Il documento discute l'efficientamento energetico negli impianti di depurazione sotto la nuova direttiva acque reflue, evidenziando il ruolo di Gruppo CAP nel servizio idrico per oltre 2,5 milioni di cittadini. È prevista una progressiva neutralità energetica con obiettivi ambiziosi per il recupero e uso di energia rinnovabile, mentre si analizzano le nuove disposizioni legate alla gestione dei fanghi e ai trattamenti delle acque reflue. Inoltre, si presentano investimenti e progetti per migliorare l'efficienza energetica e ridurre le emissioni di CO2, con un focus su impianti in fase di realizzazione.