SlideShare a Scribd company logo
regione.lazio.it
RISTRUTTURATO DEBITO SAN.IM:
16 OSPEDALI PUBBLICI
TORNANO DI PROPRIETÀ
DELLE ASL
CONTINUA LA RICOSTRUZIONE
DELLA SANITÀ
regione.lazio.itregione.lazio.it
STORIA DI SAN.IM
> 2002: per coprire i disavanzi pregressi delle Asl, la Regione Lazio costituisce
la società San.Im
> Il 28 giugno 2002, Asl e Aziende ospedaliere del Lazio vendono a San.Im.
56 strutture sanitarie (poi ridotti a 49)
> San.Im. concede gli ospedali in locazione alle ASL
> Fissato per il 2033 il riscatto delle strutture in leasing
> La Regione Lazio corrisponde il canone di locazione a San.im, che cede i crediti
relativi all’affitto a una società di cartolarizzazione (Cartesio S.r.l.)
regione.lazio.itregione.lazio.it
CORTE DEI CONTI SU SAN.IM NEL 2009
“Simile operazione può essere assunta ad
archetipo di evento produttivo di squilibri strutturali di bilancio”
Gli elementi critici:
> ELEVATA ONEROSITÀ: tasso di interesse pari a quasi il 6% su base annua
> VINCOLI E GARANZIE GRAVOSI PER LA REGIONE: i complessi ospedalieri sono
vincolati all’operazione di cartolarizzazione per trent’anni
> DE-PATRIMONIALIZZAZIONE DELLE AZIENDE SANITARIE: i proventi derivanti
dalla vendita del patrimonio sanitario sono stati utilizzati a copertura dei disavanzi
delle gestioni sanitarie pregresse, portando a consistenti squilibri nella gestione
patrimoniale delle Aziende
regione.lazio.itregione.lazio.it
IL PIANO DELLA REGIONE PER
SMONTARE L’OPERAZIONE SAN.IM
A febbraio 2017 la Regione Lazio comincia elaborazione piano
che ha previsto:
üRIACQUISTO DEI TITOLI COLLOCATI
üCONTESTUALE RIACQUISTO, A TITOLO NON ONEROSO,
DEGLI IMMOBILI OSPEDALIERI INTERESSATI ALLA
CARTOLARIZZAZIONE DA PARTE
DELLE AZIENDE SANITARIE
regione.lazio.itregione.lazio.it
COME LA REGIONE
HA RIACQUISTATO I TITOLI
ü Il riacquisto viene effettuato attraverso un BOND REGIONE LAZIO,
con scadenza 2043 e valore nominale pari a 469 milioni di euro
ü Hanno aderito alla procedura di collocamento investitori europei,
operanti in Italia, Spagna, Belgio e Uk
ü Un successo straordinario: da Regione canaglia e difficilmente
bancabile dai principali operatori finanziari a Regione affidabile
regione.lazio.itregione.lazio.it
I VANTAGGI FINANZIARI
ü CANCELLAZIONE DI TITOLI TROPPO ONEROSI E
RIFINANZIAMENTO A CONDIZIONI FINANZIARIAMENTE
VANTAGGIOSE
ü Risparmi a carico del bilancio regionale
ü SEMPLIFICAZIONE DELLA STRUTTURA DI DEBITO REGIONALE,
anche attraverso la cancellazione di contratti derivati
regione.lazio.itregione.lazio.it
I RISPARMI DA REINVESTIRE
IN SERVIZI PER LA SALUTE
Il tasso di interesse passa dal 5,748% al 3,088%
RISPARMI PRODOTTI:
ü 27 MILIONI DI EURO NEL 2018
ü 23 MILIONI DI EURO PER CIASCUNO DEGLI ESERCIZI 2019-2023
ü BENEFICI A CARICO DEL BILANCIO REGIONALE FINO AL 2033
L’OPERAZIONE SUI 16 OSPEDALI PORTA
BENEFICI COMPLESSIVI PER 184 MILIONI DI EURO
regione.lazio.itregione.lazio.it
I VANTAGGI PER IL SISTEMA
DELLA SALUTE PUBBLICA
LE STRUTTURE CHE TORNANO ALLA REGIONE CON 15 ANNI DI ANTICIPO:
VALORE PATRIMONIALE SUPERIORE A 600 MILIONI DI EURO
• "GeorgeEastman"Roma
• "SandroPertini" Roma
• Poliambulatorio viaBresadola Roma
• Ospedale "C.T.O." Roma
• "Sant'Eugenio" Roma
• "SantaCaterinadellaRosa" Roma
• Presidio "Sant'Agostino" Roma
• Presidio "ViaSanZaccariaPapa" Roma
• Presidio"LungoteveredellaVittoria" Roma
• Ospedale "A.Angelucci" Subiaco
• Ospedale "VittorioEmanuele" Valmontone
• Ospedale "SanGiuseppe" Marino
• Presidio "PasqualeDelPrete" Pontecorvo
• "OspedalediAcquapendente" Acquapendente
• "BelcollediViterbo" Strada Santamarinese
• “NuovoReginaMargherita" Roma
regione.lazio.itregione.lazio.it
LE TRE SFIDE VINTE DALLA REGIONE
1. LA SFIDA DELL’AFFIDABILITÀ
E DELLA CREDIBILITÀ INTERNAZIONALE
2. LA SFIDA DELL’EFFICIENZA
3. LA SFIDA DELLA SANITÀ PUBBLICA
regione.lazio.itregione.lazio.it
LA RISTRUTTURAZIONE DI SAN.IM.:
LE AZIONI ANCORA DA COMPIERE
> completare il processo di riscatto non oneroso da parte
delle aziende sanitarie degli altri immobili ancora vincolati
all’interno della cartolarizzazione
> cogliere ulteriori risparmi derivanti dalla ristrutturazione
DA COMPLETARE ENTRO IL 2018
regione.lazio.itregione.lazio.it
LA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO:
I RISULTATI COMPLESSIVI
ü risparmi annuali derivanti dalla ristrutturazione del debito
per 198,3 milioni di euro
ü proventi derivanti dagli accordi con le controparti bancarie
nell’ambito del contenzioso derivati per 73,5 milioni di euro
ü riduzione dell’81% del valore dei contratti derivati in essere =
da 2,8 miliardi di derivati a 521 milioni
regione.lazio.itregione.lazio.it
PIU’ QUALITA’ NELLA SPESA
SANITARIA
ü 2013-2016: TOTALE DEI COSTI INTERNI DI GESTIONE RIDOTTO
DI 82 MLN DI EURO
ü 2013-2016: TOTALE DEI COSTI ESTERNI DI GESTIONE RIDOTTO
DI 55 MLN DI EURO
----------------------------- Due esempi: -----------------------------
> 35,3 MILIONI DI RISPARMI SUGLI STENT CARDIACI
grazie agli acquisti centralizzati
> incremento tra il 2015 e il 2017 di 200 MLN DI EURO
PER I FARMACI INNOVATIVI (HCV e oncologici)
regione.lazio.itregione.lazio.it
COSÌ LA SANITÀ DEL LAZIO
È USCITA DAL COMMISSARIAMENTO
Ora:
ü più risorse per il personale
ü più investimenti sulle strutture sanitarie
ü nuove tecnologie e nuovi farmaci

More Related Content

PPT
Debiti e Prospettive di Risanamento del Comune di Catania
PDF
12,4 milioni per gli ospedali del Lazio: più equità, lotta all’evasione, serv...
PPTX
Presentazione bilancio 2013 - Comune di Napoli
PDF
Comunicato roan bari 2013 09-03 the enchanted garden
PDF
Il Lazio cambia, l'Italia è più forte
PDF
Basta IMU! - Cronistoria in cifre
PDF
Ecco come pagheremo i debiti dello Stato verso le imprese private
PPT
Contenzioso gas
Debiti e Prospettive di Risanamento del Comune di Catania
12,4 milioni per gli ospedali del Lazio: più equità, lotta all’evasione, serv...
Presentazione bilancio 2013 - Comune di Napoli
Comunicato roan bari 2013 09-03 the enchanted garden
Il Lazio cambia, l'Italia è più forte
Basta IMU! - Cronistoria in cifre
Ecco come pagheremo i debiti dello Stato verso le imprese private
Contenzioso gas

What's hot (14)

PDF
Presenta bg ottobre 2011
PDF
L'IMU Monti e l'IMU di Berlusconi
DOC
Cs Carra fondi UE 12.12.12
PDF
Conti correnti nel mirino? Come salvaguardare i nostri risparmi
PDF
Su tre milioni evasi entrao 144 mila euro
PDF
Vi spieghiamo l'Imu e come si può eliminare
PDF
Rendiconto 2012
PDF
Monte Paschi story 20 anni di storia
PPTX
Consuntivo 2011 ultima versione
PDF
Tributi il parere di prodigio
PDF
Operazioni frazionate e clausola nt parere62
PDF
Il nuovo contratto di servizio Trenitalia: buone notizie per i pendolari del ...
PDF
Capire l’economia per comprendere la realtà materiale distribuito
PDF
Rassegna stampa 1 novembre 2011
Presenta bg ottobre 2011
L'IMU Monti e l'IMU di Berlusconi
Cs Carra fondi UE 12.12.12
Conti correnti nel mirino? Come salvaguardare i nostri risparmi
Su tre milioni evasi entrao 144 mila euro
Vi spieghiamo l'Imu e come si può eliminare
Rendiconto 2012
Monte Paschi story 20 anni di storia
Consuntivo 2011 ultima versione
Tributi il parere di prodigio
Operazioni frazionate e clausola nt parere62
Il nuovo contratto di servizio Trenitalia: buone notizie per i pendolari del ...
Capire l’economia per comprendere la realtà materiale distribuito
Rassegna stampa 1 novembre 2011
Ad

Similar to Ristrutturato debito San.Im: 16 ospedali pubblici tornano di proprietà delle Asl del Lazio (20)

PDF
Legge causi misiani - presentazione
PDF
TRE ANNI DOPO
PDF
Forza italia per_italia_def
PDF
UBI BANCA - FOCUS CREDITO VARESE
PDF
La manovra di riequilibrio pluriennale 2018 2033
PDF
Alessio Baracco - Il nuovo falso in bilancio - Lectio Magistralis
PDF
Regione Lazio: una storia di buona amministrazione
PDF
CONTI PUBBLICI, IL GOVERNO CORREGGE IL TIRO
PDF
Monte dei Paschi story - Operazione Alexandria
PDF
#Liquidità, le misure (e le insidie) del nuovo decreto del governo in materia...
PPTX
Slideshow_Studio BNC_patrimonializzazione PMI
DOC
Piano di interventi rientro bilancio Torino
PDF
26.01.2014 corriere ve vega il concordato costera' 2 milioni
PDF
26.01.2014 Corriere del Veneto - VEGA il concordato costera' 2 milioni
PDF
26.01.2014 corriere ve vega il concordato costera' 2 milioni
PDF
Editoriale - Ecco come rendere la tassa e salvare i conti dello Stato
DOC
Comunicato stampa definitivo unione dei comuni
PDF
Capire l’Investment Compact. Marzo 2015
PDF
Manifesto per la buona-finanza - FISAC-CGIL
Legge causi misiani - presentazione
TRE ANNI DOPO
Forza italia per_italia_def
UBI BANCA - FOCUS CREDITO VARESE
La manovra di riequilibrio pluriennale 2018 2033
Alessio Baracco - Il nuovo falso in bilancio - Lectio Magistralis
Regione Lazio: una storia di buona amministrazione
CONTI PUBBLICI, IL GOVERNO CORREGGE IL TIRO
Monte dei Paschi story - Operazione Alexandria
#Liquidità, le misure (e le insidie) del nuovo decreto del governo in materia...
Slideshow_Studio BNC_patrimonializzazione PMI
Piano di interventi rientro bilancio Torino
26.01.2014 corriere ve vega il concordato costera' 2 milioni
26.01.2014 Corriere del Veneto - VEGA il concordato costera' 2 milioni
26.01.2014 corriere ve vega il concordato costera' 2 milioni
Editoriale - Ecco come rendere la tassa e salvare i conti dello Stato
Comunicato stampa definitivo unione dei comuni
Capire l’Investment Compact. Marzo 2015
Manifesto per la buona-finanza - FISAC-CGIL
Ad

More from RegioneLazio (20)

PDF
Una storia nuova
PPTX
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità
PPTX
Campagna COVID-19 della Regione Lazio
PDF
Ricerca e Talento
PDF
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
PDF
Periferie al centro
PDF
Piani di Zona
PDF
Lazio, futuro in corso
PDF
Stop Usura
PDF
COVID-19: regole utili da seguire in casa
PDF
Uniti Contro il COVID
PDF
Il nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opere
PDF
La Regione Lazio fuori dal commissariamento
PPTX
WeGil: nuovi piani per la città
PDF
Nuovi interventi per una sanità migliore
PDF
Testare, tracciare e trattare
PDF
Ripartire veloci
PPTX
Al via l'indagine regionale di sieroprevalenza
PDF
La Regione Vicina
PDF
Sanità del Lazio, il punto sul commissariamento
Una storia nuova
Dati sugli effetti della campagna vaccinale sulla mortalità
Campagna COVID-19 della Regione Lazio
Ricerca e Talento
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
Periferie al centro
Piani di Zona
Lazio, futuro in corso
Stop Usura
COVID-19: regole utili da seguire in casa
Uniti Contro il COVID
Il nuovo volto del Lazio: infrastrutture, cantieri e opere
La Regione Lazio fuori dal commissariamento
WeGil: nuovi piani per la città
Nuovi interventi per una sanità migliore
Testare, tracciare e trattare
Ripartire veloci
Al via l'indagine regionale di sieroprevalenza
La Regione Vicina
Sanità del Lazio, il punto sul commissariamento

Ristrutturato debito San.Im: 16 ospedali pubblici tornano di proprietà delle Asl del Lazio

  • 1. regione.lazio.it RISTRUTTURATO DEBITO SAN.IM: 16 OSPEDALI PUBBLICI TORNANO DI PROPRIETÀ DELLE ASL CONTINUA LA RICOSTRUZIONE DELLA SANITÀ
  • 2. regione.lazio.itregione.lazio.it STORIA DI SAN.IM > 2002: per coprire i disavanzi pregressi delle Asl, la Regione Lazio costituisce la società San.Im > Il 28 giugno 2002, Asl e Aziende ospedaliere del Lazio vendono a San.Im. 56 strutture sanitarie (poi ridotti a 49) > San.Im. concede gli ospedali in locazione alle ASL > Fissato per il 2033 il riscatto delle strutture in leasing > La Regione Lazio corrisponde il canone di locazione a San.im, che cede i crediti relativi all’affitto a una società di cartolarizzazione (Cartesio S.r.l.)
  • 3. regione.lazio.itregione.lazio.it CORTE DEI CONTI SU SAN.IM NEL 2009 “Simile operazione può essere assunta ad archetipo di evento produttivo di squilibri strutturali di bilancio” Gli elementi critici: > ELEVATA ONEROSITÀ: tasso di interesse pari a quasi il 6% su base annua > VINCOLI E GARANZIE GRAVOSI PER LA REGIONE: i complessi ospedalieri sono vincolati all’operazione di cartolarizzazione per trent’anni > DE-PATRIMONIALIZZAZIONE DELLE AZIENDE SANITARIE: i proventi derivanti dalla vendita del patrimonio sanitario sono stati utilizzati a copertura dei disavanzi delle gestioni sanitarie pregresse, portando a consistenti squilibri nella gestione patrimoniale delle Aziende
  • 4. regione.lazio.itregione.lazio.it IL PIANO DELLA REGIONE PER SMONTARE L’OPERAZIONE SAN.IM A febbraio 2017 la Regione Lazio comincia elaborazione piano che ha previsto: üRIACQUISTO DEI TITOLI COLLOCATI üCONTESTUALE RIACQUISTO, A TITOLO NON ONEROSO, DEGLI IMMOBILI OSPEDALIERI INTERESSATI ALLA CARTOLARIZZAZIONE DA PARTE DELLE AZIENDE SANITARIE
  • 5. regione.lazio.itregione.lazio.it COME LA REGIONE HA RIACQUISTATO I TITOLI ü Il riacquisto viene effettuato attraverso un BOND REGIONE LAZIO, con scadenza 2043 e valore nominale pari a 469 milioni di euro ü Hanno aderito alla procedura di collocamento investitori europei, operanti in Italia, Spagna, Belgio e Uk ü Un successo straordinario: da Regione canaglia e difficilmente bancabile dai principali operatori finanziari a Regione affidabile
  • 6. regione.lazio.itregione.lazio.it I VANTAGGI FINANZIARI ü CANCELLAZIONE DI TITOLI TROPPO ONEROSI E RIFINANZIAMENTO A CONDIZIONI FINANZIARIAMENTE VANTAGGIOSE ü Risparmi a carico del bilancio regionale ü SEMPLIFICAZIONE DELLA STRUTTURA DI DEBITO REGIONALE, anche attraverso la cancellazione di contratti derivati
  • 7. regione.lazio.itregione.lazio.it I RISPARMI DA REINVESTIRE IN SERVIZI PER LA SALUTE Il tasso di interesse passa dal 5,748% al 3,088% RISPARMI PRODOTTI: ü 27 MILIONI DI EURO NEL 2018 ü 23 MILIONI DI EURO PER CIASCUNO DEGLI ESERCIZI 2019-2023 ü BENEFICI A CARICO DEL BILANCIO REGIONALE FINO AL 2033 L’OPERAZIONE SUI 16 OSPEDALI PORTA BENEFICI COMPLESSIVI PER 184 MILIONI DI EURO
  • 8. regione.lazio.itregione.lazio.it I VANTAGGI PER IL SISTEMA DELLA SALUTE PUBBLICA LE STRUTTURE CHE TORNANO ALLA REGIONE CON 15 ANNI DI ANTICIPO: VALORE PATRIMONIALE SUPERIORE A 600 MILIONI DI EURO • "GeorgeEastman"Roma • "SandroPertini" Roma • Poliambulatorio viaBresadola Roma • Ospedale "C.T.O." Roma • "Sant'Eugenio" Roma • "SantaCaterinadellaRosa" Roma • Presidio "Sant'Agostino" Roma • Presidio "ViaSanZaccariaPapa" Roma • Presidio"LungoteveredellaVittoria" Roma • Ospedale "A.Angelucci" Subiaco • Ospedale "VittorioEmanuele" Valmontone • Ospedale "SanGiuseppe" Marino • Presidio "PasqualeDelPrete" Pontecorvo • "OspedalediAcquapendente" Acquapendente • "BelcollediViterbo" Strada Santamarinese • “NuovoReginaMargherita" Roma
  • 9. regione.lazio.itregione.lazio.it LE TRE SFIDE VINTE DALLA REGIONE 1. LA SFIDA DELL’AFFIDABILITÀ E DELLA CREDIBILITÀ INTERNAZIONALE 2. LA SFIDA DELL’EFFICIENZA 3. LA SFIDA DELLA SANITÀ PUBBLICA
  • 10. regione.lazio.itregione.lazio.it LA RISTRUTTURAZIONE DI SAN.IM.: LE AZIONI ANCORA DA COMPIERE > completare il processo di riscatto non oneroso da parte delle aziende sanitarie degli altri immobili ancora vincolati all’interno della cartolarizzazione > cogliere ulteriori risparmi derivanti dalla ristrutturazione DA COMPLETARE ENTRO IL 2018
  • 11. regione.lazio.itregione.lazio.it LA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO: I RISULTATI COMPLESSIVI ü risparmi annuali derivanti dalla ristrutturazione del debito per 198,3 milioni di euro ü proventi derivanti dagli accordi con le controparti bancarie nell’ambito del contenzioso derivati per 73,5 milioni di euro ü riduzione dell’81% del valore dei contratti derivati in essere = da 2,8 miliardi di derivati a 521 milioni
  • 12. regione.lazio.itregione.lazio.it PIU’ QUALITA’ NELLA SPESA SANITARIA ü 2013-2016: TOTALE DEI COSTI INTERNI DI GESTIONE RIDOTTO DI 82 MLN DI EURO ü 2013-2016: TOTALE DEI COSTI ESTERNI DI GESTIONE RIDOTTO DI 55 MLN DI EURO ----------------------------- Due esempi: ----------------------------- > 35,3 MILIONI DI RISPARMI SUGLI STENT CARDIACI grazie agli acquisti centralizzati > incremento tra il 2015 e il 2017 di 200 MLN DI EURO PER I FARMACI INNOVATIVI (HCV e oncologici)
  • 13. regione.lazio.itregione.lazio.it COSÌ LA SANITÀ DEL LAZIO È USCITA DAL COMMISSARIAMENTO Ora: ü più risorse per il personale ü più investimenti sulle strutture sanitarie ü nuove tecnologie e nuovi farmaci