Il convegno storico-archeologico tenutosi ad Altilia ha trattato la dinastia normanno-sveva e il monachesimo in Calabria, con particolare focus su scavi recenti all'abbazia di S. Maria di S. Eufemia e il suo significato storico. Relatori esperti hanno esaminato l'evoluzione dei monasteri locali e il loro rapporto con i normanni, mentre sono stati presentati documenti d'archivio riguardanti la fondazione e la protezione del monastero di Calabromaria. Il convegno ha incluso anche mostre artistiche e filateliche, e ha visto il lancio di un annullo postale dedicato a Federico II e alla Calabria.