MENO SALE, PER GUADAGNARE SALUTE
                                             Un impegno comune, ma senza rinunce




sale 21x21 paziente ok foto new.indd 1                                       06/10/11 12.24
sale 21x21 paziente ok foto new.indd 2   06/10/11 12.24
MENO SALE, PER GUADAGNARE SALUTE
                             Un impegno comune, ma senza rinunce




sale 21x21 paziente ok foto new.indd 3                             06/10/11 12.24
Piramide della Dieta Mediterranea
                                          Uno stile alimentare moderno, gustoso e sano




                                         (Adattamento Barilla da Oldways Preservation and Exchange Trust)




sale 21x21 paziente ok foto new.indd 4                                                                      06/10/11 12.24
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE: UNA STORIA DI IMPEGNO E PASSIONE



                Da oltre 130 anni Barilla è l’azienda familiare italiana       L’impegno Barilla si esprime, dunque, oggi anche
                che interpreta l’alimentazione come un momento con-            attraverso la diffusione della cultura del Modello
                viviale, ricco di gusto e di affetti, per aiutare le persone   Alimentare Mediterraneo, come modello virtuoso e
                a vivere meglio.                                               attuale per scegliere di mangiare ciò che fa bene a
                                                                               noi e al mondo in cui viviamo.
                Barilla è l’azienda che aiuta a preservare e migliora-
                re il benessere e la salute delle persone:
                • trasformando ingredienti di elevata qualità in
                  prodotti alimentari buoni e salutari, che soddisfano
                  le quotidiane esigenze di nutrizione di tutta la famiglia;
                • sviluppando i propri prodotti nel rispetto del Modello
                  Alimentare Mediterraneo e della salvaguardia
                  dell’ambiente.

                Crediamo fermamente che il duplice risultato di
                proteggere la salute delle persone e salvaguardare
                l’ambiente sia oggi raggiungibile: il Modello Alimen-
                tare Mediterraneo è il riferimento fondamentale per
                promuovere abitudini alimentari corrette e salutari e
                gli alimenti alla base di tale Modello sono anche quelli
                che determinano impatti ambientali minori.




sale 21x21 paziente ok foto new.indd 5                                                                                               06/10/11 12.24
PERCHÉ È
           IMPORTANTE RIDURRE
           IL CONSUMO DI SALE
sale 21x21 paziente ok foto new.indd 6   06/10/11 12.24
Moderare il consumo
                quotidiano di sale ha
                un’influenza positiva
                sulla salute del cuore
                e della circolazione



                Il sale ci è necessario. Lo utilizziamo da secoli per     Grafico 1 - Il sale consumato giornalmente (Europa e America
                insaporire e conservare gli alimenti ed è per il          del Nord) proviene per:4

                nostro organismo la principale fonte di sodio,               77% da alimenti lavorati
                                                                             o preparati in ristorante
                un elemento indispensabile alla vita, ma da non
                                                                             13% aggiunto in cucina
                consumare in eccesso. Il sale è costituito al                o a tavola
                60% di cloro e al 40% di sodio.                              10% presente
                                                                             in natura negli
                                                                             alimenti
                Le fonti di sodio nell’alimentazione, come mo-
                strato nel grafico 1, sono:
                    i prodotti trasformati (artigianali e industriali),
                    nonché quelli consumati fuori casa;
                    il sale aggiunto nella cucina casalinga o a
                    tavola;
                    gli alimenti naturali (frutta, verdura, carne,
                    ecc.).
                                                                          (INRAN) e la Società Italiana per la Nutrizione
                SALE: NE CONSUMIAMO TROPPO?                               Umana (SINU), assumiamo troppo sale.5,6
                Stando alle statistiche, sia negli USA, sia in Eu-        Dovremmo consumarne in tutto un cucchiaino
                ropa,1,2,3 il consumo di sale è troppo elevato e          da tè al giorno (compreso quello già contenuto
                raggiunge (e in alcuni casi supera) i 9-10 grammi         negli alimenti) e invece la nostra quota media
                al giorno.3 Anche in Italia, secondo l’Istituto Na-       giornaliera raggiunge e talvolta supera i 10 gram-
                zionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione       mi al giorno (1 cucchiaio da tavola colmo).

                                                                                                                                         5




sale 21x21 paziente ok foto new.indd 7                                                                                                  06/10/11 12.24
PERCHÉ UN ECCESSO DI SALE È
               Quanto sale c’è in ciò che mangiamo?                             DANNOSO?
               (Tratto da INRAN. Tabelle di composizione degli alimenti) 7      Troppo sale può essere dannoso:
                Alimenti                                    Quantità di sodio
                                                                                   per gli effetti sull’ipertensione arteriosa;
                                                            (mg/100g)              per le conseguenze sulla mortalità per malattie
                Prosciutto crudo, disossato                 2.238                  cardiovascolari;
                Pecorino                                    1.800                  per i possibili effetti sul cancro allo stomaco.8
                Bresaola                                    1.597
                                                                                Al contrario, ridurre il sale ha un’influenza positi-
                Salsa tomato ketchup                        1.120
                                                                                va documentata sulla pressione arteriosa, e quindi
                Patatine fritte, in busta                   1.070
                                                                                sulla salute del cuore, delle arterie e del cervello.
                Taleggio                                    873
                                                                                Anche modeste riduzioni nell’apporto quotidiano
                Wurstel crudo                               793                 di sale sono in grado di fornire un importante be-
                Pizza con pomodoro                          775                 neficio in termini di costi sanitari e hanno un im-
                Pane di segale                              580                 patto positivo sulla salute della popolazione.9
                Panini al latte                             460                 L’analisi di studi scientifici condotti nell’arco di oltre
                Emmenthal                                   450
                                                                                quarant’anni su ben 177 mila persone di vari Paesi
                                                                                mostrano che 5 grammi in meno di sale al giorno
                Fagioli - Cannellini in scatola, scolati    431
                                                                                comportano una riduzione del rischio relativo di
                Croissants                                  390
                                                                                subire un infarto (-17%) o un ictus (-23%).10
                Tonno, sott’olio, sgocciolato               316
                                                                                 Grafico 2 - Stima degli effetti della riduzione del sale
                Uova di gallina intere                      137
                Salmone fresco                              98                                                                             -23%
                                                                                                                                       r
                                                                                                                                       rischio ictus
                Vegetali misti, surgelati: piselli, mais,   59
                carote, fagioli
                Yogurt da latte, intero                     48                      -5 g
                                                                                sale/giorno
                Cicoria da taglio                           7
                Pomodori da insalata                        3
                                                                                                                                           -17%
                Banane                                      1                                                                        ri
                                                                                                                                     rischio infarto

                Mele fresche (Renette)                      tracce
                                                                                Elaborazione da Strazzullo et al. 2009


         6




sale 21x21 paziente ok foto new.indd 8                                                                                                                 06/10/11 12.24
IL PROGRAMMA
             “GUADAGNARE SALUTE”
sale 21x21 paziente ok foto new.indd 9   06/10/11 12.24
Riduzione del sale negli                                                  re progressivamente il contenuto di sale aggiunto
                                                                                     nei prodotti.11
           alimenti: un obiettivo
           strategico in Italia e                                                    La maggior parte dell’apporto di sale con l’alimen-
           nel mondo                                                                 tazione non deriva dall’aggiunta di sale in cucina
                                                                                     o a tavola ma dal cibo preparato industrialmente
                                                                                     e da quello consumato fuori casa, come mostrato
                                                                                     nel grafico 1.4
             Dal 2009 l’Europa ha aderito alle raccomanda-
             zioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità                         In un Paese come l’Italia, pane e pizza (ma an-
             (OMS) per la riduzione del consumo di sale negli                        che insaccati e formaggi) sono in “pole position”
             alimenti. L’Italia ha aderito a tale raccomandazio-                     nella classifica del consumo. Dunque, ridurre la
             ne con il Programma “Guadagnare Salute - Ren-                           quantità di sale nella preparazione, per esempio
             dere facili le scelte salutari” del Ministero per la                    del pane, può dare un contributo importante alla
             Salute, che, tra le altre cose, incoraggia i produt-                    salute e al benessere. Senza costringerci a ecces-
             tori primari e l’industria di trasformazione a ridur-                   sive privazioni.



                 Cinque anni decisivi per la salute
                 2006                 L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda una riduzione del consumo giornaliero
                                      di sale in considerazione del suo impatto sulla salute.3
                 2007                 L’Unione Europea inserisce una raccomandazione di ugual segno nel suo Libro Bianco “Strategia per
                                      l’Europa sui problemi della salute legati a nutrizione, sovrappeso e obesità”.2
                 2008                 Negli USA, viene lanciato il National Salt Reduction Initiative (NSRI) sul modello britannico, in
                                      risposta al persistente eccessivo consumo di sale.3
                 2009                 Anche l’Europa adotta la piattaforma “National Salt Reduction Initiative”, destinata a sostenere
                                      le iniziative volte alla riduzione del consumo di sale, agendo, tra l’altro, su 12 categorie di alimenti
                                      lavorati tra cui il pane.2
                 2010                 Il Consiglio d‘Europa raccomanda in via ufficiale il perseguimento del suddetto obiettivo.12
                                      Il Ministero della Salute italiano vara il Programma “Guadagnare salute - Rendere facili le scelte
                                      salutari”.11



         8




sale 21x21 paziente ok foto new.indd 10                                                                                                          06/10/11 12.24
L’IMPEGNO
       DI BARILLA




                Lavorando su oltre 100        BARILLA ADERISCE AL PROGRAMMA
                                              “GUADAGNARE SALUTE”
                prodotti, l’azienda ridurrà   In sintonia con il proprio impegno di assumere il
                dell’11% il sale utilizzato   Modello Alimentare Mediterraneo come punto di
                nella lavorazione entro       riferimento culturale e nutrizionale, Barilla si è
                il 2011                       data linee guida nutrizionali proprie per lo svi-
                                              luppo di nuovi prodotti. Si tratta di limiti relativi
                                              al contenuto di sale, grassi, fibra e zuccheri, ispirati
                                              alle linee guida internazionali e alle più consolidate

                                                                                                        9




sale 21x21 paziente ok foto new.indd 11                                                            06/10/11 12.24
La strategia Barilla per la riduzione del sale nei suoi prodotti
                    • Ridurre il sale poco alla volta per aiutare le persone ad abituare il proprio gusto;
                    • Ribilanciare il profilo aromatico del prodotto;
                    • Utilizzare proporzioni diverse degli ingredienti caratterizzanti.



           ricerche scientifiche. Riguardo al sale, l’adesione al                tonnellate di sale (pari all’11% del sale utilizzato
           programma “Guadagnare Salute” ha permesso di                         dall’azienda), effettuando le principali riduzioni in
           realizzare in tempi brevi una significativa riduzione                 pani morbidi, panetti croccanti, fette biscottate e
           del contenuto di sale in alcune categorie di prodotti                sughi pronti. Una parte dei prodotti di queste cate-
           commercializzati in Italia e in Europa.                              gorie non ha avuto bisogno di interventi di riformu-
           In particolare, entro il 2011, l’azienda, lavorando su               lazione, perchè già adeguata ai livelli di sale definiti
           oltre 100 prodotti, toglierà globalmente più di 600                  come obiettivo.


                 Meno sale già dal 2011:
                 Gruppi di prodotti                                                             Riduzione media del sale
                                                                                         nei prodotti soggetti a riformulazione
                                                                                     (valori medi con ampie variazioni nella categoria)
                 Pani soffici Mulino Bianco                                                                   - 17%

                 Pani soffici Harry’s                                                                         - 13%

                 Crispbread Wasa                                                                             - 19%

                 Sostituti secchi del pane Mulino Bianco e Pavesi                                            - 20%

                 Sughi base pomodoro Barilla                                                                 - 23%

                 Pasta ripiena Barilla                                                                       - 23%


                                             Per maggiori informazioni sui prodotti contattare il servizio consumatori al numero verde 800-862323
       10                                                                                                                      www.gruppobarilla.it




sale 21x21 paziente ok foto new.indd 12                                                                                                               06/10/11 12.24
11




sale 21x21 paziente ok foto new.indd 13   06/10/11 12.24
COME RIDURRE IL SALE
                                          SENZA INUTILI SACRIFICI
sale 21x21 paziente ok foto new.indd 14                         06/10/11 12.24
Ridurre o moderare
                                                                                Decalogo per ridurre il consumo
                il consumo di sale è                                            di sale (elaborazione da Linee Guida
                una nostra responsabilità:                                      dell’Istituto Nazionale di Ricerca
                non è così difficile come                                       per gli Alimenti e la Nutrizione):7
                può sembrare

                                                                                 1
                                                                                           Sia a tavola sia in cucina, diminuire
                                                                                           la quantità di sale in modo graduale




                                                                                2
                                                                                           Evitare di mettere la saliera a tavola e
                                                                                           limitare il sale utilizzato per cucinare
                                                                                           e per condire

                Oltre all’importante aiuto che viene da Barilla e

                                                                                 3         Non aggiungere sale nelle pappe dei
                                                                                           bambini, almeno per tutto il primo anno




                                                                                4
                da “Guadagnare Salute”, ciascuno di noi può fare                           di vita. Limitare l’uso di condimenti alter-
                qualcosa per la propria salute. Senza inutili sacri-                       nativi contenenti sodio

                fici e utilizzando un approccio “morbido”, perché                           Ricordarsi che il sale risveglia il gusto ed
                                                                                           è indispensabile in cucina, ma che alcuni



                                                                                 5
                non è facile cambiare abitudini da un giorno                               cibi non hanno bisogno di sale per essere
                all’altro. Ridurre la quantità di sale nella nostra                        buoni
                alimentazione non è così difficile come può sem-                            Consumare verdure crude o surgelate




                                                                                6
                                                                                           piuttosto che in scatola
                brare.
                                                                                           Limitare il consumo di alimenti a maggio-
                                                                                           re contenuto di sale e abituarsi a scegliere




                                                                                 7
                QUALCHE TRUCCO IN CUCINA                                                   le alternative meno salate, leggendo
                                                                                           l’etichetta nutrizionale dei prodotti
                 Un battuto di erbe aromatiche in succo di limone (o aceto)                Anche al ristorante, raccomandarsi



                                                                                8
                 per marinare i cibi da arrostire                                          che le portate siano poco salate
                 Peperoncino a fine cottura per esaltare il sapore della pasta              Fare uso di spezie, erbe aromatiche, succo
                                                                                           di limone e aceto per “ingannare” il palato



                                                                                 9
                 o di verdure saltate
                 Un “mazzetto” di carota, sedano e cipolla nell’acqua per i                Bere soltanto acqua per reintegrare
                                                                                           i liquidi perduti con l’attività fisica
                 cibi lessati




                                                                                10
                                                                                           Avvicinare il più possibile il proprio stile di
                 Una spolverata di noce moscata per patate o cavolfiore                     alimentazione al Modello Mediterraneo
                                                                                           che, essendo basato sul consumo di cibi
                 Salvia, alloro, bacche di ginepro e aglio per gli arrosti                 freschi e minimamente trasformati, è
                                                                                           naturalmente poco ricco di sale




                                                                                                                                              13




sale 21x21 paziente ok foto new.indd 15                                                                                                      06/10/11 12.24
RIFERIMENTI E FONTI



           1. Bernstein AM, Willett WC. Am J Clin Nutr 2010;92(5):1172-80.

           2. UE - European Commission Public Health. National Salt Initiatives. June 2009.

           3. WHO - World Health Organization. Creating an enabling environment for population-based salt reduction strategies. July 2010.

           4. Brown IJ, Tzoulaki I, Candeias V, Elliott P. Int J Epidemiol 2009;38(3):791-813.

           5. INRAN. Il sale? Meglio poco. Linea Guida n.6. http://www.inran.it/fi les/download/linee_guida/lineeguida_06.pdf

           6. SINU Società Italiana di Nutrizione Umana. LARN Minerali. http://www.sinu.it/larn/mineral1.asp#SODIO

           7. INRAN. Tabelle di composizione degli alimenti. http://www.inran.it/646/tabelle_di_composizione_degli_alimenti.html

           8. World Health Organization. Diet, nutrition and the prevention of chronic diseases. Report of a Joint WHO/FAO Expert Consultation.
              WHO Technical Report Series, No. 916. Geneva World Health Organization 2003.

           9. Bibbins-Domingo K, Chertow GM, Coxson PG et al. N Engl J Med 2010;362(7):519.

           10. Strazzullo P, D’Elia L, Kandala N - B, Cappuccio FP. BMJ 2009;339:b4567.

           11. Ministero per la Salute. Poco sale per… guadagnare salute. http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_605_allegato.pdf

           12. Heart Wire. Réduction du sel alimentaire: les Européens passent aux actes. The Heart.org 2010. http://www.theheart.org/article/1107511.doc




       14




sale 21x21 paziente ok foto new.indd 16                                                                                                                     06/10/11 12.24
sale 21x21 paziente ok foto new.indd 17   06/10/11 12.24
sale 21x21 paziente ok foto new.indd 18   06/10/11 12.24
sale 21x21 paziente ok foto new.indd 19   06/10/11 12.24
sale 21x21 paziente ok foto new.indd 20   06/10/11 12.24

More Related Content

PDF
Position Paper: Longevità e benessere: il ruolo dell’alimentazione
PDF
Modulo 1 introduzione
PDF
La dieta mediterranea
PDF
La dieta mediterranea
PPT
La dieta mediterranea
PPT
Molecole biologiche e la dieta mediterranea
PDF
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)
Position Paper: Longevità e benessere: il ruolo dell’alimentazione
Modulo 1 introduzione
La dieta mediterranea
La dieta mediterranea
La dieta mediterranea
Molecole biologiche e la dieta mediterranea
Aip lmc la prevenzione e il benessere a tavola - dr.ssa pessina (1)

What's hot (20)

PDF
LA DIETA MEDITERRANEA
PPTX
Dieta mediterranea
PPT
Dieta mediterranea
PPT
Pantelleria l’isola della dieta mediterranea roma camera dei deputati
PDF
Evoluzione della piramide alimentare
PPT
Vino e salute i benefici
PDF
Relazione dieta vegetariana
PPT
Dieta mediterranea
PPT
Pantelleria l’isola della dieta mediterranea
PDF
4) Dieta vegetariana e vegana
PDF
Introduzione ad una dieta sana
PPT
Storia della Dieta Mediterranea - di Michele Zonno
PPT
Vino dieta mediterranea e salute
PPTX
La dieta mediterranea
PDF
R. Villano - Manuale sanitario - Alimentazione
PPT
La dieta mediterannea - di Michele Zonno
PPT
Alimentazione biologica e prevenzione malattie | 13 novembre 2011
PPTX
L’alimentazione
PPT
LARN e Linee Guida
PDF
Obesita infantile e Educazione alimentare
LA DIETA MEDITERRANEA
Dieta mediterranea
Dieta mediterranea
Pantelleria l’isola della dieta mediterranea roma camera dei deputati
Evoluzione della piramide alimentare
Vino e salute i benefici
Relazione dieta vegetariana
Dieta mediterranea
Pantelleria l’isola della dieta mediterranea
4) Dieta vegetariana e vegana
Introduzione ad una dieta sana
Storia della Dieta Mediterranea - di Michele Zonno
Vino dieta mediterranea e salute
La dieta mediterranea
R. Villano - Manuale sanitario - Alimentazione
La dieta mediterannea - di Michele Zonno
Alimentazione biologica e prevenzione malattie | 13 novembre 2011
L’alimentazione
LARN e Linee Guida
Obesita infantile e Educazione alimentare
Ad

Similar to Meno sale per guadagnare salute (20)

PDF
La dieta del gruppo sanguigno 0 positivo
PDF
slide_dietista_Federica_Pessina.pdf
PDF
Cibo e salute relazione al Rotary Club Bologna Galvani 27 4 2020
PDF
Daiichi Sankyo / CardioCooking: come prevenire l'Ipertensione a tavola
PDF
FCS Networker Dieta Dukan (05)
PPT
Alimentazione Equilibrata
PDF
Come ridurre l'introduzione di sale
PDF
Alimentazione
PDF
Convegno Aip Lmc 2018 D.ssa Pessina - il cibo, terapia nutrizionale nella p...
PDF
Kellogg's print
PDF
(3) salute per tutta la famiglia
PPT
Abitudini Alimentari
PDF
Equilibrio dell'ecosistema intestinale
PPTX
Lo stato di salute, benessere fisico e mentale
PPTX
Il carrello della spesa in spagna
PPTX
Presentazione acqua di mare think
PDF
Alla scoperta della dieta paleo un viaggio nellalimentazione primordiale.pdf
PDF
Brochure fd b italiano sito
PDF
FCS Networker Dieta Dukan (05)
PDF
I benefici delle prugne in ambito cardiovascolare
La dieta del gruppo sanguigno 0 positivo
slide_dietista_Federica_Pessina.pdf
Cibo e salute relazione al Rotary Club Bologna Galvani 27 4 2020
Daiichi Sankyo / CardioCooking: come prevenire l'Ipertensione a tavola
FCS Networker Dieta Dukan (05)
Alimentazione Equilibrata
Come ridurre l'introduzione di sale
Alimentazione
Convegno Aip Lmc 2018 D.ssa Pessina - il cibo, terapia nutrizionale nella p...
Kellogg's print
(3) salute per tutta la famiglia
Abitudini Alimentari
Equilibrio dell'ecosistema intestinale
Lo stato di salute, benessere fisico e mentale
Il carrello della spesa in spagna
Presentazione acqua di mare think
Alla scoperta della dieta paleo un viaggio nellalimentazione primordiale.pdf
Brochure fd b italiano sito
FCS Networker Dieta Dukan (05)
I benefici delle prugne in ambito cardiovascolare
Ad

More from Barilla Center for Food & Nutrition (20)

PDF
Whole grain consumer 2012 02_01 eng anna
PDF
Riduzionale sale consumer us pag singole_3_08 tab mod
PDF
Position Paper: Longevity and well-being: the role of diet
PDF
Position Paper: Le biotecnologie oltre gli OGM
PDF
Position Paper: Biotechnology beyond GMOs
PDF
Position Paper: Water Economy (EN)
PDF
Position Paper: Double Pyramid
PDF
Position Paper: Food Security
PDF
Position Paper: Accesso al cibo
PDF
Position Paper: Doppia Piramide
PDF
Position Paper: Water economy (IT)
PPT
La strategia dell'Unicef nella lotta alla malnutrizione - Roberto Salvan
PPT
Nutrizione e salute: chi ben comincia….- Claudio Maffeis
PPT
Childhood obesity in Europe: implications for the future food chain - Philip ...
PPT
“Scuola e Cibo” – Programma Nazionale di Educazione Scolastica Alimentare -...
PDF
La misurazione del benessere delle persone: il BCFN Index
PDF
Is GMO agriculture sustainable? Transgenic crops and the problems of access t...
PDF
The excellence of mediterranean way
PDF
Il valore della Mediterraneità
PDF
Measuring people's wellbeing: the BCFN Index
Whole grain consumer 2012 02_01 eng anna
Riduzionale sale consumer us pag singole_3_08 tab mod
Position Paper: Longevity and well-being: the role of diet
Position Paper: Le biotecnologie oltre gli OGM
Position Paper: Biotechnology beyond GMOs
Position Paper: Water Economy (EN)
Position Paper: Double Pyramid
Position Paper: Food Security
Position Paper: Accesso al cibo
Position Paper: Doppia Piramide
Position Paper: Water economy (IT)
La strategia dell'Unicef nella lotta alla malnutrizione - Roberto Salvan
Nutrizione e salute: chi ben comincia….- Claudio Maffeis
Childhood obesity in Europe: implications for the future food chain - Philip ...
“Scuola e Cibo” – Programma Nazionale di Educazione Scolastica Alimentare -...
La misurazione del benessere delle persone: il BCFN Index
Is GMO agriculture sustainable? Transgenic crops and the problems of access t...
The excellence of mediterranean way
Il valore della Mediterraneità
Measuring people's wellbeing: the BCFN Index

Meno sale per guadagnare salute

  • 1. MENO SALE, PER GUADAGNARE SALUTE Un impegno comune, ma senza rinunce sale 21x21 paziente ok foto new.indd 1 06/10/11 12.24
  • 2. sale 21x21 paziente ok foto new.indd 2 06/10/11 12.24
  • 3. MENO SALE, PER GUADAGNARE SALUTE Un impegno comune, ma senza rinunce sale 21x21 paziente ok foto new.indd 3 06/10/11 12.24
  • 4. Piramide della Dieta Mediterranea Uno stile alimentare moderno, gustoso e sano (Adattamento Barilla da Oldways Preservation and Exchange Trust) sale 21x21 paziente ok foto new.indd 4 06/10/11 12.24
  • 5. ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE: UNA STORIA DI IMPEGNO E PASSIONE Da oltre 130 anni Barilla è l’azienda familiare italiana L’impegno Barilla si esprime, dunque, oggi anche che interpreta l’alimentazione come un momento con- attraverso la diffusione della cultura del Modello viviale, ricco di gusto e di affetti, per aiutare le persone Alimentare Mediterraneo, come modello virtuoso e a vivere meglio. attuale per scegliere di mangiare ciò che fa bene a noi e al mondo in cui viviamo. Barilla è l’azienda che aiuta a preservare e migliora- re il benessere e la salute delle persone: • trasformando ingredienti di elevata qualità in prodotti alimentari buoni e salutari, che soddisfano le quotidiane esigenze di nutrizione di tutta la famiglia; • sviluppando i propri prodotti nel rispetto del Modello Alimentare Mediterraneo e della salvaguardia dell’ambiente. Crediamo fermamente che il duplice risultato di proteggere la salute delle persone e salvaguardare l’ambiente sia oggi raggiungibile: il Modello Alimen- tare Mediterraneo è il riferimento fondamentale per promuovere abitudini alimentari corrette e salutari e gli alimenti alla base di tale Modello sono anche quelli che determinano impatti ambientali minori. sale 21x21 paziente ok foto new.indd 5 06/10/11 12.24
  • 6. PERCHÉ È IMPORTANTE RIDURRE IL CONSUMO DI SALE sale 21x21 paziente ok foto new.indd 6 06/10/11 12.24
  • 7. Moderare il consumo quotidiano di sale ha un’influenza positiva sulla salute del cuore e della circolazione Il sale ci è necessario. Lo utilizziamo da secoli per Grafico 1 - Il sale consumato giornalmente (Europa e America insaporire e conservare gli alimenti ed è per il del Nord) proviene per:4 nostro organismo la principale fonte di sodio, 77% da alimenti lavorati o preparati in ristorante un elemento indispensabile alla vita, ma da non 13% aggiunto in cucina consumare in eccesso. Il sale è costituito al o a tavola 60% di cloro e al 40% di sodio. 10% presente in natura negli alimenti Le fonti di sodio nell’alimentazione, come mo- strato nel grafico 1, sono: i prodotti trasformati (artigianali e industriali), nonché quelli consumati fuori casa; il sale aggiunto nella cucina casalinga o a tavola; gli alimenti naturali (frutta, verdura, carne, ecc.). (INRAN) e la Società Italiana per la Nutrizione SALE: NE CONSUMIAMO TROPPO? Umana (SINU), assumiamo troppo sale.5,6 Stando alle statistiche, sia negli USA, sia in Eu- Dovremmo consumarne in tutto un cucchiaino ropa,1,2,3 il consumo di sale è troppo elevato e da tè al giorno (compreso quello già contenuto raggiunge (e in alcuni casi supera) i 9-10 grammi negli alimenti) e invece la nostra quota media al giorno.3 Anche in Italia, secondo l’Istituto Na- giornaliera raggiunge e talvolta supera i 10 gram- zionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione mi al giorno (1 cucchiaio da tavola colmo). 5 sale 21x21 paziente ok foto new.indd 7 06/10/11 12.24
  • 8. PERCHÉ UN ECCESSO DI SALE È Quanto sale c’è in ciò che mangiamo? DANNOSO? (Tratto da INRAN. Tabelle di composizione degli alimenti) 7 Troppo sale può essere dannoso: Alimenti Quantità di sodio per gli effetti sull’ipertensione arteriosa; (mg/100g) per le conseguenze sulla mortalità per malattie Prosciutto crudo, disossato 2.238 cardiovascolari; Pecorino 1.800 per i possibili effetti sul cancro allo stomaco.8 Bresaola 1.597 Al contrario, ridurre il sale ha un’influenza positi- Salsa tomato ketchup 1.120 va documentata sulla pressione arteriosa, e quindi Patatine fritte, in busta 1.070 sulla salute del cuore, delle arterie e del cervello. Taleggio 873 Anche modeste riduzioni nell’apporto quotidiano Wurstel crudo 793 di sale sono in grado di fornire un importante be- Pizza con pomodoro 775 neficio in termini di costi sanitari e hanno un im- Pane di segale 580 patto positivo sulla salute della popolazione.9 Panini al latte 460 L’analisi di studi scientifici condotti nell’arco di oltre Emmenthal 450 quarant’anni su ben 177 mila persone di vari Paesi mostrano che 5 grammi in meno di sale al giorno Fagioli - Cannellini in scatola, scolati 431 comportano una riduzione del rischio relativo di Croissants 390 subire un infarto (-17%) o un ictus (-23%).10 Tonno, sott’olio, sgocciolato 316 Grafico 2 - Stima degli effetti della riduzione del sale Uova di gallina intere 137 Salmone fresco 98 -23% r rischio ictus Vegetali misti, surgelati: piselli, mais, 59 carote, fagioli Yogurt da latte, intero 48 -5 g sale/giorno Cicoria da taglio 7 Pomodori da insalata 3 -17% Banane 1 ri rischio infarto Mele fresche (Renette) tracce Elaborazione da Strazzullo et al. 2009 6 sale 21x21 paziente ok foto new.indd 8 06/10/11 12.24
  • 9. IL PROGRAMMA “GUADAGNARE SALUTE” sale 21x21 paziente ok foto new.indd 9 06/10/11 12.24
  • 10. Riduzione del sale negli re progressivamente il contenuto di sale aggiunto nei prodotti.11 alimenti: un obiettivo strategico in Italia e La maggior parte dell’apporto di sale con l’alimen- nel mondo tazione non deriva dall’aggiunta di sale in cucina o a tavola ma dal cibo preparato industrialmente e da quello consumato fuori casa, come mostrato nel grafico 1.4 Dal 2009 l’Europa ha aderito alle raccomanda- zioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità In un Paese come l’Italia, pane e pizza (ma an- (OMS) per la riduzione del consumo di sale negli che insaccati e formaggi) sono in “pole position” alimenti. L’Italia ha aderito a tale raccomandazio- nella classifica del consumo. Dunque, ridurre la ne con il Programma “Guadagnare Salute - Ren- quantità di sale nella preparazione, per esempio dere facili le scelte salutari” del Ministero per la del pane, può dare un contributo importante alla Salute, che, tra le altre cose, incoraggia i produt- salute e al benessere. Senza costringerci a ecces- tori primari e l’industria di trasformazione a ridur- sive privazioni. Cinque anni decisivi per la salute 2006 L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda una riduzione del consumo giornaliero di sale in considerazione del suo impatto sulla salute.3 2007 L’Unione Europea inserisce una raccomandazione di ugual segno nel suo Libro Bianco “Strategia per l’Europa sui problemi della salute legati a nutrizione, sovrappeso e obesità”.2 2008 Negli USA, viene lanciato il National Salt Reduction Initiative (NSRI) sul modello britannico, in risposta al persistente eccessivo consumo di sale.3 2009 Anche l’Europa adotta la piattaforma “National Salt Reduction Initiative”, destinata a sostenere le iniziative volte alla riduzione del consumo di sale, agendo, tra l’altro, su 12 categorie di alimenti lavorati tra cui il pane.2 2010 Il Consiglio d‘Europa raccomanda in via ufficiale il perseguimento del suddetto obiettivo.12 Il Ministero della Salute italiano vara il Programma “Guadagnare salute - Rendere facili le scelte salutari”.11 8 sale 21x21 paziente ok foto new.indd 10 06/10/11 12.24
  • 11. L’IMPEGNO DI BARILLA Lavorando su oltre 100 BARILLA ADERISCE AL PROGRAMMA “GUADAGNARE SALUTE” prodotti, l’azienda ridurrà In sintonia con il proprio impegno di assumere il dell’11% il sale utilizzato Modello Alimentare Mediterraneo come punto di nella lavorazione entro riferimento culturale e nutrizionale, Barilla si è il 2011 data linee guida nutrizionali proprie per lo svi- luppo di nuovi prodotti. Si tratta di limiti relativi al contenuto di sale, grassi, fibra e zuccheri, ispirati alle linee guida internazionali e alle più consolidate 9 sale 21x21 paziente ok foto new.indd 11 06/10/11 12.24
  • 12. La strategia Barilla per la riduzione del sale nei suoi prodotti • Ridurre il sale poco alla volta per aiutare le persone ad abituare il proprio gusto; • Ribilanciare il profilo aromatico del prodotto; • Utilizzare proporzioni diverse degli ingredienti caratterizzanti. ricerche scientifiche. Riguardo al sale, l’adesione al tonnellate di sale (pari all’11% del sale utilizzato programma “Guadagnare Salute” ha permesso di dall’azienda), effettuando le principali riduzioni in realizzare in tempi brevi una significativa riduzione pani morbidi, panetti croccanti, fette biscottate e del contenuto di sale in alcune categorie di prodotti sughi pronti. Una parte dei prodotti di queste cate- commercializzati in Italia e in Europa. gorie non ha avuto bisogno di interventi di riformu- In particolare, entro il 2011, l’azienda, lavorando su lazione, perchè già adeguata ai livelli di sale definiti oltre 100 prodotti, toglierà globalmente più di 600 come obiettivo. Meno sale già dal 2011: Gruppi di prodotti Riduzione media del sale nei prodotti soggetti a riformulazione (valori medi con ampie variazioni nella categoria) Pani soffici Mulino Bianco - 17% Pani soffici Harry’s - 13% Crispbread Wasa - 19% Sostituti secchi del pane Mulino Bianco e Pavesi - 20% Sughi base pomodoro Barilla - 23% Pasta ripiena Barilla - 23% Per maggiori informazioni sui prodotti contattare il servizio consumatori al numero verde 800-862323 10 www.gruppobarilla.it sale 21x21 paziente ok foto new.indd 12 06/10/11 12.24
  • 13. 11 sale 21x21 paziente ok foto new.indd 13 06/10/11 12.24
  • 14. COME RIDURRE IL SALE SENZA INUTILI SACRIFICI sale 21x21 paziente ok foto new.indd 14 06/10/11 12.24
  • 15. Ridurre o moderare Decalogo per ridurre il consumo il consumo di sale è di sale (elaborazione da Linee Guida una nostra responsabilità: dell’Istituto Nazionale di Ricerca non è così difficile come per gli Alimenti e la Nutrizione):7 può sembrare 1 Sia a tavola sia in cucina, diminuire la quantità di sale in modo graduale 2 Evitare di mettere la saliera a tavola e limitare il sale utilizzato per cucinare e per condire Oltre all’importante aiuto che viene da Barilla e 3 Non aggiungere sale nelle pappe dei bambini, almeno per tutto il primo anno 4 da “Guadagnare Salute”, ciascuno di noi può fare di vita. Limitare l’uso di condimenti alter- qualcosa per la propria salute. Senza inutili sacri- nativi contenenti sodio fici e utilizzando un approccio “morbido”, perché Ricordarsi che il sale risveglia il gusto ed è indispensabile in cucina, ma che alcuni 5 non è facile cambiare abitudini da un giorno cibi non hanno bisogno di sale per essere all’altro. Ridurre la quantità di sale nella nostra buoni alimentazione non è così difficile come può sem- Consumare verdure crude o surgelate 6 piuttosto che in scatola brare. Limitare il consumo di alimenti a maggio- re contenuto di sale e abituarsi a scegliere 7 QUALCHE TRUCCO IN CUCINA le alternative meno salate, leggendo l’etichetta nutrizionale dei prodotti Un battuto di erbe aromatiche in succo di limone (o aceto) Anche al ristorante, raccomandarsi 8 per marinare i cibi da arrostire che le portate siano poco salate Peperoncino a fine cottura per esaltare il sapore della pasta Fare uso di spezie, erbe aromatiche, succo di limone e aceto per “ingannare” il palato 9 o di verdure saltate Un “mazzetto” di carota, sedano e cipolla nell’acqua per i Bere soltanto acqua per reintegrare i liquidi perduti con l’attività fisica cibi lessati 10 Avvicinare il più possibile il proprio stile di Una spolverata di noce moscata per patate o cavolfiore alimentazione al Modello Mediterraneo che, essendo basato sul consumo di cibi Salvia, alloro, bacche di ginepro e aglio per gli arrosti freschi e minimamente trasformati, è naturalmente poco ricco di sale 13 sale 21x21 paziente ok foto new.indd 15 06/10/11 12.24
  • 16. RIFERIMENTI E FONTI 1. Bernstein AM, Willett WC. Am J Clin Nutr 2010;92(5):1172-80. 2. UE - European Commission Public Health. National Salt Initiatives. June 2009. 3. WHO - World Health Organization. Creating an enabling environment for population-based salt reduction strategies. July 2010. 4. Brown IJ, Tzoulaki I, Candeias V, Elliott P. Int J Epidemiol 2009;38(3):791-813. 5. INRAN. Il sale? Meglio poco. Linea Guida n.6. http://www.inran.it/fi les/download/linee_guida/lineeguida_06.pdf 6. SINU Società Italiana di Nutrizione Umana. LARN Minerali. http://www.sinu.it/larn/mineral1.asp#SODIO 7. INRAN. Tabelle di composizione degli alimenti. http://www.inran.it/646/tabelle_di_composizione_degli_alimenti.html 8. World Health Organization. Diet, nutrition and the prevention of chronic diseases. Report of a Joint WHO/FAO Expert Consultation. WHO Technical Report Series, No. 916. Geneva World Health Organization 2003. 9. Bibbins-Domingo K, Chertow GM, Coxson PG et al. N Engl J Med 2010;362(7):519. 10. Strazzullo P, D’Elia L, Kandala N - B, Cappuccio FP. BMJ 2009;339:b4567. 11. Ministero per la Salute. Poco sale per… guadagnare salute. http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_605_allegato.pdf 12. Heart Wire. Réduction du sel alimentaire: les Européens passent aux actes. The Heart.org 2010. http://www.theheart.org/article/1107511.doc 14 sale 21x21 paziente ok foto new.indd 16 06/10/11 12.24
  • 17. sale 21x21 paziente ok foto new.indd 17 06/10/11 12.24
  • 18. sale 21x21 paziente ok foto new.indd 18 06/10/11 12.24
  • 19. sale 21x21 paziente ok foto new.indd 19 06/10/11 12.24
  • 20. sale 21x21 paziente ok foto new.indd 20 06/10/11 12.24