SlideShare a Scribd company logo
 
Spaccanapoli è un'arteria viaria del centro storico di Napoli ed è una delle vie più animate della città. Il nome deriva dal fatto che divide nettamente la città tra il nord e il sud seguendo l'antico tracciato del decumano inferiore (il più vicino al mare) del sistema di decumani e cardini del Centro Antico. Il decumano centrale (Via dei Tribunali) e quello superiore (Via dell'Anticaglia) non hanno mantenuto l'intero sviluppo dell'epoca greco-romana, a seguito di successivi interventi urbanistici. Spaccanapoli si suddivide in tre spezzoni:Via Pasquale Scura che parte dalla cima dei Quartieri Spagnoli;  Le vie San Biagio dei Librai e Benedetto Croce che corrispondono all'antico tracciato viario di epoca romana e greca; Una parte di Forcella.  Storia del tracciato  In origine il tracciato aveva origine dalla Piazza San Domenico Maggiore e proseguiva fino a via Duomo, in epoca romana la via si allargò e inglobò anche la zona dell'attuale piazza del Gesù Nuovo come testimoniano i resti delle terme romane ritrovate sotto il chiostro della chiesa di Santa Chiara. Tra il medioevo e l'Ottocento divenne importante sia per i conventi degli ordini religiosi e sia per le abitazioni di uomini potenti che vi abitarono. Tra gli edifici principali si possono citare: La Basilica di Santa Chiara La Chiesa del Gesù Nuovo La Chiesa di Santa Marta La Chiesa di San Francesco delle Monache San Domenico Maggiore  La Cappella del Monte di Pietà Palazzo Filomarino Palazzo VeneziaPalazzo Petrucci Palazzo Pinelli Palazzo del Panormita Palazzo di Sangro Palazzo di Sangro di Casacalenda Palazzo Marigliano Piazzetta Nilo  Durante il rinascimento la via subì enormi cambiamenti, le strutture gotiche già citate vennero rimaneggiate oppure si realizzarono edifici sui suoli di antichi palazzi demoliti. I principali architetti del rinascimento napoletano furono il Giovanni Francesco Mormando e Giovanni Francesco di Palma che progettarono il Palazzo Marigliano e il Palazzo Pinelli.Durante il '500, il Viceré Don Pedro de Toledo avviò un processo di espansione territoriale verso la collina di San Martino e allineò Spaccanapoli con un'arteria dei Quartieri Spagnoli, in modo da collegarli con il centro della città per favorire gli spostamenti. Tra il '600 e il '700 gli edifici privati e di culto subirono numerosi rimaneggiamenti. Nell'800 alcuni palazzi vennero di nuovo rimaneggiati o ripristinati nelle forme originali per la loro importanza, e solo nel secolo scorso, a causa della Seconda guerra mondiale, la chiesa di Santa Chiara riprese la sua struttura gotica celata dagli stucchi settecenteschi. Una delle caratteristiche della zona di Spaccanapoli è il mercato dei presepi concentrato principalmente nella via San Gregorio Armeno, uno dei cardini che uniscono Spaccanapoli a Via dei Tribunali. L'attività delle botteghe artigiane, dedite alla creazione di autentici capolavori, dura per tutto l'anno, ed ha il suo momento di maggior fulgore, chiaramente, nel periodo che precede il Natale
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
La nostra passeggiata è finita e sono d’accordo con il detto  “ venendo a Napoli si piange due volte : quando si arriva e quando  si va via “ . Buon Natale a tutti da Tina e Antonio Foto originali ed elaborazione di  Antonio Florino - Aflo [email_address]

More Related Content

PDF
Magazine Qui Gemona
PPS
La pedamentina di s. martino una delle tante di napoli
PPS
PPS
Calascio L Aquila Italia
PPT
Veneto turismo
PPT
Austria turismo
PPTX
Power point caggiano acmn
PPT
Toscana turismo
Magazine Qui Gemona
La pedamentina di s. martino una delle tante di napoli
Calascio L Aquila Italia
Veneto turismo
Austria turismo
Power point caggiano acmn
Toscana turismo

What's hot (20)

PPT
Rep. ceca turismo
PPT
Spoleto
ODP
Presentazione Campidoglio
PPTX
Gita in umbria
PPTX
Progetto città ideale 4s e piazze di roma
PPT
Areamarciana
PPTX
Colle di val d’elsa
PPTX
PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO
PPT
Rep. ceca turismo
PPT
Vicenza
ODP
Palazzi
PPS
Foligno e la basilica
PPT
Veneto turismo 1
PPT
Roma e il lazio
PPT
Umbria
PPT
Gita in umbria
PPT
Itinerario scicli
PDF
Presentazione reale albergo delle povere
PPTX
Colle val d’ elsa due 1
PPTX
Chiesa di San Domenico - Romano e gumina
Rep. ceca turismo
Spoleto
Presentazione Campidoglio
Gita in umbria
Progetto città ideale 4s e piazze di roma
Areamarciana
Colle di val d’elsa
PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO
Rep. ceca turismo
Vicenza
Palazzi
Foligno e la basilica
Veneto turismo 1
Roma e il lazio
Umbria
Gita in umbria
Itinerario scicli
Presentazione reale albergo delle povere
Colle val d’ elsa due 1
Chiesa di San Domenico - Romano e gumina
Ad

Viewers also liked (20)

PPSX
Setenil de las bodegas, spain (v.m.)
PPS
Photographer Philippe Halsman: Jump
PPSX
STARS OF THE PAST
PPS
Passeggiata al monte echia
PPS
PPSX
A Look at Life in USA
PPSX
Nature Photo Contest 2012 National Geographic
PPS
PPTX
Barcelona
PDF
Mexico DMC
PPS
Arnthor Halli Pesa
PPSX
People in the Landscape
PPS
Certosa di padula 2
PPSX
People- Photo Contest 2012-National Geographic
PPSX
EMOTIONS
PPT
Catedral Del Mar
PPSX
Amsterdam by night (v.m.)
PDF
Infografía si méxico fuera una persona, cómo sería
PPTX
Guadalajara
PPSX
Food Photographer of the Year 2014 Winners
Setenil de las bodegas, spain (v.m.)
Photographer Philippe Halsman: Jump
STARS OF THE PAST
Passeggiata al monte echia
A Look at Life in USA
Nature Photo Contest 2012 National Geographic
Barcelona
Mexico DMC
Arnthor Halli Pesa
People in the Landscape
Certosa di padula 2
People- Photo Contest 2012-National Geographic
EMOTIONS
Catedral Del Mar
Amsterdam by night (v.m.)
Infografía si méxico fuera una persona, cómo sería
Guadalajara
Food Photographer of the Year 2014 Winners
Ad

Similar to Via spaccanapoli il ventre di napoli (11)

PPT
Decuamo1 Inferiore
PPT
Decuamo1 Inferiore
PPT
tesi laurea napoli
PDF
Principali siti artistici di Milano. Relazione dotts.sa Carioni - Parte I
PDF
Palazzi di Roma a Porte Aperte
PPTX
Progetto
PPT
Milano
PPTX
I luoghi culturali in campania
PDF
Palazzi di Roma a porte aperte 2017
PDF
Roma Piazza Vittorio Emanuele II. Un nuovo settore degli Horti Lamiani
Decuamo1 Inferiore
Decuamo1 Inferiore
tesi laurea napoli
Principali siti artistici di Milano. Relazione dotts.sa Carioni - Parte I
Palazzi di Roma a Porte Aperte
Progetto
Milano
I luoghi culturali in campania
Palazzi di Roma a porte aperte 2017
Roma Piazza Vittorio Emanuele II. Un nuovo settore degli Horti Lamiani

More from My own sweet home (20)

PPS
Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
PPS
Napoli in bianco e nero2
PPS
Napoli in bianco e nero2
PPS
Napoli a città e pulecenella
PPS
Vermicelli con gamberi rossi
PPS
Roast beef napoletano
PPS
Positano sotto la pioggia
PPS
Oasi wwf di morigerati
PPS
Certosa di padula 1
PPS
Linguine con ricciola e olive di gaeta
PPS
Dal pallonetto a s lucia
PPS
America's cup
PPT
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
PPS
Chiesa dell' ascensione
PPS
Zuppa di torzelle e patate
PPS
S.teresa a chiaia
PPS
Positano complesso conventuale di s maria della assunta
PPS
Positano 2
PPS
Positano 1
PPS
Positano una gita invernale,il tragitto
Malloreddus con merluzzo zucchine e gamberi rossi 1
Napoli in bianco e nero2
Napoli in bianco e nero2
Napoli a città e pulecenella
Vermicelli con gamberi rossi
Roast beef napoletano
Positano sotto la pioggia
Oasi wwf di morigerati
Certosa di padula 1
Linguine con ricciola e olive di gaeta
Dal pallonetto a s lucia
America's cup
Ass culturale insolitaguida visita ai quartieri spagnoli e case chiuse
Chiesa dell' ascensione
Zuppa di torzelle e patate
S.teresa a chiaia
Positano complesso conventuale di s maria della assunta
Positano 2
Positano 1
Positano una gita invernale,il tragitto

Recently uploaded (15)

PPTX
Modificare una Videoclip di Canva condivisa con un link
PPTX
SLIDE-DE-CURSOS-OssssFICIAL-DA-EGEPI-.pptx
PDF
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 11 GLOBAL SUCCESS - CẢ NĂM (30...
PDF
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 11 I-LEARN SMART WORLD - CẢ NĂ...
PDF
Olimpiadi filosofia triennio presentazione
PDF
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 FRIENDS GLOBAL - CẢ NĂM (24...
PDF
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 11 FRIENDS GLOBAL - CẢ NĂM (24...
PPTX
Las Casas^J Distruzione degli Indios.pptx
PDF
Olimpiadi filosofia presentazione triennio
PDF
16 CHUYÊN ĐỀ BÀI TẬP ÔN THI TUYỂN SINH VÀO 10 - MÔN TIẾNG ANH - THEO FORM ĐỀ ...
PPTX
Copia di PROGETTO VIOLENZA sulle donne PCTO
PDF
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 EXPLORE NEW WORLDS - CẢ NĂM...
PDF
CHUYÊN ĐỀ BỔ TRỢ NGỮ ÂM, TỪ VỰNG NÂNG CAO - TIẾNG ANH 9 VÀ ÔN THI VÀO LỚP 10 ...
PPTX
Las Casas^J Distruzione degli Indios.pptx
PPTX
Las Casas^J Distruzione degli Indios.pptx
Modificare una Videoclip di Canva condivisa con un link
SLIDE-DE-CURSOS-OssssFICIAL-DA-EGEPI-.pptx
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 11 GLOBAL SUCCESS - CẢ NĂM (30...
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 11 I-LEARN SMART WORLD - CẢ NĂ...
Olimpiadi filosofia triennio presentazione
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 FRIENDS GLOBAL - CẢ NĂM (24...
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 11 FRIENDS GLOBAL - CẢ NĂM (24...
Las Casas^J Distruzione degli Indios.pptx
Olimpiadi filosofia presentazione triennio
16 CHUYÊN ĐỀ BÀI TẬP ÔN THI TUYỂN SINH VÀO 10 - MÔN TIẾNG ANH - THEO FORM ĐỀ ...
Copia di PROGETTO VIOLENZA sulle donne PCTO
BÀI TẬP TEST BỔ TRỢ THEO TỪNG UNIT - TIẾNG ANH 10 EXPLORE NEW WORLDS - CẢ NĂM...
CHUYÊN ĐỀ BỔ TRỢ NGỮ ÂM, TỪ VỰNG NÂNG CAO - TIẾNG ANH 9 VÀ ÔN THI VÀO LỚP 10 ...
Las Casas^J Distruzione degli Indios.pptx
Las Casas^J Distruzione degli Indios.pptx

Via spaccanapoli il ventre di napoli

  • 1.  
  • 2. Spaccanapoli è un'arteria viaria del centro storico di Napoli ed è una delle vie più animate della città. Il nome deriva dal fatto che divide nettamente la città tra il nord e il sud seguendo l'antico tracciato del decumano inferiore (il più vicino al mare) del sistema di decumani e cardini del Centro Antico. Il decumano centrale (Via dei Tribunali) e quello superiore (Via dell'Anticaglia) non hanno mantenuto l'intero sviluppo dell'epoca greco-romana, a seguito di successivi interventi urbanistici. Spaccanapoli si suddivide in tre spezzoni:Via Pasquale Scura che parte dalla cima dei Quartieri Spagnoli; Le vie San Biagio dei Librai e Benedetto Croce che corrispondono all'antico tracciato viario di epoca romana e greca; Una parte di Forcella. Storia del tracciato In origine il tracciato aveva origine dalla Piazza San Domenico Maggiore e proseguiva fino a via Duomo, in epoca romana la via si allargò e inglobò anche la zona dell'attuale piazza del Gesù Nuovo come testimoniano i resti delle terme romane ritrovate sotto il chiostro della chiesa di Santa Chiara. Tra il medioevo e l'Ottocento divenne importante sia per i conventi degli ordini religiosi e sia per le abitazioni di uomini potenti che vi abitarono. Tra gli edifici principali si possono citare: La Basilica di Santa Chiara La Chiesa del Gesù Nuovo La Chiesa di Santa Marta La Chiesa di San Francesco delle Monache San Domenico Maggiore La Cappella del Monte di Pietà Palazzo Filomarino Palazzo VeneziaPalazzo Petrucci Palazzo Pinelli Palazzo del Panormita Palazzo di Sangro Palazzo di Sangro di Casacalenda Palazzo Marigliano Piazzetta Nilo Durante il rinascimento la via subì enormi cambiamenti, le strutture gotiche già citate vennero rimaneggiate oppure si realizzarono edifici sui suoli di antichi palazzi demoliti. I principali architetti del rinascimento napoletano furono il Giovanni Francesco Mormando e Giovanni Francesco di Palma che progettarono il Palazzo Marigliano e il Palazzo Pinelli.Durante il '500, il Viceré Don Pedro de Toledo avviò un processo di espansione territoriale verso la collina di San Martino e allineò Spaccanapoli con un'arteria dei Quartieri Spagnoli, in modo da collegarli con il centro della città per favorire gli spostamenti. Tra il '600 e il '700 gli edifici privati e di culto subirono numerosi rimaneggiamenti. Nell'800 alcuni palazzi vennero di nuovo rimaneggiati o ripristinati nelle forme originali per la loro importanza, e solo nel secolo scorso, a causa della Seconda guerra mondiale, la chiesa di Santa Chiara riprese la sua struttura gotica celata dagli stucchi settecenteschi. Una delle caratteristiche della zona di Spaccanapoli è il mercato dei presepi concentrato principalmente nella via San Gregorio Armeno, uno dei cardini che uniscono Spaccanapoli a Via dei Tribunali. L'attività delle botteghe artigiane, dedite alla creazione di autentici capolavori, dura per tutto l'anno, ed ha il suo momento di maggior fulgore, chiaramente, nel periodo che precede il Natale
  • 3.  
  • 4.  
  • 5.  
  • 6.  
  • 7.  
  • 8.  
  • 9.  
  • 10.  
  • 11.  
  • 12.  
  • 13.  
  • 14.  
  • 15.  
  • 16.  
  • 17.  
  • 18.  
  • 19.  
  • 20.  
  • 21.  
  • 22.  
  • 23.  
  • 24.  
  • 25.  
  • 26.  
  • 27.  
  • 28.  
  • 29.  
  • 30.  
  • 31.  
  • 32.  
  • 33.  
  • 34.  
  • 35.  
  • 36.  
  • 37.  
  • 38.  
  • 39.  
  • 40.  
  • 41.  
  • 42.  
  • 43.  
  • 44.  
  • 45.  
  • 46.  
  • 47.  
  • 48.  
  • 49.  
  • 50.  
  • 51.  
  • 52.  
  • 53.  
  • 54.  
  • 55.  
  • 56.  
  • 57.  
  • 58.  
  • 59.  
  • 60.  
  • 61.  
  • 62.  
  • 63.  
  • 64.  
  • 65.  
  • 66.  
  • 67.  
  • 68.  
  • 69.  
  • 70.  
  • 71.  
  • 72. La nostra passeggiata è finita e sono d’accordo con il detto “ venendo a Napoli si piange due volte : quando si arriva e quando si va via “ . Buon Natale a tutti da Tina e Antonio Foto originali ed elaborazione di Antonio Florino - Aflo [email_address]