LINK BUILDING E BLOG OUTREACH NEL
SETTORE TRAVEL
CHI SONO
Dario Ciracì
SEO/Social Media Stratetegist, Co-Founder
Webinfermento
Esperienze in strategie di Social Media Marketing &
Web Visibility e Link Building in settori competitivi.
TTG Digital Warm up: Link building e blog outreach nel settore travel - Dario Ciriacì
Di cosa parlerò:
1. Importanza dei Link e differenza tra link editoriale e
non editoriale
2. Buone pratiche di Link Building nel settore Travel
3. Blog Outreach: come trovare siti e blog che parlano
di Travel
4. Come analizzarli lato SEO e Link Building
5. Come coinvolgerli in iniziative di web marketing
NELLA SEO IL LINK È IL FATTORE DI
POSIZIONAMENTO PIÙ IMPORTANTE
1. Distribuisce parte del valore della
pagina linkante a quella linkata
2. È utile soprattutto se c’è tematicità
tra pagina linkante e linkata (es. un
travel blog che linka il sito di un
hotel)
3. Ha ancora grande importanza nel
determinare il posizionamento di
un sito e/o di una pagina nei
risultati di ricerca per la parola
chiave di interesse.
BREVE RIPASSO SUI LINK PER LA SEO
I 3 FATTORI DI QUALITÀ DI UN LINK
1. TRUST: quanto il sito linkante è “vicino” a siti molto
autorevoli (es. Repubblica, LaStampa, Ansa, ecc.) -TrustRank
2. DIVERSITÀ: meglio link da domini diversi che tanti da pochi
domini. Diversità della tipologia di link (testuali, da immagini,
da directories, da guest post, ecc.)
3. RILEVANZA: il testo del link rilevante per la pagina di
destinazione. Ma attenzione a non abusarne (dopo Penguin
Update)
BREVE RIPASSO SUI LINK PER LA SEO
ELEMENTI DI UN SITO WEB CHE INCIDONO SULLA QUALITÀ
DI UN LINK ESTERNO
1. Numero di link in uscita (sia dal dominio che dalla singola
pagina)
2. La possibilità che il sito linkante sia soggetto a una
penalizzazione o filtro da Google (vedremo dopo come
saperlo)
3. La qualità degli altri siti linkati da quel sito
4. Il profilo links (quantità e qualità) del sito linkante
5. Il fatto che la pagina linkante sia scansionabile dai bot (non
bloccata da Robots.txt o da meta robots “noindex, nofollow”
negli header)
BREVE RIPASSO SUI LINK PER LA SEO
ELEMENTI DI UN LINK CHE INCIDONO SULLA QUALITÀ DI UN
LINK ESTERNO
1. La posizione del link nella pagina (body, footer, sidebar)
2. Se il link è testuale o sotto forma di immagine
3. Se è all’inizio del testo o meno
4. Il numero di parole utilizzate come anchor text
L’ANATOMIA DI UN LINK
Fonte immagini: Moz.com
LINK TESTUALE VS LINK IMMAGINE
L’anchor text del link immagine diventa il testo inserito
nell’attributo “alt” dell’immagine
Il link immagine resta comunque meno incisivo del link testuale.
Fonte immagini: Moz.com
BREVE RIPASSO SUI LINK PER LA SEO
1. La parte più incisiva di un link esterno per la SEO è il
testo sul quale il link è inserito. Il posizionamento
della pagina linkata beneficerà del link esterno per la
parola chiave di ricerca sulla quale verrà inserito.
2. Il link può essere dofollow (attributo random del link)
e “nofollow”, direttiva da inserire come attributo del
link. Un istruzione che dice a Google di non seguire e
trasferire valore dalla pagina linkante a quella linkata.
BREVE RIPASSO SUI LINK PER LA SEO
TIPOLOGIE DI ANCHOR TEXT
• Branded Anchor Text:
<a href=“http://www.thechurchpalace.com”>Church Palace</a>
• Mixed Anchor Text:
<a href=“http://www.thechurchpalace.com”>Church Place Hotel
Roma</a>
• Exact Anchor text:
<a href=“http://www.thechurchpalace.com”>Hotel Roma</a>
Esempio di un sito che linka il Church Palace Hotel
IL LINK ESTERNO CON ANCHOR TEXT ESATTO È IL PIÙ
EFFICACE PER FAVORIRE IL POSIZIONAMENTO DEL PROPRIO
SITO…MA ANCHE IL PIÙ PERICOLOSO.
GOOGLE CONTRASTA LA LINK BUILDING AGGRESSIVA CON
AGGIORNAMENTI ALGORITMICI (PENGUIN) E AZIONI
MANUALI (ANTI SPAM TEAM)
BREVE RIPASSO SUI LINK PER LA SEO
LE AZIONI DA PARTE DI GOOGLE SI SONO RESE NECESSARIE ANCHE
DOPO CHE I SEO SFRUTTARONO GLI ANCHOR TEXT ESATTI PER
MANIPOLARE RISULTATI DI RICERCA
Google Bombing
(memorabile il caso di
Bush e “miserable failure”
e nel 2006 cercando
“buffone” su Google.it al
primo posto c’era il sito
di Berlusconi)
BREVE RIPASSO SUI LINK PER LA SEO
LINK NON EDITORIALI LINK EDITORIALI
Footer link
Template e plugin link
Article mktg link
Directory link
Comment link
Forum link
Blogroll
Ecc.
Tutti quei links acquisiti
in modo spontaneo,
concessi da un
webmaster o blogger e
presenti all’interno del
corpo di una pagina web.
FOOTER LINK
LINK NON EDITORIALI
Per approfondire leggere:
http://blog.tagliaerbe.com/2014/05/google-paladino-
arbitro.html
LINK CON ANCHOR TEXT ESATTI DA
PLUGIN PER CMS INSTALLATI
LINK NON EDITORIALI
LINK NON EDITORIALI
ARTICLE MARKETING E COMUNICATI STAMPA
LINK NON EDITORIALI
DIRECTORY LINK
LINK NON EDITORIALI
COMMENT LINK
LINK NON EDITORIALI
FORUM LINKS
LINK NON EDITORIALI
BLOGROLL LINKS
NO SI
ANCHOR TEXT OTTIMIZZATI SEO ANCHOR TEXT SUL BRAND
LINK EDITORIALI
BENEFICI DI UN LINK EDITORIALE
1. Link di qualità. Possibilità di arrivare ad avere links da siti
molto autorevoli
2. I links inviano traffico referral
3. Benefici non soltanto sul ranking, ma anche
sull’esposizione del brand
4. Un link può tirare l’altro  Ad esempio da una
pubblicazione di un’infografica su un sito con molto traffico,
ne possono nascere altre spontanee
5. Meno rischi per penalizzazioni manuali e/o algoritmiche
COME OTTENGO LINK EDITORIALI ?
PRINCIPALMENTE REALIZZANDO E
DISTRIBUENDO CONTENUTI DI QUALITÀ!
2. BUONE PRATICHE DI LINK BUILDING NEL SETTORE
TRAVEL
1. GUEST POST
2. MINI GUIDE O EBOOK
3. INFOGRAFICHE
4. RICERCHE SETTORIALI
5. BLOG TOUR
6. CONCORSI A PREMI
Le strategie per un hotel, tour operator, consorzi, ecc.
2. BUONE PRATICHE DI LINK BUILDING NEL SETTORE
TRAVEL
PRO
- ECONOMICI (il costo di scrivere un
articolo unico, originale e di reale
qualità per i lettori VERI del blog A
TEMA)
- BRANDING E RELAZIONI CON I
BLOGGER
- AUMENTARE ISCRITTI AI CANALI
SOCIAL
- L’ARTICOLO DEVE ESSERE
REALMENTE DI QUALITÀ
CONTRO
- UTILIZZATO MALE (spesso articoli
di scarsa qualità)
- STA SOSTITUENDO SCAMBIO
LINKS E ARTICLE MARKETING
- SPESSO LE PROPOSTE SONO OFF-
TOPIC
- SPESSO SOLO A PAGAMENTO
1. GUEST POST
2. EBOOK
COINVOLGERE BLOGGER
NELLA REALIZZAZIONE
(es. chiedere un intervento
e/o intervista su un
argomento specifico
dell’ebook)
- PERMETTONO DI FRUIRE DATI IN MODO
SEMPLICE
- SE FATTE BENE E ORIGINALI PERMETTONO DI
ACQUISIRE MOLTI LINK E CONDIVISIONI NEI
SOCIAL
- POSSIBILITÀ DI COINVOLGERE BLOGGER NELLA
FASE DI PRE-REALIZZAZIONE
3. INFOGRAFICHE
4. RICERCHE SETTORIALI
5. BLOG TOUR
6. CONCORSI A PREMIO
n.b. ATTENZIONE ALLA REGOLAMENTAZIONE DEL CONCORSO
3. BLOG OUTREACH: COME TROVARE SITI E BLOG CHE
PARLANO DI TRAVEL
a)UTILIZZANDO GOOGLE SEARCH
b)ANALIZZANDO SITI DI CLASSIFICAZIONE
TEMATICA DI BLOG
c)UTILIZZANDO STRUMENTI E TOOL ESTERNI
(FREE AND PAID)
d)ESPLORANDO BLOGTOUR GIÀ ORGANIZZATI
UTILIZZANDO GOOGLE SEARCH
Puoi iniziare a cercare a manina…
UTILIZZANDO GOOGLE SEARCH
Oppure utilizzando gli OPERATORI
DI RICERCA AVANZATI di Google
Comando
intitle:”blog+settore”
Restituirà i siti che hanno nel
title le parole blog e il settore
che ci interessa.
Filtrare per “Pagine in
italiano” da Strumenti di
ricerca
UTILIZZANDO GOOGLE SEARCH
Comando
inurl:”blog+settore”
Restituirà i siti che
hanno nell’url le
parole blog e il
settore che ci
interessa.
Filtrare per “Pagine
in italiano” da
Strumenti di ricerca
UTILIZZANDO GOOGLE SEARCH
Comando
inurl:”categoria+settore”
intitle:”blog”
oppure
Inurl:”tag+settore”
intitle:”blog”
Inurl:”rubriche+settore”
Per trovare blog e siti che, pur se
non focalizzati sull’argomento,
hanno rubriche dedicate
all’argomento.
UTILIZZANDO GOOGLE SEARCH
Se si è alla ricerca di siti che pubblicano guest post
http://it.labs.teads.tv/top-blogs
http://blogbabel.liquida.it/classifica-blog
http://www.blogitalia.it/classifica
UTILIZZANDO SITI CHE CLASSIFICANO I BLOG
UTILIZZANDO TOOLS E STRUMENTI ESTERNI
Sono tutti a pagamento, ma
danno un periodo trial per
testarli
ESPLORANDO BLOG TOUR GIÀ ORGANIZZATI
4. COME ANALIZZARE I SITI (DA UN PUNTO DI VISTA SEO E
WEB MARKETING)
Cosa analizzare?
a) METRICHE SEO:
- Popolarità di un sito [indici che simulano il PageRank di
Google] Domain Authority di Moz, Citation Flow di Majestic
SEO, Domain Rank di Ahrefs
- Trust/Fiducia di un sito [indici che simulano il trust rank di
Google] Trust Flow di Majestic SEO e Spam Score di Moz
https://majestic.com/
https://ahrefs.com/
https://moz.com/researchtools/ose/
b) Stima del Traffico complessivo (tool SimilarWeb) e del
traffico organico (tool SemRush) per comprendere se i siti
possono essere soggetti a penalizzazione
4. COME ANALIZZARE I SITI (DA UN PUNTO DI VISTA SEO E
WEB MARKETING)
http://www.similarweb.com
http://it.semrush.com/
SimilarWeb permette di conoscere il traffico generale stimato di
un sito e quali sono le fonti di traffico (direct, referrals, social,
search, ecc. e altri dati come tasso di permanenza sul sito, tasso di
rimbalzo, ecc. (www.similarweb.com)
c) Metriche qualitative. Permettono di conoscere se
effettivamente il nostro contenuto (guest post,
infografica, video, blog tour, ecc.) sarà “letto” da
utenti veri
- numero di commenti agli articoli
- numero di condivisioni sociali degli articoli
- interazione e gestione degli account sociali
d) Opzionali: analisi del link profile e dei link in
uscita
POSSIAMO ANCHE SCARTARE I
SITI CHE NON CI INTERESSANO
GIÀ IN FASE DI RICERCA SITI E
BLOG (installarsi la Moz bar)
https://chrome.google.com/webstore/detail/mo
zbar/eakacpaijcpapndcfffdgphdiccmpknp
PER ACQUISIRE LINKS,
SCEGLIERE SITI CON DA
(domain authority) ≥ 25
5. CONTATTO DEI SITI
Trovare le informazioni di contatto
- Indirizzo email (meglio se ci sono indirizzi mail dei singoli
autori)
- Contatto Facebook e Twitter
- Se non si trova la mail sul sito, cercare nel Whois
Se tramite contatto email non
otteniamo risposte, possiamo
provare a recuperare i loro contatti
sociali con un’estensione per
Chrome.
COSTRUIRE UN FILE EXCEL DI OUTREACH
- Url del sito
- Domain Authority
- Nome del sito
- Nome del contatto (sarà utile chiamare il destinatario col suo nome)
- Mail di contatto
- Contatti sociali (Fb, Twitter o Linkedin)
- Tipo di Link Prospect (per Guest Post, Infografiche, ecc.)
- Stato del Contatto
- Risposta
- Link inserito (Si – No/Follow - Nofollow)
- Anchor Text
COINVOLGERE I BLOG - SEEDING
- Prevedere un compenso. Se il blog ha buone metriche
SEO (vedere metriche SEO e/o qualitative)
- Per i Guest Post: meglio curare intere rubriche su blog
autorevoli
- Co-Creazione: per infografiche, ebook, blogtour, ecc.
coinvolgere gli stessi blogger nella realizzazione in modo
che il contenuto sia co-realizzato. In questo modo sarà più
facile che poi ne parlino e lo linkino.
GRAZIE
info@webinfermento.it

More Related Content

PPTX
Facebook, tutta la Potenza di un "MIPIACE"!
PDF
Seo e Web Marketing - 3 | WebMaster & WebDesigner
PDF
Seo e Web Marketing - 3 | WebMaster & WebDesigner
PPTX
Facebook, i benefici del tasto mipiace
PDF
SEO: L'arte Invisibile della Link Building
PPTX
Black Hat Seo: il Lato Oscuro della SEO
PPT
Presentazione Trinacrica Camp
PPTX
Come creare un Contenuto SEO-friendly dalla A alla Z
Facebook, tutta la Potenza di un "MIPIACE"!
Seo e Web Marketing - 3 | WebMaster & WebDesigner
Seo e Web Marketing - 3 | WebMaster & WebDesigner
Facebook, i benefici del tasto mipiace
SEO: L'arte Invisibile della Link Building
Black Hat Seo: il Lato Oscuro della SEO
Presentazione Trinacrica Camp
Come creare un Contenuto SEO-friendly dalla A alla Z

What's hot (19)

PPTX
Link Building, Baiting & Eearning Evolution - La Metamorfosi della SEO in 9 p...
PPT
I motori di ricerca e le caratteristiche di un sito web
PDF
Il Link Building Oggi: Valore dei Link, Strumenti e Strategie
PDF
WeBad Reputation
PPT
Link Building
ODP
Il Valore di un Link: 30 Fattori in 30 Minuti - VI Convegno GT - Riccione 2011
PDF
Cciaa ch internet_business_2012_1-2
PDF
SEO MIni Guida
PPTX
Link Building: News & Strategies dal Convegno GT
PPTX
La SEO spiegata ai Fundraiser
PPTX
Link Building: Strategie e Tools - Intervento al Symposium GT
PDF
Seo webinar-27maggio
PPT
Reasonable surfer: Google evolve il PageRank.
PPSX
Social best practices 2014 :: migliorare il marketing su google+ e facebook
PDF
Suggerimenti per il posizionamento sui motori di ricerca 2016
PPTX
Corso di Google Analytics - Livello Intermedio
PPTX
Backlink profiling: strumenti, analisi, metodi di ottimizzazione
PPTX
Come fare SEO nel 2014
PDF
Consigli e best practices SEO e PPC per l'Ecommerce
Link Building, Baiting & Eearning Evolution - La Metamorfosi della SEO in 9 p...
I motori di ricerca e le caratteristiche di un sito web
Il Link Building Oggi: Valore dei Link, Strumenti e Strategie
WeBad Reputation
Link Building
Il Valore di un Link: 30 Fattori in 30 Minuti - VI Convegno GT - Riccione 2011
Cciaa ch internet_business_2012_1-2
SEO MIni Guida
Link Building: News & Strategies dal Convegno GT
La SEO spiegata ai Fundraiser
Link Building: Strategie e Tools - Intervento al Symposium GT
Seo webinar-27maggio
Reasonable surfer: Google evolve il PageRank.
Social best practices 2014 :: migliorare il marketing su google+ e facebook
Suggerimenti per il posizionamento sui motori di ricerca 2016
Corso di Google Analytics - Livello Intermedio
Backlink profiling: strumenti, analisi, metodi di ottimizzazione
Come fare SEO nel 2014
Consigli e best practices SEO e PPC per l'Ecommerce
Ad

Similar to TTG Digital Warm up: Link building e blog outreach nel settore travel - Dario Ciriacì (20)

PDF
Evoluzione della link buidling - Webinar Monari per Semrush/WME
PDF
Linkbuilding dalla A alla Z, scopri come migliorare il tuo ranking ! 
PDF
15 Tecniche utili per fare Link Building
PDF
Analizzare un link con gli occhi di Google
PPTX
Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre.
PDF
Ecologia SEO: Come sfruttare al meglio i link e le altre risorse in un proget...
PDF
SEO off-page tecniche pratiche per l'ottimizzazione
PPS
Link Building Efficace (SEO Training 2010)
PPTX
Link Building Credibile e di Qualità. SEO Camp 2015
PDF
Il Valore di un link: 30 fattori in 30 minuti - Matteo Monari - BizUp
PPS
Seolution.it by Domains Income S.r.l.
PDF
Guida su come far apparire primo su Google il sito del tuo B&B
PDF
Rendere visibile la nostra azienda sul Web. Local search, google my business,...
PDF
5 esempi per aumentare visibilità sui motori di ricerca
PDF
Come portare traffico targhettizzato sulla tua pagina di vendita
PPTX
Link's Evolution - Metodi per Gestire la la Link Building in Azienda
PPTX
SEO e Google Penguin: Divina Link building - Matteo Monari
PDF
Link Building efficace - Fabio Sutto - SEO Training 2011
PPTX
PDF
SEO (Search Engine Optimization) Indicizzazione nei motori di ricerca
Evoluzione della link buidling - Webinar Monari per Semrush/WME
Linkbuilding dalla A alla Z, scopri come migliorare il tuo ranking ! 
15 Tecniche utili per fare Link Building
Analizzare un link con gli occhi di Google
Lezione sulla SEO presso la Facoltà di Economia di Roma Tre.
Ecologia SEO: Come sfruttare al meglio i link e le altre risorse in un proget...
SEO off-page tecniche pratiche per l'ottimizzazione
Link Building Efficace (SEO Training 2010)
Link Building Credibile e di Qualità. SEO Camp 2015
Il Valore di un link: 30 fattori in 30 minuti - Matteo Monari - BizUp
Seolution.it by Domains Income S.r.l.
Guida su come far apparire primo su Google il sito del tuo B&B
Rendere visibile la nostra azienda sul Web. Local search, google my business,...
5 esempi per aumentare visibilità sui motori di ricerca
Come portare traffico targhettizzato sulla tua pagina di vendita
Link's Evolution - Metodi per Gestire la la Link Building in Azienda
SEO e Google Penguin: Divina Link building - Matteo Monari
Link Building efficace - Fabio Sutto - SEO Training 2011
SEO (Search Engine Optimization) Indicizzazione nei motori di ricerca
Ad

More from Travel Blogger Destination Italy (20)

PDF
TTG DIGITAL WARM UP: Love story (online) fra una guida turistica e i suoi fol...
PDF
TTG Digital Warm up: Millennials e le nuove opportunità di business - Valenti...
PDF
TTG Digital Warm up: siamo blogger veniamo in pace - Eleonora Tramonti
PDF
TTG Digital warm up: Tour operator e blogger collaborare e trovare sinergie e...
PDF
TTG Digital Warm Up: Instagram oltre i like - Ilaria Barbotti
PDF
TTG DIGITAL WARM UP: Facebook per il turismo strumenti e strategie - Veronica...
PDF
Frecciarossa 1000: Nuove Opportunità per il turismo - Cinzio Bitetto
PDF
TTG digital warm up: Maria Pasquale heartrome.com e Eating Europe Tours
PDF
TTG digital warm up: Rental in rome di giulia calabrò e blog ciaotutti.nl con...
PDF
TTG digital warm up: Pr&Go up e #corsicavivilaadesso Albert Redusa Levy
PDF
TTG digital warm up: La disintermediazione del futuro - Simone Puorto
PDF
Il ritratto del nuovo Mocal Traveler - Alfredo Monetti TTG Digital Warm Up
PDF
Ttg digital warm up 2015 Waiting #tbdi2015
PPTX
TBDI 2014: Come realizzare una campagna di successo. Quali strumenti usare e ...
PDF
TBDI 2014: Why Photographs matter, and how to make photo pop!
PDF
TBDI 2014: Web 3.0 e blog
PDF
TBDI 2014 Pr and wine bloggers - Giampiero Nadali
PDF
Tbdi 2014 conquistare la propria nicchia attraverso blog e social network
PDF
TBDI2014 Le Regioni sui social media Rimini 09_10_2014
PDF
TBDI2014: Pinterest for the travel Industry
TTG DIGITAL WARM UP: Love story (online) fra una guida turistica e i suoi fol...
TTG Digital Warm up: Millennials e le nuove opportunità di business - Valenti...
TTG Digital Warm up: siamo blogger veniamo in pace - Eleonora Tramonti
TTG Digital warm up: Tour operator e blogger collaborare e trovare sinergie e...
TTG Digital Warm Up: Instagram oltre i like - Ilaria Barbotti
TTG DIGITAL WARM UP: Facebook per il turismo strumenti e strategie - Veronica...
Frecciarossa 1000: Nuove Opportunità per il turismo - Cinzio Bitetto
TTG digital warm up: Maria Pasquale heartrome.com e Eating Europe Tours
TTG digital warm up: Rental in rome di giulia calabrò e blog ciaotutti.nl con...
TTG digital warm up: Pr&Go up e #corsicavivilaadesso Albert Redusa Levy
TTG digital warm up: La disintermediazione del futuro - Simone Puorto
Il ritratto del nuovo Mocal Traveler - Alfredo Monetti TTG Digital Warm Up
Ttg digital warm up 2015 Waiting #tbdi2015
TBDI 2014: Come realizzare una campagna di successo. Quali strumenti usare e ...
TBDI 2014: Why Photographs matter, and how to make photo pop!
TBDI 2014: Web 3.0 e blog
TBDI 2014 Pr and wine bloggers - Giampiero Nadali
Tbdi 2014 conquistare la propria nicchia attraverso blog e social network
TBDI2014 Le Regioni sui social media Rimini 09_10_2014
TBDI2014: Pinterest for the travel Industry

TTG Digital Warm up: Link building e blog outreach nel settore travel - Dario Ciriacì

  • 1. LINK BUILDING E BLOG OUTREACH NEL SETTORE TRAVEL
  • 2. CHI SONO Dario Ciracì SEO/Social Media Stratetegist, Co-Founder Webinfermento Esperienze in strategie di Social Media Marketing & Web Visibility e Link Building in settori competitivi.
  • 4. Di cosa parlerò: 1. Importanza dei Link e differenza tra link editoriale e non editoriale 2. Buone pratiche di Link Building nel settore Travel 3. Blog Outreach: come trovare siti e blog che parlano di Travel 4. Come analizzarli lato SEO e Link Building 5. Come coinvolgerli in iniziative di web marketing
  • 5. NELLA SEO IL LINK È IL FATTORE DI POSIZIONAMENTO PIÙ IMPORTANTE 1. Distribuisce parte del valore della pagina linkante a quella linkata 2. È utile soprattutto se c’è tematicità tra pagina linkante e linkata (es. un travel blog che linka il sito di un hotel) 3. Ha ancora grande importanza nel determinare il posizionamento di un sito e/o di una pagina nei risultati di ricerca per la parola chiave di interesse.
  • 6. BREVE RIPASSO SUI LINK PER LA SEO I 3 FATTORI DI QUALITÀ DI UN LINK 1. TRUST: quanto il sito linkante è “vicino” a siti molto autorevoli (es. Repubblica, LaStampa, Ansa, ecc.) -TrustRank 2. DIVERSITÀ: meglio link da domini diversi che tanti da pochi domini. Diversità della tipologia di link (testuali, da immagini, da directories, da guest post, ecc.) 3. RILEVANZA: il testo del link rilevante per la pagina di destinazione. Ma attenzione a non abusarne (dopo Penguin Update)
  • 7. BREVE RIPASSO SUI LINK PER LA SEO ELEMENTI DI UN SITO WEB CHE INCIDONO SULLA QUALITÀ DI UN LINK ESTERNO 1. Numero di link in uscita (sia dal dominio che dalla singola pagina) 2. La possibilità che il sito linkante sia soggetto a una penalizzazione o filtro da Google (vedremo dopo come saperlo) 3. La qualità degli altri siti linkati da quel sito 4. Il profilo links (quantità e qualità) del sito linkante 5. Il fatto che la pagina linkante sia scansionabile dai bot (non bloccata da Robots.txt o da meta robots “noindex, nofollow” negli header)
  • 8. BREVE RIPASSO SUI LINK PER LA SEO ELEMENTI DI UN LINK CHE INCIDONO SULLA QUALITÀ DI UN LINK ESTERNO 1. La posizione del link nella pagina (body, footer, sidebar) 2. Se il link è testuale o sotto forma di immagine 3. Se è all’inizio del testo o meno 4. Il numero di parole utilizzate come anchor text
  • 9. L’ANATOMIA DI UN LINK Fonte immagini: Moz.com
  • 10. LINK TESTUALE VS LINK IMMAGINE L’anchor text del link immagine diventa il testo inserito nell’attributo “alt” dell’immagine Il link immagine resta comunque meno incisivo del link testuale. Fonte immagini: Moz.com
  • 11. BREVE RIPASSO SUI LINK PER LA SEO 1. La parte più incisiva di un link esterno per la SEO è il testo sul quale il link è inserito. Il posizionamento della pagina linkata beneficerà del link esterno per la parola chiave di ricerca sulla quale verrà inserito. 2. Il link può essere dofollow (attributo random del link) e “nofollow”, direttiva da inserire come attributo del link. Un istruzione che dice a Google di non seguire e trasferire valore dalla pagina linkante a quella linkata.
  • 12. BREVE RIPASSO SUI LINK PER LA SEO TIPOLOGIE DI ANCHOR TEXT • Branded Anchor Text: <a href=“http://www.thechurchpalace.com”>Church Palace</a> • Mixed Anchor Text: <a href=“http://www.thechurchpalace.com”>Church Place Hotel Roma</a> • Exact Anchor text: <a href=“http://www.thechurchpalace.com”>Hotel Roma</a> Esempio di un sito che linka il Church Palace Hotel
  • 13. IL LINK ESTERNO CON ANCHOR TEXT ESATTO È IL PIÙ EFFICACE PER FAVORIRE IL POSIZIONAMENTO DEL PROPRIO SITO…MA ANCHE IL PIÙ PERICOLOSO. GOOGLE CONTRASTA LA LINK BUILDING AGGRESSIVA CON AGGIORNAMENTI ALGORITMICI (PENGUIN) E AZIONI MANUALI (ANTI SPAM TEAM) BREVE RIPASSO SUI LINK PER LA SEO
  • 14. LE AZIONI DA PARTE DI GOOGLE SI SONO RESE NECESSARIE ANCHE DOPO CHE I SEO SFRUTTARONO GLI ANCHOR TEXT ESATTI PER MANIPOLARE RISULTATI DI RICERCA Google Bombing (memorabile il caso di Bush e “miserable failure” e nel 2006 cercando “buffone” su Google.it al primo posto c’era il sito di Berlusconi) BREVE RIPASSO SUI LINK PER LA SEO
  • 15. LINK NON EDITORIALI LINK EDITORIALI Footer link Template e plugin link Article mktg link Directory link Comment link Forum link Blogroll Ecc. Tutti quei links acquisiti in modo spontaneo, concessi da un webmaster o blogger e presenti all’interno del corpo di una pagina web.
  • 16. FOOTER LINK LINK NON EDITORIALI
  • 18. LINK NON EDITORIALI ARTICLE MARKETING E COMUNICATI STAMPA
  • 22. LINK NON EDITORIALI BLOGROLL LINKS NO SI ANCHOR TEXT OTTIMIZZATI SEO ANCHOR TEXT SUL BRAND
  • 24. BENEFICI DI UN LINK EDITORIALE 1. Link di qualità. Possibilità di arrivare ad avere links da siti molto autorevoli 2. I links inviano traffico referral 3. Benefici non soltanto sul ranking, ma anche sull’esposizione del brand 4. Un link può tirare l’altro  Ad esempio da una pubblicazione di un’infografica su un sito con molto traffico, ne possono nascere altre spontanee 5. Meno rischi per penalizzazioni manuali e/o algoritmiche
  • 25. COME OTTENGO LINK EDITORIALI ? PRINCIPALMENTE REALIZZANDO E DISTRIBUENDO CONTENUTI DI QUALITÀ!
  • 26. 2. BUONE PRATICHE DI LINK BUILDING NEL SETTORE TRAVEL 1. GUEST POST 2. MINI GUIDE O EBOOK 3. INFOGRAFICHE 4. RICERCHE SETTORIALI 5. BLOG TOUR 6. CONCORSI A PREMI Le strategie per un hotel, tour operator, consorzi, ecc.
  • 27. 2. BUONE PRATICHE DI LINK BUILDING NEL SETTORE TRAVEL
  • 28. PRO - ECONOMICI (il costo di scrivere un articolo unico, originale e di reale qualità per i lettori VERI del blog A TEMA) - BRANDING E RELAZIONI CON I BLOGGER - AUMENTARE ISCRITTI AI CANALI SOCIAL - L’ARTICOLO DEVE ESSERE REALMENTE DI QUALITÀ CONTRO - UTILIZZATO MALE (spesso articoli di scarsa qualità) - STA SOSTITUENDO SCAMBIO LINKS E ARTICLE MARKETING - SPESSO LE PROPOSTE SONO OFF- TOPIC - SPESSO SOLO A PAGAMENTO 1. GUEST POST
  • 29. 2. EBOOK COINVOLGERE BLOGGER NELLA REALIZZAZIONE (es. chiedere un intervento e/o intervista su un argomento specifico dell’ebook)
  • 30. - PERMETTONO DI FRUIRE DATI IN MODO SEMPLICE - SE FATTE BENE E ORIGINALI PERMETTONO DI ACQUISIRE MOLTI LINK E CONDIVISIONI NEI SOCIAL - POSSIBILITÀ DI COINVOLGERE BLOGGER NELLA FASE DI PRE-REALIZZAZIONE 3. INFOGRAFICHE
  • 33. 6. CONCORSI A PREMIO n.b. ATTENZIONE ALLA REGOLAMENTAZIONE DEL CONCORSO
  • 34. 3. BLOG OUTREACH: COME TROVARE SITI E BLOG CHE PARLANO DI TRAVEL a)UTILIZZANDO GOOGLE SEARCH b)ANALIZZANDO SITI DI CLASSIFICAZIONE TEMATICA DI BLOG c)UTILIZZANDO STRUMENTI E TOOL ESTERNI (FREE AND PAID) d)ESPLORANDO BLOGTOUR GIÀ ORGANIZZATI
  • 35. UTILIZZANDO GOOGLE SEARCH Puoi iniziare a cercare a manina…
  • 36. UTILIZZANDO GOOGLE SEARCH Oppure utilizzando gli OPERATORI DI RICERCA AVANZATI di Google Comando intitle:”blog+settore” Restituirà i siti che hanno nel title le parole blog e il settore che ci interessa. Filtrare per “Pagine in italiano” da Strumenti di ricerca
  • 37. UTILIZZANDO GOOGLE SEARCH Comando inurl:”blog+settore” Restituirà i siti che hanno nell’url le parole blog e il settore che ci interessa. Filtrare per “Pagine in italiano” da Strumenti di ricerca
  • 38. UTILIZZANDO GOOGLE SEARCH Comando inurl:”categoria+settore” intitle:”blog” oppure Inurl:”tag+settore” intitle:”blog” Inurl:”rubriche+settore” Per trovare blog e siti che, pur se non focalizzati sull’argomento, hanno rubriche dedicate all’argomento.
  • 39. UTILIZZANDO GOOGLE SEARCH Se si è alla ricerca di siti che pubblicano guest post
  • 41. UTILIZZANDO TOOLS E STRUMENTI ESTERNI Sono tutti a pagamento, ma danno un periodo trial per testarli
  • 42. ESPLORANDO BLOG TOUR GIÀ ORGANIZZATI
  • 43. 4. COME ANALIZZARE I SITI (DA UN PUNTO DI VISTA SEO E WEB MARKETING) Cosa analizzare? a) METRICHE SEO: - Popolarità di un sito [indici che simulano il PageRank di Google] Domain Authority di Moz, Citation Flow di Majestic SEO, Domain Rank di Ahrefs - Trust/Fiducia di un sito [indici che simulano il trust rank di Google] Trust Flow di Majestic SEO e Spam Score di Moz https://majestic.com/ https://ahrefs.com/ https://moz.com/researchtools/ose/
  • 44. b) Stima del Traffico complessivo (tool SimilarWeb) e del traffico organico (tool SemRush) per comprendere se i siti possono essere soggetti a penalizzazione 4. COME ANALIZZARE I SITI (DA UN PUNTO DI VISTA SEO E WEB MARKETING) http://www.similarweb.com http://it.semrush.com/
  • 45. SimilarWeb permette di conoscere il traffico generale stimato di un sito e quali sono le fonti di traffico (direct, referrals, social, search, ecc. e altri dati come tasso di permanenza sul sito, tasso di rimbalzo, ecc. (www.similarweb.com)
  • 46. c) Metriche qualitative. Permettono di conoscere se effettivamente il nostro contenuto (guest post, infografica, video, blog tour, ecc.) sarà “letto” da utenti veri - numero di commenti agli articoli - numero di condivisioni sociali degli articoli - interazione e gestione degli account sociali d) Opzionali: analisi del link profile e dei link in uscita
  • 47. POSSIAMO ANCHE SCARTARE I SITI CHE NON CI INTERESSANO GIÀ IN FASE DI RICERCA SITI E BLOG (installarsi la Moz bar) https://chrome.google.com/webstore/detail/mo zbar/eakacpaijcpapndcfffdgphdiccmpknp PER ACQUISIRE LINKS, SCEGLIERE SITI CON DA (domain authority) ≥ 25
  • 48. 5. CONTATTO DEI SITI Trovare le informazioni di contatto - Indirizzo email (meglio se ci sono indirizzi mail dei singoli autori) - Contatto Facebook e Twitter - Se non si trova la mail sul sito, cercare nel Whois
  • 49. Se tramite contatto email non otteniamo risposte, possiamo provare a recuperare i loro contatti sociali con un’estensione per Chrome.
  • 50. COSTRUIRE UN FILE EXCEL DI OUTREACH - Url del sito - Domain Authority - Nome del sito - Nome del contatto (sarà utile chiamare il destinatario col suo nome) - Mail di contatto - Contatti sociali (Fb, Twitter o Linkedin) - Tipo di Link Prospect (per Guest Post, Infografiche, ecc.) - Stato del Contatto - Risposta - Link inserito (Si – No/Follow - Nofollow) - Anchor Text
  • 51. COINVOLGERE I BLOG - SEEDING - Prevedere un compenso. Se il blog ha buone metriche SEO (vedere metriche SEO e/o qualitative) - Per i Guest Post: meglio curare intere rubriche su blog autorevoli - Co-Creazione: per infografiche, ebook, blogtour, ecc. coinvolgere gli stessi blogger nella realizzazione in modo che il contenuto sia co-realizzato. In questo modo sarà più facile che poi ne parlino e lo linkino.