SlideShare a Scribd company logo
Impressionismoin
Impressionismoin
generale
generale
Un'analisi approfondita del movimento artistico
Paolo Donatelli 5^E
Giorgio Fedele 5^E
Prof: Manuela Angelone
COS'È
L'IMPRESSIONISMO?
L'Impressionismo è un
movimento artistico nato in
Francia nella seconda metà del
XIX secolo.
Caratterizzato dall'uso
innovativo della luce, del
colore e della tecnica en plein
air, questo stile ha
trasformato il modo di
dipingere, rompendo con
l'arte accademica tradizionale.
CONTESTO
STORICOESOCIALE
- Nasce nella Francia del XIX secolo, in
un'epoca di profondi cambiamenti
sociali e tecnologici.
- L'industrializzazione e l'espansione
delle città influenzano i soggetti dei
dipinti.
- L'invenzione della fotografia spinge
i pittori a sperimentare nuovi modi di
rappresentare la realtà.
CARATTERISTICHE
DELL'IMPRESSIONISMO
->Pennellate veloci e visibili per
catturare il momento.
->Uso della luce naturale, con
ombre colorate e variazioni
atmosferiche.
->Colori puri e contrastanti,
senza mescolarli sulla tavolozza.
->Scene di vita quotidiana,
paesaggi, città e momenti fugaci.
CARATTERISTICHE
DELL'IMPRESSIONISMO
->En plein air
La tecnica en plein air è un metodo
pittorico che prevede la realizzazione
di dipinti all'aperto, direttamente
davanti al soggetto naturale. Questa
tecnica permette agli artisti di
catturare la luce, i colori e l'atmosfera
del paesaggio in tempo reale, con
un'attenzione particolare alle variazioni
atmosferiche e luminose.
Anche per questo i quadri erano
caratterizzati da pennellate veloci: per
cogliere il momento
LETECNICHE
DEGLI
IMPRESSIONISTI
- Uso di colori puri accostati per
creare effetti ottici.
- Poca attenzione ai contorni
definiti, a favore di forme
sfumate
- Dipingere rapidamente per
catturare la fugacità della luce.
- Studio delle ombre colorate,
evitando il nero per le ombre
IPRINCIPALIARTISTI
IMPRESSIONISTI
-Claude Monet: Maestro della luce e
della pittura en plein air.
- Pierre-Auguste Renoir: Specializzato
in ritratti e scene di festa.
- Edgar Degas: Famoso per le ballerine e
le scene teatrali.
- Camille Pissarro: Paesaggi rurali e
scene urbane.
- Berthe Morisot: Unica donna del
gruppo principale, specializzata in scene
OPERECELEBRI
DELL'IMPRESSIONISMO
Claude Monet
- Impression, Soleil Levant: Ha
dato il nome al movimento
Pierre-Auguste Renoir
- Bal au moulin de la Galette:
Festa popolare piena di luce e
colore.
OPERECELEBRI
DELL'IMPRESSIONISMO
Edgar Degas
- La Classe di Danza: Studio del
movimento e della grazia
Berthe Morisot
- L'Altalena: Delicatezza e
spontaneità nella vita quotidiana.
Ha influenzato i movimenti successivi come il Post-Impressionismo (Van Gogh,
Cézanne) e il Fauvismo
L'Eredità dell'Impressionismo
- Ha rivoluzionato la pittura moderna, aprendo la strada all'Astrattismo e all'Espressionismo.
QUESTIONARIO
Ecco un questionario basato sulle informazioni contenute nella presentazione:
1. Domande Vero o Falso
1. L'Impressionismo è nato in Germania nel XIX secolo. (❌Falso – È nato in Francia)
2. Gli impressionisti dipingevano spesso all’aperto per catturare la luce naturale. (✅Vero)
3. Claude Monet è considerato il principale esponente dell'Impressionismo. (✅Vero)
QUESTIONARIO
2. Domande a Risposta Multipla
4. Quale di questi artisti non appartiene al movimento impressionista?
a) Edgar Degas
b) Pierre-Auguste Renoir
c) Pablo Picasso (✔️Correct)
d) Berthe Morisot
5. Quale opera ha dato il nome al movimento impressionista?
a) Impression, Soleil Levant di Monet (✔️Correct)
b) La Notte Stellata di Van Gogh
c) Le Déjeuner sur l’Herbe di Manet
d) La Danza di Degas
6. Quale tecnica era tipica degli impressionisti?
a) L'uso del chiaroscuro come nei dipinti rinascimentali
b) Le pennellate rapide e l’uso della luce naturale (✔️Correct)
c) Il disegno preciso e i contorni ben definiti
d) L’uso di colori scuri e ombre nere
QUESTIONARIO
3. Testo Bucato
Completa il testo con le parole mancanti:
L'Impressionismo è un movimento artistico nato in ___ (Francia)
nella seconda metà del ___ (XIX) secolo. Gli artisti impressionisti
dipingevano spesso ___ (all’aperto) per catturare la luce
naturale. Tra le loro tecniche, usavano pennellate ___ (rapide) e
colori ___ (puri) per dare un effetto più vibrante e dinamico alle
opere. Uno dei più famosi dipinti impressionisti è ___
(Impression, Soleil Levant) di ____ (Claude Monet).
graziedell’attenzione
graziedell’attenzione

More Related Content

PPT
Arte lezioni impressionisti
PDF
Impressionismo rossella cerreto
PPT
Impressionismo e fotografia
PDF
Impressionismo
ODP
L'impressionismo
PPT
Impressionismo
PPT
Fotografia astratta1.ppt
PPT
L'impressionismo. Breve introduzione.
Arte lezioni impressionisti
Impressionismo rossella cerreto
Impressionismo e fotografia
Impressionismo
L'impressionismo
Impressionismo
Fotografia astratta1.ppt
L'impressionismo. Breve introduzione.

Similar to L'impressionismo in generale, lavoro di arte (20)

ODP
Toti lucrezia presentazione
PPTX
Impressionismo e postimpressionismo
PPTX
La pittura francese nel 1800
PPTX
IMPRESSIONISMO
PPS
IMPRESSIONISMO
PPTX
Tesi in powerpoint
PDF
Art Weekly Report_24giugno 2013
PPTX
Powerpoint impressionismo.
PPS
Espressionismo
ODP
Toti lucrezia impress
PPT
Monet Livia
PPT
monet e le inquadrature
PDF
Movimenti artistici del 900
PPT
PPTX
Post impressionismo
PPTX
Colazione sull'erba di Manet
PPTX
CLAUDE MONET.pptx
PPTX
Il Postimpressionismo
PDF
Gli impressionisti
Toti lucrezia presentazione
Impressionismo e postimpressionismo
La pittura francese nel 1800
IMPRESSIONISMO
IMPRESSIONISMO
Tesi in powerpoint
Art Weekly Report_24giugno 2013
Powerpoint impressionismo.
Espressionismo
Toti lucrezia impress
Monet Livia
monet e le inquadrature
Movimenti artistici del 900
Post impressionismo
Colazione sull'erba di Manet
CLAUDE MONET.pptx
Il Postimpressionismo
Gli impressionisti
Ad

More from paolofvesco (7)

PDF
Presentazione Multi disciplinare sull'articolo 9 della Costituzione
PDF
Energia Fotovoltaica vs Energia Nucleare quel'è la migliore
PDF
Presentazione del percorso PCTo e l'orientamento
PDF
I Farmaci Ricombinanti, lavoro di scienze
PDF
The British System, lavoro di inglese sul sistema britannico
PDF
Relazione di laboratorio Idrolisi dell'amido (in inglese)
PDF
Club del libro Deserto dei Tartari
Presentazione Multi disciplinare sull'articolo 9 della Costituzione
Energia Fotovoltaica vs Energia Nucleare quel'è la migliore
Presentazione del percorso PCTo e l'orientamento
I Farmaci Ricombinanti, lavoro di scienze
The British System, lavoro di inglese sul sistema britannico
Relazione di laboratorio Idrolisi dell'amido (in inglese)
Club del libro Deserto dei Tartari
Ad

L'impressionismo in generale, lavoro di arte

  • 1. Impressionismoin Impressionismoin generale generale Un'analisi approfondita del movimento artistico Paolo Donatelli 5^E Giorgio Fedele 5^E Prof: Manuela Angelone
  • 2. COS'È L'IMPRESSIONISMO? L'Impressionismo è un movimento artistico nato in Francia nella seconda metà del XIX secolo. Caratterizzato dall'uso innovativo della luce, del colore e della tecnica en plein air, questo stile ha trasformato il modo di dipingere, rompendo con l'arte accademica tradizionale.
  • 3. CONTESTO STORICOESOCIALE - Nasce nella Francia del XIX secolo, in un'epoca di profondi cambiamenti sociali e tecnologici. - L'industrializzazione e l'espansione delle città influenzano i soggetti dei dipinti. - L'invenzione della fotografia spinge i pittori a sperimentare nuovi modi di rappresentare la realtà.
  • 4. CARATTERISTICHE DELL'IMPRESSIONISMO ->Pennellate veloci e visibili per catturare il momento. ->Uso della luce naturale, con ombre colorate e variazioni atmosferiche. ->Colori puri e contrastanti, senza mescolarli sulla tavolozza. ->Scene di vita quotidiana, paesaggi, città e momenti fugaci.
  • 5. CARATTERISTICHE DELL'IMPRESSIONISMO ->En plein air La tecnica en plein air è un metodo pittorico che prevede la realizzazione di dipinti all'aperto, direttamente davanti al soggetto naturale. Questa tecnica permette agli artisti di catturare la luce, i colori e l'atmosfera del paesaggio in tempo reale, con un'attenzione particolare alle variazioni atmosferiche e luminose. Anche per questo i quadri erano caratterizzati da pennellate veloci: per cogliere il momento
  • 6. LETECNICHE DEGLI IMPRESSIONISTI - Uso di colori puri accostati per creare effetti ottici. - Poca attenzione ai contorni definiti, a favore di forme sfumate - Dipingere rapidamente per catturare la fugacità della luce. - Studio delle ombre colorate, evitando il nero per le ombre
  • 7. IPRINCIPALIARTISTI IMPRESSIONISTI -Claude Monet: Maestro della luce e della pittura en plein air. - Pierre-Auguste Renoir: Specializzato in ritratti e scene di festa. - Edgar Degas: Famoso per le ballerine e le scene teatrali. - Camille Pissarro: Paesaggi rurali e scene urbane. - Berthe Morisot: Unica donna del gruppo principale, specializzata in scene
  • 8. OPERECELEBRI DELL'IMPRESSIONISMO Claude Monet - Impression, Soleil Levant: Ha dato il nome al movimento Pierre-Auguste Renoir - Bal au moulin de la Galette: Festa popolare piena di luce e colore.
  • 9. OPERECELEBRI DELL'IMPRESSIONISMO Edgar Degas - La Classe di Danza: Studio del movimento e della grazia Berthe Morisot - L'Altalena: Delicatezza e spontaneità nella vita quotidiana.
  • 10. Ha influenzato i movimenti successivi come il Post-Impressionismo (Van Gogh, Cézanne) e il Fauvismo L'Eredità dell'Impressionismo - Ha rivoluzionato la pittura moderna, aprendo la strada all'Astrattismo e all'Espressionismo.
  • 11. QUESTIONARIO Ecco un questionario basato sulle informazioni contenute nella presentazione: 1. Domande Vero o Falso 1. L'Impressionismo è nato in Germania nel XIX secolo. (❌Falso – È nato in Francia) 2. Gli impressionisti dipingevano spesso all’aperto per catturare la luce naturale. (✅Vero) 3. Claude Monet è considerato il principale esponente dell'Impressionismo. (✅Vero)
  • 12. QUESTIONARIO 2. Domande a Risposta Multipla 4. Quale di questi artisti non appartiene al movimento impressionista? a) Edgar Degas b) Pierre-Auguste Renoir c) Pablo Picasso (✔️Correct) d) Berthe Morisot 5. Quale opera ha dato il nome al movimento impressionista? a) Impression, Soleil Levant di Monet (✔️Correct) b) La Notte Stellata di Van Gogh c) Le Déjeuner sur l’Herbe di Manet d) La Danza di Degas 6. Quale tecnica era tipica degli impressionisti? a) L'uso del chiaroscuro come nei dipinti rinascimentali b) Le pennellate rapide e l’uso della luce naturale (✔️Correct) c) Il disegno preciso e i contorni ben definiti d) L’uso di colori scuri e ombre nere
  • 13. QUESTIONARIO 3. Testo Bucato Completa il testo con le parole mancanti: L'Impressionismo è un movimento artistico nato in ___ (Francia) nella seconda metà del ___ (XIX) secolo. Gli artisti impressionisti dipingevano spesso ___ (all’aperto) per catturare la luce naturale. Tra le loro tecniche, usavano pennellate ___ (rapide) e colori ___ (puri) per dare un effetto più vibrante e dinamico alle opere. Uno dei più famosi dipinti impressionisti è ___ (Impression, Soleil Levant) di ____ (Claude Monet).