Il documento analizza l'ergonomia cognitiva, sottolineando l'importanza di progettare strumenti e interfacce che si adattino alle capacità e ai limiti cognitivi degli utenti per migliorare l'usabilità. Vengono descritti i principi fondamentali dell'usabilità, tra cui learnability, efficiency, memorability, error e satisfaction, che influenzano l'interazione tra gli utenti e la tecnologia. La conclusione include proposte di miglioramento per ottimizzare l'esperienza utente.