SlideShare a Scribd company logo
Francesco Perozzo
• Università IUAV di Venezia
Laurea in «Management del progetto»
(Ott. 2012)
• University of East London/ Centre for Altenative
technology (CAT)
«Architecture: advanced environmental and energy
studies»
Tesi di master riguardo filiere della canapa industriale e
fattori di incremento performance ed efficienza
(Sett. 2014- Gen.1015)
• Attualmente coltiva 4,3 ettari Canapa Industriale in
Wiltshire(UK) per semi e canapulo per costruire
abitazioni in-situ .
(calce-canapa. legname e partecipazione locale)
Presso Tolhurst Organic farm, vista Thames.
• Membro di «Initiative Chanvre 21» progetto
internazionale per portare le tematiche della canapa
(opensource) a Parigi, Novembre 2015, meeting di
COP 21.
Contenuti:
1. L’importanza della canapa
2. (Macro)Ragioni per il declino
3. Accenni sulla storia della canapa industriale in Italia-
Andamento produzione XX sec.
4. Vecchi problemi e nuove soluzioni
5. Conclusioni
Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno»
Canapa industriale come coltivazione
essenziale nel passato:
FUNI
VELE
VESTIARIO
CARTA
ALIMENTAZIONE
FORTE
LEGGERA
RESISTENTE A MARCESCENZA
Francesco Perozzo
Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno»
Anche i Vichinghi coltivavano canapa
Francesco Perozzo
Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno»
Fino al 1500 Illegale non coltivarla in:
• Norvegia
• Danimarca
• Spagna
• REGNO UNITO (multa di 5£)
Francesco Perozzo
Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno»
Sopravvento dell’industria del cotone
(XIX sec. )
Navi e funi in acciaio XIX sec.
Fibre naturali come la canapa di Manila da tropici rendono
eccellente cordame che galleggia e ed era più economico della
canapa.
Fibre sintetiche
-Rayon 1900
-Nylon 1931
-Fibre Acriliche 1950’s
-Polyestere 1950’s
-70% del mercato delle fibre nel 1970 ca. era destinato
a fibre sintetiche, poco o niente per le fibre di
canapa.
Francesco Perozzo
Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno»
• Coltivata ed usata estesamente per secoli nella penisola italiana, Impero
Romano, Repubbliche Marinare specialmente per l'impero Veneziano;
• Fiorì nel secolo XIV/XV (crescita dell'artigianato);
• Nel sec. XVIII, XIX e una frazione della XX La canpa Italiana era tra le migliori
produzioni in termini di qualità ;
Francesco Perozzo
Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno»
Accenni sulla storia della canapa industriale in
Italia
Andamento produzione XX sec.
Years total production(quintals) total exportation(quintals)
1909 748.000 598.501
1910 868.400 530.737
1911 637.500 440.489
1912 949.000 446.386
1913 900.000 503.257
Exports di canapa industriale; fonte V. Peglion,1919
0
200,000
400,000
600,000
800,000
1,000,000
1,200,000
1,400,000
1,600,000
quintals/year
Quintals produced in Italy
Produzione Italiana 1921-1945 di canapa industriale, Fonte Perozzo, dati tratti da Guidi 2003
Francesco Perozzo
Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno»
• Carenza di capitali da investire per sviluppare le filiere;
• Incapacità di sviluppare un «sistema industriale-capitalistico»
per la canapa;
• Mancanza di industrializzazione come motivo principale;
• Impossibilità di separare la coltivazione da quella
trasformazione della pianta;
• Pressioni esterne da altre fibre, interessi nascosti di industrie
«competitors» basate su prodotti a base petrolifera
Le maggiori cause del declino Italiano
Francesco Perozzo
Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno»
Technical Commercial Knowledge
Lack of know-how in hemp growing Difficulty to source hemp seed Lack of R&D in better hemp strains
Poor hemp quality Poor hemp crop yield Farmers' lack of knowledge
Lack expertise in hemp manufacturing Necessary winter storage Architects' lack of knowledge
Lack of expertise in hemp use High trasportation costs Builders' lack of knowledge
Lack of producers Farmers profitability Construction industry lack of knowledge
Lack of processing plants Difficulty to start up the hemp industry Cosumers lack of knowledge
Lack of initial capital Hemp’s profitability Government lack of knowledge
Lack of processing plant R&D and related
industry Lack of economy of scale Others
Others Hemp products are expensive
Consumer resistance to innovation
Regulatory Psychological Invisible
Farmers difficulty to get clearance for
hemp cultivation Hemp association with marijuana
Synthetic fibre and products vested'
interest
Difficulty to obtain certifications(new
strains, machinery, labels..)
Misconception that "traditional product
are better built"
Other natural fibre, alternative product
interest
Difficulty to get structural insurance Others
Cement industry' vested industry (for
hemp and lime )
Others Others
Barriere per la diffusione delle filiere legate alla Canapa
Fonte: DAFF SA 2011.
Componenti delle filiere legate alla canapa
• Le nuove filiere richiedono lo sviluppo di modelli capaci
di interpretare le dinamiche di coordinamento
orizzontale e verticale tra gli agenti;
• Capacità degli operatori per dare valore; aggiunto ai
prodotti/contesto locale;
• Nuove competenze e «skills» per nuovi agricoltori e
produttori.
Francesco Perozzo
Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno»
NUOVI IMPRENDITORI, ESPERTI, MERCATI...
Vecchi problemi.. e nuove soluzioni
La situazione Francese
• Alla fine del 2013 una società tra le maggiori, "Agrofibre", lanciata alcuni anni fa e
di proprietà di una cooperativa principale (Euralis) ha chiuso i battenti.
• La chiusura di Agrofibre dare le altre aziende di canapa più lavoro e più redditività
• Questo dimostra che i modelli di business di canapa industriale devono essere
dinamici e catturare più valore aggiunto per essere vincenti.
• I mercati sembrano per essere costanti, non stanno crescendo come
previsto(sperato)
• Si tratta di 11 000 ettari ca. sono stati seminati questa primavera
• Sulla canapa in edilizia, le regole tecniche e procedure consigliate in Francia sono
disponibili online http://librairie.sebtp.com/product_book_info/livres-
reglementation-c-91_115/construire-en-chanvre-regles-professionnellesexecution-
edition-2012-p-297#.U3mognZOhKp
Francesco Perozzo
Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno»
• «Hemcore» leader del mercatonel 2006-2008 ca. ..fallita nel 2013;
• «Voase farm» (Yorkshire) è tra i maggiori produttori;
• Grande impianto di produzione con macchinari adattati dal Lino per
vendita materiale semilavorato (es. Canapulo, hemp briquette);
• «Good oil» 6£ 1 lt. di hemp oil, prodotto nel sud dell’Inghilterra;
• Hemp & Lime sta crescendo ma tutto import.
Francesco Perozzo
Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno»
La situazione Inglese
• ITALIA COME PAESE D’ECCELLENZA PER LA CANAPA
(sia nel passato che nel futuro!);
• PROBLEMI SIMILI RIGUARDO LE FILIERE IN EU;
• NUOVI MODELLI DI BUSINESS/COLTIVAZIONE PER
CATTURARE MAGGIORE VALORE AGGIUNTO.
Francesco Perozzo
Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno»
CONCLUSIONI
Hemp continued to be produced in Eastern Europe, China, India
and France.
Demand for Natural fibres saw its re-legalisation in 1993 in UK,
1996 in Germany and across Europe.
Production Peaked in 2000 and has been static since.
Francesco Perozzo
Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno»

More Related Content

PDF
L'economia della canapa_esempio startup
agriconnection14
 
PPT
Graziella Berta, l'economia della canapa una questione di ingegno torino 22bis
agriconnection14
 
PDF
A. Canovai : Soluzioni per la chiusura del ciclo delle plastiche: l’esempio d...
Camera di Commercio di Pisa
 
PDF
Ceramic Word Review 2016
Camila Márcia Contato
 
PDF
Piante officinali in Italia: struttura delle imprese secondo il punto di vist...
Andrea Primavera
 
PPTX
Lucart group a #ToscanacheInnova
POR FESR Toscana
 
PDF
Notiziario 00
Rete Semi Rurali
 
PDF
Berto. From Italy with love - Annual Meeting CUOA 2014
Fondazione CUOA
 
L'economia della canapa_esempio startup
agriconnection14
 
Graziella Berta, l'economia della canapa una questione di ingegno torino 22bis
agriconnection14
 
A. Canovai : Soluzioni per la chiusura del ciclo delle plastiche: l’esempio d...
Camera di Commercio di Pisa
 
Ceramic Word Review 2016
Camila Márcia Contato
 
Piante officinali in Italia: struttura delle imprese secondo il punto di vist...
Andrea Primavera
 
Lucart group a #ToscanacheInnova
POR FESR Toscana
 
Notiziario 00
Rete Semi Rurali
 
Berto. From Italy with love - Annual Meeting CUOA 2014
Fondazione CUOA
 

Similar to L'economia della canapa, una questione di ingegno (20)

PDF
Novamont e il suo modello di bioraffineria integrata - Michele Falce
SviluppoBasilicata
 
PDF
Corriereortofrutticolo.it - 10 Aprile
futurpera
 
POTX
Rivoluzione industriale
Vittoria Ciminelli
 
PDF
Progetto cluster Aviprofo: Antiche Varietà per l’innovazione dei prodotti da ...
Sardegna Ricerche
 
PPT
Presentation sitevi2013 italie
Millevigne
 
PDF
La ricerca applicata per l’innovazione tecnologica e produttiva
ANPAL Servizi
 
PDF
Company Profile - Sfregola Materie Plastiche Group
Marco E. Sfregola
 
PDF
RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Federico Masera
 
PPT
6 slide 06 ott 2016 usare la rete
Linda Comerlati
 
PDF
Who's barbara up2gether's 2020
Barbara de Siena progetto UP2gether
 
PDF
2007 martinarodaro x snaidero
martinarodaro
 
PDF
'Innovazione e marketing per gli artigiani edili' linda comerlati
Linda Comerlati
 
PPT
Intervento del consigliere Emilio Mussini al Convegno Geopolitica del Made in...
IN/ARCH
 
PDF
Le Associazioni Fondiarie, risposta all'abbandono del territorio
Millevigne
 
PDF
Servicio de limpieza viaria en la ciudad de florencia
ANEPMA
 
PDF
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLO
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
PDF
2015-10-07_Riso scotti da riseria tradizionale ad industria alimentare
Riso Scotti S.p.a.
 
PDF
workshop Mesap 2011­_r2b
r2b2011
 
PDF
Il Giusto Vuoto per Pasta di Qualità
Pneumofore
 
PDF
Innovation Day Business Plan: Pell et recycle
Innovation Day
 
Novamont e il suo modello di bioraffineria integrata - Michele Falce
SviluppoBasilicata
 
Corriereortofrutticolo.it - 10 Aprile
futurpera
 
Rivoluzione industriale
Vittoria Ciminelli
 
Progetto cluster Aviprofo: Antiche Varietà per l’innovazione dei prodotti da ...
Sardegna Ricerche
 
Presentation sitevi2013 italie
Millevigne
 
La ricerca applicata per l’innovazione tecnologica e produttiva
ANPAL Servizi
 
Company Profile - Sfregola Materie Plastiche Group
Marco E. Sfregola
 
RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Federico Masera
 
6 slide 06 ott 2016 usare la rete
Linda Comerlati
 
Who's barbara up2gether's 2020
Barbara de Siena progetto UP2gether
 
2007 martinarodaro x snaidero
martinarodaro
 
'Innovazione e marketing per gli artigiani edili' linda comerlati
Linda Comerlati
 
Intervento del consigliere Emilio Mussini al Convegno Geopolitica del Made in...
IN/ARCH
 
Le Associazioni Fondiarie, risposta all'abbandono del territorio
Millevigne
 
Servicio de limpieza viaria en la ciudad de florencia
ANEPMA
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Terza tappa Parma | Intervento FLO
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
2015-10-07_Riso scotti da riseria tradizionale ad industria alimentare
Riso Scotti S.p.a.
 
workshop Mesap 2011­_r2b
r2b2011
 
Il Giusto Vuoto per Pasta di Qualità
Pneumofore
 
Innovation Day Business Plan: Pell et recycle
Innovation Day
 
Ad

L'economia della canapa, una questione di ingegno

  • 1. Francesco Perozzo • Università IUAV di Venezia Laurea in «Management del progetto» (Ott. 2012) • University of East London/ Centre for Altenative technology (CAT) «Architecture: advanced environmental and energy studies» Tesi di master riguardo filiere della canapa industriale e fattori di incremento performance ed efficienza (Sett. 2014- Gen.1015) • Attualmente coltiva 4,3 ettari Canapa Industriale in Wiltshire(UK) per semi e canapulo per costruire abitazioni in-situ . (calce-canapa. legname e partecipazione locale) Presso Tolhurst Organic farm, vista Thames. • Membro di «Initiative Chanvre 21» progetto internazionale per portare le tematiche della canapa (opensource) a Parigi, Novembre 2015, meeting di COP 21.
  • 2. Contenuti: 1. L’importanza della canapa 2. (Macro)Ragioni per il declino 3. Accenni sulla storia della canapa industriale in Italia- Andamento produzione XX sec. 4. Vecchi problemi e nuove soluzioni 5. Conclusioni Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno»
  • 3. Canapa industriale come coltivazione essenziale nel passato: FUNI VELE VESTIARIO CARTA ALIMENTAZIONE FORTE LEGGERA RESISTENTE A MARCESCENZA Francesco Perozzo Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno»
  • 4. Anche i Vichinghi coltivavano canapa Francesco Perozzo Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno»
  • 5. Fino al 1500 Illegale non coltivarla in: • Norvegia • Danimarca • Spagna • REGNO UNITO (multa di 5£) Francesco Perozzo Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno»
  • 6. Sopravvento dell’industria del cotone (XIX sec. )
  • 7. Navi e funi in acciaio XIX sec.
  • 8. Fibre naturali come la canapa di Manila da tropici rendono eccellente cordame che galleggia e ed era più economico della canapa.
  • 9. Fibre sintetiche -Rayon 1900 -Nylon 1931 -Fibre Acriliche 1950’s -Polyestere 1950’s -70% del mercato delle fibre nel 1970 ca. era destinato a fibre sintetiche, poco o niente per le fibre di canapa. Francesco Perozzo Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno»
  • 10. • Coltivata ed usata estesamente per secoli nella penisola italiana, Impero Romano, Repubbliche Marinare specialmente per l'impero Veneziano; • Fiorì nel secolo XIV/XV (crescita dell'artigianato); • Nel sec. XVIII, XIX e una frazione della XX La canpa Italiana era tra le migliori produzioni in termini di qualità ; Francesco Perozzo Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno» Accenni sulla storia della canapa industriale in Italia
  • 11. Andamento produzione XX sec. Years total production(quintals) total exportation(quintals) 1909 748.000 598.501 1910 868.400 530.737 1911 637.500 440.489 1912 949.000 446.386 1913 900.000 503.257 Exports di canapa industriale; fonte V. Peglion,1919 0 200,000 400,000 600,000 800,000 1,000,000 1,200,000 1,400,000 1,600,000 quintals/year Quintals produced in Italy Produzione Italiana 1921-1945 di canapa industriale, Fonte Perozzo, dati tratti da Guidi 2003 Francesco Perozzo Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno»
  • 12. • Carenza di capitali da investire per sviluppare le filiere; • Incapacità di sviluppare un «sistema industriale-capitalistico» per la canapa; • Mancanza di industrializzazione come motivo principale; • Impossibilità di separare la coltivazione da quella trasformazione della pianta; • Pressioni esterne da altre fibre, interessi nascosti di industrie «competitors» basate su prodotti a base petrolifera Le maggiori cause del declino Italiano Francesco Perozzo Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno»
  • 13. Technical Commercial Knowledge Lack of know-how in hemp growing Difficulty to source hemp seed Lack of R&D in better hemp strains Poor hemp quality Poor hemp crop yield Farmers' lack of knowledge Lack expertise in hemp manufacturing Necessary winter storage Architects' lack of knowledge Lack of expertise in hemp use High trasportation costs Builders' lack of knowledge Lack of producers Farmers profitability Construction industry lack of knowledge Lack of processing plants Difficulty to start up the hemp industry Cosumers lack of knowledge Lack of initial capital Hemp’s profitability Government lack of knowledge Lack of processing plant R&D and related industry Lack of economy of scale Others Others Hemp products are expensive Consumer resistance to innovation Regulatory Psychological Invisible Farmers difficulty to get clearance for hemp cultivation Hemp association with marijuana Synthetic fibre and products vested' interest Difficulty to obtain certifications(new strains, machinery, labels..) Misconception that "traditional product are better built" Other natural fibre, alternative product interest Difficulty to get structural insurance Others Cement industry' vested industry (for hemp and lime ) Others Others Barriere per la diffusione delle filiere legate alla Canapa
  • 14. Fonte: DAFF SA 2011. Componenti delle filiere legate alla canapa
  • 15. • Le nuove filiere richiedono lo sviluppo di modelli capaci di interpretare le dinamiche di coordinamento orizzontale e verticale tra gli agenti; • Capacità degli operatori per dare valore; aggiunto ai prodotti/contesto locale; • Nuove competenze e «skills» per nuovi agricoltori e produttori. Francesco Perozzo Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno» NUOVI IMPRENDITORI, ESPERTI, MERCATI... Vecchi problemi.. e nuove soluzioni
  • 16. La situazione Francese • Alla fine del 2013 una società tra le maggiori, "Agrofibre", lanciata alcuni anni fa e di proprietà di una cooperativa principale (Euralis) ha chiuso i battenti. • La chiusura di Agrofibre dare le altre aziende di canapa più lavoro e più redditività • Questo dimostra che i modelli di business di canapa industriale devono essere dinamici e catturare più valore aggiunto per essere vincenti. • I mercati sembrano per essere costanti, non stanno crescendo come previsto(sperato) • Si tratta di 11 000 ettari ca. sono stati seminati questa primavera • Sulla canapa in edilizia, le regole tecniche e procedure consigliate in Francia sono disponibili online http://librairie.sebtp.com/product_book_info/livres- reglementation-c-91_115/construire-en-chanvre-regles-professionnellesexecution- edition-2012-p-297#.U3mognZOhKp Francesco Perozzo Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno»
  • 17. • «Hemcore» leader del mercatonel 2006-2008 ca. ..fallita nel 2013; • «Voase farm» (Yorkshire) è tra i maggiori produttori; • Grande impianto di produzione con macchinari adattati dal Lino per vendita materiale semilavorato (es. Canapulo, hemp briquette); • «Good oil» 6£ 1 lt. di hemp oil, prodotto nel sud dell’Inghilterra; • Hemp & Lime sta crescendo ma tutto import. Francesco Perozzo Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno» La situazione Inglese
  • 18. • ITALIA COME PAESE D’ECCELLENZA PER LA CANAPA (sia nel passato che nel futuro!); • PROBLEMI SIMILI RIGUARDO LE FILIERE IN EU; • NUOVI MODELLI DI BUSINESS/COLTIVAZIONE PER CATTURARE MAGGIORE VALORE AGGIUNTO. Francesco Perozzo Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno» CONCLUSIONI
  • 19. Hemp continued to be produced in Eastern Europe, China, India and France. Demand for Natural fibres saw its re-legalisation in 1993 in UK, 1996 in Germany and across Europe. Production Peaked in 2000 and has been static since. Francesco Perozzo Talent Garden Torino; 22 Maggio 2014 «L'economia della canapa, una questione di ingegno»

Editor's Notes

  • #14: Most are the same but sever new