Il documento descrive il Piano Straordinario di Telerilevamento Ambientale (PST-A) in Italia, che utilizza tecnologie come i dati Lidar e interferometrici per monitorare il dissesto idrogeologico e supportare la gestione del territorio. Vengono presentati i dati storici e le metodologie di analisi per il monitoraggio degli spostamenti del suolo, inclusi casi di successo nell'applicazione delle tecnologie GIS. Inoltre, il piano prevede l'uso dei dati dei satelliti Cosmo-SkyMed per migliorare la qualità e la quantità delle informazioni disponibili attraverso un geoportale nazionale.