La storia urbana di Bari è ricca e complessa, con origini che risalgono all'età del bronzo e uno sviluppo significativo nel XVIII secolo con la creazione del borgo murattiano. Il Castello Svevo, simbolo della città, è un'importante fortificazione medievale, mentre la Basilica di San Nicola è un importante luogo di culto e pellegrinaggio. Il Gargano, noto come sperone d'Italia, è un'importante meta turistica con bellezze naturali e centri religiosi, contribuendo significativamente all'economia della Puglia.