Figura 1 - Mappa e bandiera della Libia




                                     Il verde è il colore tradizionale dell'Islam,
                                     la religione di stato. Simboleggia anche la
                                     Rivoluzione verde di Muhammar Gheddafi
Figura 2 - I principali indici

       Tasso di crescita reale del Pil (2008 – 2011)                                 Tasso di inflazione (2008 – 2011)
6,5                                                                          14
6,0                                                                          13

5,5                                                                          12

5,0                                                                          11

4,5                                                                          10
                                                                              9
4,0
                                                                              8
3,5
                                                                              7
3,0
                                                                              6
2,5
                                                                              5
2,0
                                                                              4
1,5
                                                                              3
1,0                                                                           2
0,5                                                                           1
 0,0                                                                          0
   2008
-0,5                     2009                2010                  2011       2008                 2009                  2010               2011
                                                                             -1
-1,0                                                                         -2


                                                           Medio Oriente e Nord Africa
                                                           Maghreb
                                                           Libia

                                                                                                    Fonte: Elaborazioni Centro Einaudi su dati
                                                                                                     World Economic Outlook 2010 - aprile
Figura 3 - Occupazione e povertà in Libia

Popolazione sotto la soglia della povertà
              (Anno 2009)                             Pil pro capite basato sulla parità del potere d’acquisto
                                                                          (2005 – 2010)
                    7%

                                                   14.000
                                                                                                            -3%
                                                   13.000
                                                   12.000
                                                   11.000
                                                   10.000
              93%                                   9.000
                         Popolazione sotto la       8.000
                         soglia povertà
                                                    7.000
                                                        $
                                                    6.000
      Tasso di disoccupazione (2004)                5.000
                                                    4.000
                                                    3.000
                          30%
                                                    2.000
                                                    1.000
                                                          0
                                                      $        2007            2008            2009
        70%
                                                               Media Mondo Anno 2009


                         Popolazione disoccupata

                                                                       Fonte: Elaborazioni Centro Einaudi
                                                                       su dati indexmudi, cia.gov
Figura 4 - Commercio Internazionale


                                      +5%
                               -48%                                              Serie1
                                                                                 Export
70                                                                               Serie2
                                                                                 Import
                                                                                 Serie3
                                                                                 Saldo
60                                                                               Serie4

50
                                                                                               -10%
40
                                                                                            +46%
30

20

10

 0
                 2007
                   1       2
                        2008                  3
                                            2009                4
                                                              2010                       5
                                                                                        2011

 Miliardi di $




                                                    Fonte: Elaborazione Centro Einaudi su dati SACE
Figura 5 - Riserve mondiali di Petrolio (2009)


Miliardi di barili    267




                                178


                                        136
                                                115
                                                          104        99         98
                                                                                         79


                                                                                                     44
                                                                                                                  36




                     Arabia    Canada   Iran     Iraq    Kuwait   Venezuela   Emirati   Russia       Libia       Nigeria
                     Saudita                                                   Arabi
                                                                               Uniti




                                                                                         Fonte: Elaborazione Centro Einaudi
                                                                                                su dati cia.gov
Figura 6 - Petrolio: produzione, consumo e commercializzazione


                  Investimenti e consumo di petrolio 2005 - 2009
                  Produzione Diretti Esteri (2002 – 2009)                          Principali Investitori (2009)
                                                                                   Esportazioni petrolio: principali destinazioni (2009)



2.000                                                                                                     4% 3%                                Brasile
                                                                                                                                               Italia
                                                                                             14%                                               Germania
                                                                                                                                               Cina
1.500
                                                                                                                                  32%          Francia
                                                                                       5%                                                      Spagna
                                                                                                                                               USA
1.000                                                                     Export                                                               Altri Paesi Europei
                                                                           netta      9%                                                       Altri Paesi Asiatici



 500
                                                                                            10%

                                                                                                                         14%
                                                                                                        10%
   0
             2005             2006          2007   2008        2009
                                                                                        Nota. Altri Paesi Asiatici: Indonesia, India, Singapore e Malesia
                                                                                        Altri Paesi Europei: Serbia, Gran Bretagna, Austria, Portogallo, Irlanda,
                                                             Consumo                    Grecia, Svezia e Rep Ceca
        Nota: Milioni di barili al giorno
                                                             Produzione



                                                                                                   Elaborazione Centro Einaudi su dati
                                                                                                   Global Trade Atlas, EIA, FACTS Global Energy
Figura 7 - Gas Naturale: produzione, consumo e commercializzazione


                                                                                Greenstream, profilo longitudinale
                                                                                Greenstream: il più lungo gasdotto sottomarino che
               Investimenti e consumo di gas naturale 2004 - 2008
               Produzione Diretti Esteri (2002 – 2009)
                                                                                fa parte del Western Libyan Gas Project



600
550
500
450
400                                                                    Export
                                                                        netta
350
300
250
200
150
100
50
 0
          2004           2005         2006     2007         2008


                                                          Consumo
      Nota: dati in miliardi di cm3                                                           Greenstream
                                                          Produzione



                                                                                                    Elaborazione Centro Einaudi su dati
                                                                                                    Global Trade Atlas, EIA,
                                                                                                    FACTS Global Energy; eni.com
Figura 8 - Principali partner commerciali


 Esportazioni_Principali Partner (2009)                    Importazioni_Principali Partner (2009)



               5%
          6%
                                               Italia                                       19%
                             25%               Germania
     8%
                                               Francia        35%
                                               Spagna
8%                                             Svizzera
                                               USA                                                      11%
                                               Altri
                                               Cina
 10%
                                               Turchia
                                                                                                  10%
                                               Tunisia           4%
                                               Sud Corea
                                                                       5%
                       38%                                                            10%
                                                                             6%




                                                                      Elaborazioni Centro Einaudi su dati cia.gov
Figura 9 - Commercio Internazionale: interscambio con l’Italia

          Interscambio 2005 – 2009 Italia - Libia                      Principali esportazioni italiane in Libia per settori

                                      +9%
                                                                    Export               16%
18.000                           +80%
                                                                    Import
16.000
                                                                    Saldo                                             33%
14.000                                                       -39%
12.000                                                                           7%
10.000
 8.000                                                                         8%
 6.000
 4.000
                                                              -7%                   8%
 2.000
     0
                                                                                                                18%
 -2.000                                                                                     11%
 -4.000
 -6.000
 -8.000                                                                                  Prod energetici raffinati
-10.000                                                                                  Meccanica strumentale
-12.000                                                                                  Autoveicoli e altri mezzi trasporto
-14.000                                                                                  Metallurgia e prod in metallo
-16.000                                                                                  Mobili e altri manuf
             2005       2006        2007       2008   2009                               App elettrici
  Milioni di €
                                                                                         Altro




                                                                     Elaborazioni Centro Einaudi su dati ICE – ISTAT - SACE

More Related Content

PDF
Il sud africa vincerà la sfida mondiale?
PDF
Brasile, il nuovo gigante energetico
PDF
Canada: il gigante che funziona
PDF
Le drammatiche sfide della giovane nigeria
PDF
Smau Bari 2012 Matteo Faggin
PDF
Simulazione Cardiaca: un passo verso la medicina personalizzata?
PDF
Lo scenario media_tra_continuità_e_cambiamento
PDF
Israele, la terra santa e' green tech
Il sud africa vincerà la sfida mondiale?
Brasile, il nuovo gigante energetico
Canada: il gigante che funziona
Le drammatiche sfide della giovane nigeria
Smau Bari 2012 Matteo Faggin
Simulazione Cardiaca: un passo verso la medicina personalizzata?
Lo scenario media_tra_continuità_e_cambiamento
Israele, la terra santa e' green tech

What's hot (13)

PPTX
SeeddLab, un acceleratore per gli innovatori del domani
PDF
Quadrante Futuro - Turchia un orizzonte in chiaroscuro
PDF
Hong Kong - Libertà economiche e politiche
PDF
Media Monthly Report Novembre 2009
PDF
Algeria, molti idrocarburi, poco couscous
PDF
BNL Focus #10
PPTX
Presentazione Serbia
PDF
Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Lazio side pm...
PDF
11 luca forte napoli 6 dicembre 2012_presentazione
PDF
11 luca forte rapporto mediterraneo srm
PDF
Daniele Franco - L'economia e la politica economica in Italia
PDF
workshop crif_r2b_1
PDF
Le leve strategiche_per_la_competitivit__delle_regioni_unicredit
SeeddLab, un acceleratore per gli innovatori del domani
Quadrante Futuro - Turchia un orizzonte in chiaroscuro
Hong Kong - Libertà economiche e politiche
Media Monthly Report Novembre 2009
Algeria, molti idrocarburi, poco couscous
BNL Focus #10
Presentazione Serbia
Progetti a supporto dell'internazionalizzazione: Presentazione Lazio side pm...
11 luca forte napoli 6 dicembre 2012_presentazione
11 luca forte rapporto mediterraneo srm
Daniele Franco - L'economia e la politica economica in Italia
workshop crif_r2b_1
Le leve strategiche_per_la_competitivit__delle_regioni_unicredit
Ad

Similar to Quadrante Futuro - Libia: petrolio, gas e le invasioni barbariche (20)

PDF
Tunisia pane e democrazia
PDF
Tunisia pane e democrazia
PDF
Marocco, l'evoluzione difficile
PDF
Prospettive Per L\'economia Brasiliana Italiano
PDF
DECIMO SALONE D'IMPRESA - UNIONCAMERE VENETO Gian Angelo Bellati
PDF
Situazione e criticità infrastrutture italia
PDF
E.Giovannini - L'industria dei beni di consumo alla prova della recessione. L...
PDF
Banca Ifis - Maggio 2008
PDF
Intervento Gianfelice Rocca
PDF
Intervento di Gianfelice Rocca
PDF
Landanapm15 ipsos-nandopagnoncelli-energie per crescere
PDF
Fenomenologia di Mario Monti
PDF
Nuove strategie di Marketing: il caso Conad
PDF
I giovani tra scuola e futuro
PDF
Anteprima dati ICT Rapporto Assinform 2013
PDF
IT Democracy e Mercato
PDF
Anteprima del rapporto Assinform 2011
PDF
Banca Ifis - STAR CONFERENCE 2008
PDF
India, il sub continente avvicina la cina
PDF
BNL Focus #46
Tunisia pane e democrazia
Tunisia pane e democrazia
Marocco, l'evoluzione difficile
Prospettive Per L\'economia Brasiliana Italiano
DECIMO SALONE D'IMPRESA - UNIONCAMERE VENETO Gian Angelo Bellati
Situazione e criticità infrastrutture italia
E.Giovannini - L'industria dei beni di consumo alla prova della recessione. L...
Banca Ifis - Maggio 2008
Intervento Gianfelice Rocca
Intervento di Gianfelice Rocca
Landanapm15 ipsos-nandopagnoncelli-energie per crescere
Fenomenologia di Mario Monti
Nuove strategie di Marketing: il caso Conad
I giovani tra scuola e futuro
Anteprima dati ICT Rapporto Assinform 2013
IT Democracy e Mercato
Anteprima del rapporto Assinform 2011
Banca Ifis - STAR CONFERENCE 2008
India, il sub continente avvicina la cina
BNL Focus #46
Ad

More from Quadrante Futuro (20)

PDF
La borsa negli stati uniti e in europa
PDF
Ci sarà ancora un dollaro nel nostro futuro
PDF
Estonia e lettonia l'euro oltrecortina
PDF
2011 l'economist scommette sugli stati uniti
PDF
Whisky l'oro di scozia è invecchiato troppo
PDF
Il petrolio e la strategia energetica cinese
PDF
La battaglia delle pipeline in asia centrale
PDF
La risposta soffia nel vento
PDF
La ripresa, il coraggio e la paura - XV Rapporto annuale (2010)
PDF
Riva nord riva sud il mediterraneo diventa più largo
PDF
Due ruote sgonfie
PDF
I paesi in via di sviluppo tra vecchio e nuovo mondo
PDF
Irlanda la tigre celtica procede a passo di tartaruga
PDF
La lunga rincorsa della germania est
PDF
Gli italiani sono cittadini sostenibili
PDF
Fischia di nuovo la locomotiva tedesca
PDF
Crisi due scenari
PDF
Quadrante Futuro - La febbre del rame
PDF
Quadrante Futuro - La Tigre In Gabbia
PDF
Quadrante Futuro - Le strategie per l'europa del prossimo decennio
La borsa negli stati uniti e in europa
Ci sarà ancora un dollaro nel nostro futuro
Estonia e lettonia l'euro oltrecortina
2011 l'economist scommette sugli stati uniti
Whisky l'oro di scozia è invecchiato troppo
Il petrolio e la strategia energetica cinese
La battaglia delle pipeline in asia centrale
La risposta soffia nel vento
La ripresa, il coraggio e la paura - XV Rapporto annuale (2010)
Riva nord riva sud il mediterraneo diventa più largo
Due ruote sgonfie
I paesi in via di sviluppo tra vecchio e nuovo mondo
Irlanda la tigre celtica procede a passo di tartaruga
La lunga rincorsa della germania est
Gli italiani sono cittadini sostenibili
Fischia di nuovo la locomotiva tedesca
Crisi due scenari
Quadrante Futuro - La febbre del rame
Quadrante Futuro - La Tigre In Gabbia
Quadrante Futuro - Le strategie per l'europa del prossimo decennio

Quadrante Futuro - Libia: petrolio, gas e le invasioni barbariche

  • 1. Figura 1 - Mappa e bandiera della Libia Il verde è il colore tradizionale dell'Islam, la religione di stato. Simboleggia anche la Rivoluzione verde di Muhammar Gheddafi
  • 2. Figura 2 - I principali indici Tasso di crescita reale del Pil (2008 – 2011) Tasso di inflazione (2008 – 2011) 6,5 14 6,0 13 5,5 12 5,0 11 4,5 10 9 4,0 8 3,5 7 3,0 6 2,5 5 2,0 4 1,5 3 1,0 2 0,5 1 0,0 0 2008 -0,5 2009 2010 2011 2008 2009 2010 2011 -1 -1,0 -2 Medio Oriente e Nord Africa Maghreb Libia Fonte: Elaborazioni Centro Einaudi su dati World Economic Outlook 2010 - aprile
  • 3. Figura 3 - Occupazione e povertà in Libia Popolazione sotto la soglia della povertà (Anno 2009) Pil pro capite basato sulla parità del potere d’acquisto (2005 – 2010) 7% 14.000 -3% 13.000 12.000 11.000 10.000 93% 9.000 Popolazione sotto la 8.000 soglia povertà 7.000 $ 6.000 Tasso di disoccupazione (2004) 5.000 4.000 3.000 30% 2.000 1.000 0 $ 2007 2008 2009 70% Media Mondo Anno 2009 Popolazione disoccupata Fonte: Elaborazioni Centro Einaudi su dati indexmudi, cia.gov
  • 4. Figura 4 - Commercio Internazionale +5% -48% Serie1 Export 70 Serie2 Import Serie3 Saldo 60 Serie4 50 -10% 40 +46% 30 20 10 0 2007 1 2 2008 3 2009 4 2010 5 2011 Miliardi di $ Fonte: Elaborazione Centro Einaudi su dati SACE
  • 5. Figura 5 - Riserve mondiali di Petrolio (2009) Miliardi di barili 267 178 136 115 104 99 98 79 44 36 Arabia Canada Iran Iraq Kuwait Venezuela Emirati Russia Libia Nigeria Saudita Arabi Uniti Fonte: Elaborazione Centro Einaudi su dati cia.gov
  • 6. Figura 6 - Petrolio: produzione, consumo e commercializzazione Investimenti e consumo di petrolio 2005 - 2009 Produzione Diretti Esteri (2002 – 2009) Principali Investitori (2009) Esportazioni petrolio: principali destinazioni (2009) 2.000 4% 3% Brasile Italia 14% Germania Cina 1.500 32% Francia 5% Spagna USA 1.000 Export Altri Paesi Europei netta 9% Altri Paesi Asiatici 500 10% 14% 10% 0 2005 2006 2007 2008 2009 Nota. Altri Paesi Asiatici: Indonesia, India, Singapore e Malesia Altri Paesi Europei: Serbia, Gran Bretagna, Austria, Portogallo, Irlanda, Consumo Grecia, Svezia e Rep Ceca Nota: Milioni di barili al giorno Produzione Elaborazione Centro Einaudi su dati Global Trade Atlas, EIA, FACTS Global Energy
  • 7. Figura 7 - Gas Naturale: produzione, consumo e commercializzazione Greenstream, profilo longitudinale Greenstream: il più lungo gasdotto sottomarino che Investimenti e consumo di gas naturale 2004 - 2008 Produzione Diretti Esteri (2002 – 2009) fa parte del Western Libyan Gas Project 600 550 500 450 400 Export netta 350 300 250 200 150 100 50 0 2004 2005 2006 2007 2008 Consumo Nota: dati in miliardi di cm3 Greenstream Produzione Elaborazione Centro Einaudi su dati Global Trade Atlas, EIA, FACTS Global Energy; eni.com
  • 8. Figura 8 - Principali partner commerciali Esportazioni_Principali Partner (2009) Importazioni_Principali Partner (2009) 5% 6% Italia 19% 25% Germania 8% Francia 35% Spagna 8% Svizzera USA 11% Altri Cina 10% Turchia 10% Tunisia 4% Sud Corea 5% 38% 10% 6% Elaborazioni Centro Einaudi su dati cia.gov
  • 9. Figura 9 - Commercio Internazionale: interscambio con l’Italia Interscambio 2005 – 2009 Italia - Libia Principali esportazioni italiane in Libia per settori +9% Export 16% 18.000 +80% Import 16.000 Saldo 33% 14.000 -39% 12.000 7% 10.000 8.000 8% 6.000 4.000 -7% 8% 2.000 0 18% -2.000 11% -4.000 -6.000 -8.000 Prod energetici raffinati -10.000 Meccanica strumentale -12.000 Autoveicoli e altri mezzi trasporto -14.000 Metallurgia e prod in metallo -16.000 Mobili e altri manuf 2005 2006 2007 2008 2009 App elettrici Milioni di € Altro Elaborazioni Centro Einaudi su dati ICE – ISTAT - SACE