LA LINGUA LA VITA
presenta

Italia:
dove il cibo è un’arte!
Da sempre il cibo ha rappresentato un valore
simbolico importantissimo nella cultura e nella
tradizione italiana

  
      “Convivio” rimanda al latino “CUM VIVERE”, 
vivere insieme

Mangiare 
insieme diventa
un rito che
celebra la vita e 
il piacere di 
stare insieme.
Il cibo è in Italia considerato una forma d’arte e 
lo si trova in tutte le  espressioni artistiche:
 PITTURA
 LETTERATURA
 CINEMATOGRAFIA
 OPERA
L’Ultima Cena
Leonardo Da Vinci 
1494 - 1498
Giuseppe Arcimboldo
1573
Il Brindisi
La Traviata
di Giuseppe Verdi (1853)
Nel “Decamerone” (1349) il Boccaccio
esprime la sua grande sintonia con la
tavola.

Da una novella all’altra,
sembra proprio di
vederlo in cucina
a preparar pietanze..
Il Timballo di 
Maccheroni
Il Gattopardo
di Giuseppe Tomasi
di Lampedusa
Spaghetti aIla Mario 
Ruoppolo 
Il postino
Con Massimo Troisi
(1994)

Todi
Ricetta degli “Spaghetti alla Mario 
Ruoppolo”
 500 gr di spaghetti
 6 carciofi “vestiti da 
guerrieri 
600 gr di pomodori “rosse 
viscere” freschi e maturi
2 spicchi di aglio “avorio 
prezioso”
 3 cucchiai di olio 
extravergine di oliva
Sale e pepe e basilico
Pulite i carciofi togliendo loro le 
foglie esterne più dure e la barba 
interna
Affettateli poi sottilmente e fateli 
cuocere a fuoco lento nei 3 
cucchiai di olio fino a quando non 
arrivano a disfarsi
A questo punto aggiungete i 
pomodori sbucciati e a cubetti che 
schiaccerete con una forchetta sul 
fondo della padella.
Mescolate, unite l’aglio che poi 
toglierete, ed il basilico.
Fate cuocere ancora per qualche 
minuto, aggiustate il sale ed il pepe 
e con questa salsa condite gli 
spaghetti che avrete scolato bene 
al dente.
Stare insieme
a tavola
=
mettere in atto
una
modalità
relazionale,
un rapporto di
vera amicizia,
spesso
destinato a
durare per la
vita
Una famiglia perfetta
È l’ultimo dei tanti film italiani girati a Todi
Un aforisma scritto dal famoso gastronomo Brillat Savarin recita:

“Invitare una persona a cena è occuparsi
della sua felicità durante tutto il tempo che
essa passa sotto il vostro tetto”
L’Umbria, il cuore verde d’Italia
In Umbria ovunque si sente il profumo
della tradizione enogastronomica
Todi
Panorama dall’alto
Todi è famosa per:
 una cucina sana e gustosa
 ristoranti non turistici
 un ritmo di vita lento e rilassante
Dove mangiare
• Trattorie

Ristoranti
L’arte della cucina tuderte
P Pasta fatta
in casa
Tagliatelle

Umbricelli al
pomodoro
Carne
Tutte le carni vengono cotte allo spiedo o
alla griglia con pesto di aglio, salvia, alloro,
pepe e sale
Pizza di Pasqua al
formaggio

Pan nociato di Todi
Biccicuta

Ciaramicola

Frittelle di riso
Todi è stata definita

La città più vivibile del mondo
20 anni fa e tuttora mantiene le caratteristiche della
alla base del concetto di

slow life

slow food
La lingua la vita
Todi è una delle
città
che ospitano lo
SLOW FOOD

Le finalità dello slow food sono
 Educare al gusto, all’alimentazione, alle scienze gastronomiche
 Salvaguardare la biodiversità e le produzioni alimentari
tradizionali; riscoprire il piacere del cibo e la qualità della vita
 Promuovere un nuovo e più sano modello alimentare
La lingua la vita
I prodotti promossi dallo
SLOW FOOD UMBRIA:

Tartufo nero

Farro
Sedano nero di
Trevi

Fagiolina del
Trasimeno

Pecorino di
Norcia
e

L’olio extravergine di oliva
Il leggendario albero di ulivo e l’olio ricavato
dai suoi frutti hanno da sempre
accompagnato la storia dell’umanità.
Ottomila anni fa l’ulivo veniva già coltivato in Medio
Oriente e le prime coltivazioni si ebbero molto
probabilmente in Siria o a Creta. I Fenici, in seguito,
diffusero questa coltivazione su tutte le coste del
Mediterraneo, dell’Africa e a Sud dei Balcani. Con i Greci
le coltivazioni di ulivo divennero sempre più numerose,
ma furono i Romani che crearono importanti produzioni
agricole di olio extravergine di oliva, soprattutto nella
zona tra il Tevere e il Nera.
….ma è con il Rinascimento che l’olio umbro viene
particolarmente apprezzato.
L’olio extravergine di
oliva umbro è uno dei
più famosi al mondo.
La raccolta delle olive avviene tra ottobre e novembre fino
a alle prime settimane di dicembre, un periodo molto speciale
per chi vuole visitare la nostra città e per assaggiare
l’olio nuovo, appena pressato
OLIO = SALUTE
Ha importanti effetti
come antiossidante e
antiradicale
perché ricco di polifenoli
Rende tutto più digeribile
proteggendo le mucose
Ha poteri terapeutici
svolgendo un
effetto protettivo sulle
arterie, sullo stomaco e sul
fegato
L’olio extravergine di oliva è un alimento essenziale
della dieta mediterranea..
Correttamente elaborato, conserva le
vitamine, il sapore e l’aroma
delle olive, e se, impiegato crudo,
trasmette agli alimenti le sue
proprietà salutari.
E’ specialmente indicato per condire
insalate, alimenti cotti e alla griglia
(carne, verdure e pesce) e per
cospargerlo sul pane
abbrustolito, la famosa bruschetta.
Bruschette al paté di
olive
Ingredienti per 4 persone:

Preparazione

4 fette di pane casareccio;
5 cucchiai di olio di oliva umbro,
1 o 2 spicchi di aglio spellati;
Sale q.b.

Tagliare 4 fette di pane casareccio e mettetele sulla
griglia. Fatele abbrustolire fino a che saranno croccanti
e rigate dal ferro. Strofinateci sopra lo spicchio d’aglio e
cospargetele con abbondante olio e con un pizzico di
sale; spalmateci sopra paté di olive taggiasche e, quindi
servite. In Umbria usano il dito indice per far inzuppare
bene il pane.
Tutti i mesi sono
buoni per assaporare
il buonissimo “olio
nuovo”di Todi…..

!e

..e di tutta l’Umbria!!
Speciale Programma LLLV
“L’oro dell’Umbria, l’olio di oliva”
Corso di lingua italiana e attività legate all’olio
extravergine di oliva

Programma di 1 settimana
Programma Culturale

Domenica
Benvenuti a Todi! Incontro
con le famiglie e i proprietari
degli appartamenti

Lunedì
Visita guidata per il centro
di Todi e aperitivo in
compagnia del docente
Martedì
Degustazione di olio extra vergine
di oliva umbro

Mercoledì
Escursione di mezza giornata a
Torgiano e visita del Museo dell’Olivo
e dell’Olio di Oliva
Giovedì
Escursione a Trevi, la “città dell’olio”
Visita alle Fonti del Clitunno

Venerdì
Corso di cucina in
famiglia
Sabato
Visita ai frontoi (se il periodo lo
permette novembre e dicembre)

Domenica
Ciao! Partenza a saluti!
Vi aspettiamo a
Todi!!
Nel 2013 abbiamo
festeggiato il
nostro 25°
anniversario!
1988-2013
E ora….
buona degustazione!!!!!!

More Related Content

PDF
La cucina.
PDF
La cucina pugliese e algerina
PPS
Genovese Di Seppie 1
PPS
Genovese di seppie 1
PDF
Lazio
PDF
Farine di Flor e Formandi 2021
PDF
Farine di Flor e Formandi 2021
La cucina.
La cucina pugliese e algerina
Genovese Di Seppie 1
Genovese di seppie 1
Lazio
Farine di Flor e Formandi 2021
Farine di Flor e Formandi 2021

What's hot (19)

PDF
Fainà, marzèddu e carasau: breve viaggio dialettale nella cucina italiana.
PDF
Brochure farine formandi 2021
PPT
I sapori del sapere
DOCX
Pasta al pesto con zucchine (dopo)
PPTX
Ricette nell’antica roma
PPS
Progetto Sartù Napoletano
PPS
Linguine Con Spada E Gamberi
PPS
Linguine con sugo di gamberoni rossi a napoli puparuoli
PPS
Ragout Napoletano Semplificato1
PDF
La Divin Dieta: quando il Poeta s'accorse del girovita - Presentazione
PPS
Insalata di riso ai sapori del mare alla sorrentina
PDF
Spettacolino sul cibo 2
PPS
Il cibo nell'antica Roma
PDF
PDF
PDF
Umbria
PPT
A tavola con il tricolore - 150 ricette... o quasi
PPTX
Alimentazione roma
PPT
Cibi Nellantica Roma
Fainà, marzèddu e carasau: breve viaggio dialettale nella cucina italiana.
Brochure farine formandi 2021
I sapori del sapere
Pasta al pesto con zucchine (dopo)
Ricette nell’antica roma
Progetto Sartù Napoletano
Linguine Con Spada E Gamberi
Linguine con sugo di gamberoni rossi a napoli puparuoli
Ragout Napoletano Semplificato1
La Divin Dieta: quando il Poeta s'accorse del girovita - Presentazione
Insalata di riso ai sapori del mare alla sorrentina
Spettacolino sul cibo 2
Il cibo nell'antica Roma
Umbria
A tavola con il tricolore - 150 ricette... o quasi
Alimentazione roma
Cibi Nellantica Roma
Ad

Viewers also liked (20)

PDF
Waste Italia - Autogrill.10 - 17 settembre 2015
PPT
Sostenibilità a tavola - WWF
PPT
Alimentazione sostenibile - WWF
PPT
Doppia Piramide: alimentazione sana per te, sostenibile per il pianeta - Barb...
PPT
Alimentazione sostenibile e consumo consapevole
PPTX
Cibo ed eros
PDF
Fausto clemente, tra saperi e sapori
PDF
Il cibo dell' uomo
PPTX
Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti
PDF
WWF Italia : Quanta natura sprechiamo: ottobre 2013
PPT
The most Beautiful.....
PPTX
Ilaria Artusi - Corpi allo Specchio
PDF
Foodfrequency
PDF
WWF Italia: evento 11 ottobre 2013 Ridurre lo spreco alimentare: una ricetta ...
DOCX
Sprechi lungo la filiera
KEY
Riflessioni sulla Salute
PDF
Position paper: Doppia Piramide, alimentazione sana per le persone, sostenibi...
PPTX
Il cibo è il cibo dell'anima
PDF
I Mille volti della Nutrizione - Alimentazione: la differenza tra Mangiare e ...
Waste Italia - Autogrill.10 - 17 settembre 2015
Sostenibilità a tavola - WWF
Alimentazione sostenibile - WWF
Doppia Piramide: alimentazione sana per te, sostenibile per il pianeta - Barb...
Alimentazione sostenibile e consumo consapevole
Cibo ed eros
Fausto clemente, tra saperi e sapori
Il cibo dell' uomo
Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti
WWF Italia : Quanta natura sprechiamo: ottobre 2013
The most Beautiful.....
Ilaria Artusi - Corpi allo Specchio
Foodfrequency
WWF Italia: evento 11 ottobre 2013 Ridurre lo spreco alimentare: una ricetta ...
Sprechi lungo la filiera
Riflessioni sulla Salute
Position paper: Doppia Piramide, alimentazione sana per le persone, sostenibi...
Il cibo è il cibo dell'anima
I Mille volti della Nutrizione - Alimentazione: la differenza tra Mangiare e ...
Ad

Similar to La Lingua La Vita_Cibo e arte 2014 (20)

PDF
PDF
Emilia romagna
PDF
Emilia romagna
PDF
PRODOTTI TIPICI DELLA LIGURIA : SAPORI E PROFUMI.
PPTX
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
PDF
Presentazione Memorie EXPO Secondaria Bolgare
PPTX
2 h b.a.r.i. la cultura del cibo.pptx ultimo
PPTX
Turismo enogastronomico
PPT
Prodotti Tipici Italiani
PDF
GUSTO IN VIAGGIO 1
PDF
GUSTO IN VIAGGIO 1
PDF
Puglia
PDF
PPTX
Marchi e denominazioni d'origine - Gabriele Testa
PDF
Prodotti Piatti da Salvare
PPT
Abbinamento vino cibo
PPTX
CUCINARE CON PASSIONE ED ELEGANZA: LA MAGIA CULINARIA SENZA EGUALI DEL RISO I...
PDF
Foglio 09 13a
PPT
Le eccellenze alimentari della Regione Marche
PDF
Pesto Ligure
Emilia romagna
Emilia romagna
PRODOTTI TIPICI DELLA LIGURIA : SAPORI E PROFUMI.
Marchi e denominazioni d'origine - Dulcinea Bignami
Presentazione Memorie EXPO Secondaria Bolgare
2 h b.a.r.i. la cultura del cibo.pptx ultimo
Turismo enogastronomico
Prodotti Tipici Italiani
GUSTO IN VIAGGIO 1
GUSTO IN VIAGGIO 1
Puglia
Marchi e denominazioni d'origine - Gabriele Testa
Prodotti Piatti da Salvare
Abbinamento vino cibo
CUCINARE CON PASSIONE ED ELEGANZA: LA MAGIA CULINARIA SENZA EGUALI DEL RISO I...
Foglio 09 13a
Le eccellenze alimentari della Regione Marche
Pesto Ligure

Recently uploaded (11)

PDF
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
PPTX
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
PPTX
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
PDF
Presentazione su educazione finanziaria e gestione della liquidità
PDF
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf
PRESENTAZIONE PROGETTO CCCI IN ITALIANO .pdf
Santa Rosa da Lima, Vergine, Penitente, Terziaria Domenicana 1586-1617.pptx
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Presentazione di Chimica sui Coloranti Alimentari
San Giovanni Eudes, 1601 – 1680, sacerdote e fondatore francese.pptx
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Critico_o_creativo_Approcci_al_testo_let.pdf
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC THEO CHUYÊN ĐỀ TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 TIẾ...
Presentazione su educazione finanziaria e gestione della liquidità
Libro per insegnare di Balboni: Lingue_e_linguaggi.pdf

La Lingua La Vita_Cibo e arte 2014