SlideShare a Scribd company logo
Risorse digitali
      &
  Repository




     Corso” Fare didattica nel Web” – Mara Masseroni
Quali risorse in rete e dove?


       Molteplici risorse sparse nel web per
       uso didattico e non, in molteplici formati:
       pdf, video, audio, ….


     REPOSITORY DIDATTICHE
     Molteplici risorse didattiche organizzate
     per ambiti didattici/per livelli/per media, …
Dove cercare risorse?
Dove cercare risorse?
      Lezioni, testi                                   Laboratorio virtuale di
                                                       fisica


      Repository                                       Repository italiana:
      Singole risorse didattiche +                     risorse didattiche
      corsi

      Indice di risorse allocate in altri              Repository di immagini
      luoghi                                           gratuite



      Repository italiana: risorse                     Repository italiana:
      didattiche                                       risorse didattiche



      Repository italiana: risorse                     Repository italiana:
      didattiche                                       risorse didattiche per
                                                       scienze


      Repository italiana: risorse                     Repository italiana:
      didattiche                                       risorse didattiche




                                            e molte altre…………
Quali le differenze tra repository?
                                               YouTube: video
                                               Scribd: documenti
                                               Flickr: foto/immagini
                                               SlideShare: presentazioni ppt
                                               ……..
Repository: risorse visionabili                 RaiEdu-Medita: mix di risorse
                                                RaiRdu-Esplora: scienze
                                                …….
                                                FreeLOms: mix di risorse
Repository: risorse                             Connexions: mix di risorse
scaricabili/modificabili/inseribili in corsi    MITOpenCourseWare: mix di
                                                risorse
                                                 Merlot: mix di risorse
Web Directory: indicizzazione di risorse         OER: mix di risorse
collocate in altri ambienti                      Freeonline: mix di risorse
                                                 ………
                                                .
Repository: risorse visionabili
Repository: risorse visionabili e
interattive
Repository: risorse/corsi scaricabili e
inseribili in altri contesti formativi




                             Mix di Risorse didattiche:
                             Matematica
                             Inglese
                             TIC
                             Biologia
                             ……….




                                 http://freeloms2.pa.itd.cnr.it/xmlui
Web Directory: indicizzazione risorse
Web Directory: indicizzazione risorse
YouTube
SlideShare

             16 presentazioni
Scribd



         codice embed


                        download
Flickr
Ricercare e integrare risorse nei nostri percorsi
           Applichiamo alla didattica le 4R dell’ecologia


              Risparmio                   Riutilizzo
                                      Riutilizziamo le risorse
            Non investiamo nel         in rete, che anche se
         rifare quanto esiste già,    prodotte per altri scopi,
                ma piuttosto            possano inserite in
               miglioriamolo             contesti formativi


                Riciclo                 Riadattamento
              Individuiamo e             Individuiamo risorse
          riutilizziamo materiali        che possano essere
         presenti in altri contesti          modificate per
            e rigeneriamoli per        rispondere a stili e ritmi
               nuovi percorsi              di apprendimento
                                               diversificati



                   Verso la sostenibilità didattica

More Related Content

PPT
Didattica, dispositivi mobili, rete e strumenti web 2.0
masseroni
 
PPTX
Didatec
Marcello Pedone
 
PPT
Apprendimento col Web - Blended Learning
Gianfranco Marini
 
PPTX
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
cristinabralia
 
PPTX
Inclusione e tic
Maria Teresa Asprella Libonati
 
PDF
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
Ministry of Public Education
 
PPT
Didattica virale
Gianfranco Marini
 
PPT
Tecnologie per l’inclusione didattica e sociale
University of Bologna
 
Didattica, dispositivi mobili, rete e strumenti web 2.0
masseroni
 
Apprendimento col Web - Blended Learning
Gianfranco Marini
 
Didattica e tecnologia - Pas UCSC 1_a_cristina bralia
cristinabralia
 
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
Ministry of Public Education
 
Didattica virale
Gianfranco Marini
 
Tecnologie per l’inclusione didattica e sociale
University of Bologna
 

What's hot (20)

PPT
IT's possible. IT's an opportunity
Pierfranco Ravotto
 
PDF
Le TIC per la didattica inclusiva
Nadia Ambrosetti
 
PPTX
Didattiche con (e non solo...) la LIM.
University of Bologna
 
PPTX
Didattica nella tecnologia eas 3
masseroni
 
PPT
Tic e insegnamento
DayanaSciapichetti
 
PDF
Relazione classe 2.0 giugno 2011
pitagoraclasse20
 
PPTX
Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0
Nicola Chiriano
 
PDF
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog
luciana_buscaglia
 
PPT
Antichi Generazione Web parte1
Laura Antichi
 
KEY
Lo stato dell'arte nella scuola italiana per l’introduzione delle nuove tecno...
Pierfranco Ravotto
 
PPT
personal learning enviroment
mariano maponi
 
PDF
Relazione sirio fino_a_punto_2[1]
Emanuela311264
 
PPT
Lim 156bsita
Laura Antichi
 
PDF
Relazione classe 2.0 giugno 2011
pitagoraclasse20
 
PDF
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
anafesto
 
ODP
uso della lim, luci ed ombre
Roberto Flenghi
 
PPT
Strategie eLearning, condivisione della conoscenza e produzione di OER - 1
Pierfranco Ravotto
 
PPT
Le strategie e-learning centrate sulla condivisione della conoscenza e sull...
Pierfranco Ravotto
 
PDF
Relazione sirio definitiva
Emanuela311264
 
PDF
La Lavagna Interattiva Multimediale a scuola
CKBGShare
 
IT's possible. IT's an opportunity
Pierfranco Ravotto
 
Le TIC per la didattica inclusiva
Nadia Ambrosetti
 
Didattiche con (e non solo...) la LIM.
University of Bologna
 
Didattica nella tecnologia eas 3
masseroni
 
Tic e insegnamento
DayanaSciapichetti
 
Relazione classe 2.0 giugno 2011
pitagoraclasse20
 
Matematici o Acusmatici? Motivazioni e condivisioni per una didattica 2.0
Nicola Chiriano
 
Programmazione di classe 3B ottobre 20111 per blog
luciana_buscaglia
 
Antichi Generazione Web parte1
Laura Antichi
 
Lo stato dell'arte nella scuola italiana per l’introduzione delle nuove tecno...
Pierfranco Ravotto
 
personal learning enviroment
mariano maponi
 
Relazione sirio fino_a_punto_2[1]
Emanuela311264
 
Lim 156bsita
Laura Antichi
 
Relazione classe 2.0 giugno 2011
pitagoraclasse20
 
Cl@ssi 2.0 - I.C. Parolari di Zelarino (VE)
anafesto
 
uso della lim, luci ed ombre
Roberto Flenghi
 
Strategie eLearning, condivisione della conoscenza e produzione di OER - 1
Pierfranco Ravotto
 
Le strategie e-learning centrate sulla condivisione della conoscenza e sull...
Pierfranco Ravotto
 
Relazione sirio definitiva
Emanuela311264
 
La Lavagna Interattiva Multimediale a scuola
CKBGShare
 
Ad

Similar to Risorse digitali e repository (20)

PPT
Co-progettare attraverso l'uso di risorse didattiche
masseroni
 
PDF
La didattica ai_tempi_di_internet
Cristiana Pivetta
 
PPT
Strategie eLearning, condivisione della conoscenza e produzione di OER - 2
Pierfranco Ravotto
 
PDF
Aggregare risorse didattiche
Laura Antichi
 
PPTX
Moodle: RIsorse e Attività
informistica
 
PDF
Le immagini nella didattica 2
Pierfranco Ravotto
 
KEY
Formazione docenti all'uso delle tecnologie digitali. Il modello Sloop. docenti
Pierfranco Ravotto
 
PPT
Didattica sostenibile onu_def
masseroni
 
PDF
Creare e distribuire le Open Educational Resources
Gabriella Paolini
 
PPTX
Slides portanti
Di Nicola Guido Antonio
 
PPT
Antichi terzo risorse2012
Laura Antichi
 
PPT
Flippedclassroom piattaforme
Laura Antichi
 
PPT
Ambientidiapprendimento
Zilli Emilio
 
PPT
Moodle Spiegato Con Il Lego
Marcello Missiroli
 
PPT
Moodle spiegato con il lego
Antonino Passarello
 
PPT
Web 2 0 Accademico
bibliobioing
 
PPTX
Social didattica
Federica Scarrione
 
PPT
OER: alcuni temi ancora aperti
Antonio Fini
 
PPTX
Lezione 2 - Le risorse
ElisaMariottini
 
PDF
Repository
maxerri
 
Co-progettare attraverso l'uso di risorse didattiche
masseroni
 
La didattica ai_tempi_di_internet
Cristiana Pivetta
 
Strategie eLearning, condivisione della conoscenza e produzione di OER - 2
Pierfranco Ravotto
 
Aggregare risorse didattiche
Laura Antichi
 
Moodle: RIsorse e Attività
informistica
 
Le immagini nella didattica 2
Pierfranco Ravotto
 
Formazione docenti all'uso delle tecnologie digitali. Il modello Sloop. docenti
Pierfranco Ravotto
 
Didattica sostenibile onu_def
masseroni
 
Creare e distribuire le Open Educational Resources
Gabriella Paolini
 
Slides portanti
Di Nicola Guido Antonio
 
Antichi terzo risorse2012
Laura Antichi
 
Flippedclassroom piattaforme
Laura Antichi
 
Ambientidiapprendimento
Zilli Emilio
 
Moodle Spiegato Con Il Lego
Marcello Missiroli
 
Moodle spiegato con il lego
Antonino Passarello
 
Web 2 0 Accademico
bibliobioing
 
Social didattica
Federica Scarrione
 
OER: alcuni temi ancora aperti
Antonio Fini
 
Lezione 2 - Le risorse
ElisaMariottini
 
Repository
maxerri
 
Ad

More from masseroni (7)

PPTX
Booktab z 4_lavagnaemappe_inglese2
masseroni
 
PPT
Licenze Creative Commons, tipi di repository, risorse digitali aperte
masseroni
 
PPT
ISMU- Moodle2 livello 2012
masseroni
 
PPTX
Nazionalità
masseroni
 
PPT
eLearning
masseroni
 
PPT
Plurilinguismo il testo regolativo
masseroni
 
PPT
European framework
masseroni
 
Booktab z 4_lavagnaemappe_inglese2
masseroni
 
Licenze Creative Commons, tipi di repository, risorse digitali aperte
masseroni
 
ISMU- Moodle2 livello 2012
masseroni
 
Nazionalità
masseroni
 
eLearning
masseroni
 
Plurilinguismo il testo regolativo
masseroni
 
European framework
masseroni
 

Recently uploaded (19)

PDF
Download full ebook of Eternity Row Viehl S L instant download pdf
nruebomj2316
 
PDF
Genomic Approaches for Cross Species Extrapolation in Toxicology 1st Edition ...
bblqruhf237
 
PDF
Mechanism Machine Robotics And Mechatronics Sciences 1st Ed Rany Rizk
tlrgxhdb1583
 
PDF
Cultural globalization and language education 1st Edition Kumaravadivelu
bpmcxwqd7276
 
PDF
On The Republic And On The Laws Marcus Tullius Cicero
tmgdbwp558
 
PDF
Plant Breeding Reviews Volume 38 1st Edition Jules Janick (Editor)
ykyipya7146
 
PDF
Postgresql 155 Documentation 155 The Postgresql Global Development Group
wfilecmlq435
 
PDF
Endovascular Intervention for Vascular Disease Principles and Practice 1st Ed...
ecyrbux1225
 
PDF
Nonlinear time series semiparametric and nonparametric methods 1st Edition Ji...
qvhcajae3274
 
PDF
Splatterpunk Bloodstains Bantry Jack Young Wile Garza Michelle Lason
yefeocqetc245
 
PDF
Intelligenze Aumentate: co-progettare il futuro dell'educazione con l’AI
Flavia Giannoli
 
PDF
Jonathan Edwardss Vision Of Reality John J Bombaro
wjajdjg4849
 
PPTX
Anne in italiana version handmade p.pptx
3326634869
 
PDF
GIS for coastal zone management 1st Edition Darius J. Bartlett
vmlvdicyan1459
 
PDF
Download full ebook of Urban Health Steven Whitman instant download pdf
aiyifwhh358
 
PDF
Theories in Second Language Acquisition 2nd Edition Bill Vanpatten
dakcwdr215
 
PDF
River Diversions A Design Guide Fisher Karen Ramsbottom David
wildyfiney7t
 
PDF
Techniques Technology and Civilization 1st Edition Marcel Mauss
beuvygsnb2172
 
PDF
Inequality In Public School Admission In Urban China 1st Ed Jing Liu
hoczmiby1785
 
Download full ebook of Eternity Row Viehl S L instant download pdf
nruebomj2316
 
Genomic Approaches for Cross Species Extrapolation in Toxicology 1st Edition ...
bblqruhf237
 
Mechanism Machine Robotics And Mechatronics Sciences 1st Ed Rany Rizk
tlrgxhdb1583
 
Cultural globalization and language education 1st Edition Kumaravadivelu
bpmcxwqd7276
 
On The Republic And On The Laws Marcus Tullius Cicero
tmgdbwp558
 
Plant Breeding Reviews Volume 38 1st Edition Jules Janick (Editor)
ykyipya7146
 
Postgresql 155 Documentation 155 The Postgresql Global Development Group
wfilecmlq435
 
Endovascular Intervention for Vascular Disease Principles and Practice 1st Ed...
ecyrbux1225
 
Nonlinear time series semiparametric and nonparametric methods 1st Edition Ji...
qvhcajae3274
 
Splatterpunk Bloodstains Bantry Jack Young Wile Garza Michelle Lason
yefeocqetc245
 
Intelligenze Aumentate: co-progettare il futuro dell'educazione con l’AI
Flavia Giannoli
 
Jonathan Edwardss Vision Of Reality John J Bombaro
wjajdjg4849
 
Anne in italiana version handmade p.pptx
3326634869
 
GIS for coastal zone management 1st Edition Darius J. Bartlett
vmlvdicyan1459
 
Download full ebook of Urban Health Steven Whitman instant download pdf
aiyifwhh358
 
Theories in Second Language Acquisition 2nd Edition Bill Vanpatten
dakcwdr215
 
River Diversions A Design Guide Fisher Karen Ramsbottom David
wildyfiney7t
 
Techniques Technology and Civilization 1st Edition Marcel Mauss
beuvygsnb2172
 
Inequality In Public School Admission In Urban China 1st Ed Jing Liu
hoczmiby1785
 

Risorse digitali e repository

  • 1. Risorse digitali & Repository Corso” Fare didattica nel Web” – Mara Masseroni
  • 2. Quali risorse in rete e dove? Molteplici risorse sparse nel web per uso didattico e non, in molteplici formati: pdf, video, audio, …. REPOSITORY DIDATTICHE Molteplici risorse didattiche organizzate per ambiti didattici/per livelli/per media, …
  • 4. Dove cercare risorse? Lezioni, testi Laboratorio virtuale di fisica Repository Repository italiana: Singole risorse didattiche + risorse didattiche corsi Indice di risorse allocate in altri Repository di immagini luoghi gratuite Repository italiana: risorse Repository italiana: didattiche risorse didattiche Repository italiana: risorse Repository italiana: didattiche risorse didattiche per scienze Repository italiana: risorse Repository italiana: didattiche risorse didattiche e molte altre…………
  • 5. Quali le differenze tra repository? YouTube: video Scribd: documenti Flickr: foto/immagini SlideShare: presentazioni ppt …….. Repository: risorse visionabili RaiEdu-Medita: mix di risorse RaiRdu-Esplora: scienze ……. FreeLOms: mix di risorse Repository: risorse Connexions: mix di risorse scaricabili/modificabili/inseribili in corsi MITOpenCourseWare: mix di risorse Merlot: mix di risorse Web Directory: indicizzazione di risorse OER: mix di risorse collocate in altri ambienti Freeonline: mix di risorse ……… .
  • 8. Repository: risorse/corsi scaricabili e inseribili in altri contesti formativi Mix di Risorse didattiche: Matematica Inglese TIC Biologia ………. http://freeloms2.pa.itd.cnr.it/xmlui
  • 12. SlideShare 16 presentazioni
  • 13. Scribd codice embed download
  • 15. Ricercare e integrare risorse nei nostri percorsi Applichiamo alla didattica le 4R dell’ecologia Risparmio Riutilizzo Riutilizziamo le risorse Non investiamo nel in rete, che anche se rifare quanto esiste già, prodotte per altri scopi, ma piuttosto possano inserite in miglioriamolo contesti formativi Riciclo Riadattamento Individuiamo e Individuiamo risorse riutilizziamo materiali che possano essere presenti in altri contesti modificate per e rigeneriamoli per rispondere a stili e ritmi nuovi percorsi di apprendimento diversificati Verso la sostenibilità didattica