Fabio Malagnino, giornalista del consiglio regionale del Piemonte, analizza lo stato delle città digitali e dell'agenda digitale in Italia, evidenziando il ritardo della connessione internet rispetto alla media europea e l'alta percentuale di persone che non hanno mai utilizzato internet. Nonostante i progressi nell'e-government e nell'accesso ai servizi digitali, esistono significative disparità, soprattutto tra giovani e anziani. Il documento propone un modello di città digitali che include wifi libero, open data, e alfabetizzazione digitale per colmare il divario e promuovere una collaborazione tra politica e cittadini.