SlideShare a Scribd company logo
BRICKS
1
pierfranco ravotto
2
Bricks - www.rivistabricks.it
Taglio divulgativo
Racconto di esperienze concrete
Scritta da docenti per i docenti
3
Racconto di esperienze
7 anni
548
articoli
385
autori
4
Numeri a tema
5
Rubriche
6
Cinque “evidenze”
1 2
3
4 5
7
1. Macchia di leopardo
Patrick Giraud, CC BY-SA 3.0
Provengono da
• Infanzia
• Primaria
• Secondaria 1° grado
• Licei
• Istituti tecnici
• Istituti professionali
I nostri autori sono persone
che lavorano nella scuola
con passione, che non
esitano a impegnarsi, a
studiare, a progettare, a
sperimentare, che si
“mettono in gioco”.
Ma … … …
8
2. Perché usare le tecnologie digitali
• Per adeguarsi a strumenti e
abitudini dei giovani.
• Per “catturare” gli studenti con
attività più attraenti.
• Per sviluppare la competenza
digitale degli studenti.
• Per le loro potenzialità in termini di
efficacia formativa:
- multimedialità,
- learning by doing,
- collaborazione,
- molteplicità di risorse disponibili.
• Per le possibilità di
personalizzazione e di apertura.
9
3. Cos’è la scuola digitale
10
3. Cos’è la scuola digitale
11
4. Metodologia e ruolo del docente
L’accento si sposta da
quanto fa (spiega)
l’insegnante a cosa
proporre agli studenti
di fare.
• Qualcuno mantiene (non a parole ma forse nei fatti) un atteggiamento “trasmissivo”.
• Qualcuno forse confida troppo nella capacità di “auto-organizzazione degli studenti.
• La maggior parte
• individua le occasioni di apprendimento da proporre agli studenti,
• realizza l’ambiente di apprendimento,
• svolge un ruolo di guida e di facilitatore.
12
5. Educazione all’imprenditorialità
Grazie per l’attenzione
p.ravotto@aicanet.it
CreativeCommons: Attribution – Share alike.
Siete liberi di utilizzare, modificare e distribuire questa presentazione a patto che citiate
l’autore originario e che manteniate gli stessi diritti sul prodotto risultante.
www.rivistabricks.it
13

More Related Content

PPT
Etwinning
PPTX
PDF
Corso di formazione a Dublino
PDF
Klab Creativo
PDF
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
PPTX
La rivista Bricks
PDF
Faberlab, l'officina digitale di Varese dove si incontra chi vuole conoscere ...
PDF
Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...
Etwinning
Corso di formazione a Dublino
Klab Creativo
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
La rivista Bricks
Faberlab, l'officina digitale di Varese dove si incontra chi vuole conoscere ...
Innovazione didattica: quali conseguenze relativamente a spazi, arredi e serv...

Similar to La scuola digitale vista da Bricks (20)

PDF
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
PPTX
Etwinning rimini 2016
PPTX
Etwinningrimini2016
PDF
ICT Skills 2 project
PPT
Etwinning intro.ppt
PDF
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
PDF
Corso cittadinanza digitale
PPS
Blog@Ndo
ODP
Didattica Digitale
PDF
School in the cloud: un ambiente di apprendimento digitale made in Italy
PPTX
Flipped digital classroom
PPTX
Dove le tecnologie incontrano l’apprendimento marconato
PDF
2 incontro PNSD corso base area artistica
PDF
E twinninglive 28-9-15-at
PDF
Media tools e significati simbolici 14 marzo 2014 Orient@ti
PDF
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
PPT
Settimana digitale
PDF
A caccia di mostrischio! 30 gennaio 2013
PPTX
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
PPTX
Robotica a scuola
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Etwinning rimini 2016
Etwinningrimini2016
ICT Skills 2 project
Etwinning intro.ppt
Manuale dell'e-Learning - "Apprendimento e digitale" - Presentazione CUBI
Corso cittadinanza digitale
Blog@Ndo
Didattica Digitale
School in the cloud: un ambiente di apprendimento digitale made in Italy
Flipped digital classroom
Dove le tecnologie incontrano l’apprendimento marconato
2 incontro PNSD corso base area artistica
E twinninglive 28-9-15-at
Media tools e significati simbolici 14 marzo 2014 Orient@ti
Educazione e sociale media, percorso per genitori, insegnati e ragazzi
Settimana digitale
A caccia di mostrischio! 30 gennaio 2013
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Robotica a scuola
Ad

More from Pierfranco Ravotto (20)

PDF
Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
PDF
La didattica aperta vista dall'osservatorio Bricks
PPTX
DigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICT
PPTX
Laboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattiva
PPTX
ECDL for renewing 21st century education
PPTX
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
PPTX
2018 neoassunti, Chiari (Brescia)
PPTX
4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
PPTX
3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
PPTX
2° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
PPTX
1° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
PPTX
OER e socialbookmarking
PPTX
2017 crema segreteria_incontro4
PPTX
Socialbookmarking
PPTX
Coding e robotica per una scuola colorata, flipped, creativa
PPTX
L'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialità
PPTX
Ambienti e strumenti per una didattica interattiva
PPTX
Il digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitale
PPTX
Formazione neoassunti, Abba-Ballini di Brescia e Einaudi di Chiari
PPTX
Corso segreterie Crema - Incontro 2: Google Drive e Google Doc
Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
La didattica aperta vista dall'osservatorio Bricks
DigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICT
Laboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattiva
ECDL for renewing 21st century education
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
2018 neoassunti, Chiari (Brescia)
4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
2° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
1° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
OER e socialbookmarking
2017 crema segreteria_incontro4
Socialbookmarking
Coding e robotica per una scuola colorata, flipped, creativa
L'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialità
Ambienti e strumenti per una didattica interattiva
Il digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitale
Formazione neoassunti, Abba-Ballini di Brescia e Einaudi di Chiari
Corso segreterie Crema - Incontro 2: Google Drive e Google Doc
Ad

Recently uploaded (9)

PDF
GIÁO ÁN CHÍNH KHÓA TIẾNG ANH 9 - CẢ NĂM - THEO CÔNG VĂN 5512 (2 CỘT) NĂM HỌC ...
PPTX
SLIDE-DE-CURSOS-OssssFICIAL-DA-EGEPI-.pptx
PPTX
Copia di PROGETTO VIOLENZA sulle donne PCTO
PDF
GIÁO ÁN KẾ HOẠCH BÀI DẠY CHÍNH KHÓA TIẾNG ANH 9 - CẢ NĂM - THEO CÔNG VĂN 5512...
PDF
CHUYÊN ĐỀ BỔ TRỢ NGỮ ÂM, TỪ VỰNG NÂNG CAO - TIẾNG ANH 9 VÀ ÔN THI VÀO LỚP 10 ...
PDF
Mazzoni-Reggi-2012-Effetto-Lucifero-Su-Wikipedia.pdf
PDF
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 FRIENDS GLOBAL - CẢ NĂM (24...
PDF
16 CHUYÊN ĐỀ BÀI TẬP ÔN THI TUYỂN SINH VÀO 10 - MÔN TIẾNG ANH - THEO FORM ĐỀ ...
PDF
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 EXPLORE NEW WORLDS - CẢ NĂM...
GIÁO ÁN CHÍNH KHÓA TIẾNG ANH 9 - CẢ NĂM - THEO CÔNG VĂN 5512 (2 CỘT) NĂM HỌC ...
SLIDE-DE-CURSOS-OssssFICIAL-DA-EGEPI-.pptx
Copia di PROGETTO VIOLENZA sulle donne PCTO
GIÁO ÁN KẾ HOẠCH BÀI DẠY CHÍNH KHÓA TIẾNG ANH 9 - CẢ NĂM - THEO CÔNG VĂN 5512...
CHUYÊN ĐỀ BỔ TRỢ NGỮ ÂM, TỪ VỰNG NÂNG CAO - TIẾNG ANH 9 VÀ ÔN THI VÀO LỚP 10 ...
Mazzoni-Reggi-2012-Effetto-Lucifero-Su-Wikipedia.pdf
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 FRIENDS GLOBAL - CẢ NĂM (24...
16 CHUYÊN ĐỀ BÀI TẬP ÔN THI TUYỂN SINH VÀO 10 - MÔN TIẾNG ANH - THEO FORM ĐỀ ...
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 EXPLORE NEW WORLDS - CẢ NĂM...

La scuola digitale vista da Bricks

  • 2. 2 Bricks - www.rivistabricks.it Taglio divulgativo Racconto di esperienze concrete Scritta da docenti per i docenti
  • 3. 3 Racconto di esperienze 7 anni 548 articoli 385 autori
  • 7. 7 1. Macchia di leopardo Patrick Giraud, CC BY-SA 3.0 Provengono da • Infanzia • Primaria • Secondaria 1° grado • Licei • Istituti tecnici • Istituti professionali I nostri autori sono persone che lavorano nella scuola con passione, che non esitano a impegnarsi, a studiare, a progettare, a sperimentare, che si “mettono in gioco”. Ma … … …
  • 8. 8 2. Perché usare le tecnologie digitali • Per adeguarsi a strumenti e abitudini dei giovani. • Per “catturare” gli studenti con attività più attraenti. • Per sviluppare la competenza digitale degli studenti. • Per le loro potenzialità in termini di efficacia formativa: - multimedialità, - learning by doing, - collaborazione, - molteplicità di risorse disponibili. • Per le possibilità di personalizzazione e di apertura.
  • 9. 9 3. Cos’è la scuola digitale
  • 10. 10 3. Cos’è la scuola digitale
  • 11. 11 4. Metodologia e ruolo del docente L’accento si sposta da quanto fa (spiega) l’insegnante a cosa proporre agli studenti di fare. • Qualcuno mantiene (non a parole ma forse nei fatti) un atteggiamento “trasmissivo”. • Qualcuno forse confida troppo nella capacità di “auto-organizzazione degli studenti. • La maggior parte • individua le occasioni di apprendimento da proporre agli studenti, • realizza l’ambiente di apprendimento, • svolge un ruolo di guida e di facilitatore.
  • 13. Grazie per l’attenzione [email protected] CreativeCommons: Attribution – Share alike. Siete liberi di utilizzare, modificare e distribuire questa presentazione a patto che citiate l’autore originario e che manteniate gli stessi diritti sul prodotto risultante. www.rivistabricks.it 13