Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 - DPRT “SALINE PUGLIESI” - Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia
VERSO LA RIGENERAZIONE URBANA
Comune di San Ferdinando di Puglia
03 Luglio 2017 - Piazza della Costituzione
Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 - SISUS “SALINE PUGLIESI” / Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia, San Ferdinando
Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 - DPRT “SALINE PUGLIESI” - Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia
OBIETTIVO TEMATICO DI
RIFERIMENTO
AZIONE POR PUGLIA 2014/2020
OT IV - Energia sostenibi-
le e qualità della vita
4.1 - Interventi per l’efficientamento energetico
degli edifici pubblici
4.4 - Interventi per l’aumento della mobilità so-
stenibile nelle aree urbane e sub urbane
OT VI - Tutela dell’am-
biente e valorizzazione
delle risorse culturali e
ambientali
6.4 - Interventi per il mantenimento e migliora-
mento della qualità dei corpi idrici
6.6 interventi per la valorizzazione e fruizione del
patrimonio naturale
OT V - Adattamento al
cambiamento climatico,
prevenzione e gestione
dei rischi
5.1 Interventi di riduzione del rischio idrogeologi-
co e di erosione costiera
OT IX - Inclusione sociale
e lotta alla povertà
9.13 - Interventi per la riduzione del disagio abita-
tivo
9.14 - Interventi per la diffusione della legalità.
CODICI DI SPESA
013 - Rinnovo di infrastrutture pubbliche sul piano dell’effi-
cienza energetica, progetti dimostrativi e misure di sostegno
013 - Rinnovo di infrastrutture pubbliche sul piano dell’effi-
cienza energetica, progetti dimostrativi e misure di sostegno
022 - Trattamento delle acque reflue
091 - Sviluppo e promozione del potenziale turistico delle aree
naturali
085 - Tutela e valorizzazione della biodiversità, protezione
della natura e infrastrutture “verdi”
054 - Infrastrutture edilizie
055 - Altre infrastrutture sociali che contribuiscono allo svi-
luppo regionale e locale
Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020
OBIETTIVI TEMATICI
Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 - DPRT “SALINE PUGLIESI” - Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia
AMBITI TERRITORIALI DELLA RIGENERAZIONE
DPRU 2012 - San Ferdinando di Puglia
MACRO-OBIETT IVI GENERALI DELLA RIGENERAZIONE URBANA
Il riferimento metodologico per la strutturazione dal DPRU di San Ferdinando di Puglia é la Carta AUDIS della
Rigenerazione Urbana che individua principi di riferimento e obiettivi generali per la rigenerazione
Dalla “Carta AUDIS della Rigenerazione Urbana” (Carta della Associazione delle Aree Urbane Dismesse), si de-
linea un quadro dai macro-obiettivi di qualità che costituiscono i pre-requisiti assoluti acquisiti dal presente
DPRU:
- la qualità urbana:
- la qualità urbanistica;
- la qualità architettonica:
- la qualità dello spazio pubblico;
- la qualità sociale;
- la qualità economica;
- la qualità ambientale;
- la qualità energetica:
- la qualità culturale;
- la qualità paesaggistica.
Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 - DPRT “SALINE PUGLIESI” - Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia
AMBITI TERRITORIALI DELLA RIGENERAZIONE
DPRU 2012 - San Ferdinando di Puglia
ARU.O1
AMBITO DI RJGENERAZIONE
URBANA
“ Storico-Ambientale”
ARU.O2
AMBITO DI RIGENERAZIONE
URBANA
“Viale Europa”
ARU.O3
AMBITO DI RIGENERAZIONE
URBANA
“Social Housing”
Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 - DPRT “SALINE PUGLIESI” - Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia
AMBITI TERRITORIALI DELLA RIGENERAZIONE
DPRU 2012 - San Ferdinando di Puglia
ARU.O1
AMBITO DI RIGENERAZIONE
URBANA
“ Storico-Ambientale”
DESCRIZIONE DELL’AMBITO
L’ambito d’intervento delimitato da via Sapienza, via Ricciar-
delli , L.go San Cassano, L.go Padre Pio, via San Cassano e da
via alta Fontana, é caratterizzato dalla presenza di area libere
da edificazioni, edifici dismessi dal loro uso originario (ex di-
stilleria) o abbandonate o prive di funzioni.
Ambito di transizione tra editicato urbano, parco urbano e
zona agricola, è caratterizzato da presenza di spazi aperti non
utilizzati e di edificato in disuso e fortemente degradato.
Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 - DPRT “SALINE PUGLIESI” - Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia
AMBITI TERRITORIALI DELLA RIGENERAZIONE
DPRU 2012 - San Ferdinando di Puglia
DESCRIZIONE DELL’AMBITO
L’ambito di rigenerazione ARU.02, è ubicato a ridasso del-
la Zona già “167” e ricade in parte all’ interno della zona C di
espansione del PUG ed in parte nella zona D2 del PUG. L’am-
bito d’intervento è delimitato da Viale Europa, via Penini e
da nuova strada di piano, ed è caratterizzato dalla presenza di
area libere da edificazioni in stato di abbandono, la cui attua-
zione è stata impedita per problemi di natura sia urbanistica
che di proprietà.
Ambito di transizione tra edificato urbano consolidato (zona
167 e zona di espansione San Tommaso), caratterizzato da pre-
senza di spazi aperti non utilizzati e fortemente degradati.
ARU.O2
AMBITO DI RIGENERAZIONE
URBANA
“Viale Europa”
Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 - DPRT “SALINE PUGLIESI” - Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia
AMBITI TERRITORIALI DELLA RIGENERAZIONE
DPRU 2012 - San Ferdinando di Puglia
DESCRIZIONE DELL’AMBITO
L’ambito di rigenerazione ARU.03, è ubicato tra via R.Grieco,
viale degli Ulivi, via Aspromonte e Strada di nuova realizzazio-
ne e ricade in parte all’ interno della zona C di espansione del
PUG (parte residua di via R.Grieco), nella zona ASQ per servizi di
quartiere ed in parte nella zona 02 del PUG.
L’ambito d’intervento delimitato é caratterizzato dalla presen-
za di area libere da edificazioni in stato di abbandono, la cui at-
tuazione è stata impedita per problemi di natura urbanistica,
di frammentazione della proprietà fondiaria e da costruzioni
spontanee successivamente sanate. Inoltre in tale ambito, insi-
ste una presenza rilevate di aree pubbliche per circa mq 6500,
maggiormente ricadenti nelle aree per servizi di quartiere ASQ.
Area di raccordo tra l’edificato residenziale e la zona più pro-
priamente produttiva, con presenza di una zona cuscinetto adi-
bita ad ospitare attrezzature di quartiere, è caratterizzato da
presenza di spazi aperti non utilizzati e fortemente degradati.
ARU.O3
AMBITO DI RIGENERAZIONE
URBANA
“Social Housing”
Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 - DPRT “SALINE PUGLIESI” - Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia
Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020
PARTECIPA ALLA RIGNERAZIONE
Manifestazione di interesse
“CANTIERI DI SVILUPPO”
form disponibile a breve sul sito del comune di San Ferdinando
http://portale.comune.sanferdinandodipuglia.bt.it/
Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 - DPRT “SALINE PUGLIESI” - Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia
Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020
PARTECIPA ALLA RIGNERAZIONE
indirizzo mail per segnalazioni degli stakeholders
salinepugliesi@gmail.com
Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 - DPRT “SALINE PUGLIESI” - Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia
Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020
PARTECIPA ALLA RIGNERAZIONE
pagina facebook
www.facebook.com/salinepugliesi/

More Related Content

PDF
Partecipazione saline margherita di savoia
PDF
Schede progetto Esquilino 2014
PDF
NonProgrammaLab
PDF
Nonprogrammalab (1)
PDF
Nonprogrammalab (1)
PDF
Gargano Rigenera - Incontro Vieste 18 luglio
PDF
Osservazioni vas sint 02
Partecipazione saline margherita di savoia
Schede progetto Esquilino 2014
NonProgrammaLab
Nonprogrammalab (1)
Nonprogrammalab (1)
Gargano Rigenera - Incontro Vieste 18 luglio
Osservazioni vas sint 02

What's hot (20)

PDF
Pdf mariostacca pubblicato
PDF
Gargano Rigenera - Incontro Monte S. Angelo 7 agosto
PDF
MONZA LIBRO BIANCO SULLA CITTA’ (e sulla Variante generale al Piano di Govern...
PDF
L’esperienza virtuosa del Comune di Budoia di Arch. Roberto De Marchi (Sindac...
PDF
Nuovo Documento di Piano per Monza
PDF
Presentazione finale Progetti PPU Roppolo, Viveone, Alice Castello
PDF
Conferenza stampa dicembre 2021
PDF
5 anni insieme 2016-2021
RTF
Sviluppo agricolo
PDF
Axto: azioni per le periferie torinesi
PDF
Report di Mandato #02 - Andrea Dapretto - Assessore ai Lavori Pubblici - Comu...
PDF
Riqualificazione del patrimonio edilizio
PDF
Comune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di Frigole
PDF
Torino: Presentazione della Variante Urbanistica relativa a Scalo Vallino e P...
PDF
Il programma della Lista Civica "La mia Città con Orsi Sindaco"
PDF
Il progetto Parco della Città di Potenza
PDF
Il nuovo Piano Regolatore di Cerveteri
PDF
Torino Piazza Nizza Scalo Vallino: progetto
PDF
Comune di Melendugno
PDF
DPRU avviso pubblico manifestazione di interesse
Pdf mariostacca pubblicato
Gargano Rigenera - Incontro Monte S. Angelo 7 agosto
MONZA LIBRO BIANCO SULLA CITTA’ (e sulla Variante generale al Piano di Govern...
L’esperienza virtuosa del Comune di Budoia di Arch. Roberto De Marchi (Sindac...
Nuovo Documento di Piano per Monza
Presentazione finale Progetti PPU Roppolo, Viveone, Alice Castello
Conferenza stampa dicembre 2021
5 anni insieme 2016-2021
Sviluppo agricolo
Axto: azioni per le periferie torinesi
Report di Mandato #02 - Andrea Dapretto - Assessore ai Lavori Pubblici - Comu...
Riqualificazione del patrimonio edilizio
Comune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di Frigole
Torino: Presentazione della Variante Urbanistica relativa a Scalo Vallino e P...
Il programma della Lista Civica "La mia Città con Orsi Sindaco"
Il progetto Parco della Città di Potenza
Il nuovo Piano Regolatore di Cerveteri
Torino Piazza Nizza Scalo Vallino: progetto
Comune di Melendugno
DPRU avviso pubblico manifestazione di interesse

Similar to Saline pugliesi san ferdinando (20)

PDF
Gargano Rigenera - Incontro Mattinata 9 agosto
PDF
GAL Langhe Roero Leader - Animazione territoriale verso il nuovo Piano di Svi...
PDF
Presentazione pubblica adelfia 30 agosto 2017
PDF
SSL PAL 2014-2020 Gal Terre di Murgia
PDF
Dall'analisi alla strategia
PDF
Paes Andrano - Bozza - Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile
PDF
Documento Rigenerazione Urbana di Putignano
PPTX
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019_ri-v'oglio
PDF
Recupero ambientale delle cave In.Cal System e Adria Scavi
PDF
Verso la rigenerazione urbana dei centri storici nei comuni minori: Reframe w...
PDF
Gli spazi della città e la conversione ecologica
PDF
Angelo Riccardi - Le attività della sua amministrazione
PPTX
Agricoltura tra tradizione e innovazione
PDF
“Bilancio in chiaro 2019” – Città di Melfi
PPTX
Ogni goccia è vita
PDF
Pptx premio pa_sostenibile_2019_climami
PDF
Suburbia mode - luoghi e paesaggi pubblici a casoria na
PDF
Comune di Savignano sul Rubicone | Linee programmatiche 2014-2019
PPTX
Politieia Convegno 2007 Fs Final
PDF
Rigenerazione urbana
Gargano Rigenera - Incontro Mattinata 9 agosto
GAL Langhe Roero Leader - Animazione territoriale verso il nuovo Piano di Svi...
Presentazione pubblica adelfia 30 agosto 2017
SSL PAL 2014-2020 Gal Terre di Murgia
Dall'analisi alla strategia
Paes Andrano - Bozza - Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile
Documento Rigenerazione Urbana di Putignano
Template pptx premio_pa_sostenibile_2019_ri-v'oglio
Recupero ambientale delle cave In.Cal System e Adria Scavi
Verso la rigenerazione urbana dei centri storici nei comuni minori: Reframe w...
Gli spazi della città e la conversione ecologica
Angelo Riccardi - Le attività della sua amministrazione
Agricoltura tra tradizione e innovazione
“Bilancio in chiaro 2019” – Città di Melfi
Ogni goccia è vita
Pptx premio pa_sostenibile_2019_climami
Suburbia mode - luoghi e paesaggi pubblici a casoria na
Comune di Savignano sul Rubicone | Linee programmatiche 2014-2019
Politieia Convegno 2007 Fs Final
Rigenerazione urbana

Saline pugliesi san ferdinando

  • 1. Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 - DPRT “SALINE PUGLIESI” - Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia VERSO LA RIGENERAZIONE URBANA Comune di San Ferdinando di Puglia 03 Luglio 2017 - Piazza della Costituzione Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 - SISUS “SALINE PUGLIESI” / Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia, San Ferdinando
  • 2. Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 - DPRT “SALINE PUGLIESI” - Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia OBIETTIVO TEMATICO DI RIFERIMENTO AZIONE POR PUGLIA 2014/2020 OT IV - Energia sostenibi- le e qualità della vita 4.1 - Interventi per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici 4.4 - Interventi per l’aumento della mobilità so- stenibile nelle aree urbane e sub urbane OT VI - Tutela dell’am- biente e valorizzazione delle risorse culturali e ambientali 6.4 - Interventi per il mantenimento e migliora- mento della qualità dei corpi idrici 6.6 interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio naturale OT V - Adattamento al cambiamento climatico, prevenzione e gestione dei rischi 5.1 Interventi di riduzione del rischio idrogeologi- co e di erosione costiera OT IX - Inclusione sociale e lotta alla povertà 9.13 - Interventi per la riduzione del disagio abita- tivo 9.14 - Interventi per la diffusione della legalità. CODICI DI SPESA 013 - Rinnovo di infrastrutture pubbliche sul piano dell’effi- cienza energetica, progetti dimostrativi e misure di sostegno 013 - Rinnovo di infrastrutture pubbliche sul piano dell’effi- cienza energetica, progetti dimostrativi e misure di sostegno 022 - Trattamento delle acque reflue 091 - Sviluppo e promozione del potenziale turistico delle aree naturali 085 - Tutela e valorizzazione della biodiversità, protezione della natura e infrastrutture “verdi” 054 - Infrastrutture edilizie 055 - Altre infrastrutture sociali che contribuiscono allo svi- luppo regionale e locale Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 OBIETTIVI TEMATICI
  • 3. Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 - DPRT “SALINE PUGLIESI” - Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia AMBITI TERRITORIALI DELLA RIGENERAZIONE DPRU 2012 - San Ferdinando di Puglia MACRO-OBIETT IVI GENERALI DELLA RIGENERAZIONE URBANA Il riferimento metodologico per la strutturazione dal DPRU di San Ferdinando di Puglia é la Carta AUDIS della Rigenerazione Urbana che individua principi di riferimento e obiettivi generali per la rigenerazione Dalla “Carta AUDIS della Rigenerazione Urbana” (Carta della Associazione delle Aree Urbane Dismesse), si de- linea un quadro dai macro-obiettivi di qualità che costituiscono i pre-requisiti assoluti acquisiti dal presente DPRU: - la qualità urbana: - la qualità urbanistica; - la qualità architettonica: - la qualità dello spazio pubblico; - la qualità sociale; - la qualità economica; - la qualità ambientale; - la qualità energetica: - la qualità culturale; - la qualità paesaggistica.
  • 4. Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 - DPRT “SALINE PUGLIESI” - Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia AMBITI TERRITORIALI DELLA RIGENERAZIONE DPRU 2012 - San Ferdinando di Puglia ARU.O1 AMBITO DI RJGENERAZIONE URBANA “ Storico-Ambientale” ARU.O2 AMBITO DI RIGENERAZIONE URBANA “Viale Europa” ARU.O3 AMBITO DI RIGENERAZIONE URBANA “Social Housing”
  • 5. Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 - DPRT “SALINE PUGLIESI” - Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia AMBITI TERRITORIALI DELLA RIGENERAZIONE DPRU 2012 - San Ferdinando di Puglia ARU.O1 AMBITO DI RIGENERAZIONE URBANA “ Storico-Ambientale” DESCRIZIONE DELL’AMBITO L’ambito d’intervento delimitato da via Sapienza, via Ricciar- delli , L.go San Cassano, L.go Padre Pio, via San Cassano e da via alta Fontana, é caratterizzato dalla presenza di area libere da edificazioni, edifici dismessi dal loro uso originario (ex di- stilleria) o abbandonate o prive di funzioni. Ambito di transizione tra editicato urbano, parco urbano e zona agricola, è caratterizzato da presenza di spazi aperti non utilizzati e di edificato in disuso e fortemente degradato.
  • 6. Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 - DPRT “SALINE PUGLIESI” - Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia AMBITI TERRITORIALI DELLA RIGENERAZIONE DPRU 2012 - San Ferdinando di Puglia DESCRIZIONE DELL’AMBITO L’ambito di rigenerazione ARU.02, è ubicato a ridasso del- la Zona già “167” e ricade in parte all’ interno della zona C di espansione del PUG ed in parte nella zona D2 del PUG. L’am- bito d’intervento è delimitato da Viale Europa, via Penini e da nuova strada di piano, ed è caratterizzato dalla presenza di area libere da edificazioni in stato di abbandono, la cui attua- zione è stata impedita per problemi di natura sia urbanistica che di proprietà. Ambito di transizione tra edificato urbano consolidato (zona 167 e zona di espansione San Tommaso), caratterizzato da pre- senza di spazi aperti non utilizzati e fortemente degradati. ARU.O2 AMBITO DI RIGENERAZIONE URBANA “Viale Europa”
  • 7. Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 - DPRT “SALINE PUGLIESI” - Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia AMBITI TERRITORIALI DELLA RIGENERAZIONE DPRU 2012 - San Ferdinando di Puglia DESCRIZIONE DELL’AMBITO L’ambito di rigenerazione ARU.03, è ubicato tra via R.Grieco, viale degli Ulivi, via Aspromonte e Strada di nuova realizzazio- ne e ricade in parte all’ interno della zona C di espansione del PUG (parte residua di via R.Grieco), nella zona ASQ per servizi di quartiere ed in parte nella zona 02 del PUG. L’ambito d’intervento delimitato é caratterizzato dalla presen- za di area libere da edificazioni in stato di abbandono, la cui at- tuazione è stata impedita per problemi di natura urbanistica, di frammentazione della proprietà fondiaria e da costruzioni spontanee successivamente sanate. Inoltre in tale ambito, insi- ste una presenza rilevate di aree pubbliche per circa mq 6500, maggiormente ricadenti nelle aree per servizi di quartiere ASQ. Area di raccordo tra l’edificato residenziale e la zona più pro- priamente produttiva, con presenza di una zona cuscinetto adi- bita ad ospitare attrezzature di quartiere, è caratterizzato da presenza di spazi aperti non utilizzati e fortemente degradati. ARU.O3 AMBITO DI RIGENERAZIONE URBANA “Social Housing”
  • 8. Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 - DPRT “SALINE PUGLIESI” - Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 PARTECIPA ALLA RIGNERAZIONE Manifestazione di interesse “CANTIERI DI SVILUPPO” form disponibile a breve sul sito del comune di San Ferdinando http://portale.comune.sanferdinandodipuglia.bt.it/
  • 9. Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 - DPRT “SALINE PUGLIESI” - Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 PARTECIPA ALLA RIGNERAZIONE indirizzo mail per segnalazioni degli stakeholders [email protected]
  • 10. Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 - DPRT “SALINE PUGLIESI” - Comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020 PARTECIPA ALLA RIGNERAZIONE pagina facebook www.facebook.com/salinepugliesi/