Olgiate Molgora8 giugno 2011
L’energia è vita o morte, non solo potenza, velocità, calore, trasformazione di materia, merce, capitale.
Il presente: un sistema Insostenibile“Il sistema energetico mondiale è a un crocevia. I trend globali odierni di domanda e offerta di energia sono manifestatamente insostenibili da un punto di vista ambientale, economico e sociale.Ma questo può e deve essere cambiato”.Agenzia Internazionale per l'Energia, 2009
Nucleare: il passato
Fukushima 11 marzo 2001
Fukushima
I reattori di Fukushima
Un reattore anche spento … scalda
I reattori di Fukushima
I reattori di Fukushima
I reattori di Fukushima
Nucleare: un problema eticoLa percezione “umana” del rischio è legata non a calcoli di probabilità,ma alla possibilità che azioni umane portino a situazioni con conseguenze gravi  che colpiscono quelli che consideriamo come valori: Famiglia
 Comunità
 Generazioni future
 Ambiente naturale
 Fauna, eccetera.L’etica stabilisce ciò che è “buono” per la vita umana.Il nucleare pone un problema etico perché si tratta di una tecnologia difficile da controllare, che impone un onere sulle generazioni future.Che diritto abbiamo di fare scelte che pagheranno altri?
Il nucleare nel mondo
Nucleare nel mondo (IAEA – PRIS)432 reattori336.000 MW2.558 TWh – 13%Dati aggiornati col blocco di4 reattori a Fukushima e degli 8 reattori tedeschi.
Fonti primarie nel mondo (IPCC maggio 2011)Chi dice che senza nucleare non c’è futuro?
Cantieri
Attivazioni e disattivazioni
Numero e capacità reattori
Età dei reattori
Spesa in ricerca 1986-2008 nei Paesi IEA
Nucleare terza generazione
Costo di un reattore EPR25/01/11Ipotizzando un tasso d’interesse pari al 5% annuo e la vita operativa di 60 anni: il costo del kWh è circa 8,1 c€,Con tasso interesse = 6%; vita operativa 40 anni si ottiene un costodel kWh pari a 9,4 c€.il prezzo unico d’acquisto dell’energia elettrica in Italia è situatooggi in media a 7 centesimi di euro, mentre il prezzo del kWh per il carico di base, cui è destinata la produzione nucleare, è di 4,7 centesimi di euro.IL NUCLEARE E’ FUORI MERCATO OGGIDomenico Coiante, 11 maggio 2011
25/01/11L’energia solare entro cinque o tre anni potrà risultare più economica di quella generata con fonti fossili e nucleare
roberto meregalli24Italia: Previsione consumi elettrici
roberto meregalli25Quante centrali abbiamo?
roberto meregalli26RicapitolandoPotenza necessaria nel 2020 (Terna):72 GWDisponibilità odierna:107 GW
roberto meregalli27Tenendo conto che…L’Italia ha assunto l’obiettivo, entro l’anno 2020, di coprire con energia da fonti rinnovabili il 17% dei consumi finali lordi.Il Piano di azione nazionale per le energie rinnovabili (direttiva 2009/28/CE) stabilisce entro il 2020 di produrre con le FER:98.885 GWh(in potenza: 43.823 MW)Perché costruire nuove centrali?
Il futuro è rinnovabile
Nuova capacità collegata alla rete nel mondo
Centrali elettriche in Europa nell’ultimo decennio
Investimenti in fonti rinnovabiliFonte: PewCharitableTrusts 2001
Il mercato FV nel 201025/01/11Quota Italia
Cercare il sole: nuove installazioni 2010 nel mondo
Capacita FV cumulata nel mondo
Fonte GSE
Capacita FV cumulata in Italia31 maggio 2011:5.727.591 MW(+2.257MW)
Capacita FV cumulata in Italia
Capacita FV cumulata in Italia
Capacita FV cumulata in Italia
Capacita FV cumulata in Italia
Sussidi alle fonti di energia nel mondohttp://www.bloomberg.com/news/2010-07-29/subsidies-for-renewables-biofuels-dwarfed-by-supports-for.html
Eolico in EuropaItalia 7% 5.797 MW
Eolico nel Mondo
Eolico nel mondoSesto Paese per potenza installata
L’Eolico del futuro: Offshore
L’Eolico si diffonde nel mondo
Bilancio elettrico Italia 2009
Elettricità da FER in ItaliaAnno 2000:50.978 GWhAnno 2010:75.269 GWh
Negli ultimi 4 anni crescita costante
La crescita di Eolico e FV dal 2005 al 2010 in Italia (Fonte Terna 14 aprile 2011)
Impianti alimentati con Fonti Rinnovabili
Piano d’Azione Nazionale per le energie rinnovabili

More Related Content

PPT
Fotovoltaico italia. Perché?
PPT
Perchè il nucleare aiuta l'ambiente
PPT
Energia e clima: fonti, dati e documentazione
PPT
La scelta dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili
PDF
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
PPT
Consumi domestici italiano
PPT
I limiti del sistema energetico attuale
PPT
Il Risparmio Energetico
Fotovoltaico italia. Perché?
Perchè il nucleare aiuta l'ambiente
Energia e clima: fonti, dati e documentazione
La scelta dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili
L'energia delle imprese: tra rinnovabili, innovazioni ed export | Presentazio...
Consumi domestici italiano
I limiti del sistema energetico attuale
Il Risparmio Energetico

What's hot (18)

PPT
Il racconto della nuova energia
PPT
contratto energia (versione breve)
PPT
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014
PDF
Le rinnovabili convengono a tutti
PPT
Think Green - Project work gruppo 2 3°f_maggio 2014
PPTX
energie rinnovabili: Pannelli fotovoltaici
PDF
Fonti e forme di energia
PPT
Energies et développement durable
PPT
Una società a 2000 watt
PDF
Il potenziale dell’energia eolica in europa 2010-10-28
PPT
No al nucleare da italia a Europa
PPT
Le fonti naturali rinnovabili
PDF
Press_Puglia
PPT
Think Green - Project work gruppo 3 3°f_maggio 2014
PPTX
Fonti rinnovabili: l'energia del sole
PPT
Think Green - Project work gruppo 1 3°f_maggio 2014
PPTX
Cooperazione UE-Giappone energia e ambiente
PPT
Perché Fotovoltaico
Il racconto della nuova energia
contratto energia (versione breve)
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014
Le rinnovabili convengono a tutti
Think Green - Project work gruppo 2 3°f_maggio 2014
energie rinnovabili: Pannelli fotovoltaici
Fonti e forme di energia
Energies et développement durable
Una società a 2000 watt
Il potenziale dell’energia eolica in europa 2010-10-28
No al nucleare da italia a Europa
Le fonti naturali rinnovabili
Press_Puglia
Think Green - Project work gruppo 3 3°f_maggio 2014
Fonti rinnovabili: l'energia del sole
Think Green - Project work gruppo 1 3°f_maggio 2014
Cooperazione UE-Giappone energia e ambiente
Perché Fotovoltaico
Ad

Similar to Presentazione del libro "Cercare il sole" (20)

PPT
4. No al nucleare da Italia e Europa
PPTX
I Programmi Nucleari Enel per l’Italia
PDF
Prospettive della energia nucleare
PPT
Energia, clima e fonti
PDF
Carlo Manna E Andrea Fidanza Le Fonti Rinnovabili 2010
DOC
News A 16 2016
PDF
13 domande-sul-nucleare
PPT
Efficienza e rinnovabili - Economia e lavoro
PPT
Presentazione "Cercare il sole" - Dopo i referendum
PPTX
Energia nucleare
PPT
2. I limiti del sistema energetico attuale
PPT
Dai fossili al sole
PPTX
CO2, Effetto Serra e lo sviluppo sostenibile
PPT
Referendum nucleare
PDF
I caratteri economici del mercato delle energie rinnovabili - Grillo
PDF
Information memo seu (investor)v.1.0
PPT
CCS, evoluzione del quadro normativo e prospettive di filiera industriale
PDF
Ticonzero news 124
PDF
Giuseppe ramondetta
PPT
Energia Felice, il libro. Presentazione accoppiata al testo
4. No al nucleare da Italia e Europa
I Programmi Nucleari Enel per l’Italia
Prospettive della energia nucleare
Energia, clima e fonti
Carlo Manna E Andrea Fidanza Le Fonti Rinnovabili 2010
News A 16 2016
13 domande-sul-nucleare
Efficienza e rinnovabili - Economia e lavoro
Presentazione "Cercare il sole" - Dopo i referendum
Energia nucleare
2. I limiti del sistema energetico attuale
Dai fossili al sole
CO2, Effetto Serra e lo sviluppo sostenibile
Referendum nucleare
I caratteri economici del mercato delle energie rinnovabili - Grillo
Information memo seu (investor)v.1.0
CCS, evoluzione del quadro normativo e prospettive di filiera industriale
Ticonzero news 124
Giuseppe ramondetta
Energia Felice, il libro. Presentazione accoppiata al testo
Ad

More from Comitato Energia Felice (20)

PPT
Indipendenza energetica e indipendenza economica
PPTX
Piccoli comuni, per grandi cambiamenti
PPTX
Creare occupazione, adattandosi al futuro
PPT
Nucleare militare e civile: i fratelli inseparabili
PPTX
Le fonti di energia rinnovabili e alternative
PPTX
Piccoli comuni, per grandi cambiamenti
PPT
Qualità dell'aria in Lombardia
PPT
Coenergia: un sogno, un progetto, un'associazione
PPT
La diffusione del fotovoltaico in Italia
PPT
Database per documentare la transizione dai fossili al sole
PPT
Energia e crisi climatica
PPT
La crisi e la transizione energetica
PPT
Energie naturali, decentrate e territoriali politiche
PPT
La diffusione del fotovoltaico in Italia: assetti territoriali e forme organi...
PPTX
Un patto per lo sviluppo economico
PPT
Nucleare militare e civile: i fratelli inseparabili
PPT
L'imperativo della riduzione delle emissioni climalteranti: motivazioni scien...
PPT
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti
PPT
Conto energia:
PPT
Clima ed energia: capire per agire
Indipendenza energetica e indipendenza economica
Piccoli comuni, per grandi cambiamenti
Creare occupazione, adattandosi al futuro
Nucleare militare e civile: i fratelli inseparabili
Le fonti di energia rinnovabili e alternative
Piccoli comuni, per grandi cambiamenti
Qualità dell'aria in Lombardia
Coenergia: un sogno, un progetto, un'associazione
La diffusione del fotovoltaico in Italia
Database per documentare la transizione dai fossili al sole
Energia e crisi climatica
La crisi e la transizione energetica
Energie naturali, decentrate e territoriali politiche
La diffusione del fotovoltaico in Italia: assetti territoriali e forme organi...
Un patto per lo sviluppo economico
Nucleare militare e civile: i fratelli inseparabili
L'imperativo della riduzione delle emissioni climalteranti: motivazioni scien...
Cambiamenti climatici, scelte energetiche e nuovi conflitti
Conto energia:
Clima ed energia: capire per agire

Recently uploaded (6)

PDF
"DIXIMUS: quello di cui noi parliamo" - edizione n.5
PDF
Presentazione su educazione finanziaria e gestione del bilancio familiare
PPTX
Sant'Agostino, vescovo di Ippona, dottore della Chiesa 354-430 d.C..pptx
PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 MÔN ĐỊA LÍ – PHÂN ...
PDF
Il documento riporta una sintesi sull'inclusione
PPTX
Windows11, Sistemi Operativi, Microsoft,
"DIXIMUS: quello di cui noi parliamo" - edizione n.5
Presentazione su educazione finanziaria e gestione del bilancio familiare
Sant'Agostino, vescovo di Ippona, dottore della Chiesa 354-430 d.C..pptx
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 MÔN ĐỊA LÍ – PHÂN ...
Il documento riporta una sintesi sull'inclusione
Windows11, Sistemi Operativi, Microsoft,

Presentazione del libro "Cercare il sole"