SlideShare a Scribd company logo
DEKRA Consulting Italia
Migliorare l’organizzazione interna per sviluppare il business




 Francoforte, 12 settembre
DEKRA in Italia

          Presente dal 1996 in Italia

          Uffici a Milano, Roma, Verona

          25 mil. di euro di fatturato

          300 tra dipendenti e collaboratori

          Portafoglio di offerta multidisciplinare



  Le società del Gruppo DEKRA Italia
    DEKRA Automotive Services             DEKRA Testing & Certification
    DEKRA Revisioni                       DEKRA Certification
    Consorzio DEKRA Revisioni             DEKRA Consulting
    DEKRA Claims Services


Slide 2   © 2011 DEKRA
DEKRA Consulting


    DEKRA Consulting è un’azienda del Gruppo DEKRA Italia
                                                                              VERONA
    con esperienza pluriennale nel settore della consulenza
    direzionale, dei servizi tecnologici e di outsourcing per        MILANO

    Aziende pubbliche e private in tutti i settori di mercato.

    Da oltre vent’anni lavoriamo a fianco dei più importanti
    player del mercato, con l’obiettivo di supportarli con
                                                                                ROMA
    un’offerta integrata di livello eccellente, grazie a
    competenze distintive e ad elevati standard qualitativi.

    Aiutiamo i nostri Clienti non solo nel definire strategie per
    la risoluzione di problematiche complesse, ma soprattutto
    nell’implementare soluzioni innovative, in grado di             ● DAL 1989 IN ITALIA
                                                                    ● € 12 MILIONI DI FATTURATO
    assicurare performance competitive e sviluppo del loro
                                                                    ● 200 PROFESSIONISTI
    business.                                                       ● SEDI A ROMA, MILANO, VERONA




Slide 3   © 2011 DEKRA
DEKRA Consulting: mission


Affiancare i clienti nella creazione di valore,
attraverso la scelta e la personalizzazione, in
relazione alle loro esigenze, di metodologie e
contenuti formativi adeguati a sostenere la
crescita             delle   conoscenze   e    delle
competenze individuali ed a supportare i
processi            di   cambiamento   organizzativo
attraverso l’innovazione




Slide 4   © 2011 DEKRA
Agenda


              Contesto ed esigenze


              Obiettivi dell’intervento


              Contenuti progettuali: fasi, attività e output


              Road map: ipotesi di sviluppo


              I Vostri referenti




Slide 5   © 2011 DEKRA
Contesto ed esigenze

    La Camera di Commercio Italo-Germanica ha offerto a DEKRA Consulting la possibilità di
    intervenire, per fornire alle Aziende Italiane presenti, l’opportunità di avvalersi del supporto di
    un «Partner» ideale per:
    •Migliorare il proprio posizionamento sul mercato tedesco ed accrescere la propria «capacità
    competitiva»
    •Sviluppare il business ed ampliare le opportunità commerciali, migliorando l’organizzazione
    interna ed ottimizzando i processi
    •Fornire alle Aziende Clienti servizi e prodotti di eccellenza, accrescendo le capacità
    professionali e sviluppando le competenze manageriali e gestionali del Management

    In relazione alle suddette esigenze, di seguito l’articolazione della proposta di intervento
    consulenziale di Dekra Consulting.



Slide 6   © 2011 DEKRA
Obiettivi dell’intervento

   Supportare le Aziende Italiane nel miglioramento della propria Organizzazione, attraverso la
   realizzazione di interventi di natura organizzativa e formativa mirati a:
           Consentire all’Impresa Fornitrice di definire ed attuare strategie di sviluppo del business
           orientate alle Imprese Clienti, attraverso la predisposizione e l’utilizzo di metodologie e
           strumenti in grado di ottenere la piena soddisfazione e la fidelizzazione dei Clienti
      Analizzare l’organizzazione delle Imprese Fornitrici e rilevare gli attuali processi, in un’ottica
   di ottimizzazione ed efficientamento degli stessi
      Garantire, in un’ottica di miglioramento continuo, l’innovazione, la qualità e l’eccellenza in
   tutte le fasi dei processi di approvvigionamento, produzione e vendita
      Definire un nuovo modello di funzionamento dell’azienda che garantisca l’introduzione di un
   sistema di governo e di presidio, sistematico e strutturato, di tutti i processi
      Garantire la formazione e l’allineamento del personale, attraverso un’attività di coaching e
   supporto individuali

Slide 7   © 2011 DEKRA
Contenuti progettuali: Fasi - Attività - Output

       In relazione alle esigenze ed agli obiettivi suddetti, di seguito l’articolazione dell’intervento suddiviso nelle fasi
       metodologiche sotto indicate

                                                                       Coordinamento e Monitoraggio del Programma


                    ANALISI PRELIMINARE E
 Fasi




                                                                                ACTION PLAN                  COACHING INDIVIDUALE                   QUALITY MANAGEMENT
                     CHECK UP AZIENDALE


           Acquisizione dei dati di analisi oggetto                      Individuazione dei gap, per        Condivisione degli obiettivi da         Analisi e monitoraggio
           dell’intervento                                               ciascun ambito di intervento,      perseguire e dei KPI predisposti        dell’implementazione delle azioni
           Somministrazione alle Aziende Fornitrici di                   rispetto al Modello definito       Esecuzione delle attività di coaching   definite nella fase di coach
           questionari di autovalutazione rispetto a differenti          Definizione e progettazione di     individuale a supporto delle figure     Rilevazione dello stato di
Attività




           ambiti di intervento: HR, Organizzazione &                    percorsi formativi strutturati e   coinvolte, rispetto a ciascun ambito    avanzamento nel perseguimento
           Processi, Qualità, Business Management,                       customizzati sulla base delle      di intervento                           degli obiettivi, sulla base del
           Marketing & Sales                                             specifiche esigenze                Analisi e condivisione delle evidenze   modello a tendere e dei KPI
           Analisi ed elaborazione dei dati quanti-qualitativi           Individuazione degli ambiti di     emerse                                  predisposti
           raccolti                                                      miglioramento                      Individuazione degli ambiti di          Analisi di eventuali scostamenti,
           Definizione delle priorità di intervento e                    Predisposizione di piani di        miglioramento                           rilevazione delle cause e ri-
           calibrazione degli effort                                     awareness                          Elaborazione e formalizzazione di       definizione del Piano di Azione in
           Predisposizione di un set di Indicatori di                    Focus di contenuto sulla fase di   un Piano di Azione rispetto a           termini di follow up
           performance (KPI) di natura quanti-qualitativa                coaching on site                   ciascun ambito di intervento            Supporto alla certificazione
           Analisi dello stato attuale e rilevazione on site dei
           processi as is
 Output




           Rilevazione delle criticità organizzative,
           processuali e strumentali
           Misurazione dei processi (KPI)
                                                                                      Piani di Azione

                                               Mappatura AS                                                                                                    Procedure
                                                                                                                    Modello di funzionamento
 Slide 8      © 2011 DEKRA                         IS              Check List
Road map: ipotesi di sviluppo

                            Mese 1             Mese 2           Mese 3             Mese 4             Mese 5              Mese 6


                                                        Coordinamento e monitoraggio del Programma
                                                        Coordinamento e monitoraggio del Programma

                                ANALISI PRELIMINARE E
                                 CHECK UP AZIENDALE
Fasi dell’intervento




                                                                  ACTION PLAN




                                                                                       COACHING INDIVIDUALE




                                                                                                               QUALITY MANAGEMENT




                       La durata complessiva del programma e delle singole fasi metodologiche possono variare in funzione delle
                       dimensioni e della complessità organizzativa delle Imprese coinvolte

        Slide 9          © 2011 DEKRA
I vostri referenti

            LA NOSTRA PROMESSA

            Supportiamo i nostri clienti nella loro determinazione a crescere e migliorare le performance
            commerciali, l'efficienza dei processi, la qualità, la competitività, per raggiungere la conformità agli
            standard per la protezione e le norme di sicurezza.

            Con i nostri valori di neutralità aziendale, efficienza economica, protezione e sicurezza, qualità,
            sostenibilità ambientale e responsabilità sociale applichiamo tutta la nostra esperienza ai progetti dei
            nostri clienti. In aggiunta, rapportiamo le nostre competenze e il nostro know-how alla prassi industriale
            e ci assumiamo la responsabilità dei risultati commerciali conseguenti alle nostre soluzioni proposte.

                          Gianluca Martinoli                             Alessandra Parente
                          Director                                       Manager Competence Organization&Training
                          DEKRA Consulting Srl                           DEKRA Consulting Srl
                          Via Olindo Guerrini, 10 - 00137 Rome (Italy)   Via Olindo Guerrini, 10 - 00137 Rome (Italy)

                             +39 06 87 20 301                              +39 06 87 20 301
                             +39 331 66 74 972                             +39 335 10 90 665
                             gianluca.martinoli@dekra.com                  alessandra.parente@dekra.com
                             www.dekra.it                                  www.dekra.it




Slide 10   © 2011 DEKRA
Grazie per l’attenzione!

More Related Content

PDF
Cyrius Company Profile It New
PPTX
Pf company profile
PDF
Progetto controllo gestione
PDF
Progetto ELI4U - Milestone 50% - WP1 - Attività 1 - Comune di Firenze
PDF
Crabiz Consulenza Di Direzione Pmi
PDF
Presentazione coesio Flow-chart_2013
PDF
Progetto ELI4U - Convegno Conclusivo - WP1 - Attività 1 - Comune di Firenze
PPTX
Balanced score card
Cyrius Company Profile It New
Pf company profile
Progetto controllo gestione
Progetto ELI4U - Milestone 50% - WP1 - Attività 1 - Comune di Firenze
Crabiz Consulenza Di Direzione Pmi
Presentazione coesio Flow-chart_2013
Progetto ELI4U - Convegno Conclusivo - WP1 - Attività 1 - Comune di Firenze
Balanced score card

What's hot (20)

PDF
Brochure Web
PDF
Cartadellaqualità
PDF
Gli Otto Principi Della Qualità Totale-Questionmark-Silvia Belli
PDF
Pres modello schedia
PPTX
Qualita’ e valutazione
PPTX
Business process management
PPT
Presentazione Sulmona10122008
PDF
Il miglioramento continuo della qualità
PPT
Il cambiamento max falcone
PDF
Presentazione Lkd Ita
PDF
Fundamentals of Business Process Management
PDF
Nuova Presentazione My Log
PPTX
Guida all'uso della norma uni en iso 9001 2008
PPTX
Presentazione t2 e im 17 gen13 glm v05 base
PDF
Modello sviluppo organizzativo reti di assistenza
PPT
Cosa è la Qualità
PDF
festomasterleansixsigma2012greeneblack-13391484533859-phpapp02-120608044516-p...
PDF
We have done - Centocinquanta
PDF
CentoCinquanta Abbiamo Fatto
Brochure Web
Cartadellaqualità
Gli Otto Principi Della Qualità Totale-Questionmark-Silvia Belli
Pres modello schedia
Qualita’ e valutazione
Business process management
Presentazione Sulmona10122008
Il miglioramento continuo della qualità
Il cambiamento max falcone
Presentazione Lkd Ita
Fundamentals of Business Process Management
Nuova Presentazione My Log
Guida all'uso della norma uni en iso 9001 2008
Presentazione t2 e im 17 gen13 glm v05 base
Modello sviluppo organizzativo reti di assistenza
Cosa è la Qualità
festomasterleansixsigma2012greeneblack-13391484533859-phpapp02-120608044516-p...
We have done - Centocinquanta
CentoCinquanta Abbiamo Fatto
Ad

Viewers also liked (7)

PPT
Funding Conservation Works Innovative Strategies for Programs and Techniques
PDF
Particolarità normative e legali nei contratti di fornitura tra Italia e Germ...
PDF
Opportunità di business internazionali alla rassegna Autopromotec, Biennale i...
PDF
SOLARWATT - Azienda Technology Driven
PDF
Nuove opportunità di sviluppo dalla riqualificazione ecosostenibile di edific...
PDF
Incentivazione per gli impianti fotovoltaici 5° conto energia
PDF
Company Presentation - Distretto Green and High Tech Monza Brianza
Funding Conservation Works Innovative Strategies for Programs and Techniques
Particolarità normative e legali nei contratti di fornitura tra Italia e Germ...
Opportunità di business internazionali alla rassegna Autopromotec, Biennale i...
SOLARWATT - Azienda Technology Driven
Nuove opportunità di sviluppo dalla riqualificazione ecosostenibile di edific...
Incentivazione per gli impianti fotovoltaici 5° conto energia
Company Presentation - Distretto Green and High Tech Monza Brianza
Ad

Similar to Migliorare l’Organizzazione interna per ottimizzare il proprio business in Germania (20)

PDF
Corso "Sistemi di monitoraggio e indicatori di performance"
PPT
Activity based management - Aree di intervento
PDF
Otherwise - Attivazione Integrata
PPSX
Sintesi Attività Aziendale
PDF
Profilo Vm
PDF
Il management per obiettivi e progetti
PDF
Profilo Value Managers
PDF
Strategy Management
PDF
Il Social CRM di BMW.
PDF
Agile Practitioner Curriculum 2013 Certificato dal PMI e da The George Washin...
PPTX
Presentazione Sulmona10122008
PPSX
Business Process Modeling
PDF
Le competenze come vettore di allineamento con il business
PDF
CAS Business Process Management (BPM) 2016 - SUPSI
PPT
Continual service improvement tutorial
PPTX
REI srl sviluppo formazione e servizi 231/2001
PPTX
Kano Attractive Quality Model
PDF
T2 T Presentazione 2011
PDF
Kairos Solutions per lo sviluppo del business
PDF
Il six sigma per il rilancio della competitività
Corso "Sistemi di monitoraggio e indicatori di performance"
Activity based management - Aree di intervento
Otherwise - Attivazione Integrata
Sintesi Attività Aziendale
Profilo Vm
Il management per obiettivi e progetti
Profilo Value Managers
Strategy Management
Il Social CRM di BMW.
Agile Practitioner Curriculum 2013 Certificato dal PMI e da The George Washin...
Presentazione Sulmona10122008
Business Process Modeling
Le competenze come vettore di allineamento con il business
CAS Business Process Management (BPM) 2016 - SUPSI
Continual service improvement tutorial
REI srl sviluppo formazione e servizi 231/2001
Kano Attractive Quality Model
T2 T Presentazione 2011
Kairos Solutions per lo sviluppo del business
Il six sigma per il rilancio della competitività

More from ITKAM Camera di Commercio Italiana per la Germania (20)

PPT
Pflege in Österreich: Chancen und Perspektiven
PPTX
Unternehmerische Tätigkeit in Österreich: Relevante Aspekte des österreichisc...
PPT
IMBG - Institut für Managementberatung im Gesundheitswesen, Dorothea Reusch -...
PDF
PPT
Rechtliche und steuerliche Rahmenbedingungen für Außenwirtschaftsbeziehungen ...
PPTX
Bericht eines deutschen Unternehmers aus Breslau über praktische Erfahrungen ...
PPT
Rechtliche und steuerliche Rahmenbedingungen für Außenwirtschaftsbeziehungen ...
PDF
The car of the future @ International Automotive Breakfast Seminar 2013
PDF
Il mercato tedesco della moda e del tessile: focus Germania
PDF
Warum Ferrero für seine Corporate Social Responsibility eine A+ verdient
PDF
Le aziende del Distretto Green High Tech Monza e Brianza
PDF
Vi racconto perché Ferrero si è meritata una A+ nella valutazione della Respo...
PPT
Rechtsfragen in Bezug auf Restaurierungsleistungen in Italien
PPT
Italien – Überblick zur allg. wirtschaftlichen Situation
PPT
QUALIFICATION OF RESTORERS IN ITALY
PPT
European Centre for Heritage Crafts and Professions
PPT
Veneto Cultural and Environmental Heritage Metadistrict
PPTX
CHARACTERIZATION OF HISTORICAL BINDERS AND PIGMENTS BY LASER INDUCED FLU...
Pflege in Österreich: Chancen und Perspektiven
Unternehmerische Tätigkeit in Österreich: Relevante Aspekte des österreichisc...
IMBG - Institut für Managementberatung im Gesundheitswesen, Dorothea Reusch -...
Rechtliche und steuerliche Rahmenbedingungen für Außenwirtschaftsbeziehungen ...
Bericht eines deutschen Unternehmers aus Breslau über praktische Erfahrungen ...
Rechtliche und steuerliche Rahmenbedingungen für Außenwirtschaftsbeziehungen ...
The car of the future @ International Automotive Breakfast Seminar 2013
Il mercato tedesco della moda e del tessile: focus Germania
Warum Ferrero für seine Corporate Social Responsibility eine A+ verdient
Le aziende del Distretto Green High Tech Monza e Brianza
Vi racconto perché Ferrero si è meritata una A+ nella valutazione della Respo...
Rechtsfragen in Bezug auf Restaurierungsleistungen in Italien
Italien – Überblick zur allg. wirtschaftlichen Situation
QUALIFICATION OF RESTORERS IN ITALY
European Centre for Heritage Crafts and Professions
Veneto Cultural and Environmental Heritage Metadistrict
CHARACTERIZATION OF HISTORICAL BINDERS AND PIGMENTS BY LASER INDUCED FLU...

Migliorare l’Organizzazione interna per ottimizzare il proprio business in Germania

  • 1. DEKRA Consulting Italia Migliorare l’organizzazione interna per sviluppare il business Francoforte, 12 settembre
  • 2. DEKRA in Italia Presente dal 1996 in Italia Uffici a Milano, Roma, Verona 25 mil. di euro di fatturato 300 tra dipendenti e collaboratori Portafoglio di offerta multidisciplinare Le società del Gruppo DEKRA Italia DEKRA Automotive Services DEKRA Testing & Certification DEKRA Revisioni DEKRA Certification Consorzio DEKRA Revisioni DEKRA Consulting DEKRA Claims Services Slide 2 © 2011 DEKRA
  • 3. DEKRA Consulting DEKRA Consulting è un’azienda del Gruppo DEKRA Italia VERONA con esperienza pluriennale nel settore della consulenza direzionale, dei servizi tecnologici e di outsourcing per MILANO Aziende pubbliche e private in tutti i settori di mercato. Da oltre vent’anni lavoriamo a fianco dei più importanti player del mercato, con l’obiettivo di supportarli con ROMA un’offerta integrata di livello eccellente, grazie a competenze distintive e ad elevati standard qualitativi. Aiutiamo i nostri Clienti non solo nel definire strategie per la risoluzione di problematiche complesse, ma soprattutto nell’implementare soluzioni innovative, in grado di ● DAL 1989 IN ITALIA ● € 12 MILIONI DI FATTURATO assicurare performance competitive e sviluppo del loro ● 200 PROFESSIONISTI business. ● SEDI A ROMA, MILANO, VERONA Slide 3 © 2011 DEKRA
  • 4. DEKRA Consulting: mission Affiancare i clienti nella creazione di valore, attraverso la scelta e la personalizzazione, in relazione alle loro esigenze, di metodologie e contenuti formativi adeguati a sostenere la crescita delle conoscenze e delle competenze individuali ed a supportare i processi di cambiamento organizzativo attraverso l’innovazione Slide 4 © 2011 DEKRA
  • 5. Agenda Contesto ed esigenze Obiettivi dell’intervento Contenuti progettuali: fasi, attività e output Road map: ipotesi di sviluppo I Vostri referenti Slide 5 © 2011 DEKRA
  • 6. Contesto ed esigenze La Camera di Commercio Italo-Germanica ha offerto a DEKRA Consulting la possibilità di intervenire, per fornire alle Aziende Italiane presenti, l’opportunità di avvalersi del supporto di un «Partner» ideale per: •Migliorare il proprio posizionamento sul mercato tedesco ed accrescere la propria «capacità competitiva» •Sviluppare il business ed ampliare le opportunità commerciali, migliorando l’organizzazione interna ed ottimizzando i processi •Fornire alle Aziende Clienti servizi e prodotti di eccellenza, accrescendo le capacità professionali e sviluppando le competenze manageriali e gestionali del Management In relazione alle suddette esigenze, di seguito l’articolazione della proposta di intervento consulenziale di Dekra Consulting. Slide 6 © 2011 DEKRA
  • 7. Obiettivi dell’intervento Supportare le Aziende Italiane nel miglioramento della propria Organizzazione, attraverso la realizzazione di interventi di natura organizzativa e formativa mirati a: Consentire all’Impresa Fornitrice di definire ed attuare strategie di sviluppo del business orientate alle Imprese Clienti, attraverso la predisposizione e l’utilizzo di metodologie e strumenti in grado di ottenere la piena soddisfazione e la fidelizzazione dei Clienti Analizzare l’organizzazione delle Imprese Fornitrici e rilevare gli attuali processi, in un’ottica di ottimizzazione ed efficientamento degli stessi Garantire, in un’ottica di miglioramento continuo, l’innovazione, la qualità e l’eccellenza in tutte le fasi dei processi di approvvigionamento, produzione e vendita Definire un nuovo modello di funzionamento dell’azienda che garantisca l’introduzione di un sistema di governo e di presidio, sistematico e strutturato, di tutti i processi Garantire la formazione e l’allineamento del personale, attraverso un’attività di coaching e supporto individuali Slide 7 © 2011 DEKRA
  • 8. Contenuti progettuali: Fasi - Attività - Output In relazione alle esigenze ed agli obiettivi suddetti, di seguito l’articolazione dell’intervento suddiviso nelle fasi metodologiche sotto indicate Coordinamento e Monitoraggio del Programma ANALISI PRELIMINARE E Fasi ACTION PLAN COACHING INDIVIDUALE QUALITY MANAGEMENT CHECK UP AZIENDALE Acquisizione dei dati di analisi oggetto Individuazione dei gap, per Condivisione degli obiettivi da Analisi e monitoraggio dell’intervento ciascun ambito di intervento, perseguire e dei KPI predisposti dell’implementazione delle azioni Somministrazione alle Aziende Fornitrici di rispetto al Modello definito Esecuzione delle attività di coaching definite nella fase di coach questionari di autovalutazione rispetto a differenti Definizione e progettazione di individuale a supporto delle figure Rilevazione dello stato di Attività ambiti di intervento: HR, Organizzazione & percorsi formativi strutturati e coinvolte, rispetto a ciascun ambito avanzamento nel perseguimento Processi, Qualità, Business Management, customizzati sulla base delle di intervento degli obiettivi, sulla base del Marketing & Sales specifiche esigenze Analisi e condivisione delle evidenze modello a tendere e dei KPI Analisi ed elaborazione dei dati quanti-qualitativi Individuazione degli ambiti di emerse predisposti raccolti miglioramento Individuazione degli ambiti di Analisi di eventuali scostamenti, Definizione delle priorità di intervento e Predisposizione di piani di miglioramento rilevazione delle cause e ri- calibrazione degli effort awareness Elaborazione e formalizzazione di definizione del Piano di Azione in Predisposizione di un set di Indicatori di Focus di contenuto sulla fase di un Piano di Azione rispetto a termini di follow up performance (KPI) di natura quanti-qualitativa coaching on site ciascun ambito di intervento Supporto alla certificazione Analisi dello stato attuale e rilevazione on site dei processi as is Output Rilevazione delle criticità organizzative, processuali e strumentali Misurazione dei processi (KPI) Piani di Azione Mappatura AS Procedure Modello di funzionamento Slide 8 © 2011 DEKRA IS Check List
  • 9. Road map: ipotesi di sviluppo Mese 1 Mese 2 Mese 3 Mese 4 Mese 5 Mese 6 Coordinamento e monitoraggio del Programma Coordinamento e monitoraggio del Programma ANALISI PRELIMINARE E CHECK UP AZIENDALE Fasi dell’intervento ACTION PLAN COACHING INDIVIDUALE QUALITY MANAGEMENT La durata complessiva del programma e delle singole fasi metodologiche possono variare in funzione delle dimensioni e della complessità organizzativa delle Imprese coinvolte Slide 9 © 2011 DEKRA
  • 10. I vostri referenti LA NOSTRA PROMESSA Supportiamo i nostri clienti nella loro determinazione a crescere e migliorare le performance commerciali, l'efficienza dei processi, la qualità, la competitività, per raggiungere la conformità agli standard per la protezione e le norme di sicurezza. Con i nostri valori di neutralità aziendale, efficienza economica, protezione e sicurezza, qualità, sostenibilità ambientale e responsabilità sociale applichiamo tutta la nostra esperienza ai progetti dei nostri clienti. In aggiunta, rapportiamo le nostre competenze e il nostro know-how alla prassi industriale e ci assumiamo la responsabilità dei risultati commerciali conseguenti alle nostre soluzioni proposte. Gianluca Martinoli Alessandra Parente Director Manager Competence Organization&Training DEKRA Consulting Srl DEKRA Consulting Srl Via Olindo Guerrini, 10 - 00137 Rome (Italy) Via Olindo Guerrini, 10 - 00137 Rome (Italy) +39 06 87 20 301 +39 06 87 20 301 +39 331 66 74 972 +39 335 10 90 665 [email protected] [email protected] www.dekra.it www.dekra.it Slide 10 © 2011 DEKRA