SlideShare a Scribd company logo
QUELLO CHE NON PUOI MISURARE
NON LO PUOI MIGLIORARE
Tiziano Fogliata
COME FARTI RACCONTARE DA WORDPRESS
CIÒ CHE SUCCEDE SUL TUO SITO
Corpo livello uno
Corpo livello due
Corpo livello tre
Corpo livello quattro
Corpo livello cinque
CREARE CONTENUTI
Richiede tempo, impegno e risorse
ANZICHÉ CONTINUARE
A PRODURRE SENZA
SOSTA
✓Post
✓Video
✓Podcast
✓Infografiche
✓Ebook
✓Report
✓Lead Magnet
✓…
DOVRESTI INIZIARE
A CHIEDERTI
✓Quali contenuti generano più
valore?
✓Vale la pena continuare a
pubblicare video sul sito?
✓Gli articoli lunghi e
approfonditi generano solo
traffico o anche risultati?
✓Le Call To Action funzionano?
Se sì, quali?
PREPARARE GLI STRUMENTI PER
MISURARE
IMPARARE A LEGGERE I DATI
✓Traffico dalle varie sorgenti
✓Traffico sulle varie tipologie di contenuto
ATTENZIONE
INTERESSE
✓Download generati
✓Video visualizzati (in che %) ✓Iscrizioni alla newsletter
✓Richieste di contatto/preventivo
✓Acquisti
✓Valore Ordine Medio
✓Conversioni per tipo di contenuto
✓Acquisti ripetuti
✓Utenti loggati che tornano sul sito
AZIONE
FIDELIZZAZIONE
ANDARE OLTRE LE
VISUALIZZAZIONI
DI PAGINA
È facile vedere i contenuti
più visitati, ma quali
generano più valore?
Cominciamo con
abilitare il
monitoraggio della
ricerca sul sito con
Google Analytics
Quello che non puoi misurare non lo puoi migliorare. Come sfruttare Google Analytics e Google Tag Manager sul tuo sito WordPress.
Valore pagina =
Entrate per transazione
+ Valore totale obiettivo
Visualizzazioni di pagina
uniche della pagina o
dell'insieme di pagine
✓Per scoprire che le visite alla pagina X
valgono di più delle visite alla pagina Y
✓Per valutare quali sono le landing page
che generano il maggior valore per
sessione
POSSIAMO USARE IL VALORE PAGINA
Come posso attribuire
un valore a quanto
accade sul mio sito?
✓Pagine di destinazione
✓Tracciamento eventi
✓…
✓Pagine/Sessione
✓Durata
Quello che non puoi misurare non lo puoi migliorare. Come sfruttare Google Analytics e Google Tag Manager sul tuo sito WordPress.
Quello che non puoi misurare non lo puoi migliorare. Come sfruttare Google Analytics e Google Tag Manager sul tuo sito WordPress.
Quello che non puoi misurare non lo puoi migliorare. Come sfruttare Google Analytics e Google Tag Manager sul tuo sito WordPress.
Quali valori assegno
ai vari obiettivi?
✓Engagement -> Valori molto bassi
✓Iscrizioni liste email -> Valori bassi
✓Lead Generation -> Valore atteso
del lead
✓E-commerce -> è già riportato
nell'importo della transazione
Ok, sembra
fantastico. Ma come
separo i valori dei vari
obiettivi di marketing
dal valore reale delle
vendite?
Ad esempio con
le Viste di
Google Analytics
Però valutare i dati per
singola pagina può
essere dispersivo.
È possibile raggruppare
i contenuti?
Google Analytics
permette di creare
Raggruppamenti di
contenuti
Ora posso analizzare
il mio sito per
sezioni anziché per
singole pagine !
VOGLIO DI PIÙ
Mai sentito parlare
delle Dimensioni
Personalizzate?
VS
Ora posso analizzare i
dati in base alla
lunghezza degli articoli
o alla loro categoria
…o verificare se i
contenuti aggiornati
hanno una resa superiore
rispetto agli altri
SOLUZIONI PER
WORDPRESS
UN PLUGIN PER GOOGLE ANALYTICS
https://it.wordpress.org/plugins/google-analytics-for-wordpress/
https://it.wordpress.org/plugins/pixelyoursite/
Posso tracciare l’intero
processo di acquisto del
mio sito WooCommerce
senza mettere mano al
codice "
PASSARE A GOOGLE TAG MANAGER
https://it.wordpress.org/plugins/duracelltomi-google-tag-manager/
VS
Ok, ma cosa mi
permette di fare
Google Tag Manager?
Gestire tutti i tag di
tracciamento e quello
che la fantasia ti
suggerisce
Tracciare i clic sui
link che ti interessa
monitorare*
*senza dover tutte le volte mettere mano al codice del sito #
In quali pagine
viene copiato del
testo dai visitatori?
Quali link ai plugin
su wordpress.org
sono i più cliccati?
Ecco in quali
pagine del sito i
video vengono
visti fino alla fine
Anche tracciare tutti
gli eventi con il Pixel
di Facebook per
creare dei pubblici
personalizzati non è
male $
Misurare Ottimizzare
Segmentare il
pubblico
Comunicare in
modo mirato
“Not everything important
is measurable,

and not everything
measurable is important.”
— Elliot Eisner —
https://www.fogliata.net
@tixx
GRAZIE %
DOMANDE?

More Related Content

PDF
Come Mailchimp ha aiutato il Freelancecamp a crescere
PDF
Un po' di ottimizzazione non fa mai male, rendere wordpress più performante
PDF
Licandro
PDF
Affiliate marketing la libertà a portata di click! siteground
PDF
10 plugin fondamentali per migliorare il tuo sito WooCommerce
PDF
Vuoi Creare El Blog Di Successo?
PDF
Aggiornato! Il sito veloce senza codice
PPTX
Funnel per le vendite
Come Mailchimp ha aiutato il Freelancecamp a crescere
Un po' di ottimizzazione non fa mai male, rendere wordpress più performante
Licandro
Affiliate marketing la libertà a portata di click! siteground
10 plugin fondamentali per migliorare il tuo sito WooCommerce
Vuoi Creare El Blog Di Successo?
Aggiornato! Il sito veloce senza codice
Funnel per le vendite

Similar to Quello che non puoi misurare non lo puoi migliorare. Come sfruttare Google Analytics e Google Tag Manager sul tuo sito WordPress. (20)

PDF
Blog & Seo: il caso Franceschetti Shoes e i primi posti su Google
PDF
[eh2024] Come sfruttare al meglio l’AI generativa negli E-Commerce - Ivano Di...
PDF
Come Aprire El Blog
PDF
Ottimizzazione SEO: come essere trovati sui motori di ricerca
PDF
i plugin per WordPress di un marketer: ecco la mia cassetta degli attrezzi
PDF
Web marketing training 2015 slide andrea podda
PDF
E metrics audit seo per e-commerce
PPT
Google Analytics: l'hai mai usato per... ?
PDF
Meno facebook, più marketing smau
PDF
Come creare ecommerce di successo con 1 Minutesite
PDF
Ho deciso, apro blog
PPTX
Ivano Di Biasi - L'importanza della priorità dei contenuti all'interno della ...
PDF
Creare Un Blog
PPTX
Workshop seo middle
PDF
Web Advertising & Fashion E-Commerce: come utilizzare Google e Facebook per f...
PPT
Matt Cutts: le ultime discutibili dichiarazioni
PDF
Corso di web marketing - 2 Ottimizzazione per motori di ricerca
PPTX
Errori SEO da evitare nel tuo e-commerce
PDF
a hundred Argomenti Per Creare El BLOG
PDF
Corso di Google Analytics base - Marketing freaks
Blog & Seo: il caso Franceschetti Shoes e i primi posti su Google
[eh2024] Come sfruttare al meglio l’AI generativa negli E-Commerce - Ivano Di...
Come Aprire El Blog
Ottimizzazione SEO: come essere trovati sui motori di ricerca
i plugin per WordPress di un marketer: ecco la mia cassetta degli attrezzi
Web marketing training 2015 slide andrea podda
E metrics audit seo per e-commerce
Google Analytics: l'hai mai usato per... ?
Meno facebook, più marketing smau
Come creare ecommerce di successo con 1 Minutesite
Ho deciso, apro blog
Ivano Di Biasi - L'importanza della priorità dei contenuti all'interno della ...
Creare Un Blog
Workshop seo middle
Web Advertising & Fashion E-Commerce: come utilizzare Google e Facebook per f...
Matt Cutts: le ultime discutibili dichiarazioni
Corso di web marketing - 2 Ottimizzazione per motori di ricerca
Errori SEO da evitare nel tuo e-commerce
a hundred Argomenti Per Creare El BLOG
Corso di Google Analytics base - Marketing freaks
Ad

More from Tiziano Fogliata (7)

PDF
Marketing Automation con WordPress per professionisti e PMI
PDF
Landing page con WordPress: come ottenere di più dal tuo sito
PDF
WordPress per freelance: Alcuni consigli per sfruttarlo meglio ed evitare errori
PDF
SEO for Food. Consigli, tecniche e strategie per i food blogger
PDF
Thesis, WordPress e fantasia: tre ingredienti per migliorare il tuo blog
PPTX
Ottimizzare WordPress non solo per i motori di ricerca
PPT
Corporate blog e social media per ascoltare e conversare con gli utenti
Marketing Automation con WordPress per professionisti e PMI
Landing page con WordPress: come ottenere di più dal tuo sito
WordPress per freelance: Alcuni consigli per sfruttarlo meglio ed evitare errori
SEO for Food. Consigli, tecniche e strategie per i food blogger
Thesis, WordPress e fantasia: tre ingredienti per migliorare il tuo blog
Ottimizzare WordPress non solo per i motori di ricerca
Corporate blog e social media per ascoltare e conversare con gli utenti
Ad

Quello che non puoi misurare non lo puoi migliorare. Come sfruttare Google Analytics e Google Tag Manager sul tuo sito WordPress.