Corso Cartografia con la Fad Virutal MeetingMatteo Barberi
Corso in Cartografica in Fad utilizzando la piattaforma e-learning VM Collaboration. Provala free adesso http://www.formeeting.it/learning.html
Introduzione ad Android del 14.10.2015 per la settimana della programmazione #codeweek2015.
La presentazione descrive il percorso migliore per iniziare lo sviluppo Android. Presentato anche Android Studio, l'IDE ufficiale della piattaforma. Consigli sulle librerie da utilizzare
Massimiliano Zani - Applicazioni Mobile: tecnologie e ProblematicheBetter Software
Tecnologie per applicazioni mobile e problemi legati al loro sviluppo: il testing (anche in ambito internazione), il deployment e il loro monitoraggio.
Interfacce per il mobile e di come gli editor/grafici devono semplificare al massimo il loro lavoro per rendere usabile il sito wap.
Analisi delle performance e dei Kpi delle applicazioni mobile.
Convergenza di applicazioni web e mobile (vedi facebook e m.dada.net).
Federico Massi.it - Intro alle app mobile CordovaFederico Massi
Introduzione generale alle app mobile Cordova (per Android, iOS, Windows, ecc).
(riduzione / adattamento della presentazione svolta presso GLM Macerata il 24 marzo 2017)
Steps to develop apps for mobile that access internet realted contents.
It simply explores basic concepts of developmnet. Written in italian.
---
Espone i passi necessari a sviluppare un app mobile in grado di accedere a contenuti su web. Espone i concetti basilari del processo di sviluppo.
In questa serie di incontri vedremo insieme come funziona la piattaforma PaaS di Google App Engine, in particolare con il linguaggio Python. Lo scopo principale sarà spiegare come funziona la piattaforma e realizzare piccole demo e/o snippets che possano tornare utili per lo sviluppo di tutti i giorni. Le serate saranno focalizzate su un topic specifico, iniziando da situazioni semplici ed adatte a tutti, addentrandosi poi, man mano, in situazioni sempre più specifiche.
Il progetto si propone di fornire e-skills e soft skills agli studenti del liceo "Antonio Labriola " di Ostia.
Al progetto hanno aderito circa 40 studenti del liceo che hanno seguito i corsi su come costruire una APP dopo la fine delle lezioni.
L'obiettivo del progetto è stato quello di costruire una APP che avrebbe permesso di gestire i corsi durante la settimana autogestita dagli studenti.
Questa App ha permesso di gestire il periodo di autogestione al liceo e potrà essere usata in modo più ampio per gestire eventi vari.
Dal lato utilizzatore ha permesso di visualizzare i corsi esistenti, di controllare la disponibilità, l'aula dove si sarebbe svolto il corso e di iscriversi quindi ai corsi.
Dal lato amministratore di inserire eventi con i relativi dati: L’argomento, il luogo dove è svolto, i numero di posti disponibili, il relatore.
Con la collaborazione della community Dot Net Code, un gruppo di professionisti che si occupano di condividere e divulgare le principali tecniche di programmazione sulla piattaforma Microsoft .NET, gli studenti del liceo Labriola hanno cominciato a scoprire il mondo delle APP.
In this meeting we will face a very known but often overlooked aspect, namely the use of HTTPS. Many developers still think that the use of HTTPS is reserved for important sites and that for simpler things, such as a site consisting of a few static pages, it's not worth it. We will first try to dispel this myth, showing how much damage can be done using the HTTP pages of a simple static site, and then we will show how it is possible to use the free SSL certificates of Let's Encrypt to create HTTPS services without spending a fortune.
Introduction to Blazor and WebAssembly in Christmas sauce. In this session we will see how to create a small demonstration application to send Christmas greetings.
Federico Massi.it - Intro alle app mobile CordovaFederico Massi
Introduzione generale alle app mobile Cordova (per Android, iOS, Windows, ecc).
(riduzione / adattamento della presentazione svolta presso GLM Macerata il 24 marzo 2017)
Steps to develop apps for mobile that access internet realted contents.
It simply explores basic concepts of developmnet. Written in italian.
---
Espone i passi necessari a sviluppare un app mobile in grado di accedere a contenuti su web. Espone i concetti basilari del processo di sviluppo.
In questa serie di incontri vedremo insieme come funziona la piattaforma PaaS di Google App Engine, in particolare con il linguaggio Python. Lo scopo principale sarà spiegare come funziona la piattaforma e realizzare piccole demo e/o snippets che possano tornare utili per lo sviluppo di tutti i giorni. Le serate saranno focalizzate su un topic specifico, iniziando da situazioni semplici ed adatte a tutti, addentrandosi poi, man mano, in situazioni sempre più specifiche.
Il progetto si propone di fornire e-skills e soft skills agli studenti del liceo "Antonio Labriola " di Ostia.
Al progetto hanno aderito circa 40 studenti del liceo che hanno seguito i corsi su come costruire una APP dopo la fine delle lezioni.
L'obiettivo del progetto è stato quello di costruire una APP che avrebbe permesso di gestire i corsi durante la settimana autogestita dagli studenti.
Questa App ha permesso di gestire il periodo di autogestione al liceo e potrà essere usata in modo più ampio per gestire eventi vari.
Dal lato utilizzatore ha permesso di visualizzare i corsi esistenti, di controllare la disponibilità, l'aula dove si sarebbe svolto il corso e di iscriversi quindi ai corsi.
Dal lato amministratore di inserire eventi con i relativi dati: L’argomento, il luogo dove è svolto, i numero di posti disponibili, il relatore.
Con la collaborazione della community Dot Net Code, un gruppo di professionisti che si occupano di condividere e divulgare le principali tecniche di programmazione sulla piattaforma Microsoft .NET, gli studenti del liceo Labriola hanno cominciato a scoprire il mondo delle APP.
In this meeting we will face a very known but often overlooked aspect, namely the use of HTTPS. Many developers still think that the use of HTTPS is reserved for important sites and that for simpler things, such as a site consisting of a few static pages, it's not worth it. We will first try to dispel this myth, showing how much damage can be done using the HTTP pages of a simple static site, and then we will show how it is possible to use the free SSL certificates of Let's Encrypt to create HTTPS services without spending a fortune.
Introduction to Blazor and WebAssembly in Christmas sauce. In this session we will see how to create a small demonstration application to send Christmas greetings.
5. MOBILE CAMP – ROMA
Afrikaans
Basque (Basque)
Galician
Hausa
50 languages supported in4 nuovi linguaggi aggiunti con
6. MOBILE CAMP – ROMA
http://blogs.windows.com/windows_phone/b/wpdev/archive/2013/06/21/tips-for-localizing-and-monetizing-your-app-for-windows-phone-users.aspx
Top primary user languages for all app downloaded
Sviluppare un’app in inglese copre soltanto il 25% degli utenti Windows Phone. Aggiungere il Cinese
Mandarino e lo Spagnolo porta la copertura a ~60%, e aggiungendo Russo, Italiano, Portoghese (Brasile), e
Francese copre la maggior parte degli utenti Windows Phone.
7. MOBILE CAMP – ROMA
http://blogs.windows.com/windows_phone/b/wpdev/archive/2013/06/21/tips-for-localizing-and-monetizing-your-app-for-windows-phone-users.aspx
Number of app downloads per market, Jan-Jun 2013
10. MOBILE CAMP – ROMA
<TextBlock x:Uid="Greeting" Text="" />
Leggere le resource strings dal codice:
Usare una resource strings da XAML:
var loader = new Windows.ApplicationModel.Resources.ResourceLoader();
var string = loader.GetString('Farewell');
12. MOBILE CAMP – ROMA
blog.tpcware.com/2014/06/resource-management-on-windows-runtime-apps/
13. MOBILE CAMP – ROMA
Un tool di localizzazione facile da usare
• Si integra con Visual Studio 2013 ed offre il supporto al ciclo di
gestione delle traduzioni.
• Aiuta a verificare e tenere traccia delle modifiche nei file
resource.
• Consente l’aggiunta delle lingue da supportare.
• Utilizza il format XLIFF, standard industrial di localizzazione
• Offre un motore di pseudo-linguaggio per identificare i
problemi
di mancata traduzione durante lo sviluppo dell’app
• Utilizza i servizi Microsoft di traduzione automatica per offrire
• una traccia di traduzione.
19. MOBILE CAMP – ROMA
// Use the Windows.Globalization.DateTimeFormatting.DateTimeFormatter class
// to display dates and times using basic formatters.
var sdatefmt = new Windows.Globalization.DateTimeFormatting.DateTimeFormatter("shortdate");
var stimefmt = new Windows.Globalization.DateTimeFormatting.DateTimeFormatter("shorttime");
// Obtain the date that will be formatted.
var dateToFormat = DateTime.Now;
// Perform the actual formatting.
var sdate = sdatefmt.Format(dateToFormat);
var stime = stimefmt.Format(dateToFormat);
// Results for display.
var results = "Short Date: " + sdate + "n" + "Short Time: " + stime;
I date and time picker controls seguono la regione selezionata dall’utente.
Per mostrare le date e i tempi da codice, occorre usare formattatori di Date/Time e Number formatters per
mostrare date, tempi e numeri nel format preferito dall’utente.
20. MOBILE CAMP – ROMA
// Determine the current users default currency.
var userCurrency = Windows.System.UserProfile.GlobalizationPreferences.Currencies[0];
// Number to be formatted.
var fractionalNumber = 12345.67;
// Currency formatter using the current users preference settings for number formatting.
var userCurrencyFormat = new Windows.Globalization.NumberFormatting.CurrencyFormatter(userCurrency);
var currencyDefault = userCurrencyFormat.Format(fractionalNumber);
// Create a formatter initialized to a specific currency.
// In this case it's the Euro with the default number formatting for France.
var currencyFormatEuroFR =
new Windows.Globalization.NumberFormatting.CurrencyFormatter("EUR", new[] { "fr-FR" }, "FR");
var currencyEuroFR = currencyFormatEuroFR.Format(fractionalNumber);
// Results for display.
var results = "Fixed number (" + fractionalNumber + ")n" + "With user's default currency: " +
currencyDefault + "n" + "Formatted Euro (fr-FR defaults): " + currencyEuroFR;
Culture differenti hanno formati numerici differenti
Usate NumberFormatting per mostrare decimali, percento / permille, valori monetari