SlideShare a Scribd company logo
Bologna, 24 novembre 2012

WordCamp Bologna 2012




L’uso di WordPress nella
comunicazione corporate
di Telecom Italia
I casi di Voices, navigareinsieme e navigaresicuri




Silvia Lischetti
Telecom Italia
Corporate Communication - Digital Identity & Web Activities
WordPress per…

…un sito di Employee Engagement
Il caso Voices: il corporate blog di Telecom Italia


…un sito di Digital Inclusion
Il caso navigareinsieme: la tecnologia spiegata ai Silver Surfer


…un sito di Digital Education
Il caso navigaresicuri: la tecnologia spiegata a bambini e ragazzi
WordCamp Bologna 2012
24 novembre 2012


Perché WordPress
                                                                          “Uno strumento potente
                                                                          ma semplice da utilizzare”
                                                                          ► Tempi di manutenzione e gestione molto ridotti
                                                                          ► “Amato” dai motori di ricerca
                                                                          ► Facilità di personalizzazione
                                                                          ► Integrazione con i profili di social networking


►   Piattaforma di blogging più grande al mondo
►   Molto performante
►   Open source
►   Community vastissima e attivissima
►   Sicurezza ai massimi livelli
►   Quasi 20.000 plugin
►   Flessibilità



                        Silvia Lischetti
                        Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
Voices
Il corporate blog di Telecom Italia
WordPress per un sito con cui coinvolgere i dipendenti
WordCamp Bologna 2012
24 novembre 2012


Voices – Il progetto
                                           ► Nasce il 19 dicembre 2011




                                           ► Blog corale di Telecom Italia




                                           ► Obiettivi
                                               - generare un costruttivo scambio d’idee su nuove
                                               tecnologie e innovazione in generale
                                               - produrre un confronto collaborativo a più voci
                                               - coinvolgere e valorizzare le persone di Telecom Italia




             Silvia Lischetti
voices.telecomitaliahub.it Communication, Digital Identity & Web Activities
             Telecom Italia - Corporate
WordCamp Bologna 2012
24 novembre 2012


Voices – La redazione e il piano editoriale
                                                      ► I blogger sono dipendenti di Telecom Italia con competenze
                                                             su tematiche tecnologiche e di innovazione, già attivi nella
                                                             blogosfera
                                                      Le persone esterne possono commentare i post




                                                      ►      Temi
                                                           - novità in campo tecnologico
                                                           - nuovi media
                                                           - futuro digitale




                                                      ► Rubriche (lanciate a marzo 2012)
                                                           - L’Ospite della Redazione
                                                           - Gli Special di Voices (ad oggi 2: editoria digitale e linguaggi al
                                                           tempo di Internet)
                        Silvia Lischetti
                        Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
WordCamp Bologna 2012
24 novembre 2012


Voices – Personalizzazioni con WordPress
Qualche esempio




Akismet                                 All in One SEO                                                SoundCloud
Per evitare lo spam                     Per aumentare la visibilità del blog                          Per aggiungere media asset al
                                        sulla Rete e ottimizzarlo sui motori di                       blog e permettere la condivisione
                                        ricerca                                                       sui social




                                                   Capability Manager
                                                   Per gestire più autori, i loro articoli e la
                                                   pubblicazione su web




                        Silvia Lischetti
                        Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
WordCamp Bologna 2012
24 novembre 2012


Voices – I numeri

► 18 autori, di cui 3 donne

► 107 articoli pubblicati

► 8-10 post al mese

► 2 special con il coinvolgimento di 8 super esperti


                                                                                                      (dati a novembre 2012)




                        Silvia Lischetti
                        Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
navigareinsieme
La tecnologia spiegata ai Silver Surfer
WordPress per un sito di Digital Inclusion
WordCamp Bologna 2012
 24 novembre 2012


 navigareinsieme – Il progetto
                                                           ► Lanciato il 14 dicembre 2011


                                                           ► Corsi gratuiti di alfabetizzazione all’uso delle
                                                             nuove tecnologie della comunicazione rivolti
                                                             agli over 60
                                                                  - sul territorio nazionale (corsi + palestre digitali)
                                                                  - tenuti da ragazzi delle scuole medie superiori



                                                           ► Obiettivi
                                                                  - promuovere l’inclusione digitale dei cosiddetti Silver
                                                                  Surfer a livello nazionale
                                                                  - favorire un costruttivo scambio intergenerazionale
                                                                  - coinvolgere istituzioni, comuni e scuole per il
                                                                  raggiungimento degli obiettivi europei di inclusione
                                                                  digitale



navigareinsieme.telecomitalia.it
               Silvia Lischetti
                         Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
WordCamp Bologna 2012
 24 novembre 2012


 navigareinsieme – Il piano editoriale
► Formazione integrata multicanale
   4 aree di riferimento (Naviga e Scopri; Crea e
   Componi; Comunica; Risparmia tempo e denaro)
   per 10 situazioni d’uso
   - video
   - guide online
                                                                      ► Blog su tematiche coerenti con il profilo
   - game-stories
                                                                        dei navigatori over 60


                                                                      ► Area riservata
                                                                            - accesso alle Palestre Informatiche
                                                                            - offerte commerciali dedicate



                                                                      ► Glossario e FAQ



                         Silvia Lischetti
                         Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
WordCamp Bologna 2012
24 novembre 2012


navigareinsieme – I numeri

► 14 città coinvolte

► oltre 100 corsi e 20 palestre digitali sul territorio nazionale

► più di 3.000 silver surfer coinvolti e circa 1.500 ragazzi

► quasi 300.000 pagine viste e circa 60.000 utenti unici del sito dal suo lancio

► circa 80.000 visualizzazioni sul canale YouTube

► più di 26.000 liker su Facebook

► oltre 11.000 follower su Twitter


                                                                                                      (dati a novembre 2012)




                        Silvia Lischetti
                        Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
WordCamp Bologna 2012
24 novembre 2012


navigareinsieme – L’evoluzione

Verso il crowd blogging




                        Silvia Lischetti
                        Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
navigaresicuri
La tecnologia spiegata a bambini e ragazzi
WordPress per un sito di Digital Education
WordCamp Bologna 2012
24 novembre 2012


navigaresicuri – Il progetto
                                                               ►      Lanciato il 15 ottobre 2009


                                                               ►      Obiettivi
                                                                      - sensibilizzare bambini, adolescenti, docenti e genitori a
                                                                      un uso attento e consapevole del Web
                                                                      - educare sulle potenzialità delle nuove tecnologie e
                                                                      spiegare come evitare i rischi
                                                                      - coinvolgere attivamente le scuole attraverso un tour su
                                                                      tutto il territorio nazionale



                                                               ► Progetto multi-target
                                                                      - bambini (5-10 anni)
                                                                      - ragazzi (10-15 anni)
                                                                      - adulti


navigaresicuri.telecomitalia.it
                        Silvia Lischetti
                        Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
WordCamp Bologna 2012
24 novembre 2012


navigaresicuri – Il piano editoriale
                                                                     ► Navigazione e contenuti differenziati
                                                                       per i tre target
                                                                           - Bambini: coinvolti con Geronimo Stilton
                                                                           - Ragazzi: coinvolti con il character Nick
                                                                           - Adulti: news, FAQ e manuali dedicati



                                                                     ► Approfondimenti dal tour


                                                                     ► Video-guide (laboratori didattici online)


                                                                     ► E-book


                                                                     ► Glossario e FAQ

                        Silvia Lischetti
                        Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
WordCamp Bologna 2012
24 novembre 2012


navigaresicuri – I numeri
Nel biennio 2010-2012 il bus di Navigare Sicuri ha

► percorso oltre 15.000 km in Italia

► toccato 40 città di 20 regioni

► coinvolto oltre 100.000 ragazzi



Online

► quasi 800.000 pagine viste e circa 350.000 utenti unici del sito dal suo lancio

► circa 90.000 visualizzazioni sul canale YouTube

► oltre 47.000 liker su Facebook

► quasi 18.000 follower su Twitter
                                                                                                      (dati a novembre 2012)

                        Silvia Lischetti
                        Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
WordCamp Bologna 2012
24 novembre 2012


navigaresicuri – L’evoluzione
           ► Tre nuove tematiche connesse a possibili rischi in Rete
                  - sexting
                  - dipendenza da Internet
                  - legalità



           ► Tour in 10 tappe (da dicembre 2012)
                  - per gli studenti delle scuole medie (11-18 anni)
                  - con il coinvolgimento di special guest



           ► Concorso
                  - per gli studenti delle scuole superiori
                  - realizzazione di video sulle sei tematiche del progetto, con l’utilizzo di sei possibili linguaggi narrativi




                        Silvia Lischetti
                        Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
WordCamp Bologna 2012
24 novembre 2012


NI e NS – Un esempio di personalizzazione con WordPress
                                                                                 YouTube Video Posts Settings
                                                                                 Per embeddare in automatico i video
                                                                                 dai profili YouTube




                        Silvia Lischetti
                        Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
WordCamp Bologna 2012
24 novembre 2012




                                                Grazie!

  Silvia Lischetti

             silvia.lischetti@telecomitalia.it

             http://www.linkedin.com/in/silvialischetti

              @silvialisk

                        Silvia Lischetti
                        Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities

More Related Content

PDF
Knowledge Center del Ditedi
PPT
Comunicare e lavorare In Rete
PPTX
I4school collaborative 3
PDF
Le nuove frontiere della comunicazione digitale
PDF
Digital library for librarians - Biblioteca digitale per bibliotecari.
PDF
Congresso ABEI 2012
PDF
Web 2.0: caratteristiche e implicazioni
PDF
Web 2.0 Una Finestra Sulle Idee
Knowledge Center del Ditedi
Comunicare e lavorare In Rete
I4school collaborative 3
Le nuove frontiere della comunicazione digitale
Digital library for librarians - Biblioteca digitale per bibliotecari.
Congresso ABEI 2012
Web 2.0: caratteristiche e implicazioni
Web 2.0 Una Finestra Sulle Idee

What's hot (12)

PPT
Informatica solidale giugno 2014 1.1
PPTX
La scuola al tempo di internet
PDF
Sviluppo della collezione digitale
PPT
Comunità di Pratica e Enterprise 2.0
PDF
Presentazione per MIC 2008
PDF
Guida alla Cultura Wiki
PDF
Associazione Indigeni Digitali
PDF
Informatica solidale maggio 2014
PPTX
Multimedialita compagna di banco ad ASIAGO
PDF
enautilus free your content
PDF
Giornale di Merate - Articolo Project Management
Informatica solidale giugno 2014 1.1
La scuola al tempo di internet
Sviluppo della collezione digitale
Comunità di Pratica e Enterprise 2.0
Presentazione per MIC 2008
Guida alla Cultura Wiki
Associazione Indigeni Digitali
Informatica solidale maggio 2014
Multimedialita compagna di banco ad ASIAGO
enautilus free your content
Giornale di Merate - Articolo Project Management
Ad

Viewers also liked (20)

KEY
Adventures in Non-Profit Web Design
PDF
The WordPress Project; It's all about YOU!
PPTX
WordPress as a CMS
KEY
Supporting Wordpress
PDF
WordPress + OAuth
PPT
Global Voices - Democratising the web with Wordpress and Love
PPSX
Future of WordPress in Nashville 2013
PDF
Outside the WordPress Bubble
KEY
Developing for Success -or- Any Fool Can Do This
PPT
Wordpress para seus Clientes
KEY
Future of wordpress in Nashville
PDF
Working Off Grid & Remote
PDF
Child Theme Frameworks
PDF
WordPress APIs
PPTX
Less js-&-wp
PPT
Wcto2012- after the install
KEY
Zazzy WordPress Navigation WordCamp Milwaukee
PDF
Object Oriented Programming for WordPress Plugin Development
PDF
WCBHAM: Running your Freelance Business
PDF
Wcoc preso
Adventures in Non-Profit Web Design
The WordPress Project; It's all about YOU!
WordPress as a CMS
Supporting Wordpress
WordPress + OAuth
Global Voices - Democratising the web with Wordpress and Love
Future of WordPress in Nashville 2013
Outside the WordPress Bubble
Developing for Success -or- Any Fool Can Do This
Wordpress para seus Clientes
Future of wordpress in Nashville
Working Off Grid & Remote
Child Theme Frameworks
WordPress APIs
Less js-&-wp
Wcto2012- after the install
Zazzy WordPress Navigation WordCamp Milwaukee
Object Oriented Programming for WordPress Plugin Development
WCBHAM: Running your Freelance Business
Wcoc preso
Ad

Similar to L’uso di WordPress nella comunicazione corporate di Telecom Italia (20)

PPT
Pwi 2012
PDF
Web 2.0 per Assoconsult
PDF
Presentazione Wif Italia
PDF
Co-creazione e networking
PDF
Internet per Umarells&Zdaore
PPSX
New Web Jobs – Giulio Xhaet
PDF
WTM | C-Magazine n.22
PDF
N° 22 Web Travel Marketing Magazine
PPT
Aziende e Web 2.0, cambiare il modo di pensare - Parte Prima
PPTX
New Web Jobs - Le Nuove Professioni del Web 2013
PPTX
Le nuove professioni del web 2012
PDF
Faber system think smart
PDF
Lezione di Social Media Marketing in Make it So
PDF
Social media
PDF
Relazioni in rete: tutto quello che serve per farsi conoscere online
PPTX
Smau milano 2012 giulio xhaet
PDF
Svea ecollab-presentazione 2010.ppt
PPTX
Scrivere per il web e rendere irresistibile il tuo sito
PDF
Convegno: Web 2.0, vincoli e opportunità per le aziende
PDF
Web 2.0
Pwi 2012
Web 2.0 per Assoconsult
Presentazione Wif Italia
Co-creazione e networking
Internet per Umarells&Zdaore
New Web Jobs – Giulio Xhaet
WTM | C-Magazine n.22
N° 22 Web Travel Marketing Magazine
Aziende e Web 2.0, cambiare il modo di pensare - Parte Prima
New Web Jobs - Le Nuove Professioni del Web 2013
Le nuove professioni del web 2012
Faber system think smart
Lezione di Social Media Marketing in Make it So
Social media
Relazioni in rete: tutto quello che serve per farsi conoscere online
Smau milano 2012 giulio xhaet
Svea ecollab-presentazione 2010.ppt
Scrivere per il web e rendere irresistibile il tuo sito
Convegno: Web 2.0, vincoli e opportunità per le aziende
Web 2.0

More from GGDBologna (20)

PDF
Presentazione ggd bologna
PDF
Creare un tema personalizzato per wordpress
PDF
Miglioriamo le performance di wordpress
PDF
L’ascesa della geolocalizzazione. Perché mapperemo sempre di più e come lo fa...
PDF
WordPress per giornalisti freelance
PDF
Responsività e integrazioni social: l’utente al centro nel nuovo sito Volvo TV
PDF
Quanto è sicuro il tuo wordpress?
PDF
Un blog per la scuola Dozza: il progetto Dozzilla e i suoi protagonisti
PDF
Realizzare una intranet aziendale con wordpress
PDF
Word Press Starter Kit: Widget & Plugin
PDF
GeneralMobile Hybrid Development with WordPress
PDF
Introducing the wpXtreme ecosystem
PPTX
Mba class 2012 2013-i.fischer
PPTX
Mba class 2012 2013-i.fischer
PDF
Il mondo di twitter
PDF
West women in stem
PDF
GGDBologna: Presentazione
PDF
GGDBologna11: Flavia Marzano
PDF
GGDBologna11: Antonella Napolitano
PDF
Organizzare un evento on-line e aver successo
Presentazione ggd bologna
Creare un tema personalizzato per wordpress
Miglioriamo le performance di wordpress
L’ascesa della geolocalizzazione. Perché mapperemo sempre di più e come lo fa...
WordPress per giornalisti freelance
Responsività e integrazioni social: l’utente al centro nel nuovo sito Volvo TV
Quanto è sicuro il tuo wordpress?
Un blog per la scuola Dozza: il progetto Dozzilla e i suoi protagonisti
Realizzare una intranet aziendale con wordpress
Word Press Starter Kit: Widget & Plugin
GeneralMobile Hybrid Development with WordPress
Introducing the wpXtreme ecosystem
Mba class 2012 2013-i.fischer
Mba class 2012 2013-i.fischer
Il mondo di twitter
West women in stem
GGDBologna: Presentazione
GGDBologna11: Flavia Marzano
GGDBologna11: Antonella Napolitano
Organizzare un evento on-line e aver successo

L’uso di WordPress nella comunicazione corporate di Telecom Italia

  • 1. Bologna, 24 novembre 2012 WordCamp Bologna 2012 L’uso di WordPress nella comunicazione corporate di Telecom Italia I casi di Voices, navigareinsieme e navigaresicuri Silvia Lischetti Telecom Italia Corporate Communication - Digital Identity & Web Activities
  • 2. WordPress per… …un sito di Employee Engagement Il caso Voices: il corporate blog di Telecom Italia …un sito di Digital Inclusion Il caso navigareinsieme: la tecnologia spiegata ai Silver Surfer …un sito di Digital Education Il caso navigaresicuri: la tecnologia spiegata a bambini e ragazzi
  • 3. WordCamp Bologna 2012 24 novembre 2012 Perché WordPress “Uno strumento potente ma semplice da utilizzare” ► Tempi di manutenzione e gestione molto ridotti ► “Amato” dai motori di ricerca ► Facilità di personalizzazione ► Integrazione con i profili di social networking ► Piattaforma di blogging più grande al mondo ► Molto performante ► Open source ► Community vastissima e attivissima ► Sicurezza ai massimi livelli ► Quasi 20.000 plugin ► Flessibilità Silvia Lischetti Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
  • 4. Voices Il corporate blog di Telecom Italia WordPress per un sito con cui coinvolgere i dipendenti
  • 5. WordCamp Bologna 2012 24 novembre 2012 Voices – Il progetto ► Nasce il 19 dicembre 2011 ► Blog corale di Telecom Italia ► Obiettivi - generare un costruttivo scambio d’idee su nuove tecnologie e innovazione in generale - produrre un confronto collaborativo a più voci - coinvolgere e valorizzare le persone di Telecom Italia Silvia Lischetti voices.telecomitaliahub.it Communication, Digital Identity & Web Activities Telecom Italia - Corporate
  • 6. WordCamp Bologna 2012 24 novembre 2012 Voices – La redazione e il piano editoriale ► I blogger sono dipendenti di Telecom Italia con competenze su tematiche tecnologiche e di innovazione, già attivi nella blogosfera Le persone esterne possono commentare i post ► Temi - novità in campo tecnologico - nuovi media - futuro digitale ► Rubriche (lanciate a marzo 2012) - L’Ospite della Redazione - Gli Special di Voices (ad oggi 2: editoria digitale e linguaggi al tempo di Internet) Silvia Lischetti Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
  • 7. WordCamp Bologna 2012 24 novembre 2012 Voices – Personalizzazioni con WordPress Qualche esempio Akismet All in One SEO SoundCloud Per evitare lo spam Per aumentare la visibilità del blog Per aggiungere media asset al sulla Rete e ottimizzarlo sui motori di blog e permettere la condivisione ricerca sui social Capability Manager Per gestire più autori, i loro articoli e la pubblicazione su web Silvia Lischetti Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
  • 8. WordCamp Bologna 2012 24 novembre 2012 Voices – I numeri ► 18 autori, di cui 3 donne ► 107 articoli pubblicati ► 8-10 post al mese ► 2 special con il coinvolgimento di 8 super esperti (dati a novembre 2012) Silvia Lischetti Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
  • 9. navigareinsieme La tecnologia spiegata ai Silver Surfer WordPress per un sito di Digital Inclusion
  • 10. WordCamp Bologna 2012 24 novembre 2012 navigareinsieme – Il progetto ► Lanciato il 14 dicembre 2011 ► Corsi gratuiti di alfabetizzazione all’uso delle nuove tecnologie della comunicazione rivolti agli over 60 - sul territorio nazionale (corsi + palestre digitali) - tenuti da ragazzi delle scuole medie superiori ► Obiettivi - promuovere l’inclusione digitale dei cosiddetti Silver Surfer a livello nazionale - favorire un costruttivo scambio intergenerazionale - coinvolgere istituzioni, comuni e scuole per il raggiungimento degli obiettivi europei di inclusione digitale navigareinsieme.telecomitalia.it Silvia Lischetti Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
  • 11. WordCamp Bologna 2012 24 novembre 2012 navigareinsieme – Il piano editoriale ► Formazione integrata multicanale 4 aree di riferimento (Naviga e Scopri; Crea e Componi; Comunica; Risparmia tempo e denaro) per 10 situazioni d’uso - video - guide online ► Blog su tematiche coerenti con il profilo - game-stories dei navigatori over 60 ► Area riservata - accesso alle Palestre Informatiche - offerte commerciali dedicate ► Glossario e FAQ Silvia Lischetti Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
  • 12. WordCamp Bologna 2012 24 novembre 2012 navigareinsieme – I numeri ► 14 città coinvolte ► oltre 100 corsi e 20 palestre digitali sul territorio nazionale ► più di 3.000 silver surfer coinvolti e circa 1.500 ragazzi ► quasi 300.000 pagine viste e circa 60.000 utenti unici del sito dal suo lancio ► circa 80.000 visualizzazioni sul canale YouTube ► più di 26.000 liker su Facebook ► oltre 11.000 follower su Twitter (dati a novembre 2012) Silvia Lischetti Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
  • 13. WordCamp Bologna 2012 24 novembre 2012 navigareinsieme – L’evoluzione Verso il crowd blogging Silvia Lischetti Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
  • 14. navigaresicuri La tecnologia spiegata a bambini e ragazzi WordPress per un sito di Digital Education
  • 15. WordCamp Bologna 2012 24 novembre 2012 navigaresicuri – Il progetto ► Lanciato il 15 ottobre 2009 ► Obiettivi - sensibilizzare bambini, adolescenti, docenti e genitori a un uso attento e consapevole del Web - educare sulle potenzialità delle nuove tecnologie e spiegare come evitare i rischi - coinvolgere attivamente le scuole attraverso un tour su tutto il territorio nazionale ► Progetto multi-target - bambini (5-10 anni) - ragazzi (10-15 anni) - adulti navigaresicuri.telecomitalia.it Silvia Lischetti Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
  • 16. WordCamp Bologna 2012 24 novembre 2012 navigaresicuri – Il piano editoriale ► Navigazione e contenuti differenziati per i tre target - Bambini: coinvolti con Geronimo Stilton - Ragazzi: coinvolti con il character Nick - Adulti: news, FAQ e manuali dedicati ► Approfondimenti dal tour ► Video-guide (laboratori didattici online) ► E-book ► Glossario e FAQ Silvia Lischetti Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
  • 17. WordCamp Bologna 2012 24 novembre 2012 navigaresicuri – I numeri Nel biennio 2010-2012 il bus di Navigare Sicuri ha ► percorso oltre 15.000 km in Italia ► toccato 40 città di 20 regioni ► coinvolto oltre 100.000 ragazzi Online ► quasi 800.000 pagine viste e circa 350.000 utenti unici del sito dal suo lancio ► circa 90.000 visualizzazioni sul canale YouTube ► oltre 47.000 liker su Facebook ► quasi 18.000 follower su Twitter (dati a novembre 2012) Silvia Lischetti Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
  • 18. WordCamp Bologna 2012 24 novembre 2012 navigaresicuri – L’evoluzione ► Tre nuove tematiche connesse a possibili rischi in Rete - sexting - dipendenza da Internet - legalità ► Tour in 10 tappe (da dicembre 2012) - per gli studenti delle scuole medie (11-18 anni) - con il coinvolgimento di special guest ► Concorso - per gli studenti delle scuole superiori - realizzazione di video sulle sei tematiche del progetto, con l’utilizzo di sei possibili linguaggi narrativi Silvia Lischetti Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
  • 19. WordCamp Bologna 2012 24 novembre 2012 NI e NS – Un esempio di personalizzazione con WordPress YouTube Video Posts Settings Per embeddare in automatico i video dai profili YouTube Silvia Lischetti Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities
  • 20. WordCamp Bologna 2012 24 novembre 2012 Grazie! Silvia Lischetti [email protected] http://www.linkedin.com/in/silvialischetti @silvialisk Silvia Lischetti Telecom Italia - Corporate Communication, Digital Identity & Web Activities