LA GRANDE CRISI
VOLENDO IMMAGINARE UN OGGETTO CHE
POSSA ESSERE LA CAUSA DI QUESTA CRISI,
COSA TI VIENE IN MENTE..?
Samuel
La crisi come opportunità di Business
DETTAGLI
▸ L’invenzione del secolo promossa da Steve Jobs è arrivata, come la grande
recessione, nel 2007 per poi, dopo 1 anno (nel 2008), giunta da noi europei.
▸ La grande recessione prese avvio dapprima negli Stati Uniti d'America nel
2007 in seguito ad una crisi del mercato immobiliare manifestatasi con lo
scoppio di una bolla immobiliare (crisi dei subprime) e una susseguente crisi
finanziaria mondiale.
▸ Questo “cambiamento” oggi muove migliaia di utenti a frequentare
attivamente la rete, visitare miliardi di negozi e acquistare sul Web con una
velocità impressionante.
La crisi come opportunità di Business
L’ITALIA
71% della popolazione italiana naviga regolarmente su Internet.
Il 91% sono utenti giovani.
Il 90% del 71% dei navigatori è iscritto ai Social Network.
ACCESSI GIORNALIERI:
75% su Facebook.
35% Instagram.
23% su Twitter e altri.
DEVICE:
L’80% della popolazione naviga utilizzando Smartphone e Tablet.
INTERNET
FONTE =>
I NUOVI MERCATI
IL MERCATO E-COMMERCE
IL MERCATO E-COMMERCE
LA PERCEZIONE DEL MERCATO
PROVENIENZA DEL FATTURATO
95 MILIONI DI SIM
SU UNA POPOLAZIONE QUASI DI 60 MILIONI DI ABITANTI
ESEMPI DI MERCATI EVOLUTI
443 milioni di utenti
98.812 dipendenti
25 anni
450 milioni di utenti
55 dipendenti
5 anni
610.000 camere
88 nazioni
93 anni
650.000 camere
192 nazioni
9 anni
IN ITALIA SOLO IL 38% DELLE IMPRESE
È PRESENTE SUI SOCIAL NETWORK
CON UN PROFILO AZIENDALE
LE AZIENDE E I SOCIAL NETWORK
CAMBIA LA FILOSOFIA DEL LAVORO.
IL LAVORO “SMART” SI BASA SU
OBIETTIVI.
NEW GENERATION
I DATI IN ITALIA
250.000 gli Smart Worker in Italia
+ 40% dal 2013
Geolocalizzati: 52% al Nord, 38% centro, 10%
Sud Italia
+ 30% delle Grandi Imprese ha realizzato
progetti strutturati (+ 17% dal 2015. Non
considerando l’11% che già dichiara di lavorare
in modalità “agile”).
PMI ferme al 5% rispetto al 2015 con un 13% che
opera in modalità SMART in assenza di progetti
strutturati.
FONTE =>
DISEGNO DI LEGGE
2233
L'obiettivo è quello di costruire anche per i
lavoratori autonomi un sistema di diritti e di
welfare moderno capace di sostenere il loro
presente e di tutelare il loro futuro.
FONTE =>
DATI DI CRESCITA DEL
MERCATO ICT ITALIANO
cresce del + 3,1%
- Customer Journey (36%)
- Big Data & Advanced Analytics (31%)
- Cloud Computing (26)
- Mobile Enterprice (26)
- IoT Internet of Things (24)
FONTE =>
25.474 milioni di Euro
INDICE DI DIGITALIZZAZIONE EU
Fonte: Indice di Digitalizzazione dell’Economia e Sociale - Edizione 2016
VOIP
GRAZIE ALLA VOCE SU IP LE AZIENDE
HANNO LA POSSIBILITÀ DI INNOVARE
METODI E STRUMENTI PER LA
CIÒ CHE VIENE PERCEPITO COME
CAMBIAMENTO RISERVA…
UNA PRATERIA DI OPPORTUNITÀ
LA CRESCITA C’È, LE IMPRESE COMPRENDONO CHE
È FONDAMENTALE INVESTIRE NELLE NUOVE
TECNOLOGIE PER COMPETERE SUL MERCATO.
CIÒ CHE MANCA OGGI È LA CULTURA.
Samuel Lo Gioco
“La scienza non è nient’altro che
una perversione se non ha come
suo fine ultimo il miglioramento
delle condizioni dell’umanità.”
- Nikola Tesla -
samuel.logioco@voipvoice.it - 055 0935400

More Related Content

PDF
Lampi di Ingegno - Relazione Marianna Panebarco
PDF
It's a digital revolution, baby!
PDF
Connettere al Futuro. 10 ottobre 2008. Programma.
PDF
Le competenze che contano Ci sono un sacco di posti di lavoro che gli italia...
PDF
FashionAndroid: le donne fanno squadra e il robottino verde diventa glamour -...
PDF
Primo learning meeting Wister: comunicazione e marketing digitale
PDF
Bee smart
PDF
Empowerment & Innovazione
Lampi di Ingegno - Relazione Marianna Panebarco
It's a digital revolution, baby!
Connettere al Futuro. 10 ottobre 2008. Programma.
Le competenze che contano Ci sono un sacco di posti di lavoro che gli italia...
FashionAndroid: le donne fanno squadra e il robottino verde diventa glamour -...
Primo learning meeting Wister: comunicazione e marketing digitale
Bee smart
Empowerment & Innovazione

Similar to La crisi come opportunità di Business (20)

PPT
Oltre La Crisi con il Web Marketing
PDF
La dimensione del lavoro nelle smart cities
PDF
30 novembre 2015 csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio
PDF
ICT e mercato del lavoro:quali opportunità
PPT
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
PDF
Come il mondo cambia - Focus sullo SmartWork 2014
PPT
Lm torino emma_pietrafesa_ict&mercatolavoro
PPTX
Economia digitale. Seminario Innovazione PD
PDF
Corriere delle comunicazioni: "Serve più velocità la burocrazia rallenta la c...
PDF
CorrComunicaz_40020_11_2
PDF
Webinar Smart working: dalla gestione dell'emergenza ad una prospettiva di lu...
PDF
Il cambiamento possibile - Corso, Crespi
PDF
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
PDF
Lavoro e tecnologia
PDF
L’evoluzione informatica dello Smart Working
PDF
A+FORUM_2016_05_RONCORONI SPINEDI
PDF
Enzo Rullani - Future Forum 2013
PDF
Web 2.0
PDF
Palestra professioni digitali: Principi di imprenditorialità
PDF
L'evoluzione della collaborazione
Oltre La Crisi con il Web Marketing
La dimensione del lavoro nelle smart cities
30 novembre 2015 csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio
ICT e mercato del lavoro:quali opportunità
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
Come il mondo cambia - Focus sullo SmartWork 2014
Lm torino emma_pietrafesa_ict&mercatolavoro
Economia digitale. Seminario Innovazione PD
Corriere delle comunicazioni: "Serve più velocità la burocrazia rallenta la c...
CorrComunicaz_40020_11_2
Webinar Smart working: dalla gestione dell'emergenza ad una prospettiva di lu...
Il cambiamento possibile - Corso, Crespi
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
Lavoro e tecnologia
L’evoluzione informatica dello Smart Working
A+FORUM_2016_05_RONCORONI SPINEDI
Enzo Rullani - Future Forum 2013
Web 2.0
Palestra professioni digitali: Principi di imprenditorialità
L'evoluzione della collaborazione
Ad

La crisi come opportunità di Business

  • 2. VOLENDO IMMAGINARE UN OGGETTO CHE POSSA ESSERE LA CAUSA DI QUESTA CRISI, COSA TI VIENE IN MENTE..? Samuel
  • 4. DETTAGLI ▸ L’invenzione del secolo promossa da Steve Jobs è arrivata, come la grande recessione, nel 2007 per poi, dopo 1 anno (nel 2008), giunta da noi europei. ▸ La grande recessione prese avvio dapprima negli Stati Uniti d'America nel 2007 in seguito ad una crisi del mercato immobiliare manifestatasi con lo scoppio di una bolla immobiliare (crisi dei subprime) e una susseguente crisi finanziaria mondiale. ▸ Questo “cambiamento” oggi muove migliaia di utenti a frequentare attivamente la rete, visitare miliardi di negozi e acquistare sul Web con una velocità impressionante.
  • 7. 71% della popolazione italiana naviga regolarmente su Internet. Il 91% sono utenti giovani. Il 90% del 71% dei navigatori è iscritto ai Social Network. ACCESSI GIORNALIERI: 75% su Facebook. 35% Instagram. 23% su Twitter e altri. DEVICE: L’80% della popolazione naviga utilizzando Smartphone e Tablet. INTERNET FONTE =>
  • 11. LA PERCEZIONE DEL MERCATO
  • 13. 95 MILIONI DI SIM SU UNA POPOLAZIONE QUASI DI 60 MILIONI DI ABITANTI
  • 14. ESEMPI DI MERCATI EVOLUTI
  • 15. 443 milioni di utenti 98.812 dipendenti 25 anni 450 milioni di utenti 55 dipendenti 5 anni
  • 16. 610.000 camere 88 nazioni 93 anni 650.000 camere 192 nazioni 9 anni
  • 17. IN ITALIA SOLO IL 38% DELLE IMPRESE È PRESENTE SUI SOCIAL NETWORK CON UN PROFILO AZIENDALE LE AZIENDE E I SOCIAL NETWORK
  • 18. CAMBIA LA FILOSOFIA DEL LAVORO. IL LAVORO “SMART” SI BASA SU OBIETTIVI.
  • 20. I DATI IN ITALIA 250.000 gli Smart Worker in Italia + 40% dal 2013 Geolocalizzati: 52% al Nord, 38% centro, 10% Sud Italia + 30% delle Grandi Imprese ha realizzato progetti strutturati (+ 17% dal 2015. Non considerando l’11% che già dichiara di lavorare in modalità “agile”). PMI ferme al 5% rispetto al 2015 con un 13% che opera in modalità SMART in assenza di progetti strutturati. FONTE =>
  • 21. DISEGNO DI LEGGE 2233 L'obiettivo è quello di costruire anche per i lavoratori autonomi un sistema di diritti e di welfare moderno capace di sostenere il loro presente e di tutelare il loro futuro. FONTE =>
  • 22. DATI DI CRESCITA DEL MERCATO ICT ITALIANO
  • 23. cresce del + 3,1% - Customer Journey (36%) - Big Data & Advanced Analytics (31%) - Cloud Computing (26) - Mobile Enterprice (26) - IoT Internet of Things (24) FONTE => 25.474 milioni di Euro
  • 24. INDICE DI DIGITALIZZAZIONE EU Fonte: Indice di Digitalizzazione dell’Economia e Sociale - Edizione 2016
  • 25. VOIP
  • 26. GRAZIE ALLA VOCE SU IP LE AZIENDE HANNO LA POSSIBILITÀ DI INNOVARE METODI E STRUMENTI PER LA
  • 27. CIÒ CHE VIENE PERCEPITO COME CAMBIAMENTO RISERVA…
  • 28. UNA PRATERIA DI OPPORTUNITÀ
  • 29. LA CRESCITA C’È, LE IMPRESE COMPRENDONO CHE È FONDAMENTALE INVESTIRE NELLE NUOVE TECNOLOGIE PER COMPETERE SUL MERCATO. CIÒ CHE MANCA OGGI È LA CULTURA. Samuel Lo Gioco
  • 30. “La scienza non è nient’altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell’umanità.” - Nikola Tesla - [email protected] - 055 0935400