Il documento analizza l'origine e l'evoluzione della lingua latina nel mondo antico e la successiva formazione delle lingue romanze, inclusa la lingua italiana, evidenziando l'importanza del 'sermo vulgaris' nella quotidianità. Si esaminano diversi documenti storici che attestano l'evoluzione linguistica dall'uso del latino nelle corti fino al riconoscimento ufficiale delle lingue volgari. In particolare, vengono discussi i principali testi di transizione, che mostrano la crescente affermazione del 'sermo vulgaris' in Italia.