SlideShare a Scribd company logo
Regione Siciliana
Assessorato regionale delle autonomi locali e funzione pubblica
Dipartimento della funzione pubblica e del personale




    Partecipare per semplificare

                Avv. Rosaria Cicala

    Servizio 5 Trasparenza e Semplificazione




                       Napoli, 14 Dicembre 2011
Semplificare la semplificazione


 “...per una amministrazione che sia
 cordiale, riconoscibile dal cittadino come
 propria e non come altro da sé. “

                              Gianrico Carofiglio
Semplificare la semplificazione

“Se davvero le leggi di semplificazione
avessero raggiunto i risultati che
promettevano, il nostro ordinamento sarebbe
più sobrio ed essenziale delle XII Tavole di
Mosè”

                               Luciano Vandelli
Semplificare la semplificazione
 Cesare Beccarla chiarisce il nesso fra
 oscurità linguistica ed esercizio del potere.
 L'oscurità delle leggi, in particolare, è un
 male: un male che diventa "grandissimo,
 se le leggi siano scritte in una lingua
 straniera al popolo, che lo ponga nella
 dipendenza di alcuni pochi".
 Gianrico Carofiglio in La manomissione delle parole
 ed. Rizzoli ,2010
Semplificare la semplificazione
“Nelle sue possibili, frequenti degenerazioni, il
linguaggio giuridico non è solo forma
compiaciuta dell'esercizio del potere: in
quanto iniziatico, esso crea una separazione
autoritaria fra il popolo - che ne e il
destinatario ideale - e la corporazione che lo
produce e lo pratica.
L'oscurità della scrittura è profondamente
antidemocratica. Ed è una vera e propria
patologia, quella che porta alla legge oscura”
      Gianrico Carofiglio in La manomissione delle parole ed. Rizzoli ,2010

More Related Content

PDF
Napoli 14 dicembre 2011 Dominici
PDF
Napoli 14 dicembre 2011 Angeletti Raiola
PDF
Napoli 14 dicembre 2011 Marcotulli
PDF
Napoli 14 dicembre 2011 Ianniruberto
PDF
Napoli 14 dicembre 2011 Montagnani
PPT
Analisi del rischio nei processi di accreditamento delle strutture sanitarie ...
PDF
Bari, 12 aprile.Ciccarelli
PDF
Bari, 12 aprile.Sismondi
Napoli 14 dicembre 2011 Dominici
Napoli 14 dicembre 2011 Angeletti Raiola
Napoli 14 dicembre 2011 Marcotulli
Napoli 14 dicembre 2011 Ianniruberto
Napoli 14 dicembre 2011 Montagnani
Analisi del rischio nei processi di accreditamento delle strutture sanitarie ...
Bari, 12 aprile.Ciccarelli
Bari, 12 aprile.Sismondi

More from progettoetica (20)

PDF
Analisi del rischio nei processi di accreditamento delle strutture sanitarie ...
PPT
La mappa del rischio per il settore attività produttive della Regione Calabria,
PDF
Il modello di analisi del rischio elaborato per l’INPS
PDF
Analisi del rischio nei processi di accreditamento delle strutture sanitarie ...
PDF
La mappa del rischio etico in Regione Campania,
PDF
Un'indagine conoscitiva sul fenomeno della corruzione rivolta ai dirigenti de...
PDF
Napoli 14 dicembre 2011 Waintrop
PDF
Napoli 14 dicembre 2011 Sasso
PDF
Bari,12 aprile.Zaffina
PDF
Bari, 12 aprile.Ciccarelli
PDF
Bari,12 aprile.Cavallo
PDF
Bari,12 aprile.Sansone bilancio sociale bari bis
PDF
Bari,12 aprile.Lamberti
PDF
Bari,12 aprile.Armaroli
PDF
Catanzaro, 22 marzo.Giampiero Marchesi.Etica
PDF
Catanzaro, 22 marzo.Maurizio Bortoletti.Trasparenza come integrità
PDF
Catanzaro, 22 marzo.Brassiolo.Trasparenza come partecipazione
PPS
Catanzaro, 22 marzo.ErnestoSavona.Etica e trasparenza.
PDF
Catanzaro 22 marzo. Antonio Viscomi.Trasparenza della performance
PPS
NAPOLI, 29 marzo.Discardi,Trasparenza attraverso la georeferenziazione
Analisi del rischio nei processi di accreditamento delle strutture sanitarie ...
La mappa del rischio per il settore attività produttive della Regione Calabria,
Il modello di analisi del rischio elaborato per l’INPS
Analisi del rischio nei processi di accreditamento delle strutture sanitarie ...
La mappa del rischio etico in Regione Campania,
Un'indagine conoscitiva sul fenomeno della corruzione rivolta ai dirigenti de...
Napoli 14 dicembre 2011 Waintrop
Napoli 14 dicembre 2011 Sasso
Bari,12 aprile.Zaffina
Bari, 12 aprile.Ciccarelli
Bari,12 aprile.Cavallo
Bari,12 aprile.Sansone bilancio sociale bari bis
Bari,12 aprile.Lamberti
Bari,12 aprile.Armaroli
Catanzaro, 22 marzo.Giampiero Marchesi.Etica
Catanzaro, 22 marzo.Maurizio Bortoletti.Trasparenza come integrità
Catanzaro, 22 marzo.Brassiolo.Trasparenza come partecipazione
Catanzaro, 22 marzo.ErnestoSavona.Etica e trasparenza.
Catanzaro 22 marzo. Antonio Viscomi.Trasparenza della performance
NAPOLI, 29 marzo.Discardi,Trasparenza attraverso la georeferenziazione
Ad

Napoli 14 dicembre 2011 Cicala

  • 1. Regione Siciliana Assessorato regionale delle autonomi locali e funzione pubblica Dipartimento della funzione pubblica e del personale Partecipare per semplificare Avv. Rosaria Cicala Servizio 5 Trasparenza e Semplificazione Napoli, 14 Dicembre 2011
  • 2. Semplificare la semplificazione “...per una amministrazione che sia cordiale, riconoscibile dal cittadino come propria e non come altro da sé. “ Gianrico Carofiglio
  • 3. Semplificare la semplificazione “Se davvero le leggi di semplificazione avessero raggiunto i risultati che promettevano, il nostro ordinamento sarebbe più sobrio ed essenziale delle XII Tavole di Mosè” Luciano Vandelli
  • 4. Semplificare la semplificazione Cesare Beccarla chiarisce il nesso fra oscurità linguistica ed esercizio del potere. L'oscurità delle leggi, in particolare, è un male: un male che diventa "grandissimo, se le leggi siano scritte in una lingua straniera al popolo, che lo ponga nella dipendenza di alcuni pochi". Gianrico Carofiglio in La manomissione delle parole ed. Rizzoli ,2010
  • 5. Semplificare la semplificazione “Nelle sue possibili, frequenti degenerazioni, il linguaggio giuridico non è solo forma compiaciuta dell'esercizio del potere: in quanto iniziatico, esso crea una separazione autoritaria fra il popolo - che ne e il destinatario ideale - e la corporazione che lo produce e lo pratica. L'oscurità della scrittura è profondamente antidemocratica. Ed è una vera e propria patologia, quella che porta alla legge oscura” Gianrico Carofiglio in La manomissione delle parole ed. Rizzoli ,2010