Il documento discute l'importanza delle osservazioni e delle verifiche nella scuola dell'infanzia per pianificare interventi educativo-didattici. Viene delineato un approccio sistematico per osservare lo sviluppo psicomotorio e linguistico dei bambini, attraverso colloqui con i genitori e schede di osservazione. Si sottolinea il ruolo critico dei docenti nel monitorare le competenze dei bambini per una programmazione efficace.