Il documento descrive una presentazione per la creazione della rete di palestre dell'innovazione a Roma, evidenziando l'importanza di un'educazione che prepari a vivere e lavorare nel 21° secolo attraverso la tecnologia e l'innovazione. Viene sottolineata l'importanza di affrontare le crisi economiche e sociali in Italia, promuovendo pratiche educative che favoriscano la creatività e l'imprenditorialità. La proposta include spazi di apprendimento esperienziale che collegano scuole, università e imprese, mirando a sviluppare competenze chiave per affrontare un mondo in continua evoluzione.