SERVICE DEL KIWANIS CLUB ASSISI “PAX ET LIBERTAS”

RASSEGNA MEDIA

http://www.assisioggi.it/cronaca/assisi-giuliano-mignini-lezione-speciale-alla-scuola-media-dipetrignano-assisi%e2%80%8f-6386/#more-6386

Assisi, Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media
di Petrignano Assisi
7 marzo 2014

1.3
SERVICE DEL KIWANIS CLUB ASSISI “PAX ET LIBERTAS”

(assisioggi.it) ASSISI – Giuliano Mignini, sostituto procuratore della Repubblica
Generale di Perugia, ha tenuto, mercoledì 3 marzo, la programmata lezione
speciale sul tema “Etica legale: perché si fanno le leggi e perché bisogna
rispettarle” agli studenti della scuola media di Petrignano di Assisi, La prof.ssa
Sandra Spigarelli, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Assisi 3, ha fatto
gli onori di casa dando inizio all’evento con il saluto e i ringraziamenti
all’importante e noto relatore, e agli organizzatori.
Il cav. rag. Vittorio Pulcinelli, presidente del Kiwanis Club Assisi “Pax et
Libertas” ha rivolto i suoi saluti e ringraziamenti alla dirigente Spigarelli, al dr.
Mignini, agli insegnanti e agli studenti, e ha presentato il Kiwanis, mentre l’avv.
Ezio Onori, consigliere del KC Assisi “Pax et Libertas” ha parlato del service
mondiale del Kiwanis Internazionale, “The Eliminate” per l’eliminazione globale
del tetano materno neonatale, una malattia che toglie la vita a un neonato ogni 9
minuti.
Il dr. Mignini ha fatto un’ampia premessa sui fenomeni più complessi della vita
umana generati da innumerevoli individui e dalle loro azioni e interazioni
spontanee nel corso del tempo, e ha spiegato che gli elementi fondamentali del
sistema giuridico dei Romani, origine di tutti i sistemi giuridici europei, derivano
dagli antichi mores maiorum, i precetti normativi accettati da tutta la comunità.
Da questi precetti consuetudinari derivano le leggi scritte, i cui principi, che
ancora oggi ispirano i nostri ordinamenti giuridici, sono: vivere onestamente, non
danneggiare gli altri e dare a ciascuno il suo. Gli altri principali argomenti che
egli ha trattato sono quelli relativi alla riflessione filosofica dei Greci intorno alle
norme, al sistema romano-germanico di civil law continentale, e a quello
anglosassone o anglo-normanno di common law esistente nelle isole britanniche e
in Nord America, all’influenza del cristianesimo, col suo modello etico, e del
diritto canonico, al giurista romano Domizio Ulpiano, per il quale “la giustizia è
l’arte della bontà e dell’equità”, al parlamento, quale autore delle leggi che
nascono dalla necessità di stabilire il principio di legalità (proprio dello stato di
diritto), in virtù del quale lo Stato crea il sistema di sicurezza sociale di cui la
società ha bisogno per vivere pacificamente.
2.3
SERVICE DEL KIWANIS CLUB ASSISI “PAX ET LIBERTAS”
Egli ha concluso il suo intervento illustrando il percorso giudiziario che inizia
quando, in caso di mancato rispetto delle leggi, per far valere le proprie
ragioni, si ricorre alla giustizia, e prosegue fino alla celebrazione e alla
conclusione del processo civile o penale. Moltissime le domande fatte dagli
studenti e anche dalla dirigente e dalle insegnanti, alle quali il dr. Mignini ha
dato puntuali ed esaurienti risposte. L’evento rientra nel progetto educativo
“Lezioni di legalità” del Kiwanis Club Assisi “Pax et Libertas” rivolto alle
scuole medie di Assisi.
Il Kiwanis Club Assisi “Pax et Libertas” fa parte del Kiwanis Internazionale,
la più grande organizzazione mondiale che si occupa della protezione dei
minori, il cui motto è “Serving the children of the world” ossia “Al servizio
dei bambini del mondo”. L’attiva partecipazione degli insegnanti e della
dirigente scolastica e, soprattutto, del dr. Mignini, hanno reso oltremodo
interessante l’evento. Lode agli studenti, veramente ammirevoli per il loro
comportamento e la loro attenta partecipazione, agli insegnati e alla dirigente,
prof.ssa Spigarelli, per l’accurata organizzazione, e al dr. Mignini, per la sua
grande affabilità e disponibilità, e la capacità di sviluppare esaurientemente gli
argomenti con un lessico (giuridico) attivo, preciso, appropriato e
comprensivo.

3.3

More Related Content

PDF
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media di Ptrignano Assisi
PDF
Giuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi
PDF
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media Frate Francesco di As...
PDF
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi:
PDF
Rassegna Media_Vivere Assisi
PDF
Giuliano Mignini: lezione di legalità agli studenti della scuola media “G. A...
PDF
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media literary
PDF
Giuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Alessi di S.Maria deg...
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media di Ptrignano Assisi
Giuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi
Giuliano Mignini: lezione di legalità alla scuola media Frate Francesco di As...
Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media Frate Francesco di Assisi:
Rassegna Media_Vivere Assisi
Giuliano Mignini: lezione di legalità agli studenti della scuola media “G. A...
Convegno Economia-Ambiente-Bene Comune, Rassegna Media literary
Giuliano Mignini: lezione speciale alla scuola media Alessi di S.Maria deg...

More from VADO Associazione Culturale (20)

PDF
Proposta per la xxxix sede della Convention
PDF
Brochure DC - Lezioni di Legalità
PDF
Giuliano Mignini; Lesioni di Legalità. Progetto educativo del Kiwanis Club A...
PDF
Brochure DC Convegno “Il Lavoro” – Foligno Sab. 11 Gen. 2014
PDF
Giuliano Mignini “Lezione di legalità” agli studenti del Convitto “Principe d...
PDF
P.M.Grasselli Introduzione al convegno Il Lavoro
PDF
Giuliano Mignini spiega la legalità agli studenti del “G. Alessi”. di Assisi
PDF
Cristina Montesi_Curriculum vitae_Eng
PDF
Cristina Montesi_Curriculum vitae ita
PDF
Orfini Foligno_Relazione Convegno Il Lavoro - Foligno 11. Gen 2014
PDF
Rassegna Media_Assisi Oggi
PDF
Rassegna Media_ tuttoggi.info
PDF
Rassegna Media Atuttadestra
PDF
Veramente un bel convegno
PDF
Rassegna Media_Allegra Combriccola
PDF
Cristina Montesi Relazione
PDF
Nicoletta Di Gregorio Relazione
PDF
Apertura Convegno "Il Lavoro"
PDF
Daniela Quieti Relazione
PDF
Proposta per la xxxix sede della Convention
Brochure DC - Lezioni di Legalità
Giuliano Mignini; Lesioni di Legalità. Progetto educativo del Kiwanis Club A...
Brochure DC Convegno “Il Lavoro” – Foligno Sab. 11 Gen. 2014
Giuliano Mignini “Lezione di legalità” agli studenti del Convitto “Principe d...
P.M.Grasselli Introduzione al convegno Il Lavoro
Giuliano Mignini spiega la legalità agli studenti del “G. Alessi”. di Assisi
Cristina Montesi_Curriculum vitae_Eng
Cristina Montesi_Curriculum vitae ita
Orfini Foligno_Relazione Convegno Il Lavoro - Foligno 11. Gen 2014
Rassegna Media_Assisi Oggi
Rassegna Media_ tuttoggi.info
Rassegna Media Atuttadestra
Veramente un bel convegno
Rassegna Media_Allegra Combriccola
Cristina Montesi Relazione
Nicoletta Di Gregorio Relazione
Apertura Convegno "Il Lavoro"
Daniela Quieti Relazione
Ad

Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media di Petrignano Assisi‏

  • 1. SERVICE DEL KIWANIS CLUB ASSISI “PAX ET LIBERTAS” RASSEGNA MEDIA http://www.assisioggi.it/cronaca/assisi-giuliano-mignini-lezione-speciale-alla-scuola-media-dipetrignano-assisi%e2%80%8f-6386/#more-6386 Assisi, Giuliano Mignini, lezione speciale alla scuola media di Petrignano Assisi 7 marzo 2014 1.3
  • 2. SERVICE DEL KIWANIS CLUB ASSISI “PAX ET LIBERTAS” (assisioggi.it) ASSISI – Giuliano Mignini, sostituto procuratore della Repubblica Generale di Perugia, ha tenuto, mercoledì 3 marzo, la programmata lezione speciale sul tema “Etica legale: perché si fanno le leggi e perché bisogna rispettarle” agli studenti della scuola media di Petrignano di Assisi, La prof.ssa Sandra Spigarelli, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Assisi 3, ha fatto gli onori di casa dando inizio all’evento con il saluto e i ringraziamenti all’importante e noto relatore, e agli organizzatori. Il cav. rag. Vittorio Pulcinelli, presidente del Kiwanis Club Assisi “Pax et Libertas” ha rivolto i suoi saluti e ringraziamenti alla dirigente Spigarelli, al dr. Mignini, agli insegnanti e agli studenti, e ha presentato il Kiwanis, mentre l’avv. Ezio Onori, consigliere del KC Assisi “Pax et Libertas” ha parlato del service mondiale del Kiwanis Internazionale, “The Eliminate” per l’eliminazione globale del tetano materno neonatale, una malattia che toglie la vita a un neonato ogni 9 minuti. Il dr. Mignini ha fatto un’ampia premessa sui fenomeni più complessi della vita umana generati da innumerevoli individui e dalle loro azioni e interazioni spontanee nel corso del tempo, e ha spiegato che gli elementi fondamentali del sistema giuridico dei Romani, origine di tutti i sistemi giuridici europei, derivano dagli antichi mores maiorum, i precetti normativi accettati da tutta la comunità. Da questi precetti consuetudinari derivano le leggi scritte, i cui principi, che ancora oggi ispirano i nostri ordinamenti giuridici, sono: vivere onestamente, non danneggiare gli altri e dare a ciascuno il suo. Gli altri principali argomenti che egli ha trattato sono quelli relativi alla riflessione filosofica dei Greci intorno alle norme, al sistema romano-germanico di civil law continentale, e a quello anglosassone o anglo-normanno di common law esistente nelle isole britanniche e in Nord America, all’influenza del cristianesimo, col suo modello etico, e del diritto canonico, al giurista romano Domizio Ulpiano, per il quale “la giustizia è l’arte della bontà e dell’equità”, al parlamento, quale autore delle leggi che nascono dalla necessità di stabilire il principio di legalità (proprio dello stato di diritto), in virtù del quale lo Stato crea il sistema di sicurezza sociale di cui la società ha bisogno per vivere pacificamente. 2.3
  • 3. SERVICE DEL KIWANIS CLUB ASSISI “PAX ET LIBERTAS” Egli ha concluso il suo intervento illustrando il percorso giudiziario che inizia quando, in caso di mancato rispetto delle leggi, per far valere le proprie ragioni, si ricorre alla giustizia, e prosegue fino alla celebrazione e alla conclusione del processo civile o penale. Moltissime le domande fatte dagli studenti e anche dalla dirigente e dalle insegnanti, alle quali il dr. Mignini ha dato puntuali ed esaurienti risposte. L’evento rientra nel progetto educativo “Lezioni di legalità” del Kiwanis Club Assisi “Pax et Libertas” rivolto alle scuole medie di Assisi. Il Kiwanis Club Assisi “Pax et Libertas” fa parte del Kiwanis Internazionale, la più grande organizzazione mondiale che si occupa della protezione dei minori, il cui motto è “Serving the children of the world” ossia “Al servizio dei bambini del mondo”. L’attiva partecipazione degli insegnanti e della dirigente scolastica e, soprattutto, del dr. Mignini, hanno reso oltremodo interessante l’evento. Lode agli studenti, veramente ammirevoli per il loro comportamento e la loro attenta partecipazione, agli insegnati e alla dirigente, prof.ssa Spigarelli, per l’accurata organizzazione, e al dr. Mignini, per la sua grande affabilità e disponibilità, e la capacità di sviluppare esaurientemente gli argomenti con un lessico (giuridico) attivo, preciso, appropriato e comprensivo. 3.3