L'articolo 24 della Costituzione prevede il patrocinio a spese dello Stato per garantire la difesa legale ai cittadini non abbienti senza costi anticipati. Tuttavia, gli avvocati devono sopportare i costi della difesa fino alla liquidazione finale delle spese, che avviene solo al termine delle fasi processuali, creando oneri finanziari significativi per i legali. L'istituto del patrocinio, pertanto, risulta inefficace nel garantire tempestività nei compensi e nella gestione del costo della difesa.