SlideShare a Scribd company logo
Come misurare il ROI
su LinkedIn
24 Agosto 2017
Leonardo Bellini
leonardo@dml.it
http://www.dml.it
http://www.linkedinforbusiness.it
Twitter: @dmlab
AGENDA
1) come si definisce il ROI
2) come si calcola il ROI
3) comprendere le metriche per calcolare il ROI
4) Dai click alle conversioni
5) Il Marketing Funnel in 4 step
6) Conclusioni
Prima di iniziare
• Domande? Sì, dedicherò gli ultimi 10
minuti a rispondere
• Registrazione? Sì, riceverete le istruzioni
via email
• Feedback? Mandami i tuoi commenti e suggerimenti per i
prossimi webinar a leonardo@linkedinforbusiness.it
• Leonardo	Bellini,	Social	Business	
Advisor
• Fondatore	di	DML,	Digital	Marketing	
Lab	e	di	Social	Minds
• Autore	di	“Come	usare	LinkedIn	per	il	
tuo	Business”
• Autore	di “Guida	operativa	ai	Social	
in	Banca” e	di	“Aziende	di	successo	
sui	Social	Media”
• Blog:	www.digitalmarketinglab.it
• Website	:www.linkedinforbusiness.it
Chi vi parla
Obiettivo del Webinar
• Scoprire cosa significa e come
si calcola il ROI e ROAS
• Conoscere metriche e termini
per gestire le tue campagne
• Conoscere i differenti modelli di
attribuzione
• Conoscere come valutare
l’efficacia di una campagna in
base al ROI
Perché è importante
• Quando i budget sono ridotti, il team snello
e le risorse limitate…
• Comprendere l’impatto dei tuoi programmi
di marketing diventa più importante
Non solo lead ma conversioni e ricavi…
• Non basta più generare contatti qualificati…
• Compito del marketing è provare il proprio
contributo alla pipeline e ai ricavi
• I leader stanno andando oltre i click
• Stanno implementando modelli di
attribuzione sofisticati e tecniche per
misurare la qualità
Sondaggio – Quanto misuri il ROI per le
tue campagne?
Il 62% dei rispondenti a un sondaggio condotto da LinkedIn
afferma di non misurare l’impatto in termini di ROI
Chi conosce la definizione esatta di ROI?
Dove vanno i tuoi investimenti di
mktg?
Puoi suddividere i tuoi investimenti di mktg in 3
categorie:
• Brand marketing: costruire visibilità e
awareness del brand -> Brand Adv.
• Acquisition marketing: portare nuovi clienti o
lead qualificati -> generazione della domanda
• Customer marketing -> mantenere e
rafforzare la relazione con il cliente,
riconquistare un ex-cliente passato alla
concorrenza
Gran parte degli investimenti di marketing B2b sono
focalizzati ad acquisire nuovi clienti (Acquisition marketing)
• Stai misurando il valore e l’impatto delle tue azioni di marketing
In termini di ROI, ossia di ricavi e conversioni?
• Ti spiegherò come misurare il ROI per Acquisition Marketing
La definizione classica
• Per un CFO: dividi il tuo
guadagno netto per i costi
sostenuti per raggiungerli
• In generale i Mktg Mgr
calcolano il Ritorno sugli
investimenti pubblicitari
(ROAS – Return On Adv.
Spend)
ROI = Return On Investment =
(Revenue -Cost)/Cost
ROAS = Return On Adv. Spend =
(Ad Revenue – Ad Cost)/Ad Cost
ROI vs ROAS
Costi aggiuntivi per il ROI
• Spese per la creatività della tua campagna
• Spese per sistemi digital (es. Piattaforma di
Email Marketing /Marketing Automation)
• Salario del team di mktg e IT coinvolto nella
campagna
• Costo del sistema di Sales Force automation
per la gestione dei lead acquisiti
• ……….
Se nella tua azienda non stai ancora calcolando il ROI
Comincia con il misurare il ROAS…
ROAS è una proxy del ROI
Tipicamente i Marketing Manager calcolano il ROAS non il ROI
Una versione più semplice del ROAS
Il ROI calcolato con questa formula semplificata è più elevato
(non si sottraggono al numeratore i costi della campagna adv.)
• Decidere quale formula applicare dipende da quanto i tuoi obiettivi e
risultati sono allineati nella tua azienda.
• Molti team di Mktg usano la formula semplificata
Calcolare il ROAS
• Misurare la spesa in
ADV è facile, basta
leggere la fattura e i
report di spesa
• Misurare i ricavi
generati dalla singola
campagna è più
difficile…
Il viaggio del Buyer
• Nel contesto B2b dove l’acquisto non viene fatto online, in
maniera diretta, Il contributo del marketing al processo di
vendita non è sempre chiaro
• Il processo di acquisto nel contesto B2b in genere è laborioso,
lungo, complesso
• Coinvolge differenti attori e prevede numerosi punti di contatto
e molteplici interazioni
Il processo di acquisto B2b
UN PO’ DI TERMINOLOGIA
Metriche per l’ADV
Le metriche per calcolare il ROAS
Non limitarti ai Click e al CTR
• Non limitarti a misurare
il traffico o i click
ottenuti dalla tua
campagna
• Non misurare
l’efficacia della tua
campagna con il CTR
• Ciò che conta dipende
da:
• Conversion rate (lead
generati)
• ROI (ricavi generati
rispetto ai soldi investiti)
Potresti ottimizzare una campagna
per incrementare click che non si
trasformano in clienti
• Per calcolare i ricavi generati devi
aver definito il modello di Attribuzione
• A quale touch point del customer
journey attribuisci la conversione?
Scegliere un modello di attribuzione
Modelli di attribuzione
• 1. First touch: dà
100% del credito al 1
punto di contatto con
il cliente, alla 1
azione che una
persona compie prima
di arrivare
all’acquisto.
• Enfatizza la parte
superiore del Funnel
(es. Social networks)
Modelli di attribuzione
• 2. Last touch: è il
modello più usato,
attribuisce il 100%
all’ultima interazione
prima dell’acquisto.
• Valorizza azioni della
parte bassa del funnel
come email o paid
search.
• Trascuri il contributo
delle tattiche per creare
branding e awareness
Sales Funnel e modelli di attribuzione
LinearModel
First touch
Last touch
L’attribuzione first touch privilegia le azioni /tattiche top funnel, quella
Last le tattiche al termine del funnel.
Modelli di attribuzione
• 3.Multi-touch (o multi-channel) misura
l’impatto di tutti i canali di marketing
• Ci sono 2 approcci per questo tipo di
attribuzione:
• Rules based
• Algorithmic
Modelli di attribuzione
• A) Rules based: assegni un determinato valore
a tattiche specifiche, basate su regole
prestabilite come:
• Frequenza
• Recenza
• Valore percepito dell’interazione (es. Download
di un white paper o registrazione a un trial)
• Svantaggi: è difficile pesare adeguatamente i
differenti punti di contatto, richiede un accurato
fine –tuning altrimenti le regole non sono guidate
dai dati
Modelli di attribuzione
• B) Algorithmic: si basa sull’intelligenza del
software per determinare il valore di ciascuna
interazione e migliorarne il peso nel tempo
• Tale metodo analizza i dati raccolti da sistemi
esterni (es. Seo tools e Marketing automation) fino
ai dati offline (print e radio ads)
• Usa i cookie e altre tecnologie per identificare e
tracciare i visitatori anonimi e il CRM per tracciare
utenti conosciuti
• Svantaggi: richiede un certo investimento ed
expertise per configurare e misurare i differenti
contributi
Confronto modelli di attribuzione
Dai click al ROI
[Marcus Andrews
Conclusioni
• Non basta fermarsi alle misure elementari di
traffico o di CTR
• Si deve identificare il modello di attribuzione
più adeguato al nostro processo di marketing
• Si devono calcolare le metriche associate a
conversioni e ricavi per misurare il ROAS /ROI
Gumroad.com/linkedinforbusiness
Codice promozionale: summer17 – 25% di sconto su tutti i prodotti
GRAZIE PER L’ATTENZIONE J
Linkedinforbusiness.it
@DMLAB
leonardobellini@dml.it

More Related Content

PDF
Social Media Advocacy
PDF
LinkedIn Advertising in pillole
PDF
Social media employee advocacy
PDF
Come introdurre il social selling in azienda
PDF
Webinar SEMrush - Social Selling: generare Lead con LinkedIn
PDF
Osservatori percorso-social-networks-3novembre
PDF
Il potere del network nell'era digitale
PPT
Social Selling - Webinar 8 settembre
Social Media Advocacy
LinkedIn Advertising in pillole
Social media employee advocacy
Come introdurre il social selling in azienda
Webinar SEMrush - Social Selling: generare Lead con LinkedIn
Osservatori percorso-social-networks-3novembre
Il potere del network nell'era digitale
Social Selling - Webinar 8 settembre

What's hot (20)

PDF
Social Selling per il business - SMAU Milano 2016
PDF
Social selling-workshop in ASSEPRIM -12ottobre
PDF
Social selling-twitter-27aprile-webinar
PDF
Come creare le Buyer Personas
PDF
Social Selling su LinkedIn - 13 giugno Webinar
PDF
Linked in professionisti-webinar-17ottobre
PDF
Gli Account Premium di LinkedIn
PPTX
Come generare lead con LinkedIn - Social Selling Strategies
PPT
Il processo di social selling in 8 punti
PDF
Come Creare contenuti per le vendite
PPT
Personal Branding Process
PDF
Creare campagne a pagamento su LinkedIn
PDF
Linkedin For Business -1 anno dopo
PDF
Digital product launch
PPT
Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]
PDF
Come Misurare efficacia Professional Brand su LinkedIn
PDF
Social media per Startup
PDF
Nuova interfaccia-linked in-sintesi
PPT
Intro alla web analytics
PDF
Linked in social-selling
Social Selling per il business - SMAU Milano 2016
Social selling-workshop in ASSEPRIM -12ottobre
Social selling-twitter-27aprile-webinar
Come creare le Buyer Personas
Social Selling su LinkedIn - 13 giugno Webinar
Linked in professionisti-webinar-17ottobre
Gli Account Premium di LinkedIn
Come generare lead con LinkedIn - Social Selling Strategies
Il processo di social selling in 8 punti
Come Creare contenuti per le vendite
Personal Branding Process
Creare campagne a pagamento su LinkedIn
Linkedin For Business -1 anno dopo
Digital product launch
Come usare LinkedIn per il tuo business [Presentazione del libro]
Come Misurare efficacia Professional Brand su LinkedIn
Social media per Startup
Nuova interfaccia-linked in-sintesi
Intro alla web analytics
Linked in social-selling
Ad

Similar to Webinar misurare roi-agosto2017 (20)

PDF
Web Analytics Ninja - Webinar gratuito
PPTX
Webinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglio
PDF
Giorgio Ghisalberti - Performance marketing: come ottenere risultati concreti...
PDF
Fondamenti di marketing digitale
PDF
Marketing Automation Best Practices
PDF
marketing automation best practices
PPTX
Webinar: Come implementare una campagna di direct marketing di successo
PDF
Francesco Setaro Inside Marketing - SMAU Napoli 2017
PDF
Le sfide per i Marketer di oggi...
PDF
Dml social media_analytics
PDF
Presentazione GTconsulting
PPT
Search Marketing: La Banca e Le Banche 2.0 (Convegno)
PDF
Le 5 skill fondamentali dei migliori eCommerce Manager: Scopri il Corso Ninja...
PDF
Digital Marketing Strategy - 2016
PDF
Webinar: I numeri da cui partire per un piano di sviluppo commerciale B2B
PDF
Everywhere commerce
PDF
Marketing digitale
PDF
E-commerce
PDF
Digital Transformation @Digital Experience Marketing Day
PDF
Smau Bologna 2016 - Aism
Web Analytics Ninja - Webinar gratuito
Webinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglio
Giorgio Ghisalberti - Performance marketing: come ottenere risultati concreti...
Fondamenti di marketing digitale
Marketing Automation Best Practices
marketing automation best practices
Webinar: Come implementare una campagna di direct marketing di successo
Francesco Setaro Inside Marketing - SMAU Napoli 2017
Le sfide per i Marketer di oggi...
Dml social media_analytics
Presentazione GTconsulting
Search Marketing: La Banca e Le Banche 2.0 (Convegno)
Le 5 skill fondamentali dei migliori eCommerce Manager: Scopri il Corso Ninja...
Digital Marketing Strategy - 2016
Webinar: I numeri da cui partire per un piano di sviluppo commerciale B2B
Everywhere commerce
Marketing digitale
E-commerce
Digital Transformation @Digital Experience Marketing Day
Smau Bologna 2016 - Aism
Ad

More from Leonardo Bellini (13)

PDF
Come impostare la privacy su LinkedIn
PDF
Social Selling - dalla strategia alla pratica
PDF
ABC del Social Selling
PDF
linkedin-sales-navigator- Introduzione
PPTX
Linkedin Search- come usare la ricerca avanzata
PDF
Social selling-Webinar per SEMrush -13ottobre
PDF
Professional branding con LinkedIn
PDF
SMAUFirenze: misurare il tuo professional branding su LinkedIn
PDF
Linkedin per i Professionisti
PDF
LinkedIn Business Canvas - Versione 2.0
PDF
LinkedIn Business Canvas - Versione 1.0
PDF
LinkedIn Business Canvas - 7 giugno Webinar
PDF
Social Selling su LinkedIn - 19 maggio Webinar
Come impostare la privacy su LinkedIn
Social Selling - dalla strategia alla pratica
ABC del Social Selling
linkedin-sales-navigator- Introduzione
Linkedin Search- come usare la ricerca avanzata
Social selling-Webinar per SEMrush -13ottobre
Professional branding con LinkedIn
SMAUFirenze: misurare il tuo professional branding su LinkedIn
Linkedin per i Professionisti
LinkedIn Business Canvas - Versione 2.0
LinkedIn Business Canvas - Versione 1.0
LinkedIn Business Canvas - 7 giugno Webinar
Social Selling su LinkedIn - 19 maggio Webinar

Webinar misurare roi-agosto2017

  • 1. Come misurare il ROI su LinkedIn 24 Agosto 2017 Leonardo Bellini [email protected] http://www.dml.it http://www.linkedinforbusiness.it Twitter: @dmlab
  • 2. AGENDA 1) come si definisce il ROI 2) come si calcola il ROI 3) comprendere le metriche per calcolare il ROI 4) Dai click alle conversioni 5) Il Marketing Funnel in 4 step 6) Conclusioni
  • 3. Prima di iniziare • Domande? Sì, dedicherò gli ultimi 10 minuti a rispondere • Registrazione? Sì, riceverete le istruzioni via email • Feedback? Mandami i tuoi commenti e suggerimenti per i prossimi webinar a [email protected]
  • 4. • Leonardo Bellini, Social Business Advisor • Fondatore di DML, Digital Marketing Lab e di Social Minds • Autore di “Come usare LinkedIn per il tuo Business” • Autore di “Guida operativa ai Social in Banca” e di “Aziende di successo sui Social Media” • Blog: www.digitalmarketinglab.it • Website :www.linkedinforbusiness.it Chi vi parla
  • 5. Obiettivo del Webinar • Scoprire cosa significa e come si calcola il ROI e ROAS • Conoscere metriche e termini per gestire le tue campagne • Conoscere i differenti modelli di attribuzione • Conoscere come valutare l’efficacia di una campagna in base al ROI
  • 6. Perché è importante • Quando i budget sono ridotti, il team snello e le risorse limitate… • Comprendere l’impatto dei tuoi programmi di marketing diventa più importante
  • 7. Non solo lead ma conversioni e ricavi… • Non basta più generare contatti qualificati… • Compito del marketing è provare il proprio contributo alla pipeline e ai ricavi • I leader stanno andando oltre i click • Stanno implementando modelli di attribuzione sofisticati e tecniche per misurare la qualità
  • 8. Sondaggio – Quanto misuri il ROI per le tue campagne? Il 62% dei rispondenti a un sondaggio condotto da LinkedIn afferma di non misurare l’impatto in termini di ROI
  • 9. Chi conosce la definizione esatta di ROI?
  • 10. Dove vanno i tuoi investimenti di mktg? Puoi suddividere i tuoi investimenti di mktg in 3 categorie: • Brand marketing: costruire visibilità e awareness del brand -> Brand Adv. • Acquisition marketing: portare nuovi clienti o lead qualificati -> generazione della domanda • Customer marketing -> mantenere e rafforzare la relazione con il cliente, riconquistare un ex-cliente passato alla concorrenza
  • 11. Gran parte degli investimenti di marketing B2b sono focalizzati ad acquisire nuovi clienti (Acquisition marketing)
  • 12. • Stai misurando il valore e l’impatto delle tue azioni di marketing In termini di ROI, ossia di ricavi e conversioni? • Ti spiegherò come misurare il ROI per Acquisition Marketing
  • 13. La definizione classica • Per un CFO: dividi il tuo guadagno netto per i costi sostenuti per raggiungerli • In generale i Mktg Mgr calcolano il Ritorno sugli investimenti pubblicitari (ROAS – Return On Adv. Spend)
  • 14. ROI = Return On Investment = (Revenue -Cost)/Cost ROAS = Return On Adv. Spend = (Ad Revenue – Ad Cost)/Ad Cost ROI vs ROAS
  • 15. Costi aggiuntivi per il ROI • Spese per la creatività della tua campagna • Spese per sistemi digital (es. Piattaforma di Email Marketing /Marketing Automation) • Salario del team di mktg e IT coinvolto nella campagna • Costo del sistema di Sales Force automation per la gestione dei lead acquisiti • ……….
  • 16. Se nella tua azienda non stai ancora calcolando il ROI Comincia con il misurare il ROAS…
  • 17. ROAS è una proxy del ROI Tipicamente i Marketing Manager calcolano il ROAS non il ROI
  • 18. Una versione più semplice del ROAS Il ROI calcolato con questa formula semplificata è più elevato (non si sottraggono al numeratore i costi della campagna adv.) • Decidere quale formula applicare dipende da quanto i tuoi obiettivi e risultati sono allineati nella tua azienda. • Molti team di Mktg usano la formula semplificata
  • 19. Calcolare il ROAS • Misurare la spesa in ADV è facile, basta leggere la fattura e i report di spesa • Misurare i ricavi generati dalla singola campagna è più difficile…
  • 20. Il viaggio del Buyer
  • 21. • Nel contesto B2b dove l’acquisto non viene fatto online, in maniera diretta, Il contributo del marketing al processo di vendita non è sempre chiaro • Il processo di acquisto nel contesto B2b in genere è laborioso, lungo, complesso • Coinvolge differenti attori e prevede numerosi punti di contatto e molteplici interazioni Il processo di acquisto B2b
  • 22. UN PO’ DI TERMINOLOGIA
  • 24. Le metriche per calcolare il ROAS
  • 25. Non limitarti ai Click e al CTR • Non limitarti a misurare il traffico o i click ottenuti dalla tua campagna • Non misurare l’efficacia della tua campagna con il CTR • Ciò che conta dipende da: • Conversion rate (lead generati) • ROI (ricavi generati rispetto ai soldi investiti) Potresti ottimizzare una campagna per incrementare click che non si trasformano in clienti
  • 26. • Per calcolare i ricavi generati devi aver definito il modello di Attribuzione • A quale touch point del customer journey attribuisci la conversione? Scegliere un modello di attribuzione
  • 27. Modelli di attribuzione • 1. First touch: dà 100% del credito al 1 punto di contatto con il cliente, alla 1 azione che una persona compie prima di arrivare all’acquisto. • Enfatizza la parte superiore del Funnel (es. Social networks)
  • 28. Modelli di attribuzione • 2. Last touch: è il modello più usato, attribuisce il 100% all’ultima interazione prima dell’acquisto. • Valorizza azioni della parte bassa del funnel come email o paid search. • Trascuri il contributo delle tattiche per creare branding e awareness
  • 29. Sales Funnel e modelli di attribuzione LinearModel First touch Last touch L’attribuzione first touch privilegia le azioni /tattiche top funnel, quella Last le tattiche al termine del funnel.
  • 30. Modelli di attribuzione • 3.Multi-touch (o multi-channel) misura l’impatto di tutti i canali di marketing • Ci sono 2 approcci per questo tipo di attribuzione: • Rules based • Algorithmic
  • 31. Modelli di attribuzione • A) Rules based: assegni un determinato valore a tattiche specifiche, basate su regole prestabilite come: • Frequenza • Recenza • Valore percepito dell’interazione (es. Download di un white paper o registrazione a un trial) • Svantaggi: è difficile pesare adeguatamente i differenti punti di contatto, richiede un accurato fine –tuning altrimenti le regole non sono guidate dai dati
  • 32. Modelli di attribuzione • B) Algorithmic: si basa sull’intelligenza del software per determinare il valore di ciascuna interazione e migliorarne il peso nel tempo • Tale metodo analizza i dati raccolti da sistemi esterni (es. Seo tools e Marketing automation) fino ai dati offline (print e radio ads) • Usa i cookie e altre tecnologie per identificare e tracciare i visitatori anonimi e il CRM per tracciare utenti conosciuti • Svantaggi: richiede un certo investimento ed expertise per configurare e misurare i differenti contributi
  • 33. Confronto modelli di attribuzione
  • 34. Dai click al ROI [Marcus Andrews
  • 35. Conclusioni • Non basta fermarsi alle misure elementari di traffico o di CTR • Si deve identificare il modello di attribuzione più adeguato al nostro processo di marketing • Si devono calcolare le metriche associate a conversioni e ricavi per misurare il ROAS /ROI
  • 36. Gumroad.com/linkedinforbusiness Codice promozionale: summer17 – 25% di sconto su tutti i prodotti
  • 37. GRAZIE PER L’ATTENZIONE J Linkedinforbusiness.it @DMLAB [email protected]