SlideShare a Scribd company logo
Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
LEADERSHIP ED INTELLIGENZA EMOTIVA
Come orientare le emozioni collettive in senso positivo
[cod. M014]
UN BUON MOTIVO PER
La leadership si misura con il cambiamento e si occupa di orientare le persone per creare condivisione
della visione aziendale e motivare a farla propria. Per fare in modo che le persone vadano nella giusta
direzione, nonostante le resistenze e i vincoli al cambiamento, occorre fare leva sui valori e sulle emozioni.
La caratteristica distintiva dei grandi leader risiede nella loro capacità di intuire le potenzialità del fattore
emotivo nell’ambiente di lavoro, grazie al quale è possibile mantenere alto il morale dei collaboratori e
favorirne la motivazione e l’impegno.
A CHI È RIVOLTO
Ai manager, dirigenti e a tutti coloro che gestiscono e coordinano gruppi di lavoro e che intendono
migliorare le proprie capacità di leadership.
COMPETENZE ACQUISITE
Saper innescare sentimenti positivi nei propri collaboratori, saperli coinvolgere e farsi stimare.
Riconoscere l’importanza del fattore emotivo nei rapporti interpersonali e nell’ambiente di lavoro.
Conoscere le qualità emotive che fanno un vero leader e imparare a svilupparle.
Apprendere le tecniche di leadership per la gestione ottimale dei collaboratori.
PROGRAMMA DI DETTAGLIO
1) L’intelligenza emotiva
2) Le quattro dimensioni dell’intelligenza emotiva
 Consapevolezza di sé
 Gestione di sé
 Consapevolezza sociale
 Gestione delle relazioni interpersonali
3) I sei stili della leadership
4) Come diventare un leader
5) Tecniche di leadership e gestione dei collaboratori
Catalogo LEN Formazione 2009/2010
Scheda di dettaglio
www.lenformazione.it – www.hrsystem.it
Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: len@gruppolen.it
Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311
LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009
 Definire obiettivi e norme
 Organizzazione e pianificazione del lavoro
 L’integrazione del gruppo
 La gestione della delega
 Sviluppare e sostenere la motivazione
 Migliorare le comunicazioni
 Valutare i risultati
 Essere agenti del cambiamento.
MODALITA’ FORMATIVE
o SEMINARIO
Intervento collettivo d'aula a taglio divulgativo, di approfondimento o generico su di un tema afferente ai
contenuti sotto descritti. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 8 ore.
o WORKSHOP
Intervento collettivo d'aula a taglio pratico sperimentale finalizzato alla condivisione di problemi, proposte,
soluzioni, esami di certificazione e strumenti specifici afferenti ai contenuti sotto descritti e ai processi
aziendali ad essi collegati. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 16 ore.
o CORSO
TRAINING: «il sapere e il saper fare» intervento frontale, seminariale e di laboratorio finalizzato
all’introduzione e alla conoscenza teorica e pratica dell’argomento in oggetto. TRAINING ON THE JOB:
«il saper risolvere» intervento personalizzato finalizzato alla conduzione di strumenti operativi e di
soluzioni pratiche Le durate sono coerenti rispetto agli obiettivi e sono stabilite da un minimo di 9 ad un
massimo di 40 ore.

More Related Content

PDF
Coaching organizzativo - Scheda corso LEN
PDF
Coaching organizzativo - Scheda corso LEN
PDF
Gestire le dinamiche relazionali nelle riunioni di lavoro - Scheda corso LEN
PDF
Gestire con le emozioni - Scheda corso LEN
PDF
Sviluppo capacità manageriali - Scheda corso LEN
PDF
Leadership e tango - Scheda corso LEN
PDF
Strumenti per la gestione del gruppo di lavoro - Scheda corso LEN
PDF
Scrivere una cena con delitto - Scheda corso LEN
Coaching organizzativo - Scheda corso LEN
Coaching organizzativo - Scheda corso LEN
Gestire le dinamiche relazionali nelle riunioni di lavoro - Scheda corso LEN
Gestire con le emozioni - Scheda corso LEN
Sviluppo capacità manageriali - Scheda corso LEN
Leadership e tango - Scheda corso LEN
Strumenti per la gestione del gruppo di lavoro - Scheda corso LEN
Scrivere una cena con delitto - Scheda corso LEN

What's hot (20)

PDF
Ruolo del manager - Scheda corso LEN
PDF
Gestione del team - Scheda corso LEN
PDF
La PNL per vendere - Scheda corso LEN
PDF
Leadership femminile - Scheda corso LEN
PDF
Orientamento e automotivazione - Scheda corso LEN
PDF
Team Building - Scheda corso LEN
PDF
Gestire i collaboratori difficili - Scheda corso LEN
PDF
Valorizzazione delle capacità e delle risorse personali - Scheda corso LEN
PDF
Le strade del marketing - Scheda corso LEN
PDF
Balanced scorecard - Scheda corso LEN
PDF
Il capitale intangibile dell'impresa - Scheda corso LEN
PDF
Competenze di counselling - Scheda corso LEN
PDF
Talent management - Scheda corso LEN
PDF
Marketing relazionale - Scheda corso LEN
PDF
Time management con Outlook 2007 - Scheda corso LEN
PDF
Competenze relazionali - Scheda corso LEN
PDF
Parlare in pubblico - Scheda corso LEN
PDF
Parlare in pubblico - Scheda corso LEN
PDF
Ricerca attiva del lavoro - Scheda corso LEN
PDF
Gli strumenti per la relazione col cliente - Scheda corso LEN
Ruolo del manager - Scheda corso LEN
Gestione del team - Scheda corso LEN
La PNL per vendere - Scheda corso LEN
Leadership femminile - Scheda corso LEN
Orientamento e automotivazione - Scheda corso LEN
Team Building - Scheda corso LEN
Gestire i collaboratori difficili - Scheda corso LEN
Valorizzazione delle capacità e delle risorse personali - Scheda corso LEN
Le strade del marketing - Scheda corso LEN
Balanced scorecard - Scheda corso LEN
Il capitale intangibile dell'impresa - Scheda corso LEN
Competenze di counselling - Scheda corso LEN
Talent management - Scheda corso LEN
Marketing relazionale - Scheda corso LEN
Time management con Outlook 2007 - Scheda corso LEN
Competenze relazionali - Scheda corso LEN
Parlare in pubblico - Scheda corso LEN
Parlare in pubblico - Scheda corso LEN
Ricerca attiva del lavoro - Scheda corso LEN
Gli strumenti per la relazione col cliente - Scheda corso LEN
Ad

Viewers also liked (17)

PPT
Il fattore f
PPTX
Creatività per la leadership
PPT
7 suggerimenti per diventare un buon leader
PPT
Alessandra Damiani - Risorse umane - Torino, 07 aprile 2014
PPT
Leadership
PPS
Leadership
DOCX
25 regole per capire gli altri e se stessi
PPTX
Leadership & Leader, Cos'è la leadership
PPTX
13-9-13 Gestione delle risorse umane pt.1
PDF
I Sei Stili Della Leadership
PPTX
Ldb start up erbi-02
PPT
Leadership situazionale
PPT
2 Gestione Collaboratori Capo
PPTX
Dalla leadership alla creazione di una squadra
PPT
Leadership
PDF
Il Leader 20.20 - Le caratteristiche essenziali del Leader contemporaneo
PPT
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Il fattore f
Creatività per la leadership
7 suggerimenti per diventare un buon leader
Alessandra Damiani - Risorse umane - Torino, 07 aprile 2014
Leadership
Leadership
25 regole per capire gli altri e se stessi
Leadership & Leader, Cos'è la leadership
13-9-13 Gestione delle risorse umane pt.1
I Sei Stili Della Leadership
Ldb start up erbi-02
Leadership situazionale
2 Gestione Collaboratori Capo
Dalla leadership alla creazione di una squadra
Leadership
Il Leader 20.20 - Le caratteristiche essenziali del Leader contemporaneo
Metodi di gestione del conflitto nei gruppi di lavoro
Ad

Similar to Leadership ed intelligenza emotiva - Scheda corso LEN (20)

PDF
Coaching e Pnl - Scheda corso LEN
PDF
Time management - Scheda corso LEN
PDF
Piacere di comunicare - Scheda corso LEN
PDF
Time management - Scheda corso LEN
PDF
Knowledge management: condividere la conoscenza per competere - Scheda corso LEN
PDF
L' assertività per gestire le proprie emozioni e i momenti difficili - Scheda...
PDF
La comunicazione interna - Scheda corso LEN
PDF
Tecniche di negoziazione - Scheda corso LEN
PDF
Startup nuovi business - Scheda corso LEN
PDF
Project management - Scheda corso LEN
PDF
Manager emotivo - Scheda corso LEN
PDF
D004 nuovo-obbligo-formativo
PDF
Marketing management - Scheda corso LEN
PDF
D005 apprendistato
PDF
D002 percorso-integrato
PDF
Gestire il conflitto metodo senza perdenti - Scheda corso LEN
PDF
Marketing Communication: la promozione - Scheda corso LEN
PDF
La comunicazione efficace per le imprese - Scheda corso LEN
PDF
La comunicazione d' immagine - Scheda corso LEN
PDF
Internet Marketing - Scheda corso LEN
Coaching e Pnl - Scheda corso LEN
Time management - Scheda corso LEN
Piacere di comunicare - Scheda corso LEN
Time management - Scheda corso LEN
Knowledge management: condividere la conoscenza per competere - Scheda corso LEN
L' assertività per gestire le proprie emozioni e i momenti difficili - Scheda...
La comunicazione interna - Scheda corso LEN
Tecniche di negoziazione - Scheda corso LEN
Startup nuovi business - Scheda corso LEN
Project management - Scheda corso LEN
Manager emotivo - Scheda corso LEN
D004 nuovo-obbligo-formativo
Marketing management - Scheda corso LEN
D005 apprendistato
D002 percorso-integrato
Gestire il conflitto metodo senza perdenti - Scheda corso LEN
Marketing Communication: la promozione - Scheda corso LEN
La comunicazione efficace per le imprese - Scheda corso LEN
La comunicazione d' immagine - Scheda corso LEN
Internet Marketing - Scheda corso LEN

More from LEN Learning Education Network (20)

PDF
100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
PDF
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
PDF
Ruolo del formatore
PDF
Favorire l'apprendimento continuo
PDF
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
PDF
Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]
PDF
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
PDF
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
PDF
Catalogo LEN experience
PDF
Mentoring aziendale
PDF
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
PDF
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
PDF
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
PDF
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
PDF
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
PDF
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
PDF
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
PDF
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
PDF
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
PDF
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...
100e20 - Digital library webinar gratuiti Gruppo LEN
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Ruolo del formatore
Favorire l'apprendimento continuo
LEN così è cambiato il mondo del lavoro
Comunicazione interna aziendale - scheda corso [R246]
Talent management - Sviluppare talenti per pianificare il successo
Convegno Nazionale sui Modelli di Gestione della Sicurezza sui luoghi di lavoro
Catalogo LEN experience
Mentoring aziendale
Event VideoMaking: un servizio in crescita – Riprese e Montaggi Audio Video d...
LMS Moodle e Docebo: piattaforme progettate, personalizzate e gestite su serv...
Office automation: LEN TEC presenta la Suite di Corsi on line in collaborazio...
Progetti Editoriali: Il mio Subbuteo di Renzo Frignani – corso on line e cofa...
Analisi di Clima e Indagine di Gradimento: il modello e i risultati del Grupp...
Sms social media support le 10 mosse vincenti applicate ai casi dei nostri cl...
La Rocca del Gusto: progetto di comunicazione integrata per Master Comet Univ...
CoderDojo Parma: La programmazione come gioco per i più piccoli - Alessio Gar...
Nuovo servizio LEN comunicazione integrata - Chiara Zantelli
LEN Formazione, LEN Human Resource, LEN Progettazione, Business Unit: Progett...

Recently uploaded (9)

PDF
16 CHUYÊN ĐỀ BÀI TẬP ÔN THI TUYỂN SINH VÀO 10 - MÔN TIẾNG ANH - THEO FORM ĐỀ ...
PDF
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 FRIENDS GLOBAL - CẢ NĂM (24...
PDF
Mazzoni-Reggi-2012-Effetto-Lucifero-Su-Wikipedia.pdf
PDF
GIÁO ÁN KẾ HOẠCH BÀI DẠY CHÍNH KHÓA TIẾNG ANH 9 - CẢ NĂM - THEO CÔNG VĂN 5512...
PDF
GIÁO ÁN CHÍNH KHÓA TIẾNG ANH 9 - CẢ NĂM - THEO CÔNG VĂN 5512 (2 CỘT) NĂM HỌC ...
PPTX
SLIDE-DE-CURSOS-OssssFICIAL-DA-EGEPI-.pptx
PDF
CHUYÊN ĐỀ BỔ TRỢ NGỮ ÂM, TỪ VỰNG NÂNG CAO - TIẾNG ANH 9 VÀ ÔN THI VÀO LỚP 10 ...
PDF
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 EXPLORE NEW WORLDS - CẢ NĂM...
PPTX
Copia di PROGETTO VIOLENZA sulle donne PCTO
16 CHUYÊN ĐỀ BÀI TẬP ÔN THI TUYỂN SINH VÀO 10 - MÔN TIẾNG ANH - THEO FORM ĐỀ ...
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 FRIENDS GLOBAL - CẢ NĂM (24...
Mazzoni-Reggi-2012-Effetto-Lucifero-Su-Wikipedia.pdf
GIÁO ÁN KẾ HOẠCH BÀI DẠY CHÍNH KHÓA TIẾNG ANH 9 - CẢ NĂM - THEO CÔNG VĂN 5512...
GIÁO ÁN CHÍNH KHÓA TIẾNG ANH 9 - CẢ NĂM - THEO CÔNG VĂN 5512 (2 CỘT) NĂM HỌC ...
SLIDE-DE-CURSOS-OssssFICIAL-DA-EGEPI-.pptx
CHUYÊN ĐỀ BỔ TRỢ NGỮ ÂM, TỪ VỰNG NÂNG CAO - TIẾNG ANH 9 VÀ ÔN THI VÀO LỚP 10 ...
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 EXPLORE NEW WORLDS - CẢ NĂM...
Copia di PROGETTO VIOLENZA sulle donne PCTO

Leadership ed intelligenza emotiva - Scheda corso LEN

  • 1. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: [email protected] Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009 LEADERSHIP ED INTELLIGENZA EMOTIVA Come orientare le emozioni collettive in senso positivo [cod. M014] UN BUON MOTIVO PER La leadership si misura con il cambiamento e si occupa di orientare le persone per creare condivisione della visione aziendale e motivare a farla propria. Per fare in modo che le persone vadano nella giusta direzione, nonostante le resistenze e i vincoli al cambiamento, occorre fare leva sui valori e sulle emozioni. La caratteristica distintiva dei grandi leader risiede nella loro capacità di intuire le potenzialità del fattore emotivo nell’ambiente di lavoro, grazie al quale è possibile mantenere alto il morale dei collaboratori e favorirne la motivazione e l’impegno. A CHI È RIVOLTO Ai manager, dirigenti e a tutti coloro che gestiscono e coordinano gruppi di lavoro e che intendono migliorare le proprie capacità di leadership. COMPETENZE ACQUISITE Saper innescare sentimenti positivi nei propri collaboratori, saperli coinvolgere e farsi stimare. Riconoscere l’importanza del fattore emotivo nei rapporti interpersonali e nell’ambiente di lavoro. Conoscere le qualità emotive che fanno un vero leader e imparare a svilupparle. Apprendere le tecniche di leadership per la gestione ottimale dei collaboratori. PROGRAMMA DI DETTAGLIO 1) L’intelligenza emotiva 2) Le quattro dimensioni dell’intelligenza emotiva  Consapevolezza di sé  Gestione di sé  Consapevolezza sociale  Gestione delle relazioni interpersonali 3) I sei stili della leadership 4) Come diventare un leader 5) Tecniche di leadership e gestione dei collaboratori
  • 2. Catalogo LEN Formazione 2009/2010 Scheda di dettaglio www.lenformazione.it – www.hrsystem.it Sede e aule corsi: Via Golfo dei Poeti 1/A - 43100 Parma - tel. 0521.038411 fax 0521.038499 - e.mail: [email protected] Sede distaccata con aule corsi: Via Nobel, 14/A – Quartiere SPIP - 43100 Parma - tel. 0521.1910311 LEN Learning Education Network - diritti riservati anno 2009  Definire obiettivi e norme  Organizzazione e pianificazione del lavoro  L’integrazione del gruppo  La gestione della delega  Sviluppare e sostenere la motivazione  Migliorare le comunicazioni  Valutare i risultati  Essere agenti del cambiamento. MODALITA’ FORMATIVE o SEMINARIO Intervento collettivo d'aula a taglio divulgativo, di approfondimento o generico su di un tema afferente ai contenuti sotto descritti. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 8 ore. o WORKSHOP Intervento collettivo d'aula a taglio pratico sperimentale finalizzato alla condivisione di problemi, proposte, soluzioni, esami di certificazione e strumenti specifici afferenti ai contenuti sotto descritti e ai processi aziendali ad essi collegati. La durata è stabilita da un minimo di 3 ad un massimo di 16 ore. o CORSO TRAINING: «il sapere e il saper fare» intervento frontale, seminariale e di laboratorio finalizzato all’introduzione e alla conoscenza teorica e pratica dell’argomento in oggetto. TRAINING ON THE JOB: «il saper risolvere» intervento personalizzato finalizzato alla conduzione di strumenti operativi e di soluzioni pratiche Le durate sono coerenti rispetto agli obiettivi e sono stabilite da un minimo di 9 ad un massimo di 40 ore.