SlideShare a Scribd company logo
inquietamente 2011Progetti innovativi e inquieti per le Scuole e le Imprese
I social network ci daranno nuove relazioni o ci renderanno più soli? E con i robot come ci rapporteremo?  La vita sintetica? La clonazione? Conserveremo qualcosa di nostro nelle biobanche? Diventeremo “amortali” proprio mentre incombono profezie sulla fine del mondo? Non riusciremo proprio a smaterializzarci prima e fuggire attraverso un portale spaziotemporale? 2Immagine da ripten.comTraguardare 2020
InquietaMenteInquietaMente 2011Orizzonte 2020Panorama Alimentare 2020Altri progettiInquietaMente 2011 - StrutturaPoster Progetti InquietiCitazioni & LinkContenuti3
inquietamenteProgramma del Circolo degli Inquieti che realizza Progetti innovativi e inquieti per/con le Scuole e le ImpreseObiettivi:promuovere nei giovani e nelle scuole una migliore conoscenza delle imprese del territorio;
rafforzare la collaborazione scuola-impresa promuovendo una progettualità condivisa;
stimolare la consapevolezza della necessità di percorsi formativi formali e non-formali lungo l’intero arco della vita lavorativa;
stimolare nei giovani la capacità di azione in ottica di valorizzazione delle potenzialità e propensioni personali;
promuovere in prospettiva orientativa lo spirito di iniziativa, di rischio e di impresa;
diffondere l’interesse verso la cultura scientifica e tecnologica.4
inquietamente 2011Progetti delle Scuole di Finale Ligure in collaborazio-ne con il Circolo degli Inquieti di Savona su “Inquietudine e Futuro” tema conduttore della Festa dell’Inquietudine 2011Focalizzazione sulle Soft Skills e in particolare sul Questioning. L’iniziativa ha il patrocinio dell’Assessore alle Politiche Giovanili e alla Pubblica Istruzione del Comune di Finale Ligure, Nicola Viassolo.5
Capitale Invisibile6Oggi non è più sufficiente possedere un generico titolo di studio per trovare opportunità sul mercato del lavoro ...
… ciò che conta è quanto veramente uno sa, sa fare, sa essere (ovvero le competenze).
L’istruzione diventa così il capitale invisibile che deve essere documentato, e integrato con l’acquisizione delle “employability skills”, per rendere manifeste le conoscenze, le abilità, le capacità e le competenze acquisite nei periodi di formazione e di lavoro.Richieste di base delle ImpreseRichieste di base dei GiovaniParte della soluzione: Soft SkillsCompetenzedicomunicazionescritta, orale e sul webCapacità di pensare in modo criticoIntraprendenza nella Soluzione-ProblemiCapacità di lavorare in modo produttivo in gruppo/ squadraLavoro qualificato in linea con le proprie aspettativeImpiegabilità (Vantaggio competitivo nel mondo del lavoro)7
8Soft  Skills /EQ Emotional Intelligence QuotientCompetenzedicomunicazionescritta, orale e sul web
Capacità di fare domande
Capacità di pensare in modo critico
Intraprendenza nella Soluzione-Problemi
Capacità di lavorare in modo produttivo in gruppo/ squadraCompetenze trasferibiliAutostima
Considerazione positiva per gli altri
Fiducia
Consapevolezza di sé
Assunzione di responsabilità
Motivazione
Aspirazioni
Competenze sociali
Partecipazione
Rispetto dei tempi
Presentazione perso-naleIl potere delle domande“Il potere delle domande è alla base di ogni progresso umano”, IndiraGhandi, leader politico.“È meglio conoscere qualche domanda che tutte le risposte”, James Thurber , autoresatirico“Giudica una persona dalle sue domande piuttosto  che  dalle sue risposte”, Voltaire , filosofo.  e.g.  Chi non sa fare domande: “Saicheora è?”  Risposta:  “Si”9
Questioning: siate intelligenti …Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido fino a che non smette di fare domande.  Charles P. Steinmetz, matematico e ingegnere.La domanda stupida è il primo indizio di un qualche sviluppo del tutto nuovo. Alfred North Whitehead, filosofo e matematico. e.g. “Siateintelligenti, fate gliscemi!”, daldecalogodi MNC francese10
Inquietamente 2011: iniziative11
Inquietamente 2011“La Festa presenta quest’anno, 2011, importanti aspetti didattici. Siamo lieti di collaborare con le scuole cittadine nell’offrire agli studenti un’ulteriore occasione formativa”.12“Si consolida sempre più l’aspetto didattico della Festa, sono stati presentati i progetti realizzati dagli studenti delle nostre scuole.Durante l’anno scolastico 2010-2011 il Circolo degli Inquieti  ha messo a disposizione i propri esperti, che  hanno collaborato con i docenti e hanno permesso ai ragazzi di trattare tematiche e incontrare personaggi di assoluto rilievo”.Assessore Nicola Viassolo
Orizzonte 2020Affittare un paeseAfrica: nuova frontieraAmortalitàBiobancaRilanciare le reti13
Il programma raggruppa 5 progetti che sviluppano, in ottica europea/ italiana, alcune idee che possono fare la differenza per le persone e per i paesi nel 2° decennio del 21° secolo.Orizzonte 2020 - Programma14
Orizzonte 2020 - Progetti“Affittare un paese” Come affrontare le future crisi Agricolo-Alimentari con accordi innovativi win-win.
“Africa: nuova frontiera” Sviluppo economico, processo di democratizzazione, ruolo dei NSA (Non-StateActors).
“Amortalità”  Impatto sugli stili di  vita della  amortalità ,  stato di permanente adolescenza.
“Biobanca” I depositi delle biobanche (materiali biologici e informazioni correlate) saranno proprietà privata o bene collettivo?
“Rilanciare le reti” Le economie moderne non possono generare lavoro e benessere senza reti di trasporti, tele-comunicazioni, informatiche, elettriche altamente efficienti.15
Orizzonte 2020 - Progetti16
Orizzonte 2020 - Progetti17
Orizzonte 2020 - Progetti18
Orizzonte 2020 - Progetti19
Orizzonte 2020 - Progetti20
Panorama Alimentare 2020Megatrend prevedibili, auspicabili, possibiliTensioni e opportunitàIl futuro in tavola: nutrigenomica e nutraceutica21
I paesaggi alimentari (FoodScapes) realizzati dal fotografo inglese Carl Warner utilizzano solo cibo per la formazione  degli scenari (www.carlwarner.com).Foodscape Cucina Italiana22
Il cibo è parte integrale della nostra vita, ma non solo per la nutrizione e il sostentamento. Le nostre relazioni con il cibo sono interconnesse con la politica, l’economia, i problemi ambientali, la cultura e la scienza, definendo una rete alimentare globale.Panorama Alimentare 202023
Panorama Alimentare 2020 - Iniziative“Panorama Alimentare 2020 – Megatrend prevedibili, auspicabili, possibili ” Maura Franchi, docente Università di Parma, Sala Conferenze Issel 07APR11

More Related Content

PDF
Strumenti per fare scuola con i nativi digitali
PPSX
Risorse e potenzialità del web 2.0
PDF
DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
PPTX
Scuola, era digitale e didattica mediale
PDF
#Digital #Education, il Progetto
PDF
InquietaMente 2013
PPT
Lezione teorica
Strumenti per fare scuola con i nativi digitali
Risorse e potenzialità del web 2.0
DIGITAL READERS 4: gli atti del Digital Readers Camp a cura di Caterina Ramonda
Scuola, era digitale e didattica mediale
#Digital #Education, il Progetto
InquietaMente 2013
Lezione teorica

Viewers also liked (20)

PPTX
Oktatói klub BKF 2011.02.24
PPT
Herramientas TICC's
PPTX
Kis Márta: My web2 in 2010
PPTX
Web2 es eszközök a felsőoktatásban
PDF
How To Run a Social Media Listening Program
PDF
From Human Factors to Social Insights
PPTX
Inquietudine e Facebook
PPTX
Orizzonte 2020: Biobanca
PPTX
Dreamforce B2b Social MediaBasics by Erling Amundson
PDF
InquietaMente 2013: Virtu' e Conoscenza
PPT
Using Social Media to Improve User Experience edUi version
PPSX
Kapcsolati hálók szerepe
PDF
Panorama Alimentare 2020: Megatrend
PDF
Regaliamo la Piazza al Futuro
PPTX
Orizzonte 2020: Affittare un paese
PDF
Limite in Matematica - Festa Inquietudine 2010
PDF
Inquietudine e Limite - Festa Inquietudine 2010
PDF
SMMS Application
PPTX
Ppt noms de vaixells
PPS
Presents Orlova Training
Oktatói klub BKF 2011.02.24
Herramientas TICC's
Kis Márta: My web2 in 2010
Web2 es eszközök a felsőoktatásban
How To Run a Social Media Listening Program
From Human Factors to Social Insights
Inquietudine e Facebook
Orizzonte 2020: Biobanca
Dreamforce B2b Social MediaBasics by Erling Amundson
InquietaMente 2013: Virtu' e Conoscenza
Using Social Media to Improve User Experience edUi version
Kapcsolati hálók szerepe
Panorama Alimentare 2020: Megatrend
Regaliamo la Piazza al Futuro
Orizzonte 2020: Affittare un paese
Limite in Matematica - Festa Inquietudine 2010
Inquietudine e Limite - Festa Inquietudine 2010
SMMS Application
Ppt noms de vaixells
Presents Orlova Training
Ad

Similar to Progetti Inquieti 2011 (20)

PDF
“E dopo? Studenti e docenti di fronte al nodo placement”
PPTX
#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015
PDF
Produrre merci a mezzo di idee Prof. Giuseppe Longhi
PDF
Sciascia igo
PPTX
Ecosistemi della Formazione
PPTX
NeXt - #2 laboratorio prepararsi al futuro slides su risultati 1 lab + prog...
PDF
Il futuro del lavoro e i lavori del futuro
PPTX
2014 06-04 humanitas eu programmes
PPT
Innovare per resistere, 13 12 2013 Cuneo, intervento di Livio Tesio
PDF
RENA Formazione
PPTX
cittadinanza globale parte quarta - proposte didattiche
PPTX
2014 06-04 humanitas eu programmes
PPTX
Luoghi e non luoghi aif aidp
PDF
Palestre dell'Innovazione
PDF
[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"
PDF
crowdsourcing social innovation _ background paper
PDF
Social network
PPT
3a CO-Living - Andrea Pugliese / Europa 2020 e Social Innovation
PDF
2 Sustainable Making - Strumenti per un Mondo che Cambia
PPTX
La parola alle Professioni - Gabriele Testa e Giulio Sgarbanti
“E dopo? Studenti e docenti di fronte al nodo placement”
#1 laboratorio Prepararsi al Futuro Napoli - 5 novembre 2015
Produrre merci a mezzo di idee Prof. Giuseppe Longhi
Sciascia igo
Ecosistemi della Formazione
NeXt - #2 laboratorio prepararsi al futuro slides su risultati 1 lab + prog...
Il futuro del lavoro e i lavori del futuro
2014 06-04 humanitas eu programmes
Innovare per resistere, 13 12 2013 Cuneo, intervento di Livio Tesio
RENA Formazione
cittadinanza globale parte quarta - proposte didattiche
2014 06-04 humanitas eu programmes
Luoghi e non luoghi aif aidp
Palestre dell'Innovazione
[OINP2014] Simona Macellari, THINK! "Giovani e periferie urbane"
crowdsourcing social innovation _ background paper
Social network
3a CO-Living - Andrea Pugliese / Europa 2020 e Social Innovation
2 Sustainable Making - Strumenti per un Mondo che Cambia
La parola alle Professioni - Gabriele Testa e Giulio Sgarbanti
Ad

More from Circolo degli Inquieti (20)

PDF
Sviluppare l'inquietudine
PDF
Un Millesimo di Inquietudine 2015
PDF
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
PDF
Progetti Inquieti 2012
PDF
Il potere del Meno - The power of Less
PDF
Lavori e valori nella società di domani
PPTX
Orizzonte 2020: Africa nuova frontiera
PPTX
Orizzonte 2020: Rilanciare le reti
PPTX
Orizzonte 2020: Amortalità
PPTX
Panorama alimentare 2020: tensioni & opportunità
PDF
PPTX
Inquietudine & Futuro
PDF
Soignee au naturel: Ilaria Caprioglio
PDF
Festa dell'Inquietudine 2011
PDF
La università italiana è davvero inadeguata?
PDF
University rankings 2010: persistente inadeguatezza della Università Italiana
PDF
Inquiétude et Limite - Fête de l’Inquiétude 2010
PDF
Infinito nella Cultura Occidentale - Festa Inquietudine 2010
PDF
Limite nello Sport - Festa Inquietudine 2010
PDF
Restlessness and Limit - Festa Inquietudine 2010
Sviluppare l'inquietudine
Un Millesimo di Inquietudine 2015
InquietaMente 2013: sperimentazione MOOC
Progetti Inquieti 2012
Il potere del Meno - The power of Less
Lavori e valori nella società di domani
Orizzonte 2020: Africa nuova frontiera
Orizzonte 2020: Rilanciare le reti
Orizzonte 2020: Amortalità
Panorama alimentare 2020: tensioni & opportunità
Inquietudine & Futuro
Soignee au naturel: Ilaria Caprioglio
Festa dell'Inquietudine 2011
La università italiana è davvero inadeguata?
University rankings 2010: persistente inadeguatezza della Università Italiana
Inquiétude et Limite - Fête de l’Inquiétude 2010
Infinito nella Cultura Occidentale - Festa Inquietudine 2010
Limite nello Sport - Festa Inquietudine 2010
Restlessness and Limit - Festa Inquietudine 2010

Progetti Inquieti 2011

  • 1. inquietamente 2011Progetti innovativi e inquieti per le Scuole e le Imprese
  • 2. I social network ci daranno nuove relazioni o ci renderanno più soli? E con i robot come ci rapporteremo? La vita sintetica? La clonazione? Conserveremo qualcosa di nostro nelle biobanche? Diventeremo “amortali” proprio mentre incombono profezie sulla fine del mondo? Non riusciremo proprio a smaterializzarci prima e fuggire attraverso un portale spaziotemporale? 2Immagine da ripten.comTraguardare 2020
  • 3. InquietaMenteInquietaMente 2011Orizzonte 2020Panorama Alimentare 2020Altri progettiInquietaMente 2011 - StrutturaPoster Progetti InquietiCitazioni & LinkContenuti3
  • 4. inquietamenteProgramma del Circolo degli Inquieti che realizza Progetti innovativi e inquieti per/con le Scuole e le ImpreseObiettivi:promuovere nei giovani e nelle scuole una migliore conoscenza delle imprese del territorio;
  • 5. rafforzare la collaborazione scuola-impresa promuovendo una progettualità condivisa;
  • 6. stimolare la consapevolezza della necessità di percorsi formativi formali e non-formali lungo l’intero arco della vita lavorativa;
  • 7. stimolare nei giovani la capacità di azione in ottica di valorizzazione delle potenzialità e propensioni personali;
  • 8. promuovere in prospettiva orientativa lo spirito di iniziativa, di rischio e di impresa;
  • 9. diffondere l’interesse verso la cultura scientifica e tecnologica.4
  • 10. inquietamente 2011Progetti delle Scuole di Finale Ligure in collaborazio-ne con il Circolo degli Inquieti di Savona su “Inquietudine e Futuro” tema conduttore della Festa dell’Inquietudine 2011Focalizzazione sulle Soft Skills e in particolare sul Questioning. L’iniziativa ha il patrocinio dell’Assessore alle Politiche Giovanili e alla Pubblica Istruzione del Comune di Finale Ligure, Nicola Viassolo.5
  • 11. Capitale Invisibile6Oggi non è più sufficiente possedere un generico titolo di studio per trovare opportunità sul mercato del lavoro ...
  • 12. … ciò che conta è quanto veramente uno sa, sa fare, sa essere (ovvero le competenze).
  • 13. L’istruzione diventa così il capitale invisibile che deve essere documentato, e integrato con l’acquisizione delle “employability skills”, per rendere manifeste le conoscenze, le abilità, le capacità e le competenze acquisite nei periodi di formazione e di lavoro.Richieste di base delle ImpreseRichieste di base dei GiovaniParte della soluzione: Soft SkillsCompetenzedicomunicazionescritta, orale e sul webCapacità di pensare in modo criticoIntraprendenza nella Soluzione-ProblemiCapacità di lavorare in modo produttivo in gruppo/ squadraLavoro qualificato in linea con le proprie aspettativeImpiegabilità (Vantaggio competitivo nel mondo del lavoro)7
  • 14. 8Soft Skills /EQ Emotional Intelligence QuotientCompetenzedicomunicazionescritta, orale e sul web
  • 16. Capacità di pensare in modo critico
  • 18. Capacità di lavorare in modo produttivo in gruppo/ squadraCompetenze trasferibiliAutostima
  • 28. Presentazione perso-naleIl potere delle domande“Il potere delle domande è alla base di ogni progresso umano”, IndiraGhandi, leader politico.“È meglio conoscere qualche domanda che tutte le risposte”, James Thurber , autoresatirico“Giudica una persona dalle sue domande piuttosto che dalle sue risposte”, Voltaire , filosofo. e.g. Chi non sa fare domande: “Saicheora è?” Risposta: “Si”9
  • 29. Questioning: siate intelligenti …Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido fino a che non smette di fare domande. Charles P. Steinmetz, matematico e ingegnere.La domanda stupida è il primo indizio di un qualche sviluppo del tutto nuovo. Alfred North Whitehead, filosofo e matematico. e.g. “Siateintelligenti, fate gliscemi!”, daldecalogodi MNC francese10
  • 31. Inquietamente 2011“La Festa presenta quest’anno, 2011, importanti aspetti didattici. Siamo lieti di collaborare con le scuole cittadine nell’offrire agli studenti un’ulteriore occasione formativa”.12“Si consolida sempre più l’aspetto didattico della Festa, sono stati presentati i progetti realizzati dagli studenti delle nostre scuole.Durante l’anno scolastico 2010-2011 il Circolo degli Inquieti ha messo a disposizione i propri esperti, che hanno collaborato con i docenti e hanno permesso ai ragazzi di trattare tematiche e incontrare personaggi di assoluto rilievo”.Assessore Nicola Viassolo
  • 32. Orizzonte 2020Affittare un paeseAfrica: nuova frontieraAmortalitàBiobancaRilanciare le reti13
  • 33. Il programma raggruppa 5 progetti che sviluppano, in ottica europea/ italiana, alcune idee che possono fare la differenza per le persone e per i paesi nel 2° decennio del 21° secolo.Orizzonte 2020 - Programma14
  • 34. Orizzonte 2020 - Progetti“Affittare un paese” Come affrontare le future crisi Agricolo-Alimentari con accordi innovativi win-win.
  • 35. “Africa: nuova frontiera” Sviluppo economico, processo di democratizzazione, ruolo dei NSA (Non-StateActors).
  • 36. “Amortalità” Impatto sugli stili di vita della amortalità , stato di permanente adolescenza.
  • 37. “Biobanca” I depositi delle biobanche (materiali biologici e informazioni correlate) saranno proprietà privata o bene collettivo?
  • 38. “Rilanciare le reti” Le economie moderne non possono generare lavoro e benessere senza reti di trasporti, tele-comunicazioni, informatiche, elettriche altamente efficienti.15
  • 39. Orizzonte 2020 - Progetti16
  • 40. Orizzonte 2020 - Progetti17
  • 41. Orizzonte 2020 - Progetti18
  • 42. Orizzonte 2020 - Progetti19
  • 43. Orizzonte 2020 - Progetti20
  • 44. Panorama Alimentare 2020Megatrend prevedibili, auspicabili, possibiliTensioni e opportunitàIl futuro in tavola: nutrigenomica e nutraceutica21
  • 45. I paesaggi alimentari (FoodScapes) realizzati dal fotografo inglese Carl Warner utilizzano solo cibo per la formazione  degli scenari (www.carlwarner.com).Foodscape Cucina Italiana22
  • 46. Il cibo è parte integrale della nostra vita, ma non solo per la nutrizione e il sostentamento. Le nostre relazioni con il cibo sono interconnesse con la politica, l’economia, i problemi ambientali, la cultura e la scienza, definendo una rete alimentare globale.Panorama Alimentare 202023
  • 47. Panorama Alimentare 2020 - Iniziative“Panorama Alimentare 2020 – Megatrend prevedibili, auspicabili, possibili ” Maura Franchi, docente Università di Parma, Sala Conferenze Issel 07APR11
  • 48. “Panorama Alimentare 2020 – Tensioni e opportunità” La rete alimentare globale sta subendo un cambiamento veloce, che presenta considerevoli sfide e significative opportunità.
  • 49. “Ilfuturo in tavola: nutrigenomica e nutraceutica” Doriana Rodino, Biologa 24
  • 50. Panorama Alimentare 2020 –Megatrend252011,festa inquietudine, finalborgo, inquietamente, inquietudine e futuro,megatrend, panorama alimentare 2020
  • 51. Panorama Alimentare 2020 –Tensioni & Opportunità 26
  • 52. Panorama Alimentare 2020 – Il Futuro in tavola27Doriana Rodino, biologa
  • 53. Altri ProgettiRegaliamo la Piazza al FuturoIl Futuro è nostro28
  • 54. Nell’ambito del corso di Tecnica Fotografica per l’anno scolastico 2010/2011 la classe 5^ Grafici, coordinata da Fulvio Rosso, ha realizzato i materiali per la mostra fotografica, avente come soggetto la piazza Vittorio Emanuele II di Finale Ligure Marina.Regaliamo la Piazza al Futuro29
  • 55. La piazza è lo spazio della memoria in cui ci identifichiamo maggiormente, è il luogo in cui attendiamo, ci incontriamo, viviamo.Piazza Vittorio Emanuele II di Finale Ligure Marina30
  • 56. Gli adolescenti della classe 3^ F, coordinati da Dario B. Caruso, propongono letture, dialoghi e riflessioni musicali sul tema del futuro ... Con un occhio rivolto al passato. Il futuro è nostro31Scuola Secondaria di I° Grado “Aycardi-Ghiglieri”
  • 57. Il gruppo de “Il Futuro è nostro” & Dario B. CarusoIl gruppo della III media "Aycardi-Ghiglieri", coordinato da Dario B. Caruso, impegnato nello spettacolo “Il futuro è nostro”.32
  • 58. Premiazione Progetti InquietiViste SlideShareMiglior Progetto 33
  • 59. Premiazione Progetti InquietiI buoni sono da suddividere tra gli studenti del Gruppo di Lavoro che hanno sviluppato il progetto o la presentazione vincente. Il buono di acquisto potrà essere speso in un grande magazzino di elettronica, informatica e fotografia.34
  • 60. La presentazione “Rilanciare le reti” al traguardo temporale definito (ore 24:00 del 25/05/2011) ha ottenuto il maggior numero di viste. Premio “Viste Slideshare” a “Rilanciare le Reti”35
  • 61. Valutato il migliore tra i 7 progetti degli Istituti Superiori di Finale Ligure per: lo studio approfondito e chiaro sul tema scelto; il buon lavoro di gruppo; la brillante esposizione; la capacità di confronto dimostrata nel rispondere alle domande poste dal pubblico.“Biobanche” premiato come miglior progetto36
  • 63. inquietamente2011: strutturaElio Ferraris, Manuela Gianni, Donatella Porro, Dario B. Caruso, Claudio G. CasatiAffittare un Paese
  • 69. Panorama Alimentare 2020 Tensioni e opportunità
  • 70. Il futuro in tavola: nutrigenomica e nutraceuticaSpettacoloMultimedialeMostraFotografica38
  • 71. Orizzonte 2020 – Risorse39
  • 73. Circolo degli InquietiAlessandro Bartoli, avvocatoIlaria Caprioglio, avvocatoClaudio G. Casati, consulente d’impresaLinda Finardi, comunicazione & social network mgtDoriana Rodino, biologaEsperti esterni del Circolo degli InquietiMaura Franchi, docente di Sociologia dei consumi e Neuromarketing, Università di Parma. Circolo degli Inquieti - Risorse41
  • 74. Poster Progetti InquietiIstituti Superiori di Finale Ligure SVCitazioni & Link42
  • 75. Progetti Inquieti 2011 – Istituti Superiori di Finale Ligure SV www.slideshare.net/event/festa-della-inquietudine
  • 76. Cultura & Intrattenimento dedicati alla “Inquietudine”IV EdizioneTema della Festa 2011: “Inquietudine & Futuro”Complesso Monumentale di Santa Caterina a Finale Ligure Borgo (Finalborgo), Savona27 - 28 - 29 Maggio 2011www.festainquietudine.itFesta dell’Inquietudine 201144
  • 77. Numeri della Festa dell’Inquietudine 20112 Mostre
  • 82. 4 docenti coordinatori progetti
  • 83. 8 docenti tutor di progetto
  • 84. 5 coordinatori degli incontri
  • 87. 2 aperitivi psicologici
  • 88. 1 Sala dell'Antico Futuro45
  • 89. Il logo della Festa dell’Inquietudine è di Oliviero Toscani - La Sterpaia www.lasterpaia.itIl logo “inquietudine e futuro” è di MarcoPrato www.manolab.itSito ufficiale della Festa dell’Inquietudine: www.festainquietudine.itRaccolta di articoli sul tema della Festa: www.scribd.com/collections/2864370/Inquietudine-e-FuturoRaccolta di articoli sul tema della Festa: www.slideshare.net/event/festa-della-inquietudineCitazioni e Link46