non entrerà nel merito delle idee e della loro natura (se sono buone idee e hanno una possibilità di effettivo sviluppo o meno), ma sarà una figura “neutra” che aiuterà gli utenti a sviluppare, concettualizzare, migliorare, affinare, presentare le proprie idee al fine di smussare eventuali anomalie, incongruenze, punti deboli e critici per proporle al meglio.
  • 30.
    Le sinergie conle properties online del Mulino Bianco MB.it MCV.it
  • 31.
    Alcuni numeri Chisono i partecipanti? Uomini 27% Donne 73% Età media: 35 anni Idee ricevute: 4.120 idee proposte, 2.100 idee originali 15 nuove idee al giorno 1 idea ogni 2 utenti,1 commento ogni 4 utenti 2 voti ogni utente 16.500 voti alle idee Idee analizzate: 16 di cui archiviate: 6 di cui in ulteriore analisi 10 di cui in realizzazione 2
  • 32.
    Alcuni numeri 212.950visite 949.500 pagine viste Pagine indicizzate: 10.200 (mulinobianco.it = 930) 22.600 Fan su Facebook Oltre 800 post su blog/siti/forum 18 speech a convegni e seminari Decine di articoli e riferimenti sulla stampa Risultati su Google: 411.000 Circa 3+ milioni di persone hanno appreso di McV su internet o altri media
  • 33.
  • 34.
    Cosa bolle inpentola Le idde in realizzazione
  • 38.
    And Now, ladiesand gentlemen… il Re è nudo 
  • 39.
    Le prime treidee che stiamo realizzando Le scatoline del Mulino Bianco Dall’idea al blog. Via Facebook al catalogo online. Per arrivare a fare rivivere in un mondo che è cambiato l’emozione delle scatoline:le applicazioni su iPhone I prodotti del passato Tante richieste. Un sondaggio. Un vincitore: Palicao. Il prodotto del 35° di Mulino Bianco La rinascita di un’icona: il Soldino Siete tutti invitati a Perugia, ad ottobre, per Eurochocolate
  • 40.
    Oltre il Mulino:Voiello, un progetto editoriale Una community selezionata, di blogger e infliuencer, non solo online, con cui costruire una relazione di lungo periodo sui valori della marca Da semplice blog è diventato un magazine, con un proprio piano editoriale e una sua redazione dedicata Non basta dialogare: ci incontriamo una volta al mese, raccogliendo gli influencer attorno ad un tema e ad un esperto che ne parla. Vogliamo copndividere la conoscenza della qualità a 360°, elemento distintivo della nostra pasta www.voiello.it
  • 41.
    Il mondo diPan di Stelle
  • 42.
    Il mondo diPan di Stelle
  • 43.
    Twitter: una voltatanto è utile :-)
  • 45.
    Grazie. Pepe Möder Head of Digital Communication Barilla Email: [email_address] Blog: www.digital-intranos.blogspot.com Skype: Imaginars

Editor's Notes

  • #6 Arrivare fino al cuore del Mulino ed esprimere il proprio desiderio
  • #28 MCV deve essere lo strumento in grado di convertire la componente aspirazionale del progetto nella componente di crescita reale, fattiva e visibile