Il documento tratta della rivoluzione datacentrica nella digitalizzazione del processo edilizio, evidenziando il ruolo del BIM e dell'Industria 4.0 nella progettazione e gestione delle costruzioni. Si sottolineano i benefici della digitalizzazione, come la riduzione dei costi e l'aumento della produttività, e si analizzano le normative internazionali che stanno promuovendo l'adozione del BIM nel settore. Infine, si discute delle nuove tecnologie e metodologie, come l'intelligenza artificiale e il design computazionale, che stanno trasformando il modo in cui si progettano e si costruiscono edifici.
Related topics: