Trentino Sviluppo - Trentino International: Sportello per l'internazionalizzazione delle imprese
UN SERVIZIO A MISURA D’IMPRESA
Trentino Sviluppo - Trentino International: Sportello per l'internazionalizzazione delle imprese
Nasce Trentino International, lo Sportello integrato per l’internazionalizzazione.
Uno strumento pensato per le aziende trentine che vogliono aprirsi ai mercati
esteri con un progetto strutturato ed una prospettiva di medio e lungo periodo.
Per gestire il processo di internazionalizzazione in azienda, mettiamo a
disposizione l’esperienza e la professionalità del nostro team, unite a efficaci
misure di incentivazione per le imprese e alla consulenza di esperti del settore.
DESK INFORMATIVO

dati certi
ficati
Informazioni Paese
Il Desk di Trentino International offre informazioni di prima conoscenza
sui mercati di interesse, sulle loro caratteristiche giuridiche, fiscali e doganali,
sulle eventuali barriere esistenti, con il supporto di dati certificati dal Sistema
camerale, e con il sostegno dell’Ice (Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane) e degli altri enti nazionali ed
internazionali di settore.
Incentivi, misure di sostegno e accesso al credito
Il Desk lavora in maniera integrata con i principali attori provinciali e nazionali
per offrire servizi alle imprese intenzionate a proiettare la propria attività
sui mercati esteri. Grazie a specifiche partnership, lo Sportello consente di
incontrare presso la propria sede il personale specializzato di banche e società
operanti nel campo dell’internazionalizzazione.

servizi alle imprese
intenzionate ad avviare progetti
di internazionalizzazione
APPROFONDIMENTI E FORMAZIONE

Proporsi ai mercati esteri con solide basi operative e un’adeguata
conoscenza delle aree di destinazione è una fondamentale precondizione
per l’evoluzione del proprio business. Attraverso Trentino International
offriamo l’opportunità di conoscere le tendenze dei mercati esteri e dei
settori trainanti. Con professionisti ed esperti della materia approfondiamo
inoltre gli aspetti chiave per l’internazionalizzazione.
Focus sui
mercati esteri

Country Presentations
Una giornata interamente dedicata alla conoscenza e all’approfondimento di un
mercato estero, sia esso un Paese o un’area geografica, con la presentazione di casi
di successo di aziende che già esportano e lavorano nell’area di mercato. Sono
previsti focus dedicati a settori di particolare interesse.
Giornate con l’esperto
È un momento di incontro tra aziende e professionisti esperti
in tematiche tipiche dell’internazionalizzazione d’impresa: le aziende potranno
chiarire ogni aspetto in ambito amministrativo e legale, in merito all’international
business, senza tralasciare i finanziamenti internazionali e gli aspetti fiscali e
doganali.

ss

intern

a

ne
l busi
tiona
SERVIZI DI ACCOMPAGNAMENTO
E ASSISTENZA MIRATA ALLE IMPRESE

Come affrontare i mercati esteri in maniera efficace ed organizzata? Per
facilitare le aziende nell’avvio di un percorso di internazionalizzazione,
siamo in grado di offrire una serie di misure di assistenza mirata, con
esperti a disposizione degli imprenditori per i propri progetti di business
internazionale.
10

giorni

di tutoraggio
in azienda

Progetti integrati di filiera e di mercato
Il piano prevede un percorso della durata tra i due e i dodici mesi, durante
il quale le aziende, raggruppate in base alla filiera produttiva o al mercato
di destinazione, ricevono sostegno ed accompagnamento verso
un processo di internazionalizzazione completo, dal check up iniziale fino alla
presenza diretta nel mercato estero. La misura prevede inoltre la partecipazione
ad eventi fieristici e la realizzazione di incontri business to business sia all’estero
che in sede aziendale, con la visita di operatori esteri selezionati.
Export manager in azienda
Il progetto prevede l’affiancamento all’attività aziendale, per circa 10 giorni, di
un tutor esperto che seguirà l’imprenditore nella definizione del proprio piano
di internazionalizzazione.
Going international (percorso di preparazione all’internazionalizzazione)
È un progetto speciale, dedicato ad aziende giovani, iscritte al registro imprese da
non più di tre anni, con prodotti e servizi innovativi o ad alto contenuto
tecnologico. Il going international prevede un percorso della durata di più
mesi, nei quali l’impresa sarà seguita da un esperto e sostenuta nell’affrontare i
mercati esteri.
MISSIONI DI SISTEMA

Partire, incontrare, conoscere, presentare la
propria azienda ed il proprio prodotto, scoprire
di persona le potenzialità dei nuovi mercati.
Con l’organizzazione di missioni economiche,
settoriali e multisettoriali, accompagneremo le
aziende che saranno selezionate, nei diversi
Paesi e aree di destinazione.
sistema
istituzionale

sistema
bancario

missioni economiche
ed istituzionali all’estero

Missioni economiche e di promozione del territorio
Trentino International mette in rete il sistema istituzionale, quello bancario,
insieme al mondo della ricerca e della promozione del territorio, per proporre
missioni economiche e di sistema all’estero utili a creare nuove opportunità di
mercato e di promozione estera.
Incoming
È una formula utile ed efficace per le imprese che vogliono far conoscere
all’estero il proprio prodotto accogliendo in sede gli operatori
stranieri interessati. Gli incoming verranno organizzati per settore e previa
adesione dell’impresa all’evento.
Fiere ed incontri business to business
Scegliere l’evento fieristico o il canale giusto per promuovere il proprio prodotto
e la propria azienda non è cosa banale. Lo sportello mette in atto, per le
aziende che lo richiederanno tramite gli appositi bandi, misure che facilitino la
partecipazione (anche congiunta, con altre aziende) a fiere e workshop
internazionali con programmi collaterali ed eventi b2b.
PARTNER
1

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
I.D. PROMOZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE

Assicura il coordinamento e la programmazione delle attività di promozione
internazionale del sistema provinciale.

2
Aiuti alle imprese e finanziamenti per l’internazionalizzazione: come
saperne di più? Accanto a Trentino International, Sportello integrato per
l’internazionalizzazione delle imprese, è possibile trovare il personale
specializzato dell’Agenzia provinciale per l’incentivazione delle attività
economiche, disponibile a fornire informazioni generali sui finanziamenti per le
attività con l’estero e ad analizzare i casi concreti.

3
Con il supporto del Sistema camerale nazionale, certifica e fornisce dati
di indirizzo sulle tendenze economiche locali e su quelle internazionali,
monitorando gli scambi tra i Paesi. Garantisce inoltre una rete capillare di
contatti con le Camere di Commercio italiane all’estero.
PARTNER
4
Banca di Trento e Bolzano-Gruppo Intesa Sanpaolo, Cassa Centrale e UniCredit
mettono a disposizione il proprio personale qualificato per supportare le aziende
con pacchetti finanziari e servizi mirati. Porte aperte alle imprese trentine presso
le filiali estere degli istituti di credito convenzionati.
5
Promuove la cooperazione economica con i Paesi dell’Europa centro-orientale
e balcanica, la Russia e la comunità degli Stati Indipendenti, il Nord Asia e i
territori baltici e caucasici, fornendo alle aziende gli strumenti finanziari per
l’internazionalizzazione in queste nazioni.
6
Fornisce assistenza alle aziende italiane nel processo di internazionalizzazione.
Può acquisire partecipazioni nelle imprese all’estero fino al 49% del capitale
sociale.
7
Assicurare il credito nelle operazioni commerciali con l’estero è importante:
grazie ad un accordo con Sace le aziende locali potranno ricevere informazioni
ed accedere alla procedura di assicurazione del credito.
INFORMAZIONI

Per saperne di più:
Francesca Azzolini
francesca.azzolini@trentinosviluppo.it
T. 0464 443111
Gregorio Tomasi
gregorio.tomasi@trentinosviluppo.it
T. 0464 443111
Orari:
dal lunedì al venerdì
dalle 9.00 alle 12.30
Sede:
Trentino Sviluppo
Via F. Zeni 8, Rovereto (TN)
Trentino Sviluppo - Trentino International: Sportello per l'internazionalizzazione delle imprese
Trentino Sviluppo - Trentino International: Sportello per l'internazionalizzazione delle imprese

More Related Content

PDF
Informest Consulting - Company Profile
PDF
Convegno - 26 giugno 2014 - Internazionalizzarsi per creare sviluppo locale
PDF
Internazionalizzazione servizi per le imprese pv ro e pd
PDF
Company profile octagona turchia 2014
PDF
Erasmus per imprenditori: come partecipare a questo progetto - Geyleen Gonzal...
PPT
Selezione, formazione e sviluppo del personale
PDF
formazione nuova didactica reti vendita
Informest Consulting - Company Profile
Convegno - 26 giugno 2014 - Internazionalizzarsi per creare sviluppo locale
Internazionalizzazione servizi per le imprese pv ro e pd
Company profile octagona turchia 2014
Erasmus per imprenditori: come partecipare a questo progetto - Geyleen Gonzal...
Selezione, formazione e sviluppo del personale
formazione nuova didactica reti vendita

What's hot (20)

PDF
Company Profile Finint
PPTX
Company Profile del Gruppo Finint
PDF
Presentazione voucher regione lombardia
PDF
Presentazione voucher internazionalizzazione PMI MISE
PPTX
Company Profile Finint Corporate Advisory
PDF
[IT] Part 2 of our multi-asset partnerships stories
PDF
Dossier Farnesina internazionalizzazione
PDF
Comunicazione Socialsurf s.r.l. su voucher per l’internazionalizzazione: altr...
PDF
IBS Italia - Presentazione
PPTX
Company Profile Finint Investments SGR
PPTX
Company Profile Banca Finint
PPTX
Octagona International Company profile
PPT
12export presentazione 2013rev1
PDF
La compagnia Omnichannel
PDF
AICE Associazione Italiana Commercio Estero
PDF
finanziamenti per l'internazionalizzazione - B&B
PDF
Presentazione cvm international srl 02 07 2014 mm
PDF
Scheda Internazionalizzazione Matera 2019
PPTX
Presentazione studio de sanzuane foglia 2012
PDF
Gli Incubatori di impresa di Puglia Sviluppo
Company Profile Finint
Company Profile del Gruppo Finint
Presentazione voucher regione lombardia
Presentazione voucher internazionalizzazione PMI MISE
Company Profile Finint Corporate Advisory
[IT] Part 2 of our multi-asset partnerships stories
Dossier Farnesina internazionalizzazione
Comunicazione Socialsurf s.r.l. su voucher per l’internazionalizzazione: altr...
IBS Italia - Presentazione
Company Profile Finint Investments SGR
Company Profile Banca Finint
Octagona International Company profile
12export presentazione 2013rev1
La compagnia Omnichannel
AICE Associazione Italiana Commercio Estero
finanziamenti per l'internazionalizzazione - B&B
Presentazione cvm international srl 02 07 2014 mm
Scheda Internazionalizzazione Matera 2019
Presentazione studio de sanzuane foglia 2012
Gli Incubatori di impresa di Puglia Sviluppo
Ad

Viewers also liked (9)

DOC
Curriculum vitae alessandro lanteri
PDF
Guida alla preincubazione 2012
PDF
C lab presentation 131211 short
PDF
Presnetazione web 2.0 per pa
PDF
Soluzioni wifi per hotel
PDF
Corso bolzano aprile 2016
PDF
Accordo APSTI - Agenzia Innovazione
PDF
Corso novembre 2015
PDF
Score meccanica srl
Curriculum vitae alessandro lanteri
Guida alla preincubazione 2012
C lab presentation 131211 short
Presnetazione web 2.0 per pa
Soluzioni wifi per hotel
Corso bolzano aprile 2016
Accordo APSTI - Agenzia Innovazione
Corso novembre 2015
Score meccanica srl
Ad

Similar to Trentino Sviluppo - Trentino International: Sportello per l'internazionalizzazione delle imprese (20)

PDF
Internazionalizzazione
PDF
Internazionalizzazione
PDF
L'Italia Che Cresce all'Estero
PPT
L’internazionalizzazione delle imprese Strumenti e opportunità
PDF
Intervista a Stefano Sansavini sul tema Internazionalizzazione
PDF
Industria Terni Ovunque
PDF
Innovazione e internazionalizzazione del sistema imprese
PDF
PPT
Elementi Chiave Per Internazionalizzarsi Con Successo
PDF
Internazionalizzazione 2014 maggio
PPTX
GLOBIK Your Export Department
PDF
ASL Confindustria Firenze 2015-2016. Progetto "Internazionalizzazione"
PDF
Presentazione Bando Voucher per l’Internazionalizzazione delle PMI lombarde
PDF
Brochure internazionalizzazione
PDF
Guida al Trade Finance
PDF
Doing Business in Italia 2013
PDF
Research draft 01-becominginternational_analisicontributi
DOC
Sitografia di marketing internazionale
PDF
La Milano che vogliamo
PDF
Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214
Internazionalizzazione
Internazionalizzazione
L'Italia Che Cresce all'Estero
L’internazionalizzazione delle imprese Strumenti e opportunità
Intervista a Stefano Sansavini sul tema Internazionalizzazione
Industria Terni Ovunque
Innovazione e internazionalizzazione del sistema imprese
Elementi Chiave Per Internazionalizzarsi Con Successo
Internazionalizzazione 2014 maggio
GLOBIK Your Export Department
ASL Confindustria Firenze 2015-2016. Progetto "Internazionalizzazione"
Presentazione Bando Voucher per l’Internazionalizzazione delle PMI lombarde
Brochure internazionalizzazione
Guida al Trade Finance
Doing Business in Italia 2013
Research draft 01-becominginternational_analisicontributi
Sitografia di marketing internazionale
La Milano che vogliamo
Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214

Trentino Sviluppo - Trentino International: Sportello per l'internazionalizzazione delle imprese

  • 2. UN SERVIZIO A MISURA D’IMPRESA
  • 4. Nasce Trentino International, lo Sportello integrato per l’internazionalizzazione. Uno strumento pensato per le aziende trentine che vogliono aprirsi ai mercati esteri con un progetto strutturato ed una prospettiva di medio e lungo periodo. Per gestire il processo di internazionalizzazione in azienda, mettiamo a disposizione l’esperienza e la professionalità del nostro team, unite a efficaci misure di incentivazione per le imprese e alla consulenza di esperti del settore.
  • 5. DESK INFORMATIVO dati certi ficati Informazioni Paese Il Desk di Trentino International offre informazioni di prima conoscenza sui mercati di interesse, sulle loro caratteristiche giuridiche, fiscali e doganali, sulle eventuali barriere esistenti, con il supporto di dati certificati dal Sistema camerale, e con il sostegno dell’Ice (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) e degli altri enti nazionali ed internazionali di settore. Incentivi, misure di sostegno e accesso al credito Il Desk lavora in maniera integrata con i principali attori provinciali e nazionali per offrire servizi alle imprese intenzionate a proiettare la propria attività sui mercati esteri. Grazie a specifiche partnership, lo Sportello consente di incontrare presso la propria sede il personale specializzato di banche e società operanti nel campo dell’internazionalizzazione. servizi alle imprese intenzionate ad avviare progetti di internazionalizzazione
  • 6. APPROFONDIMENTI E FORMAZIONE Proporsi ai mercati esteri con solide basi operative e un’adeguata conoscenza delle aree di destinazione è una fondamentale precondizione per l’evoluzione del proprio business. Attraverso Trentino International offriamo l’opportunità di conoscere le tendenze dei mercati esteri e dei settori trainanti. Con professionisti ed esperti della materia approfondiamo inoltre gli aspetti chiave per l’internazionalizzazione.
  • 7. Focus sui mercati esteri Country Presentations Una giornata interamente dedicata alla conoscenza e all’approfondimento di un mercato estero, sia esso un Paese o un’area geografica, con la presentazione di casi di successo di aziende che già esportano e lavorano nell’area di mercato. Sono previsti focus dedicati a settori di particolare interesse. Giornate con l’esperto È un momento di incontro tra aziende e professionisti esperti in tematiche tipiche dell’internazionalizzazione d’impresa: le aziende potranno chiarire ogni aspetto in ambito amministrativo e legale, in merito all’international business, senza tralasciare i finanziamenti internazionali e gli aspetti fiscali e doganali. ss intern a ne l busi tiona
  • 8. SERVIZI DI ACCOMPAGNAMENTO E ASSISTENZA MIRATA ALLE IMPRESE Come affrontare i mercati esteri in maniera efficace ed organizzata? Per facilitare le aziende nell’avvio di un percorso di internazionalizzazione, siamo in grado di offrire una serie di misure di assistenza mirata, con esperti a disposizione degli imprenditori per i propri progetti di business internazionale.
  • 9. 10 giorni di tutoraggio in azienda Progetti integrati di filiera e di mercato Il piano prevede un percorso della durata tra i due e i dodici mesi, durante il quale le aziende, raggruppate in base alla filiera produttiva o al mercato di destinazione, ricevono sostegno ed accompagnamento verso un processo di internazionalizzazione completo, dal check up iniziale fino alla presenza diretta nel mercato estero. La misura prevede inoltre la partecipazione ad eventi fieristici e la realizzazione di incontri business to business sia all’estero che in sede aziendale, con la visita di operatori esteri selezionati. Export manager in azienda Il progetto prevede l’affiancamento all’attività aziendale, per circa 10 giorni, di un tutor esperto che seguirà l’imprenditore nella definizione del proprio piano di internazionalizzazione. Going international (percorso di preparazione all’internazionalizzazione) È un progetto speciale, dedicato ad aziende giovani, iscritte al registro imprese da non più di tre anni, con prodotti e servizi innovativi o ad alto contenuto tecnologico. Il going international prevede un percorso della durata di più mesi, nei quali l’impresa sarà seguita da un esperto e sostenuta nell’affrontare i mercati esteri.
  • 10. MISSIONI DI SISTEMA Partire, incontrare, conoscere, presentare la propria azienda ed il proprio prodotto, scoprire di persona le potenzialità dei nuovi mercati. Con l’organizzazione di missioni economiche, settoriali e multisettoriali, accompagneremo le aziende che saranno selezionate, nei diversi Paesi e aree di destinazione.
  • 11. sistema istituzionale sistema bancario missioni economiche ed istituzionali all’estero Missioni economiche e di promozione del territorio Trentino International mette in rete il sistema istituzionale, quello bancario, insieme al mondo della ricerca e della promozione del territorio, per proporre missioni economiche e di sistema all’estero utili a creare nuove opportunità di mercato e di promozione estera. Incoming È una formula utile ed efficace per le imprese che vogliono far conoscere all’estero il proprio prodotto accogliendo in sede gli operatori stranieri interessati. Gli incoming verranno organizzati per settore e previa adesione dell’impresa all’evento. Fiere ed incontri business to business Scegliere l’evento fieristico o il canale giusto per promuovere il proprio prodotto e la propria azienda non è cosa banale. Lo sportello mette in atto, per le aziende che lo richiederanno tramite gli appositi bandi, misure che facilitino la partecipazione (anche congiunta, con altre aziende) a fiere e workshop internazionali con programmi collaterali ed eventi b2b.
  • 12. PARTNER 1 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO I.D. PROMOZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE Assicura il coordinamento e la programmazione delle attività di promozione internazionale del sistema provinciale. 2 Aiuti alle imprese e finanziamenti per l’internazionalizzazione: come saperne di più? Accanto a Trentino International, Sportello integrato per l’internazionalizzazione delle imprese, è possibile trovare il personale specializzato dell’Agenzia provinciale per l’incentivazione delle attività economiche, disponibile a fornire informazioni generali sui finanziamenti per le attività con l’estero e ad analizzare i casi concreti. 3 Con il supporto del Sistema camerale nazionale, certifica e fornisce dati di indirizzo sulle tendenze economiche locali e su quelle internazionali, monitorando gli scambi tra i Paesi. Garantisce inoltre una rete capillare di contatti con le Camere di Commercio italiane all’estero.
  • 13. PARTNER 4 Banca di Trento e Bolzano-Gruppo Intesa Sanpaolo, Cassa Centrale e UniCredit mettono a disposizione il proprio personale qualificato per supportare le aziende con pacchetti finanziari e servizi mirati. Porte aperte alle imprese trentine presso le filiali estere degli istituti di credito convenzionati. 5 Promuove la cooperazione economica con i Paesi dell’Europa centro-orientale e balcanica, la Russia e la comunità degli Stati Indipendenti, il Nord Asia e i territori baltici e caucasici, fornendo alle aziende gli strumenti finanziari per l’internazionalizzazione in queste nazioni. 6 Fornisce assistenza alle aziende italiane nel processo di internazionalizzazione. Può acquisire partecipazioni nelle imprese all’estero fino al 49% del capitale sociale. 7 Assicurare il credito nelle operazioni commerciali con l’estero è importante: grazie ad un accordo con Sace le aziende locali potranno ricevere informazioni ed accedere alla procedura di assicurazione del credito.
  • 14. INFORMAZIONI Per saperne di più: Francesca Azzolini [email protected] T. 0464 443111 Gregorio Tomasi [email protected] T. 0464 443111 Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 Sede: Trentino Sviluppo Via F. Zeni 8, Rovereto (TN)