La Sagrada Família Nome completo in lingua catalana: Temple Expiatori de la Sagrada Família ( Tempio espiatorio della Sacra Famiglia ). E’ considerata il capolavoro dell'architetto Antoni Gaudí, massimo esponente del modernismo catalano.  Per la vastità del progetto ed il suo stile caratteristico è uno dei  simboli di Barcellona e una delle tappe obbligate per ogni turista. I lavori sono cominciati il 19 Marzo 1882 e proseguiranno  probabilmente fino al 2026. Anche se non conclusa, la chiesa è stata consacrata da papa Benedetto XVI il 7 novembre 2010 ed elevata al rango di basilica minore. .
La Facciata della Natività La chiesa avrà tre grandi facciate, due delle quali già realizzate. La  facciata della Natività , di  aspetto neogotico, realizzata con le sculture previste da Gaudí e realizzate da J. Busquets.  La  facciata della Passione , con i suoi personaggi sottili, emaciati, tormentati, dalle forme inquietanti, opera controversa dello scultore contemporaneo Josep Subirachs.  Da ultima la  facciata della Gloria , non ancora realizzata.
 
 
 
 
 
 
L’adorazione dei Magi L’adorazione dei pastori
Facciata della Passione La  facciata della Passione , colpisce  in modo particolare  per i suoi personaggi sottili, emaciati,  tormentati, dalle forme inquietanti, opera controversa dello scultore contemporaneo Josep Subirachs
.
Questi numeri, sommati per linee, colonne e diagonali, danno sempre come risultato 33, gli anni di Cristo. Il Bacio di Giuda
Ecce Homo La Flagellazione
L’ultima Cena Longino
La  grande  porta  della  facciata  della  Passione  riproduce  parole  della Bibbia in diverse lingue, compreso il catalano.
Le torri sono decorate con parole come "Hosanna",  "Excelsis",  e  "Sanctus"
Le guglie  Ne sono già state realizzate 8  ma  in  totale  le  guglie della basilica  saranno  18  e rappresenteranno in ordine ascendente:  i 12 apostoli, i 4 evangelisti, la Madonna e, la più alta di tutte, Gesù. Quella centrale del Cristo, che sarà innalzata sulla base della  cupola  sovrastante  la navata  centrale,  sarà  alta  170 metri e sarà sormontata da una grandissima croce.
L’interno della Sagrada Família
Così come l’aveva inteso  Gaudí , l'interno del Tempio è come una sorta di bosco naturale. Infatti la disposizione delle colonne ricorda i tronchi degli alberi con i loro rami.
 
 
 
 
Le colonne che supportano le volte rappresentano gli Apostoli e le chiese di tutto il mondo
Immagini  dalla  torre
 
 
Dalla  torre  si  gode  uno splendido  panorama  di  Barcellona
Lavori  in  corso ….. … ..  dal  1882
Gaudì disse: “ La  chiesa  espiatoria  de La Sagrada Família  è fatta dalla gente e  si rispecchia nella gente. E’ un lavoro posto  nelle mani di Dio e nella volontà del popolo."  La costruzione è possibile grazie alle donazioni e al biglietto d’ingresso acquistato da circa due milioni e mezzo  di visitatori all’anno. E’ sempre stata una chiesa di espiazione, ciò significa che, fin dall’inizio, nel 1882, viene costruita grazie alle donazioni.
Antoni  Plàcid  Guillem  Gaudí  i  Cornet (Reus, 25 giugno 1852 - Barcellona, 10 giugno 1926), architetto  spagnolo,  fu  il  massimo  esponente  del modernismo  catalano. Malgrado abbia realizzato un gran numero di edifici, soprattutto  a  Barcellona,  la  sua  fama  è  legata  in particolare  al  tempio  della  Sagrada  Família. Sette  delle  sue  opere,  poste  a  Barcellona,  sono state  inserite  nella  lista  dei patrimoni  dell'umanità dell'UNESCO  nel  1984. FINE By Sal:  45 foto personali, 2 dal web .
Alpebreverd  -  EL  MEU  AVI  (mi abuelo) (Havanera Catalana) El meu avi  ( mio nonno)  è  una  delle  Havana's  catalane  più  nota  e  cantata. La canzone è stata composta da Josep Lluís Ortega Monasterio nel  1968  per onorare i soldati uccisi nella guerra ispano-americana. Il testo della canzone si riferisce ad una nave da guerra conosciuta come  "El Catalan",  affondata dalla marina americana nel  1898 , con la morte del nostromo, del timoniere  e di quattordici marinai, tutti della città costiera di Calella de Palafrugell. Anche se il testo è una creazione letteraria, il contenuto è basato sui ricordi reali del nonno dell'autore, un colonnello in pensione che aveva vissuto la guer ra.
Al meu avi va anar a Cuba                        Mi abuelo se fue a Cuba a bordo del "Català"                                  a bordo del "Catalán" al millor barco de guerra                           el mejor barco de guerra de la flota de ultramar                               de la flota de ultramar El timoner i al nostr`amo                          El timonero y nuestro amo i catorze mariners                                      i catorce (14) marineros eran nascuts a Calella                               eran nacidos en Calella eran nascuts a Palafruguell                      eran nacidos en Palafruguell (Calella de Palafruguell) Quan el "Català"                                        Cuando el Catalán sortia a la mar                                            salía a la mar els nois de Calella                                     los chicos de Calella feien un cremat                                          hacían un cremat mans a la guitarra                                      manos a la guitarra solien cantar, solien cantar                      solian cantar, solian cantar   Visca catalunya                                       Viva Cataluña     Visca el Català !                                          Viva el Catalán ! A rribaren temps de guerra                       Llegaban tiempos de guerra de perfidies i traïcions                              de perfidias y traiciones i en la mar de las Antillas                          y en el mar de las Antillas retronaren els canons                               resonaron los cañones els mariners de Calella                               los marineros de Calella i el meu avi al mig de tots                         y mi abuelo en el medio de todos varen morir a coberta                                murieron en cubierta varen morir al peu del canò.                     murieron al pie del cañon. C A T A L A N O  S P A G N O L O
Quan el Català                                           Cuando el catalán sortia a  la mar                                           salía a la mar cridava al meu avi                                     gritaba mi abuelo apa nois que és tard!!                               venga chicos que es tarde!! Els valents d´abordo                                   Los valientes de a bordo no varen tornar, no varen tornar                no volvieron, no volvieron tingueren la culpa                                        tuvieron la culpa als Americans !!                                          los americanos. C A T A L A N O  S P A G N O L O Quan el Català                                             Cuando el Catalàn sortia a la mar                                              salia a la mar els nois de Calella                                       lis chicos de Calella feien un cremat                                            hacian un cremat mans a la guitarra                                        manos a la guitarra  solien cantar, solien cantar                          solian cantar, solian cantar   Visca Catalunya                                         Viva Cataluña     Visca el Català  !!!                                      Viva el Catalán !!!

More Related Content

PPT
Antoni gaudi
PDF
PPTX
Gaudi Modernismo
PPTX
Sagrada familia ppt
PPS
Gaudì
PPT
La sagrada familia
PPT
La Casa Milà o "La Pedrera"
PPT
Gaudí. La Pedrera
Antoni gaudi
Gaudi Modernismo
Sagrada familia ppt
Gaudì
La sagrada familia
La Casa Milà o "La Pedrera"
Gaudí. La Pedrera

What's hot (20)

PPT
La casa batlló
PDF
Palladio: Villa Capra
PDF
Vignola y palladio
PDF
Vocabulario de arte románico
PDF
Giotto: Cappella degli scrovegni
PDF
Cúpula San Pedro (M_ANGEL)
PDF
3.Palau de Versalles
PPT
Capilla Scrovegni 3. Vida, pasión, muerte y resurrección de Cristo
PDF
Gehry: Museu Guggenheim, Bilbao
PPT
LA SAGRADA FAMILIA
PPTX
MONOGRAFIA BARROCO PORTUGUES corregido.pptx
PDF
Gaudí: La pedrera
PPTX
Gaudi casa batllo casa mila
PPTX
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
PDF
46. CASA MILÀ-LA PEDRERA. GAUDÍ
PDF
Leandre Cristòfol: Nit de lluna
PDF
Frank Lloyd Wright: Casa Kaufmann
PDF
Arquitectura neo clásica palacio legislativo
La casa batlló
Palladio: Villa Capra
Vignola y palladio
Vocabulario de arte románico
Giotto: Cappella degli scrovegni
Cúpula San Pedro (M_ANGEL)
3.Palau de Versalles
Capilla Scrovegni 3. Vida, pasión, muerte y resurrección de Cristo
Gehry: Museu Guggenheim, Bilbao
LA SAGRADA FAMILIA
MONOGRAFIA BARROCO PORTUGUES corregido.pptx
Gaudí: La pedrera
Gaudi casa batllo casa mila
Leonardo da vinci Chiara C. ed Alessia.
46. CASA MILÀ-LA PEDRERA. GAUDÍ
Leandre Cristòfol: Nit de lluna
Frank Lloyd Wright: Casa Kaufmann
Arquitectura neo clásica palacio legislativo

Viewers also liked (9)

PPT
Progetto Sagrada Familia
PPTX
Antoni Gaudi
PPTX
Gaudi Park Guell 2
PDF
2016 DOVE Corriere della sera - Guida alla nuova Barcellona - "La nuova Barce...
PPT
PPT
Gaudi power point presentation
PPT
Riconosci i Santi
PPTX
Antoni gaudi.....
Progetto Sagrada Familia
Antoni Gaudi
Gaudi Park Guell 2
2016 DOVE Corriere della sera - Guida alla nuova Barcellona - "La nuova Barce...
Gaudi power point presentation
Riconosci i Santi
Antoni gaudi.....

Similar to La Sagrada Familia (20)

PPS
Chiesa di piedigrotta
PPT
La Seriola
PDF
Italiano che passione
PDF
Viaggio in Galizia: Celeste Ferrazzi e Maria Quaresima
PDF
"Trappa, l'utopia si realizza 200 anni dopo", di Simona Perolo
PDF
Gaudí dalla prima all’ultima casa
PPS
Passeggiata alla basilica del carmine
PPS
Passeggiata Alla Basilica Del Carmine
PPT
Oriago e Borbiago
PPT
Sant'agata
PDF
Triduo Mons. Giuseppe Fagnano_1° giorno
DOC
Monastero dos Jerónimosit . Lisbonne
DOCX
Castelluccio Inferiore - Le meraviglie naturali ed artificiali.docx
PPTX
LA FIERA DI SIVIGLIA.pptx
PDF
Ita Caltavuturo Comune
PDF
Ritorno ad Oropa - iniziative collaterali
PDF
Buenos Aires
PDF
PAOLO IABICHINO aka IABICUS - Italia destinazione premium - BTO Buy Tourism ...
PPT
6 il dopo e bibliografia
PDF
Conoscere il Baldo - Garda - CTG - 6. Ambiente e tradizioni
Chiesa di piedigrotta
La Seriola
Italiano che passione
Viaggio in Galizia: Celeste Ferrazzi e Maria Quaresima
"Trappa, l'utopia si realizza 200 anni dopo", di Simona Perolo
Gaudí dalla prima all’ultima casa
Passeggiata alla basilica del carmine
Passeggiata Alla Basilica Del Carmine
Oriago e Borbiago
Sant'agata
Triduo Mons. Giuseppe Fagnano_1° giorno
Monastero dos Jerónimosit . Lisbonne
Castelluccio Inferiore - Le meraviglie naturali ed artificiali.docx
LA FIERA DI SIVIGLIA.pptx
Ita Caltavuturo Comune
Ritorno ad Oropa - iniziative collaterali
Buenos Aires
PAOLO IABICHINO aka IABICUS - Italia destinazione premium - BTO Buy Tourism ...
6 il dopo e bibliografia
Conoscere il Baldo - Garda - CTG - 6. Ambiente e tradizioni

More from salcariello43 (20)

PPS
Il Vittoriano (Roma)
PPS
Il primo aeroporto italiano: Centocelle
PPS
Villa Lante di Bagnaia, Viterbo.
PPS
Visita ai giardini del Quirinale
PPS
Amistades improbables (amicizie improbabili)
PPS
Lorenzo Lotto
PPS
Tamara de Lempicka
PPS
Il valore di un attimo
PPS
Parco del Cilento 3
PPS
Parco del Cilento 2
PPS
Parco del Cilento 1
PPS
Frida Kahlo
PPS
I 10 aeroporti più pericolosi al mondo
PPS
Le Frecce Tricolori
PPS
Gaeta, Montagna spaccata, Grotta del turco.
PPS
Il Parco dei Mostri di Bomarzo
PPS
Oasi di Ninfa (Sermoneta)
PPS
Forza di volontà
PPS
E' Primavera (finalmente) !
PPS
I ponti di Roma. ultima parte
Il Vittoriano (Roma)
Il primo aeroporto italiano: Centocelle
Villa Lante di Bagnaia, Viterbo.
Visita ai giardini del Quirinale
Amistades improbables (amicizie improbabili)
Lorenzo Lotto
Tamara de Lempicka
Il valore di un attimo
Parco del Cilento 3
Parco del Cilento 2
Parco del Cilento 1
Frida Kahlo
I 10 aeroporti più pericolosi al mondo
Le Frecce Tricolori
Gaeta, Montagna spaccata, Grotta del turco.
Il Parco dei Mostri di Bomarzo
Oasi di Ninfa (Sermoneta)
Forza di volontà
E' Primavera (finalmente) !
I ponti di Roma. ultima parte

La Sagrada Familia

  • 1. La Sagrada Família Nome completo in lingua catalana: Temple Expiatori de la Sagrada Família ( Tempio espiatorio della Sacra Famiglia ). E’ considerata il capolavoro dell'architetto Antoni Gaudí, massimo esponente del modernismo catalano. Per la vastità del progetto ed il suo stile caratteristico è uno dei simboli di Barcellona e una delle tappe obbligate per ogni turista. I lavori sono cominciati il 19 Marzo 1882 e proseguiranno probabilmente fino al 2026. Anche se non conclusa, la chiesa è stata consacrata da papa Benedetto XVI il 7 novembre 2010 ed elevata al rango di basilica minore. .
  • 2. La Facciata della Natività La chiesa avrà tre grandi facciate, due delle quali già realizzate. La facciata della Natività , di aspetto neogotico, realizzata con le sculture previste da Gaudí e realizzate da J. Busquets. La facciata della Passione , con i suoi personaggi sottili, emaciati, tormentati, dalle forme inquietanti, opera controversa dello scultore contemporaneo Josep Subirachs. Da ultima la facciata della Gloria , non ancora realizzata.
  • 3.  
  • 4.  
  • 5.  
  • 6.  
  • 7.  
  • 8.  
  • 9. L’adorazione dei Magi L’adorazione dei pastori
  • 10. Facciata della Passione La facciata della Passione , colpisce in modo particolare per i suoi personaggi sottili, emaciati, tormentati, dalle forme inquietanti, opera controversa dello scultore contemporaneo Josep Subirachs
  • 11. .
  • 12. Questi numeri, sommati per linee, colonne e diagonali, danno sempre come risultato 33, gli anni di Cristo. Il Bacio di Giuda
  • 13. Ecce Homo La Flagellazione
  • 15. La grande porta della facciata della Passione riproduce parole della Bibbia in diverse lingue, compreso il catalano.
  • 16. Le torri sono decorate con parole come "Hosanna", "Excelsis", e "Sanctus"
  • 17. Le guglie Ne sono già state realizzate 8 ma in totale le guglie della basilica saranno 18 e rappresenteranno in ordine ascendente: i 12 apostoli, i 4 evangelisti, la Madonna e, la più alta di tutte, Gesù. Quella centrale del Cristo, che sarà innalzata sulla base della cupola sovrastante la navata centrale, sarà alta 170 metri e sarà sormontata da una grandissima croce.
  • 19. Così come l’aveva inteso Gaudí , l'interno del Tempio è come una sorta di bosco naturale. Infatti la disposizione delle colonne ricorda i tronchi degli alberi con i loro rami.
  • 20.  
  • 21.  
  • 22.  
  • 23.  
  • 24. Le colonne che supportano le volte rappresentano gli Apostoli e le chiese di tutto il mondo
  • 25. Immagini dalla torre
  • 26.  
  • 27.  
  • 28. Dalla torre si gode uno splendido panorama di Barcellona
  • 29. Lavori in corso ….. … .. dal 1882
  • 30. Gaudì disse: “ La chiesa espiatoria de La Sagrada Família è fatta dalla gente e si rispecchia nella gente. E’ un lavoro posto nelle mani di Dio e nella volontà del popolo." La costruzione è possibile grazie alle donazioni e al biglietto d’ingresso acquistato da circa due milioni e mezzo di visitatori all’anno. E’ sempre stata una chiesa di espiazione, ciò significa che, fin dall’inizio, nel 1882, viene costruita grazie alle donazioni.
  • 31. Antoni Plàcid Guillem Gaudí i Cornet (Reus, 25 giugno 1852 - Barcellona, 10 giugno 1926), architetto spagnolo, fu il massimo esponente del modernismo catalano. Malgrado abbia realizzato un gran numero di edifici, soprattutto a Barcellona, la sua fama è legata in particolare al tempio della Sagrada Família. Sette delle sue opere, poste a Barcellona, sono state inserite nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO nel 1984. FINE By Sal: 45 foto personali, 2 dal web .
  • 32. Alpebreverd - EL MEU AVI (mi abuelo) (Havanera Catalana) El meu avi ( mio nonno) è una delle Havana's catalane più nota e cantata. La canzone è stata composta da Josep Lluís Ortega Monasterio nel 1968 per onorare i soldati uccisi nella guerra ispano-americana. Il testo della canzone si riferisce ad una nave da guerra conosciuta come "El Catalan", affondata dalla marina americana nel 1898 , con la morte del nostromo, del timoniere e di quattordici marinai, tutti della città costiera di Calella de Palafrugell. Anche se il testo è una creazione letteraria, il contenuto è basato sui ricordi reali del nonno dell'autore, un colonnello in pensione che aveva vissuto la guer ra.
  • 33. Al meu avi va anar a Cuba                        Mi abuelo se fue a Cuba a bordo del "Català"                                  a bordo del "Catalán" al millor barco de guerra                           el mejor barco de guerra de la flota de ultramar                               de la flota de ultramar El timoner i al nostr`amo                          El timonero y nuestro amo i catorze mariners                                      i catorce (14) marineros eran nascuts a Calella                               eran nacidos en Calella eran nascuts a Palafruguell                      eran nacidos en Palafruguell (Calella de Palafruguell) Quan el "Català"                                        Cuando el Catalán sortia a la mar                                            salía a la mar els nois de Calella                                     los chicos de Calella feien un cremat                                          hacían un cremat mans a la guitarra                                      manos a la guitarra solien cantar, solien cantar                      solian cantar, solian cantar Visca catalunya                                      Viva Cataluña    Visca el Català !                                          Viva el Catalán ! A rribaren temps de guerra                       Llegaban tiempos de guerra de perfidies i traïcions                              de perfidias y traiciones i en la mar de las Antillas                         y en el mar de las Antillas retronaren els canons                               resonaron los cañones els mariners de Calella                               los marineros de Calella i el meu avi al mig de tots                         y mi abuelo en el medio de todos varen morir a coberta                                murieron en cubierta varen morir al peu del canò.                     murieron al pie del cañon. C A T A L A N O S P A G N O L O
  • 34. Quan el Català                                          Cuando el catalán sortia a  la mar                                          salía a la mar cridava al meu avi                                    gritaba mi abuelo apa nois que és tard!!                              venga chicos que es tarde!! Els valents d´abordo                                  Los valientes de a bordo no varen tornar, no varen tornar               no volvieron, no volvieron tingueren la culpa                                       tuvieron la culpa als Americans !!                                         los americanos. C A T A L A N O S P A G N O L O Quan el Català                                            Cuando el Catalàn sortia a la mar                                             salia a la mar els nois de Calella                                      lis chicos de Calella feien un cremat                                           hacian un cremat mans a la guitarra                                       manos a la guitarra  solien cantar, solien cantar                         solian cantar, solian cantar Visca Catalunya                                        Viva Cataluña     Visca el Català  !!!                                     Viva el Catalán !!!