SlideShare a Scribd company logo
WSO2 ITALIA SMART TALK #10 - Interoperability nelle utility, un caso reale
2
3
©2022 Gruppo
Company profile
Una realtà italiana e internazionale
02
Timeline del Gruppo Lynx
Le sedi principali
Milano, Padova, Roma,
Torino, Firenze, Pisa,
Arezzo
Barcellona,
Siviglia
Bogotà
Lima
Santiago del
Cile
Buenos Aires
Rio de Janeiro
WSO2 ITALIA CLUB
Lo speaker di oggi...
5
Daniele Dal Farra Alessio Caravaggio
Lui si definisce:
Paziente, audace, determinato
Noi lo definiamo
Equilibrato, preciso, smart
Lui si definisce:
Intraprendente, collaborativo, propositivo
Noi lo definiamo
Tenace, empatico, simpatico
QUANDO​ CHI​ COSA​
1 marzo​ GabrieleGianoglio​
weModI e Interoperabilità dellePA:da un
Comune all'Europa èsolo questionedi API​
15 marzo​ Matteo Bordin​ Novità WSO2 APIM​
29 marzo​ Matteo Bordin​ Novità WSO2 IS​
19 aprile​
Stefano
Negri (WSO2)​
TELCO success story​
3 maggio​ Matteo Bordin​
Apification:opportunità
delleorganizzaioni modernenella post-
digitalizzazione​
17 maggio​ DanieleDal Farra
Autenticazione user centric:identità digitali
e modelli passwordless
31 maggio​ GabrieleGianoglio InstallareWSO2 in AWS: tips and tricks
14 giugno​ Danilo Massaglia API Asincrone
28 giugno​ DanieleDal Farra​ Un Caso reale: Interoperabilità nelleUtility​
12 luglio​ Leo Antonaccio
Un Caso reale: Identity Management
integrato con SPID
26 luglio​
Daniele Dal Farra
Alessio Caravaggio
Un Caso reale: API exposition nel mondo Utility
Interoperabilità nelle
Utility
Webinar Un
Caso reale:
Interoperabilità
nelle Utility
8
• Interoperabilità: Definizioni e Vantaggi
• WSO2: Come i prodotti WSO2 aiutano l'interoperabilità
• Use Case 1: Caso reale di scambio di Back-End
• Use Case 2: Caso reale di architettura Platform
Agenda
9
SETTORI INTERESSATI
• Tecnologia dell'informazione e delle comunicazioni
• Sanità
• Trasporti
• Energia e servizi pubblici
• Finanza
Interoperabilità - Di cosa parliamo?
10
UNA PRIMA DEFINIZIONE:
L'interoperabilità si riferisce alla capacità di diverse tecnologie e sistemi di lavorare insieme
in modo armonioso e integrato, indipendentemente dai produttori o dalle tecnologie
utilizzate.
Interoperabilità - Vantaggi
11
VANTAGGI
• Scambio efficiente di informazioni
• Maggiore efficienza operativa
• Maggiore flessibilità
• Riduzione dei costi
• Sicurezza migliorata
• Progettazione delle API
• Pubblicazione delle API
• Versionamento delle API
• Sicurezza delle API
• Gestione dell'accesso e controllo degli utenti
• Monitoraggio delle API
• Gestione del traffico e delle limitazioni
• Analisi delle API
• Integrazione con sistemi di backend
• Gestione del ciclo di vita delle API
WSO2 - APIM
12
• Routing dei messaggi
• Trasformazione dei dati
• Gestione degli errori
• Mediatori di messaggi
• Sicurezza
• Monitoraggio e logging
• Adattatori
• Scalabilità
WSO2 – Micro Integrator
13
Use Case 1 – Architettura
14
Use Case 1 – Migrazione
15
Use Case 1 – Soluzione
16
Use Case 2 – Architettura
17
Use Case 2 – Flussi di chiamata
18
Use Case 2 – Prodotti di riferimento
19
Grazie per l'attenzione
20
wso2.com profesia.it
Thanks!
Q&A?
sales@profesia.it 011 012 03 71
2
22

More Related Content

PDF
Wso2 motivation
PDF
WSO2 ITALIA SMART TALK #1 - WSO2 diventa MODI e PDND compliant
PDF
WSO2 ITALIA SMART TALK #5 - APIFICATION: OPPORTUNITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI MOD...
PDF
API Transformation in Crédit Agricole Italia
ODP
Parliamo di SOA
PDF
WSO2 Workshop: Customer case Aci Global
PDF
WSO2 ITALIA SMART TALK #6 - Autenticazione User Centric: Identità digitale
PDF
PA NON TI DEMO: weModI e Interoperabilità delle PA...
Wso2 motivation
WSO2 ITALIA SMART TALK #1 - WSO2 diventa MODI e PDND compliant
WSO2 ITALIA SMART TALK #5 - APIFICATION: OPPORTUNITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI MOD...
API Transformation in Crédit Agricole Italia
Parliamo di SOA
WSO2 Workshop: Customer case Aci Global
WSO2 ITALIA SMART TALK #6 - Autenticazione User Centric: Identità digitale
PA NON TI DEMO: weModI e Interoperabilità delle PA...

Similar to WSO2 ITALIA SMART TALK #10 - Interoperability nelle utility, un caso reale (20)

PDF
WSO2 MASTER CLASS ITALIA #9 - Come creare API di successo
PPT
Catasto Rumore Struttura Informatica
PDF
WSO2 oxygenate Italy 2024 - Città di Venezia & Venis: Venezia, una storia di ...
PDF
Lezione 8: Introduzione ai Web Service
PPT
Yooplus For Veneto Camp
PPTX
8. TIC TAC TECH 3 luglio: WSO2CON2024: novità - evoluzioni - vision
KEY
Modelli per l'integrazione aziendale
PDF
M. Fedeli, Prospettive nella cooperazione tra piattaforme informatiche pubbli...
PPT
Rendere flessibili e trasformare architetture IT di vecchio tipo: passaggio d...
PDF
Web2.0 Enterprise2.0 Semantic Web
PDF
LARUS 10th - Rampado Omar
PPT
Web 2.0, comunicazione e marketing
PPTX
Corso ordine ingegneri
PPT
Presentazione finale dottorato 15 aprile 2011
PDF
Implementazione di una soluzione a microservizi: benifici organizzativi ed ec...
PPT
WEB 2.0, COMUNICAZIONE, MARKETING, ENTERPRISE 2.0 NEL NUOVO INTERNET
PDF
#1 WSO2 MASTERCLASS - Parliamo di WSO2 API Manager 3.2.0
PPT
Transportec 05 10 2007
PPT
Introduzione al WEB 2.0
PPT
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo Web (1)
WSO2 MASTER CLASS ITALIA #9 - Come creare API di successo
Catasto Rumore Struttura Informatica
WSO2 oxygenate Italy 2024 - Città di Venezia & Venis: Venezia, una storia di ...
Lezione 8: Introduzione ai Web Service
Yooplus For Veneto Camp
8. TIC TAC TECH 3 luglio: WSO2CON2024: novità - evoluzioni - vision
Modelli per l'integrazione aziendale
M. Fedeli, Prospettive nella cooperazione tra piattaforme informatiche pubbli...
Rendere flessibili e trasformare architetture IT di vecchio tipo: passaggio d...
Web2.0 Enterprise2.0 Semantic Web
LARUS 10th - Rampado Omar
Web 2.0, comunicazione e marketing
Corso ordine ingegneri
Presentazione finale dottorato 15 aprile 2011
Implementazione di una soluzione a microservizi: benifici organizzativi ed ec...
WEB 2.0, COMUNICAZIONE, MARKETING, ENTERPRISE 2.0 NEL NUOVO INTERNET
#1 WSO2 MASTERCLASS - Parliamo di WSO2 API Manager 3.2.0
Transportec 05 10 2007
Introduzione al WEB 2.0
I cataloghi delle biblioteche e il nuovo Web (1)
Ad

More from Profesia Srl, Lynx Group (20)

PDF
Webinar - Migrating to Ballerina from MuleSoft and Tibco.pdf
PDF
WSO2 oxygenate Italy 2024 - inCooperazione, piattaforma per i servizi digital...
PDF
Profesia Chuche de Tech vFunction Slides_ES
PDF
CHUCHE DE TECH #2. PROFESIA PRESENTAS GIGANTICS
PPTX
CHUCHE DE TECH #1. Procesos “API Driven” en CRÈDIT AGRICOLE ITALIA
PPTX
9. TIC TAC TECH #9: NEXTEDY - Raddoppia il valore di Polarion
PDF
6.TICTACTECH_POLARION_5giugno_ Functional Safety & CyberSecurity con Polarion
PDF
5. TIC TAC TECH: Employee Experience Empowerment grazie a Newired
PDF
3.TIC TAC TECH: Gartner - Gestire il debito tecnico dell'architettura IT
PDF
2. Guidare il futuro, l'approccio di WSO2 Italia alle tendenze tecnologiche e...
PDF
1.Profesia 2023 State of the Software Supply Chain Talk.pdf
PDF
Web content design: creare contenuti di qualità con Newired
PDF
In Estra la Digital Transformation parte dalla User Experience del Cliente
PDF
Omnichannel API integration in luxury market by Gianvito Rossi
PDF
Verso l’universo e oltre
PDF
WSO2 ITALIA SMART TALK #7 - Installare WSO2 in AWS: tips and tricks
PDF
WSO2 ITALIA SMART TALK #3 WSO2 IS NEW FEATURE
PDF
WSO2 ITALIA SMART TALK #9 - WSO2 IDENTITY SERVER & SPID: UN CASO REALE
PDF
WSO2 ITALIA SMARTTALK #8 ASYNCAPI.pdf
PDF
WSO2 ITALIA SMART TALK #4 - Telefonica Use Case
Webinar - Migrating to Ballerina from MuleSoft and Tibco.pdf
WSO2 oxygenate Italy 2024 - inCooperazione, piattaforma per i servizi digital...
Profesia Chuche de Tech vFunction Slides_ES
CHUCHE DE TECH #2. PROFESIA PRESENTAS GIGANTICS
CHUCHE DE TECH #1. Procesos “API Driven” en CRÈDIT AGRICOLE ITALIA
9. TIC TAC TECH #9: NEXTEDY - Raddoppia il valore di Polarion
6.TICTACTECH_POLARION_5giugno_ Functional Safety & CyberSecurity con Polarion
5. TIC TAC TECH: Employee Experience Empowerment grazie a Newired
3.TIC TAC TECH: Gartner - Gestire il debito tecnico dell'architettura IT
2. Guidare il futuro, l'approccio di WSO2 Italia alle tendenze tecnologiche e...
1.Profesia 2023 State of the Software Supply Chain Talk.pdf
Web content design: creare contenuti di qualità con Newired
In Estra la Digital Transformation parte dalla User Experience del Cliente
Omnichannel API integration in luxury market by Gianvito Rossi
Verso l’universo e oltre
WSO2 ITALIA SMART TALK #7 - Installare WSO2 in AWS: tips and tricks
WSO2 ITALIA SMART TALK #3 WSO2 IS NEW FEATURE
WSO2 ITALIA SMART TALK #9 - WSO2 IDENTITY SERVER & SPID: UN CASO REALE
WSO2 ITALIA SMARTTALK #8 ASYNCAPI.pdf
WSO2 ITALIA SMART TALK #4 - Telefonica Use Case
Ad

WSO2 ITALIA SMART TALK #10 - Interoperability nelle utility, un caso reale

  • 2. 2
  • 3. 3 ©2022 Gruppo Company profile Una realtà italiana e internazionale 02 Timeline del Gruppo Lynx Le sedi principali Milano, Padova, Roma, Torino, Firenze, Pisa, Arezzo Barcellona, Siviglia Bogotà Lima Santiago del Cile Buenos Aires Rio de Janeiro
  • 5. Lo speaker di oggi... 5 Daniele Dal Farra Alessio Caravaggio Lui si definisce: Paziente, audace, determinato Noi lo definiamo Equilibrato, preciso, smart Lui si definisce: Intraprendente, collaborativo, propositivo Noi lo definiamo Tenace, empatico, simpatico
  • 6. QUANDO​ CHI​ COSA​ 1 marzo​ GabrieleGianoglio​ weModI e Interoperabilità dellePA:da un Comune all'Europa èsolo questionedi API​ 15 marzo​ Matteo Bordin​ Novità WSO2 APIM​ 29 marzo​ Matteo Bordin​ Novità WSO2 IS​ 19 aprile​ Stefano Negri (WSO2)​ TELCO success story​ 3 maggio​ Matteo Bordin​ Apification:opportunità delleorganizzaioni modernenella post- digitalizzazione​ 17 maggio​ DanieleDal Farra Autenticazione user centric:identità digitali e modelli passwordless 31 maggio​ GabrieleGianoglio InstallareWSO2 in AWS: tips and tricks 14 giugno​ Danilo Massaglia API Asincrone 28 giugno​ DanieleDal Farra​ Un Caso reale: Interoperabilità nelleUtility​ 12 luglio​ Leo Antonaccio Un Caso reale: Identity Management integrato con SPID 26 luglio​ Daniele Dal Farra Alessio Caravaggio Un Caso reale: API exposition nel mondo Utility
  • 7. Interoperabilità nelle Utility Webinar Un Caso reale: Interoperabilità nelle Utility 8
  • 8. • Interoperabilità: Definizioni e Vantaggi • WSO2: Come i prodotti WSO2 aiutano l'interoperabilità • Use Case 1: Caso reale di scambio di Back-End • Use Case 2: Caso reale di architettura Platform Agenda 9
  • 9. SETTORI INTERESSATI • Tecnologia dell'informazione e delle comunicazioni • Sanità • Trasporti • Energia e servizi pubblici • Finanza Interoperabilità - Di cosa parliamo? 10 UNA PRIMA DEFINIZIONE: L'interoperabilità si riferisce alla capacità di diverse tecnologie e sistemi di lavorare insieme in modo armonioso e integrato, indipendentemente dai produttori o dalle tecnologie utilizzate.
  • 10. Interoperabilità - Vantaggi 11 VANTAGGI • Scambio efficiente di informazioni • Maggiore efficienza operativa • Maggiore flessibilità • Riduzione dei costi • Sicurezza migliorata
  • 11. • Progettazione delle API • Pubblicazione delle API • Versionamento delle API • Sicurezza delle API • Gestione dell'accesso e controllo degli utenti • Monitoraggio delle API • Gestione del traffico e delle limitazioni • Analisi delle API • Integrazione con sistemi di backend • Gestione del ciclo di vita delle API WSO2 - APIM 12
  • 12. • Routing dei messaggi • Trasformazione dei dati • Gestione degli errori • Mediatori di messaggi • Sicurezza • Monitoraggio e logging • Adattatori • Scalabilità WSO2 – Micro Integrator 13
  • 13. Use Case 1 – Architettura 14
  • 14. Use Case 1 – Migrazione 15
  • 15. Use Case 1 – Soluzione 16
  • 16. Use Case 2 – Architettura 17
  • 17. Use Case 2 – Flussi di chiamata 18
  • 18. Use Case 2 – Prodotti di riferimento 19
  • 21. 22