Il documento discute WebAssembly (Wasm) come standard W3C sviluppato da Mozilla, Apple e Microsoft, che consente l'uso di linguaggi diversi da JavaScript per creare applicazioni web veloci e portabili. Viene anche menzionato Blazor, un framework che permette di utilizzare C# e Razor per creare interfacce web component-based, riutilizzabili e integrate in .NET. Inoltre, vengono presentati strumenti per la compilazione di codice Wasm e le opportunità di sviluppo che esso offre.