SlideShare a Scribd company logo
Quanto sappiamo tenere il passo con
l’innovazione tecnologica?
Manager e responsabili delle
PMI sono consapevole dei
benefici della digitalizzazione
dei processi, eppure non
investono in ICT.
Non è quindi un caso che i
dati relativi all’attenzione
verso le tecnologie digitali
siano notevolmente più alti
di quelli relativi all’effettiva
adozione.
Le spiegazioni sono molteplici:
• la paura di non avere le competenze e gli
strumenti per valutare le tecnologie più adeguate
al proprio business,
• un rischio molto alto degli investimenti in ICT
percepito sia dai manager, sia dalle banche e dagli
investitori
• la consapevolezza che esiste un forte gap di
competenze interne: chi è particolarmente
avvezzo all’utilizzo di tecnologie innovative e chi
invece rifiuta tutto ciò che pare più moderno di
una macchina da scrivere.
Ne deriva che le imprese italiane finora hanno
investito in buon numero solo nella prima fase della
digitalizzazione, quella dell’automazione e della
dematerializzazione: finora sono state digitalizzate
soprattutto le funzioni amministrative e gestionali.
Manca un salto culturale, quello che richiede di saper valutare e introdurre applicazioni
che cambiano completamente processi, organigrammi, ruoli e modalità di interazione
con dipendenti e clienti.
La principale sfida che si presenta quindi alle aziende italiane è
proprio il change management, ossia la gestione della
riorganizzazione aziendale e lo sviluppo dei talenti. Questo
implica una ridefinizione di ruoli e competenze all’interno della
divisione HR, in cui le tecnologie digitali svolgono un ruolo di
primo piano, anche se con impatti diversi a seconda delle aree.
Diversi manager riconoscono la necessità di
presidiare di più con sistemi informativi
l’analisi delle metriche, il disegno
organizzativo, la gestione della conoscenza e
della collaborazione, la comunicazione
interna e il clima aziendale.
Quanto alla BI, è lo strumento digitale che
cresce di più nel breve periodo, in particolare
nella valutazione delle performance, nel
disegno organizzativo e gestione della
workforce, e nella formazione.
La sfida di Cezanne è dimostrare che un sistema completo come Cezanne
OnDemand può affiancare manager e dipendenti nel muoversi più agilmente nel
mare dei cambiamenti; avere un prodotto che ti permette di gestire, da un unico
punto di accesso, attività come gestione del personale, delle ferie, valutazione delle
performance, self-service per i dipendenti e molto altro semplifica e snellisce i
processi aziendali di gestione delle HR.
Far comprendere a tutti coloro che si
occupano di risorse umane in azienda, che la
tecnologia è per loro un supporto e non una
complicazione, è uno degli obbiettivi di
Cezanne HR.
Scopri come sfruttiamo tecnologia ed
innovazione per fornirti un software flessibile
ed efficiente.
Tel. 051/363333
www.cezannehr.com/it
info.italia@cezannehr.com
Via Zago 2/2 40128, Bologna

More Related Content

PPTX
Agile e la contabilità senza carta.
PPTX
Digital warriors 2020 - Smart?
PDF
La digitalizzazione sta regalando un vantaggio competitivo alle PMI: ecco come
DOCX
Acct 504 week 5 case study 2
PPTX
Week of 10/27/2014
PDF
Blore Production Offerings for Enterprise
PPS
learn to live
PPTX
GSD6121 - Capturing Fog
Agile e la contabilità senza carta.
Digital warriors 2020 - Smart?
La digitalizzazione sta regalando un vantaggio competitivo alle PMI: ecco come
Acct 504 week 5 case study 2
Week of 10/27/2014
Blore Production Offerings for Enterprise
learn to live
GSD6121 - Capturing Fog

Viewers also liked (9)

PPTX
Employee Benefit Guide Lansing
PPTX
Tauha eng
PPTX
Researching genre tom
PPT
Sistem rangka
PPTX
Composer namespacing
PPT
Parkinson (1)
PPTX
La policy sulla gestione delle assenze è adeguata agli obbiettivi aziendali?
PPTX
Campi Elisi
PDF
Case study @PuneXtensible Xtensible Software Technologies
Employee Benefit Guide Lansing
Tauha eng
Researching genre tom
Sistem rangka
Composer namespacing
Parkinson (1)
La policy sulla gestione delle assenze è adeguata agli obbiettivi aziendali?
Campi Elisi
Case study @PuneXtensible Xtensible Software Technologies
Ad

Similar to Quanto sappiamo tenere il passo con l’innovazione tecnologica? (20)

PDF
L’impatto della digitalizzazione nelle funzioni HR: e-Leader(ship)
PDF
Hr_work_revolution_workpaper
PDF
DEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
PDF
Tavola Rotonda - C'era una volta il CRM e c'è ancora
PDF
Workshop executive del 2016 presentazione
PDF
Digital Transformation - Competenze per il management
PDF
La nuova organizzazione nelle aziende di produzione
PPT
Sogesi-ICT Innovation
PDF
Sviluppare un percorso di Trasformazione Digitale
PDF
HR Transformation nel settore Bancario e Assicurativo 2
PDF
Evoluzione delle comunità professionali in seguito alla trasformazione digitale
PDF
CIO Survey 2014
PDF
Investi nel digitale
PDF
Oltre il 70% dei progetti CRM fallisce!
PPTX
Customer Experience, Marketing e IT: un percorso di evoluzione e convergenza
PPTX
PROSPER - Modulo 1 - Unità 1_IT.pptx
PDF
Smau Milano 2015 - Paolo Pasini
PDF
Smau Firenze - SDA Bocconi, Paolo Pasini
PDF
Smau Bologna 2015 - Paolo Pasini
PDF
[#OpenIQUII - Workshop] - Mobile Transformation
L’impatto della digitalizzazione nelle funzioni HR: e-Leader(ship)
Hr_work_revolution_workpaper
DEL Executive Program in - Digital Transformation & Innovation
Tavola Rotonda - C'era una volta il CRM e c'è ancora
Workshop executive del 2016 presentazione
Digital Transformation - Competenze per il management
La nuova organizzazione nelle aziende di produzione
Sogesi-ICT Innovation
Sviluppare un percorso di Trasformazione Digitale
HR Transformation nel settore Bancario e Assicurativo 2
Evoluzione delle comunità professionali in seguito alla trasformazione digitale
CIO Survey 2014
Investi nel digitale
Oltre il 70% dei progetti CRM fallisce!
Customer Experience, Marketing e IT: un percorso di evoluzione e convergenza
PROSPER - Modulo 1 - Unità 1_IT.pptx
Smau Milano 2015 - Paolo Pasini
Smau Firenze - SDA Bocconi, Paolo Pasini
Smau Bologna 2015 - Paolo Pasini
[#OpenIQUII - Workshop] - Mobile Transformation
Ad

More from Cezanne HR Italia (20)

PDF
Valutazione del personale in azienda
PPTX
Analitiche HR: da schiappa a mago in 5 passi
PPTX
Smart working: 5 buone ragioni
PPTX
Le ferie di un hr
PPTX
Software hr: 6 domande da fare prima di sceglierlo
PPTX
8 "vitamine" per far ritrovare la giusta energia al tuo team
PPTX
Stili di persuasione: piccoli trucchi per le HR
PPTX
È una questione di fiducia...
PPTX
Risorse umane - Gli strumenti di cui non potete più fare a meno
PPTX
Cosa c'è di nuovo?
PPTX
Alle HR servono degli occhiali nuovi
PPTX
Quanto è affascinante la tua azienda?
PPTX
Smart working. Abbiamo ciò che ci serve?
PPTX
Gestire le criticità: come prepararsi alla valutazione delle performance
PPTX
Coinvolgere e motivare una forza lavoro globale in 5 mosse
PPTX
Riprendersi dopo una battuta d’arresto: i doveri del team HR.
PPTX
Ferie a Natale? Evita i conflitti!
PPTX
L'importanza di premiare i dipendenti (soprattutto a Natale).
PPTX
Premiare i dipendenti: i nostri 5 suggerimenti
PPTX
Come il software hr può aiutarti a coniugare approccio globale e peculiarità ...
Valutazione del personale in azienda
Analitiche HR: da schiappa a mago in 5 passi
Smart working: 5 buone ragioni
Le ferie di un hr
Software hr: 6 domande da fare prima di sceglierlo
8 "vitamine" per far ritrovare la giusta energia al tuo team
Stili di persuasione: piccoli trucchi per le HR
È una questione di fiducia...
Risorse umane - Gli strumenti di cui non potete più fare a meno
Cosa c'è di nuovo?
Alle HR servono degli occhiali nuovi
Quanto è affascinante la tua azienda?
Smart working. Abbiamo ciò che ci serve?
Gestire le criticità: come prepararsi alla valutazione delle performance
Coinvolgere e motivare una forza lavoro globale in 5 mosse
Riprendersi dopo una battuta d’arresto: i doveri del team HR.
Ferie a Natale? Evita i conflitti!
L'importanza di premiare i dipendenti (soprattutto a Natale).
Premiare i dipendenti: i nostri 5 suggerimenti
Come il software hr può aiutarti a coniugare approccio globale e peculiarità ...

Quanto sappiamo tenere il passo con l’innovazione tecnologica?

  • 1. Quanto sappiamo tenere il passo con l’innovazione tecnologica?
  • 2. Manager e responsabili delle PMI sono consapevole dei benefici della digitalizzazione dei processi, eppure non investono in ICT. Non è quindi un caso che i dati relativi all’attenzione verso le tecnologie digitali siano notevolmente più alti di quelli relativi all’effettiva adozione.
  • 3. Le spiegazioni sono molteplici: • la paura di non avere le competenze e gli strumenti per valutare le tecnologie più adeguate al proprio business, • un rischio molto alto degli investimenti in ICT percepito sia dai manager, sia dalle banche e dagli investitori • la consapevolezza che esiste un forte gap di competenze interne: chi è particolarmente avvezzo all’utilizzo di tecnologie innovative e chi invece rifiuta tutto ciò che pare più moderno di una macchina da scrivere.
  • 4. Ne deriva che le imprese italiane finora hanno investito in buon numero solo nella prima fase della digitalizzazione, quella dell’automazione e della dematerializzazione: finora sono state digitalizzate soprattutto le funzioni amministrative e gestionali. Manca un salto culturale, quello che richiede di saper valutare e introdurre applicazioni che cambiano completamente processi, organigrammi, ruoli e modalità di interazione con dipendenti e clienti.
  • 5. La principale sfida che si presenta quindi alle aziende italiane è proprio il change management, ossia la gestione della riorganizzazione aziendale e lo sviluppo dei talenti. Questo implica una ridefinizione di ruoli e competenze all’interno della divisione HR, in cui le tecnologie digitali svolgono un ruolo di primo piano, anche se con impatti diversi a seconda delle aree.
  • 6. Diversi manager riconoscono la necessità di presidiare di più con sistemi informativi l’analisi delle metriche, il disegno organizzativo, la gestione della conoscenza e della collaborazione, la comunicazione interna e il clima aziendale. Quanto alla BI, è lo strumento digitale che cresce di più nel breve periodo, in particolare nella valutazione delle performance, nel disegno organizzativo e gestione della workforce, e nella formazione.
  • 7. La sfida di Cezanne è dimostrare che un sistema completo come Cezanne OnDemand può affiancare manager e dipendenti nel muoversi più agilmente nel mare dei cambiamenti; avere un prodotto che ti permette di gestire, da un unico punto di accesso, attività come gestione del personale, delle ferie, valutazione delle performance, self-service per i dipendenti e molto altro semplifica e snellisce i processi aziendali di gestione delle HR.
  • 8. Far comprendere a tutti coloro che si occupano di risorse umane in azienda, che la tecnologia è per loro un supporto e non una complicazione, è uno degli obbiettivi di Cezanne HR. Scopri come sfruttiamo tecnologia ed innovazione per fornirti un software flessibile ed efficiente. Tel. 051/363333 www.cezannehr.com/it [email protected] Via Zago 2/2 40128, Bologna