XXXX 2020
27 gennaio 2021
Il nostro tempo insieme
●
○
●
○
●
○
○
La missione di Mirandola Comunicazione dal 2002
ISTITUZIONI
UNIVERSITÀ
AZIENDE ITALIANE
AZIENDE GLOBALI
I NOSTRI CLIENTI OGGI
Ottenere l'attenzione della Stampa e dei Media con le Digital PR - Mirandola Comunicazione
Pubbliche Relazioni
Comunicazione diretta e mediata
informazione
comunicazione
ambiente digitale
nostre narrazioni
reti di relazione di
valore
una solida comunicazione
diretta relazionarsi con i media
essere credibili fonte
fonte per i
media
dare attenzione prima che ottenerla
lettura
esperti
Comunicazione mediata tramite
ufficio stampa
= ruolo interno o esterno a
un’organizzazione che si occupa di
mantenere attive ed efficaci le
relazioni con i media
Pubblici
Aziende Istituzioni
Media
Comunicazione diretta tramite
canali propri
= sito internet, blog, Twitter,
LinkedIN, Facebook, Instagram, ...
Pubblicità VS Ufficio Stampa
PUBBLICITÀ
Credibilità bassa
Costi mediamente elevati
MEDIA RELATION
Credibilità alta
Costi relativamente contenuti
L’ufficio stampa non è pubblicità
“Tradizionalmente esiste una tensione tra fonti e media.
Da un lato le fonti si lamentano dei criteri seguiti dai media nel giudicare una comunicazione degna di
risalto o meno, dalla mancanza di preparazione di alcuni professionisti del settore, dalla carenza di
sensibilità verso certi temi se paragonata a temi più “delicati” che possono danneggiare l’immagine di
un’azienda o di un settore.
I media, dal canto loro, accusano le fonti di non distinguere il tipo di informazioni adatte a questa o quella
testata, di ossessionarli utilizzando svariati canali, di non disporre di portavoce preparati, di non rendere
accessibili informazioni per loro rilevanti, di richiedere una sorta di pubblicità gratuita, di rendersi disponibili
solo quando l’informazione è favorevole all’azienda.”
Fonte: María Orgaz, Direttore della Comunicazione di IBM in Spagna da COMUNICARE
L’INNOVAZIONE, a cura di Andrea Granelli, Il Sole 24 ORE, 2005
cosa
vuole
l’azienda
L'obiettivo della comunicazione è identificare, preparare e occupare
questa intersezione
essere veicolo di contagio di passioni, tra esperti
delle più diverse discipline e i media.
Questo è quanto di più efficace ci possa essere per comunicare qualsiasi tema
SEMINE lente
mediato
diventare fonte
controparte partner
dare attenzione per ricevere
attenzione
offrire notizie
NOTIZIA
contenuti di alta qualità
Obiettivo di base
I criteri di
notiziabilità
La notizia è morta, viva la notizia
Comunicazione diretta
•
•
•
•
•
Comunicazione mediata | notizia
•
•
•
•
•
•
•
•
reggere un titolo
nei panni del giornalista
pubblico
miei canali o regge un’azione mediata
I miei pubblici e
l’ascolto
Uno strumento molto utile è la croce di Perugia
definire i pubblici
●
●
●
●
●
I social media come alleati
fondamentali per l’ascolto
orecchio puntato sul mondo
costruire relazioni
Il metodo: ascolto scenari per capire con chi dialogare
iPressLIVE | dare attenzione per
ricevere attenzione
Ogni firma viene mappata
PR Engine = PR as Platform = Circolarità
RAGGIUNGIAMO
CHIUNQUE
INGAGGIAMO IN
TEMPO REALE
RASSEGNE DI
SCENARIO E
BRAND
PROFILO DEL
GIORNALISTA
Unico trucco | LEGGERE!!!!!!!
Una newsletter che crea connessione
Binario per le startup
Binario 9 ¾ | Destinazione Startup
Punti di vista è stato un progetto corale nato in quelle giornate
difficili causa pandemia che abbiamo passato. Ho scritto una lettera
corale a tutti i clienti, da un lato un invito per aiutarci a elaborare
cosa stava succedendo, dall'altro una lettera aperta per confrontarci
su cosa stavamo imparando in quei giorni difficili per tutti, che siano
clienti, PR o giornalisti. Siete invitati a partecipare inviando il vostro
contributo a binario@ipresslive.com
Senza la pretesa di sapere qual è la verità, ma senza mai
arrendersi e continuando a cercarla insieme, parola dopo
parola. Da questa necessità è nato un progetto che
raccoglie tutti i contributi, chiamato Punti di Vista.
Sul canale Medium di iPresslive
raccontiamo gli eventi che ci
vedono coinvolti in maniera
attiva.
In questo caso abbiamo
raccontato ogni singolo
appuntamento dell’Età Ibrida, il
ciclo di incontri dedicati a diverse
tematiche di innovazione digitale,
voluto dalla Camera di
commercio di Milano Monza
Brianza Lodi.
Ogni episodio è una sintesi
dell’intervento con un rimando ai
video per approfondire.
Materiali e regole base di scrittura. Comunicazione social: LinkedIN e Twitter
La difficile arte della bio
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
●
La vostra bio e/o aziendale
Una pagina dedicata per ogni realtà
I materiali: oltre il testo
●
●
●
●
Il comunicato
stampa
Esempio
Iter di comunicazione
Il comunicato stampa Rassegna: le uscite stampa Il rilancio sui social
notizia rimessa in
circolo con i risultati
della comunicazione
di Altromercato che
ha portato ad altre
uscite
I Social Network
TWITTER
LINKEDIN
Rilanciare notizie e contenuti di qualità
Ricapitolando, in 10 punti
1. La mia startup perché – MISSION
2. La mia startup che cosa – VALUE PROPOSITION
3. Che cosa mi differenzia – POSIZIONAMENTO
4. A chi mi rivolgo – CROCE
5. Dove si informano i miei interlocutori – FONTI
6. Chi influenza i miei interlocutori – ACCREDITAMENTO
7. Come parlarne per creare seguito - COMMUNITY
8. Come farne parlare da altri - NOTIZIA
9. Come contagiare con sogni e passioni – EMOZIONE
10. Come farcela senza diventare PR o in attesa di trovarne uno – PIATTAFORMA | RETE
GRAZIE
Per approfondire:
marisandralizzi.medium.com

More Related Content

PDF
Web 2.0 e social media marketing ROMA
PDF
Master "Ufficio stampa digitale"
PDF
Uno sguardo all'industria dell'informazione italiana
PDF
Le applicazioni del Web 2.0 al marketing e alla comunicazione aziendale
PDF
Ufficio Stampa 2.0 - Conquistare la fiducia tra carta e web
PDF
Programma del corso Introduzione al social media marketing
PDF
Instant Messaging e nuovi social media - CMI settembre 2014
PDF
Social Media Relation
Web 2.0 e social media marketing ROMA
Master "Ufficio stampa digitale"
Uno sguardo all'industria dell'informazione italiana
Le applicazioni del Web 2.0 al marketing e alla comunicazione aziendale
Ufficio Stampa 2.0 - Conquistare la fiducia tra carta e web
Programma del corso Introduzione al social media marketing
Instant Messaging e nuovi social media - CMI settembre 2014
Social Media Relation

Similar to Ottenere l'attenzione della Stampa e dei Media con le Digital PR - Mirandola Comunicazione (20)

PPTX
Ufficio stampa e Digital PR - Smau Bologna
PPTX
Ufficio stampa social e Digital PR
PDF
Introduzione corso editing e scritture editoriali
PDF
The Good Ones Il Nostro Social Media Marketing Lite
PDF
Intervento toscanalab
PDF
I social media e la PA
PDF
Marketing Update e Social Media
PDF
TheGoodOnes: il nostro social media marketing
PDF
Content Marketing e Social Media
PDF
Report sull'impatto sociale
 
PDF
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
PDF
Presentazione Credenziali Tup
PDF
Social Noise Italy (Company overview)
PPT
Approccio al social media marketing e comunicazione non convenzionale
PDF
Imprese e Multicanalità: giochiamo la carta vincente - Giuliano Noci - Polite...
PPT
Comunicare ilvino_presentazione_web_
PPT
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
PDF
Obiettivi, format, target e come uscire vivi da questa bellissima attività ch...
PPT
The Talking Village idea
Ufficio stampa e Digital PR - Smau Bologna
Ufficio stampa social e Digital PR
Introduzione corso editing e scritture editoriali
The Good Ones Il Nostro Social Media Marketing Lite
Intervento toscanalab
I social media e la PA
Marketing Update e Social Media
TheGoodOnes: il nostro social media marketing
Content Marketing e Social Media
Report sull'impatto sociale
 
Corso Social Media Marketing - Gruppo Terziario Donna
Presentazione Credenziali Tup
Social Noise Italy (Company overview)
Approccio al social media marketing e comunicazione non convenzionale
Imprese e Multicanalità: giochiamo la carta vincente - Giuliano Noci - Polite...
Comunicare ilvino_presentazione_web_
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Obiettivi, format, target e come uscire vivi da questa bellissima attività ch...
The Talking Village idea
Ad

More from Giulio Gaudiano (20)

PDF
Come tracciare da dove arrivano i visitatori e i clienti del tuo sito - Danie...
PDF
Diffondere e promuovere il tuo podcast - Francesco Tassi
PDF
Usare meglio la voce per migliorare il tuo podcast - Leggere ad Alta Voce
PDF
I prodotti RØDE per fare podcasting - Gianluca Barbato
PDF
Guadagnare con il podcasting: la pubblicità
PDF
Come scegliere il microfono per fare podcasting - Rossella Pivanti
PDF
Web Talk | Creare un podcast riservato per monetizzare e segmentare l'audienc...
PDF
Creare relazioni con i visitatori del tuo sito Web con Intercom - Carlotta Gu...
PDF
Individuare le Buyer Personas - Iris Devigili
PDF
Creare una community
PDF
Studiare la concorrenza
PDF
Non rischiare di perdere i tuoi contenuti - Giulio Gaudiano
PDF
Da dove si inizia per creare un Business Digitale?
PDF
Web Talk | Tenere un diario per lavorare e vivere meglio - Giulio Gaudiano
PDF
Correre e fare sport per vincere nel business
PDF
Introduzione a comunicazione online e Digital Copywriting - Nina Virtuoso
PDF
Creare una campagna pubblicitaria con Facebook Ads - Giulio Gaudiano
PDF
Abitudini e Life Design - Luca Mazzucchelli
PDF
Web Talk | Creare una campagna Facebook Ads a costo zero e portare nuove pers...
PDF
Creare una scheda MyBusiness per vendere e ricevere prenotazioni su Google - ...
Come tracciare da dove arrivano i visitatori e i clienti del tuo sito - Danie...
Diffondere e promuovere il tuo podcast - Francesco Tassi
Usare meglio la voce per migliorare il tuo podcast - Leggere ad Alta Voce
I prodotti RØDE per fare podcasting - Gianluca Barbato
Guadagnare con il podcasting: la pubblicità
Come scegliere il microfono per fare podcasting - Rossella Pivanti
Web Talk | Creare un podcast riservato per monetizzare e segmentare l'audienc...
Creare relazioni con i visitatori del tuo sito Web con Intercom - Carlotta Gu...
Individuare le Buyer Personas - Iris Devigili
Creare una community
Studiare la concorrenza
Non rischiare di perdere i tuoi contenuti - Giulio Gaudiano
Da dove si inizia per creare un Business Digitale?
Web Talk | Tenere un diario per lavorare e vivere meglio - Giulio Gaudiano
Correre e fare sport per vincere nel business
Introduzione a comunicazione online e Digital Copywriting - Nina Virtuoso
Creare una campagna pubblicitaria con Facebook Ads - Giulio Gaudiano
Abitudini e Life Design - Luca Mazzucchelli
Web Talk | Creare una campagna Facebook Ads a costo zero e portare nuove pers...
Creare una scheda MyBusiness per vendere e ricevere prenotazioni su Google - ...
Ad

Ottenere l'attenzione della Stampa e dei Media con le Digital PR - Mirandola Comunicazione

  • 2. Il nostro tempo insieme ● ○ ● ○ ● ○ ○
  • 3. La missione di Mirandola Comunicazione dal 2002
  • 8. una solida comunicazione diretta relazionarsi con i media essere credibili fonte fonte per i media dare attenzione prima che ottenerla lettura esperti
  • 9. Comunicazione mediata tramite ufficio stampa = ruolo interno o esterno a un’organizzazione che si occupa di mantenere attive ed efficaci le relazioni con i media Pubblici Aziende Istituzioni Media Comunicazione diretta tramite canali propri = sito internet, blog, Twitter, LinkedIN, Facebook, Instagram, ...
  • 11. PUBBLICITÀ Credibilità bassa Costi mediamente elevati MEDIA RELATION Credibilità alta Costi relativamente contenuti L’ufficio stampa non è pubblicità
  • 12. “Tradizionalmente esiste una tensione tra fonti e media. Da un lato le fonti si lamentano dei criteri seguiti dai media nel giudicare una comunicazione degna di risalto o meno, dalla mancanza di preparazione di alcuni professionisti del settore, dalla carenza di sensibilità verso certi temi se paragonata a temi più “delicati” che possono danneggiare l’immagine di un’azienda o di un settore. I media, dal canto loro, accusano le fonti di non distinguere il tipo di informazioni adatte a questa o quella testata, di ossessionarli utilizzando svariati canali, di non disporre di portavoce preparati, di non rendere accessibili informazioni per loro rilevanti, di richiedere una sorta di pubblicità gratuita, di rendersi disponibili solo quando l’informazione è favorevole all’azienda.” Fonte: María Orgaz, Direttore della Comunicazione di IBM in Spagna da COMUNICARE L’INNOVAZIONE, a cura di Andrea Granelli, Il Sole 24 ORE, 2005
  • 13. cosa vuole l’azienda L'obiettivo della comunicazione è identificare, preparare e occupare questa intersezione
  • 14. essere veicolo di contagio di passioni, tra esperti delle più diverse discipline e i media. Questo è quanto di più efficace ci possa essere per comunicare qualsiasi tema SEMINE lente mediato diventare fonte
  • 15. controparte partner dare attenzione per ricevere attenzione offrire notizie NOTIZIA contenuti di alta qualità Obiettivo di base
  • 17. La notizia è morta, viva la notizia Comunicazione diretta • • • • • Comunicazione mediata | notizia • • • • • • • •
  • 18. reggere un titolo nei panni del giornalista pubblico miei canali o regge un’azione mediata
  • 19. I miei pubblici e l’ascolto
  • 20. Uno strumento molto utile è la croce di Perugia definire i pubblici ● ● ● ● ●
  • 21. I social media come alleati fondamentali per l’ascolto orecchio puntato sul mondo costruire relazioni
  • 22. Il metodo: ascolto scenari per capire con chi dialogare iPressLIVE | dare attenzione per ricevere attenzione
  • 23. Ogni firma viene mappata
  • 24. PR Engine = PR as Platform = Circolarità RAGGIUNGIAMO CHIUNQUE INGAGGIAMO IN TEMPO REALE RASSEGNE DI SCENARIO E BRAND PROFILO DEL GIORNALISTA
  • 25. Unico trucco | LEGGERE!!!!!!!
  • 26. Una newsletter che crea connessione
  • 27. Binario per le startup Binario 9 ¾ | Destinazione Startup
  • 28. Punti di vista è stato un progetto corale nato in quelle giornate difficili causa pandemia che abbiamo passato. Ho scritto una lettera corale a tutti i clienti, da un lato un invito per aiutarci a elaborare cosa stava succedendo, dall'altro una lettera aperta per confrontarci su cosa stavamo imparando in quei giorni difficili per tutti, che siano clienti, PR o giornalisti. Siete invitati a partecipare inviando il vostro contributo a [email protected] Senza la pretesa di sapere qual è la verità, ma senza mai arrendersi e continuando a cercarla insieme, parola dopo parola. Da questa necessità è nato un progetto che raccoglie tutti i contributi, chiamato Punti di Vista.
  • 29. Sul canale Medium di iPresslive raccontiamo gli eventi che ci vedono coinvolti in maniera attiva. In questo caso abbiamo raccontato ogni singolo appuntamento dell’Età Ibrida, il ciclo di incontri dedicati a diverse tematiche di innovazione digitale, voluto dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Ogni episodio è una sintesi dell’intervento con un rimando ai video per approfondire.
  • 30. Materiali e regole base di scrittura. Comunicazione social: LinkedIN e Twitter
  • 31. La difficile arte della bio
  • 33. Una pagina dedicata per ogni realtà
  • 34. I materiali: oltre il testo ● ● ● ●
  • 37. Iter di comunicazione Il comunicato stampa Rassegna: le uscite stampa Il rilancio sui social
  • 38. notizia rimessa in circolo con i risultati della comunicazione di Altromercato che ha portato ad altre uscite
  • 40. Rilanciare notizie e contenuti di qualità
  • 41. Ricapitolando, in 10 punti 1. La mia startup perché – MISSION 2. La mia startup che cosa – VALUE PROPOSITION 3. Che cosa mi differenzia – POSIZIONAMENTO 4. A chi mi rivolgo – CROCE 5. Dove si informano i miei interlocutori – FONTI 6. Chi influenza i miei interlocutori – ACCREDITAMENTO 7. Come parlarne per creare seguito - COMMUNITY 8. Come farne parlare da altri - NOTIZIA 9. Come contagiare con sogni e passioni – EMOZIONE 10. Come farcela senza diventare PR o in attesa di trovarne uno – PIATTAFORMA | RETE