Il documento riguarda un programma di empowerment post-pandemia che mira a sviluppare un senso di appartenenza nell'ambiente di lavoro ibrido, enfatizzando l'importanza di pratiche inclusive a tutti i livelli organizzativi. Propone strategie per migliorare l'inclusività digitale e suggerisce pratiche efficaci, come un onboarding inclusivo e costruzione di relazioni tra i membri del team. Inoltre, evidenzia l'importanza del contratto psicologico nel rafforzare il legame tra dipendenti e datori di lavoro in un contesto ibrido.