SlideShare a Scribd company logo
Workshop
“Formazione e aggiornamento dei docenti all’uso delle tecnologie digitali”


                   Formazione docenti all’uso
                    delle tecnologie digitali.
                      L’esperienza Sloop.




                                           Pierfranco Ravotto – p.ravotto@aicanet.it
ICT: per quale didattica?
             Attività    Attività
             docente    studente



      Aula




      Rete
Quali dispositivi/strumenti
             Attività    Attività
             docente    studente


                         Tablet o
      Aula      LIM      netbook



                         Forum
             Learning     Wiki
      Rete
              object    Googledoc
Su cosa formare i docenti
                Attività                  Attività
                docente                  studente

                Software LIM,         Programmi “office” e
               programmi per             per simulazioni,
                   preparare           ricerca di risorse in
     Aula      presentazioni e        rete, ambienti 2.0 di
            simulazioni, ricerca di       condivisione e
                risorse in rete           collaborazione


                                      Strumenti/ambienti di
            LMS (p. e. Moodle) o          comunicazione
             blog, produzione di       (forum, email, chat,
     Rete     LO, multimedialità,     Skype, Moodle, blog,
            simulazioni, ricerca di       Facebook) e di
                risorse in rete       collaborazione (Wiki,
                                         GoogleDoc, …)
Didattica delle competenze
Risorse e attività
Sloop



      Programma Leonardo                   LLP - Leonardo
           2005-2007                         2009-2011


 Obiettivo: promuovere l’uso     Obiettivo: promuovere l’uso
 dell’eLearning nella scuola     dell’eLearning e del web 2.0 nella
 (e la condivisione di Risorse   scuola e la didattica delle
 Didattiche Aperte)              competenze (e la condivisione di
                                 OER per la didattica delle
                                 competenze)
Sloop



  Programma Leonardo                         LLP - Leonardo
       2005-2007                               2009-2011



                             2 corsi pilota in Italia
                       60 docenti



                         21 corsi a cascata in Italia         1 corso in Slovenia
                                                              1 corso in Romania
                       > 400 docenti
                                                              50 docenti
I corsi Sloop



                               oing
                           by d le
                  ear ning irtua
                L         se v
                  in clas
I corsi Sloop
                                                             Progettazione di
                                                             corsi e risorse
                                                             didattiche da usare
                                                             con gli studenti




                Risorse su        Esercitazioni                 Attività di
                eLearning, web    individuali e collettive      discussione e di
                2.0, documenti    relative all'uso di           collaborazione
                europei sulle     Moodle e di
                competenze, ...   strumenti 2.0
Grazie per l’attenzione

                                                                  p.ravotto@aicanet.it




                                                                    www.rivistabricks.it


CreativeCommons: Attribution – Share alike.
Siete liberi di utilizzare, modificare e distribuire questa presentazione a patto che
citiate l’autore originario e che manteniate gli stessi diritti sul prodotto risultante.

More Related Content

PDF
Corso web secondo livello Milano
IIS Falcone-Righi
 
PPT
Strategie eLearning, condivisione della conoscenza e produzione di OER - 1
Pierfranco Ravotto
 
PPT
Le strategie e-learning centrate sulla condivisione della conoscenza e sull...
Pierfranco Ravotto
 
PDF
Corso web secondo livello Mantova
IIS Falcone-Righi
 
PPT
il nostro percorso
facc8
 
PPT
Risorse digitali e repository
masseroni
 
PPT
personal learning enviroment
mariano maponi
 
PPTX
Didatec
Marcello Pedone
 
Corso web secondo livello Milano
IIS Falcone-Righi
 
Strategie eLearning, condivisione della conoscenza e produzione di OER - 1
Pierfranco Ravotto
 
Le strategie e-learning centrate sulla condivisione della conoscenza e sull...
Pierfranco Ravotto
 
Corso web secondo livello Mantova
IIS Falcone-Righi
 
il nostro percorso
facc8
 
Risorse digitali e repository
masseroni
 
personal learning enviroment
mariano maponi
 

What's hot (20)

PPT
Didattica, dispositivi mobili, rete e strumenti web 2.0
masseroni
 
PPT
"Fare didattica nel web 2.0" - terzo incontro
Monica Terenghi
 
PPT
The CLOHE project presentation Italiano
Joel Josephson
 
PPT
Struttura corso
sopwith
 
PPTX
peer learning ambienti di apprendimento
mariano maponi
 
PPTX
Ambienti di apprendimento
mariano maponi
 
PPT
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
Laura Antichi
 
PPTX
Ebook, Do It Yourself
mariano maponi
 
PDF
La formazione a distanza al Politecnico di Torino: nuovi modelli e strumenti
Fulvio Corno
 
PPT
Antichi cossali parte1_lim2011
Laura Antichi
 
PPT
Apprendimento col Web - Blended Learning
Gianfranco Marini
 
PPTX
Progettazione didattica, Learning Objects e Piattaforme (parte1)
Gianni Vercelli
 
PPT
Lim 156bsita
Laura Antichi
 
KEY
Lo stato dell'arte nella scuola italiana per l’introduzione delle nuove tecno...
Pierfranco Ravotto
 
PPSX
A Scuola Senza Li Mite
LucaVivoscuola
 
PPTX
"Fare didattica nel web 2.0" - programma del 2° incontro
Monica Terenghi
 
PPT
Strategie eLearning, condivisione della conoscenza e produzione di OER - 2
Pierfranco Ravotto
 
PPT
Didattica virale
Gianfranco Marini
 
PPT
Presentazione progetto genitori
primariamasi
 
PPT
Presentazione SLOOP, Tenegen & Sloop2desc a VII congresso SIe-L
Pierfranco Ravotto
 
Didattica, dispositivi mobili, rete e strumenti web 2.0
masseroni
 
"Fare didattica nel web 2.0" - terzo incontro
Monica Terenghi
 
The CLOHE project presentation Italiano
Joel Josephson
 
Struttura corso
sopwith
 
peer learning ambienti di apprendimento
mariano maponi
 
Ambienti di apprendimento
mariano maponi
 
1antichi Corso Lim0910 Incontro1
Laura Antichi
 
Ebook, Do It Yourself
mariano maponi
 
La formazione a distanza al Politecnico di Torino: nuovi modelli e strumenti
Fulvio Corno
 
Antichi cossali parte1_lim2011
Laura Antichi
 
Apprendimento col Web - Blended Learning
Gianfranco Marini
 
Progettazione didattica, Learning Objects e Piattaforme (parte1)
Gianni Vercelli
 
Lim 156bsita
Laura Antichi
 
Lo stato dell'arte nella scuola italiana per l’introduzione delle nuove tecno...
Pierfranco Ravotto
 
A Scuola Senza Li Mite
LucaVivoscuola
 
"Fare didattica nel web 2.0" - programma del 2° incontro
Monica Terenghi
 
Strategie eLearning, condivisione della conoscenza e produzione di OER - 2
Pierfranco Ravotto
 
Didattica virale
Gianfranco Marini
 
Presentazione progetto genitori
primariamasi
 
Presentazione SLOOP, Tenegen & Sloop2desc a VII congresso SIe-L
Pierfranco Ravotto
 
Ad

Viewers also liked (15)

PDF
Isko Montreal2008 Mazz Bosch
Mela Bosch
 
PPT
Comunicazione interculturale e costruzione collaborativa di conoscenza: l’ u...
Mela Bosch
 
PPT
MyCampus ELearning, casi di Successo e Fallimento
Lorenzo Bellini
 
PDF
Uso delle tecnologie nella didattica: Cyberteacher
RegioneLazio
 
PPT
Tecnologia e cambiamenti climatici
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
PPSX
Progetti pnsd 2016
cripatria
 
PDF
20111114 report ubiquity lab 9 mesi 2011
UbiquityLAB
 
PDF
Didattica upside down_ScFormazioneUniRoma3
agnese addone
 
PPTX
Fv Solar Network - Vantaggi del fotovoltaico
FV Solar Network
 
PDF
Didattica upside down
caterina moscetti
 
PDF
Io navigo sicuro
Università di Venezia
 
PPT
Tic e insegnamento
DayanaSciapichetti
 
PPT
Didattica efficace con le tecnologie Abstract
Giovanni Marconato
 
PDF
Le tecnologie migliorano l’apprendimento? Orientamenti e disorientamenti negl...
Giovanni Marconato
 
PPT
Come Cambia la Scuola del web 2.0
State University Milan Bicocca
 
Isko Montreal2008 Mazz Bosch
Mela Bosch
 
Comunicazione interculturale e costruzione collaborativa di conoscenza: l’ u...
Mela Bosch
 
MyCampus ELearning, casi di Successo e Fallimento
Lorenzo Bellini
 
Uso delle tecnologie nella didattica: Cyberteacher
RegioneLazio
 
Tecnologia e cambiamenti climatici
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Progetti pnsd 2016
cripatria
 
20111114 report ubiquity lab 9 mesi 2011
UbiquityLAB
 
Didattica upside down_ScFormazioneUniRoma3
agnese addone
 
Fv Solar Network - Vantaggi del fotovoltaico
FV Solar Network
 
Didattica upside down
caterina moscetti
 
Io navigo sicuro
Università di Venezia
 
Tic e insegnamento
DayanaSciapichetti
 
Didattica efficace con le tecnologie Abstract
Giovanni Marconato
 
Le tecnologie migliorano l’apprendimento? Orientamenti e disorientamenti negl...
Giovanni Marconato
 
Come Cambia la Scuola del web 2.0
State University Milan Bicocca
 
Ad

Similar to Formazione docenti all'uso delle tecnologie digitali. Il modello Sloop. docenti (20)

PPT
La rete per la didattica delle competenze
Pierfranco Ravotto
 
PPT
Fare didattica nel web 2.0
Pierfranco Ravotto
 
PPT
1 eLearning e LO
Pierfranco Ravotto
 
ODP
Presentazione corso
Pier Giorgio Ferrantini
 
PDF
La Lavagna Interattiva Multimediale a scuola
CKBGShare
 
PPT
Perchè il progetto SLOOP (2007)
Pierfranco Ravotto
 
ODT
Riflessioni sul nostro lavoro sloop
Angela Gig
 
PPT
La didattica per competenze nel progetto Sloop2desc
Pierfranco Ravotto
 
PPTX
2015 abba ballini_secondoincontro
Pierfranco Ravotto
 
PPTX
Lantichi-Presentazione Formazione LIM
Laura Antichi
 
PPT
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
Pierfranco Ravotto
 
PPT
Antichi Generazione Web parte1
Laura Antichi
 
PPT
Antichi parte1 formaz_lim2011
Laura Antichi
 
PPT
Progetto iSchool fucecchio
Scuola Primaria
 
PDF
Apprendimento On Line
Anna Rita Colella
 
PPTX
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica
Luca Salvini - MI
 
PDF
La didattica ai_tempi_di_internet
Cristiana Pivetta
 
PPT
I learning object nel web 2.0 (2007)
Pierfranco Ravotto
 
PPT
Ambienti di apprendimento
Salvatore Medico
 
La rete per la didattica delle competenze
Pierfranco Ravotto
 
Fare didattica nel web 2.0
Pierfranco Ravotto
 
1 eLearning e LO
Pierfranco Ravotto
 
Presentazione corso
Pier Giorgio Ferrantini
 
La Lavagna Interattiva Multimediale a scuola
CKBGShare
 
Perchè il progetto SLOOP (2007)
Pierfranco Ravotto
 
Riflessioni sul nostro lavoro sloop
Angela Gig
 
La didattica per competenze nel progetto Sloop2desc
Pierfranco Ravotto
 
2015 abba ballini_secondoincontro
Pierfranco Ravotto
 
Lantichi-Presentazione Formazione LIM
Laura Antichi
 
Il docente della scuola digitale. Il progetto Sloop2desc
Pierfranco Ravotto
 
Antichi Generazione Web parte1
Laura Antichi
 
Antichi parte1 formaz_lim2011
Laura Antichi
 
Progetto iSchool fucecchio
Scuola Primaria
 
Apprendimento On Line
Anna Rita Colella
 
Nuove risorse digitali e loro impatto nella didattica
Luca Salvini - MI
 
La didattica ai_tempi_di_internet
Cristiana Pivetta
 
I learning object nel web 2.0 (2007)
Pierfranco Ravotto
 
Ambienti di apprendimento
Salvatore Medico
 

More from Pierfranco Ravotto (20)

PDF
Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
Pierfranco Ravotto
 
PDF
La didattica aperta vista dall'osservatorio Bricks
Pierfranco Ravotto
 
PPTX
La scuola digitale vista da Bricks
Pierfranco Ravotto
 
PPTX
DigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICT
Pierfranco Ravotto
 
PPTX
La rivista Bricks
Pierfranco Ravotto
 
PPTX
Laboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattiva
Pierfranco Ravotto
 
PPTX
ECDL for renewing 21st century education
Pierfranco Ravotto
 
PPTX
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
Pierfranco Ravotto
 
PPTX
2018 neoassunti, Chiari (Brescia)
Pierfranco Ravotto
 
PPTX
4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
Pierfranco Ravotto
 
PPTX
3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
Pierfranco Ravotto
 
PPTX
2° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
Pierfranco Ravotto
 
PPTX
1° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
Pierfranco Ravotto
 
PPTX
OER e socialbookmarking
Pierfranco Ravotto
 
PPTX
2017 crema segreteria_incontro4
Pierfranco Ravotto
 
PPTX
Socialbookmarking
Pierfranco Ravotto
 
PPTX
Coding e robotica per una scuola colorata, flipped, creativa
Pierfranco Ravotto
 
PPTX
L'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialità
Pierfranco Ravotto
 
PPTX
Ambienti e strumenti per una didattica interattiva
Pierfranco Ravotto
 
PPTX
Il digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitale
Pierfranco Ravotto
 
Il pensiero computazionale e il "coding" nei curricoli scolastici dalla scuol...
Pierfranco Ravotto
 
La didattica aperta vista dall'osservatorio Bricks
Pierfranco Ravotto
 
La scuola digitale vista da Bricks
Pierfranco Ravotto
 
DigCompEdu e la proposta di corsi AICA-DIBRIS/EPICT
Pierfranco Ravotto
 
La rivista Bricks
Pierfranco Ravotto
 
Laboratorio di didattica digitale: web application per una didattica interattiva
Pierfranco Ravotto
 
ECDL for renewing 21st century education
Pierfranco Ravotto
 
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
Pierfranco Ravotto
 
2018 neoassunti, Chiari (Brescia)
Pierfranco Ravotto
 
4° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
Pierfranco Ravotto
 
3° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
Pierfranco Ravotto
 
2° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
Pierfranco Ravotto
 
1° incontro - Corso AICA-Rotary per AFOL presso centro FP Pertini, Seregno
Pierfranco Ravotto
 
OER e socialbookmarking
Pierfranco Ravotto
 
2017 crema segreteria_incontro4
Pierfranco Ravotto
 
Socialbookmarking
Pierfranco Ravotto
 
Coding e robotica per una scuola colorata, flipped, creativa
Pierfranco Ravotto
 
L'alternanza nella scuola digitale tra lavoro dipendente e imprenditorialità
Pierfranco Ravotto
 
Ambienti e strumenti per una didattica interattiva
Pierfranco Ravotto
 
Il digitale quale fattore di innovazione. PNSD e didattica digitale
Pierfranco Ravotto
 

Recently uploaded (13)

PDF
Plant Breeding Reviews Volume 38 1st Edition Jules Janick (Editor)
ykyipya7146
 
PDF
Techniques Technology and Civilization 1st Edition Marcel Mauss
beuvygsnb2172
 
PDF
Endovascular Intervention for Vascular Disease Principles and Practice 1st Ed...
ecyrbux1225
 
PDF
Intelligenze Aumentate: co-progettare il futuro dell'educazione con l’AI
Flavia Giannoli
 
PDF
Theories in Second Language Acquisition 2nd Edition Bill Vanpatten
dakcwdr215
 
PDF
Cultural globalization and language education 1st Edition Kumaravadivelu
bpmcxwqd7276
 
PDF
Mechanism Machine Robotics And Mechatronics Sciences 1st Ed Rany Rizk
tlrgxhdb1583
 
PDF
Jonathan Edwardss Vision Of Reality John J Bombaro
wjajdjg4849
 
PDF
Download full ebook of Eternity Row Viehl S L instant download pdf
nruebomj2316
 
PDF
Inequality In Public School Admission In Urban China 1st Ed Jing Liu
hoczmiby1785
 
PDF
Postgresql 155 Documentation 155 The Postgresql Global Development Group
wfilecmlq435
 
PDF
Nonlinear time series semiparametric and nonparametric methods 1st Edition Ji...
qvhcajae3274
 
PDF
Download full ebook of Urban Health Steven Whitman instant download pdf
aiyifwhh358
 
Plant Breeding Reviews Volume 38 1st Edition Jules Janick (Editor)
ykyipya7146
 
Techniques Technology and Civilization 1st Edition Marcel Mauss
beuvygsnb2172
 
Endovascular Intervention for Vascular Disease Principles and Practice 1st Ed...
ecyrbux1225
 
Intelligenze Aumentate: co-progettare il futuro dell'educazione con l’AI
Flavia Giannoli
 
Theories in Second Language Acquisition 2nd Edition Bill Vanpatten
dakcwdr215
 
Cultural globalization and language education 1st Edition Kumaravadivelu
bpmcxwqd7276
 
Mechanism Machine Robotics And Mechatronics Sciences 1st Ed Rany Rizk
tlrgxhdb1583
 
Jonathan Edwardss Vision Of Reality John J Bombaro
wjajdjg4849
 
Download full ebook of Eternity Row Viehl S L instant download pdf
nruebomj2316
 
Inequality In Public School Admission In Urban China 1st Ed Jing Liu
hoczmiby1785
 
Postgresql 155 Documentation 155 The Postgresql Global Development Group
wfilecmlq435
 
Nonlinear time series semiparametric and nonparametric methods 1st Edition Ji...
qvhcajae3274
 
Download full ebook of Urban Health Steven Whitman instant download pdf
aiyifwhh358
 

Formazione docenti all'uso delle tecnologie digitali. Il modello Sloop. docenti

  • 1. Workshop “Formazione e aggiornamento dei docenti all’uso delle tecnologie digitali” Formazione docenti all’uso delle tecnologie digitali. L’esperienza Sloop. Pierfranco Ravotto – [email protected]
  • 2. ICT: per quale didattica? Attività Attività docente studente Aula Rete
  • 3. Quali dispositivi/strumenti Attività Attività docente studente Tablet o Aula LIM netbook Forum Learning Wiki Rete object Googledoc
  • 4. Su cosa formare i docenti Attività Attività docente studente Software LIM, Programmi “office” e programmi per per simulazioni, preparare ricerca di risorse in Aula presentazioni e rete, ambienti 2.0 di simulazioni, ricerca di condivisione e risorse in rete collaborazione Strumenti/ambienti di LMS (p. e. Moodle) o comunicazione blog, produzione di (forum, email, chat, Rete LO, multimedialità, Skype, Moodle, blog, simulazioni, ricerca di Facebook) e di risorse in rete collaborazione (Wiki, GoogleDoc, …)
  • 7. Sloop Programma Leonardo LLP - Leonardo 2005-2007 2009-2011 Obiettivo: promuovere l’uso Obiettivo: promuovere l’uso dell’eLearning nella scuola dell’eLearning e del web 2.0 nella (e la condivisione di Risorse scuola e la didattica delle Didattiche Aperte) competenze (e la condivisione di OER per la didattica delle competenze)
  • 8. Sloop Programma Leonardo LLP - Leonardo 2005-2007 2009-2011 2 corsi pilota in Italia 60 docenti 21 corsi a cascata in Italia 1 corso in Slovenia 1 corso in Romania > 400 docenti 50 docenti
  • 9. I corsi Sloop oing by d le ear ning irtua L se v in clas
  • 10. I corsi Sloop Progettazione di corsi e risorse didattiche da usare con gli studenti Risorse su Esercitazioni Attività di eLearning, web individuali e collettive discussione e di 2.0, documenti relative all'uso di collaborazione europei sulle Moodle e di competenze, ... strumenti 2.0
  • 11. Grazie per l’attenzione [email protected] www.rivistabricks.it CreativeCommons: Attribution – Share alike. Siete liberi di utilizzare, modificare e distribuire questa presentazione a patto che citiate l’autore originario e che manteniate gli stessi diritti sul prodotto risultante.

Editor's Notes