Il documento descrive un progetto di gestione ottimizzata del servizio idrico, denominato acqua 4.0, finanziato con un budget di 3,2 milioni di euro. Il progetto prevede l'integrazione di tecnologie avanzate come GIS, intelligenza artificiale e IoT per ottimizzare il sistema idrico integrato. Vengono fornite dettagliate specifiche sui metodi di misurazione, reportistica e analisi dei dati, con focus su performance assessment e gestione degli investimenti.