SlideShare a Scribd company logo
Da Big Data a Big Performance:

Cloud Platform e la Business Intelligence 3.0

Ing. Massimiliano Cravedi
General Manager Xeo4 s.r.l.
«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
Siamo qui per far

parlare

«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
non noi, ovviamente.
per quello aspettiamo il coffee break ;-)

«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
siamo qui per

far parlare gli hw

«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
Tanti device che parlano

Noi traduciamo
«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
Quanti hw avete in azienda?
Tutti questi hw

esprimono dati.

raccogliamo questi dati,
e li traduciamo in informazioni utilizzabili.
Noi

«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
Per

ottimizzare la gestione dei vostri sistemi.
Con che

risultato?

Tenete a mente:

30

«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
Traduciamo i

dati hardware

nella lingua del

cloud

«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
Ogni hw ha

caratteristiche proprie.

Ogni dato ha una
Occorre trovare una

propria lingua.

lingua universale dei dati hw.

«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
La lingua universale è quella del

cloud

«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
Una piattaforma
per

senza hardware

tutti gli hardware

«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
Una

piattaforma

di raccolta e utilizzo dati

Che non poggia su
Ottimizzabile per
Una piattaforma di

nessun hw.

qualunque hw.

puro SW, nel cloud.

«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
La lingua

universale del cloud

«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
Il Fashion retail
parla già la nostra lingua

«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
piattaforma Cloud
aiuti la riduzione sistemica dei
consumi energetici.

Vedremo come la

consuma Energia per
capire come risparmiarla,
educando le persone ad un uso
virtuoso delle risorse.

Capire come si

«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
1 mese

Audit Energetico

 Report Audit
 Analisi Consumi e Tariffe
 Definizione della
distribuzione dei consumi
 Definizione dell’albero dei
contatori

Implementazione
Sistema di
Monitoraggio

 Installazione apparati di

misura e monitoraggio
 Analisi dei dati e correlazione

tra consumi ed energy
drivers
 Definizione delle «baseline»

dei consumi
 Definizione Energy

continuo

Realizzazione
Interventi
e feed-back

 Identificazione azioni di

savings
 Monitoraggio, baseline e

controllo del sistema
 Affinamento della revisione

dei processi
 Implementazione azioni di

miglioramento

Performance Indicators EPI
«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
Sundays & Holidays
Energy consumption on closing days
ACTION 1

Sunday Aug 11

Sunday Aug 18

Thursday Aug 15

Sunday Aug 25

«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
Open days - typical energy curve
ACTION 2/3

«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
Projected saving

ACTION 1

ACTION 2

ACTION 3

TOTAL

Sundays & Holidays
Action: Insert closing days in annual calendar
Result: 2912 kWh / year = 582€ / year

Basics consumption & peaks
Action: Reduce the number of ON devices during closing hours
Result: 7800 kWh / year = 1560€ / year

HVAC
Action: Define a policy with min/max temperature during cleaning
hours, launch ours, early morning, late evening.
Result: 6000 kWh / year = 1200€ / year
Total Saving:
16712kWh / year = 3342€ / year

TOTAL SAVING

20% +...?

«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
Un P.O.D. molto

bello

«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
Il Bello aumenta quanti più elementi
mette in armonia tra loro.
Usiamo una piattaforma cloud per raccogliere

molti dati.

Un hardware:

una sola fonte di dati.

No hardware:

infinite fonti di dati.

«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
Incrociando tutte queste linee di dati, otteniamo
un
Più

cruscotto di informazioni più bello

time, cost and performance efficient.

«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
KPI

«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
30
saving percentuale con una gestione di
sistema mediante piattaforma cloud che fa
parlare i dati hardware e li usa per rendere
più efficiente il tutto.
il

«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
Talking

hardware data

«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
«Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013

More Related Content

PPTX
Template forum-pa-challenge-versione ela-30082014
PDF
Dal Cloud Computing all'Edge Computing. Il 5G come driver dell'era post cloud
PDF
Smart domotics premio forum pa 2017
PDF
20170101 RILHEVA HVAC IOT PLATFORM
PDF
Energy Business Intelligence: caso di studio al Politecnico di Torino
PDF
2 Workshop smartbuilding_Dall edificio alla città_Tundo.pdf
PDF
Web, app, cloud e sviluppo del software
PDF
A. Imparato: Scala: la manifattura digitale sul mercato smart home
Template forum-pa-challenge-versione ela-30082014
Dal Cloud Computing all'Edge Computing. Il 5G come driver dell'era post cloud
Smart domotics premio forum pa 2017
20170101 RILHEVA HVAC IOT PLATFORM
Energy Business Intelligence: caso di studio al Politecnico di Torino
2 Workshop smartbuilding_Dall edificio alla città_Tundo.pdf
Web, app, cloud e sviluppo del software
A. Imparato: Scala: la manifattura digitale sul mercato smart home

Similar to Xeo4 - Rilheva Platform at Forum TLC 2013 - (20)

PDF
Open Data Support onsite training in Italy (Italian)
PDF
Progetto SMART UZER.pdf
PDF
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
PDF
Community Cloud. L'esperienza del Piemonte
PPTX
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi
PDF
La sostenibilità come leva per la competitività - Confindustria Emilia-Romagn...
PDF
Il Piano Triennale - Simone Piunno, Chief Technology Officer del Team per la ...
PDF
Executive dinner zero uno google
PDF
Uno sguardo sul piano di abilitazione all’utilizzo delle tecnologie cloud, ne...
PDF
Smau torino 2013 anci piemonte
PDF
Smau torino 2013 csi piemonte
PPTX
XI UNDICESIMO SALONE DIMPRESA Telecom Roberto Collavizza
PDF
Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel...
PDF
Smart Cities Team
PDF
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Simulazione processi produttivi e manut...
PPTX
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
PDF
La nuova edilizia: sostenibilita' , intelligenza e benessere
PPTX
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
PDF
Formez PA : workshop "R-Innovare i servizi per il lavoro" - Roma, 28 novembre...
PDF
Lo scenario energetico prossimo
Open Data Support onsite training in Italy (Italian)
Progetto SMART UZER.pdf
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
Community Cloud. L'esperienza del Piemonte
Monitoraggio Energetico per l'efficientamento dei sistemi produttivi
La sostenibilità come leva per la competitività - Confindustria Emilia-Romagn...
Il Piano Triennale - Simone Piunno, Chief Technology Officer del Team per la ...
Executive dinner zero uno google
Uno sguardo sul piano di abilitazione all’utilizzo delle tecnologie cloud, ne...
Smau torino 2013 anci piemonte
Smau torino 2013 csi piemonte
XI UNDICESIMO SALONE DIMPRESA Telecom Roberto Collavizza
Smash greenspider smartcities bologna 2014 NFC Near Field Communication Satel...
Smart Cities Team
Industria 4.0. Lucca, 5 luglio 2017 - Simulazione processi produttivi e manut...
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | FARINA Marco
La nuova edilizia: sostenibilita' , intelligenza e benessere
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Formez PA : workshop "R-Innovare i servizi per il lavoro" - Roma, 28 novembre...
Lo scenario energetico prossimo
Ad

Xeo4 - Rilheva Platform at Forum TLC 2013 -

  • 1. Da Big Data a Big Performance: Cloud Platform e la Business Intelligence 3.0 Ing. Massimiliano Cravedi General Manager Xeo4 s.r.l. «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 2. Siamo qui per far parlare «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 3. non noi, ovviamente. per quello aspettiamo il coffee break ;-) «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 4. siamo qui per far parlare gli hw «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 5. Tanti device che parlano Noi traduciamo «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 6. Quanti hw avete in azienda? Tutti questi hw esprimono dati. raccogliamo questi dati, e li traduciamo in informazioni utilizzabili. Noi «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 7. Per ottimizzare la gestione dei vostri sistemi. Con che risultato? Tenete a mente: 30 «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 8. Traduciamo i dati hardware nella lingua del cloud «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 9. Ogni hw ha caratteristiche proprie. Ogni dato ha una Occorre trovare una propria lingua. lingua universale dei dati hw. «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 10. La lingua universale è quella del cloud «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 11. Una piattaforma per senza hardware tutti gli hardware «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 12. Una piattaforma di raccolta e utilizzo dati Che non poggia su Ottimizzabile per Una piattaforma di nessun hw. qualunque hw. puro SW, nel cloud. «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 13. La lingua universale del cloud «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 14. Il Fashion retail parla già la nostra lingua «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 15. piattaforma Cloud aiuti la riduzione sistemica dei consumi energetici. Vedremo come la consuma Energia per capire come risparmiarla, educando le persone ad un uso virtuoso delle risorse. Capire come si «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 16. 1 mese Audit Energetico  Report Audit  Analisi Consumi e Tariffe  Definizione della distribuzione dei consumi  Definizione dell’albero dei contatori Implementazione Sistema di Monitoraggio  Installazione apparati di misura e monitoraggio  Analisi dei dati e correlazione tra consumi ed energy drivers  Definizione delle «baseline» dei consumi  Definizione Energy continuo Realizzazione Interventi e feed-back  Identificazione azioni di savings  Monitoraggio, baseline e controllo del sistema  Affinamento della revisione dei processi  Implementazione azioni di miglioramento Performance Indicators EPI «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 17. Sundays & Holidays Energy consumption on closing days ACTION 1 Sunday Aug 11 Sunday Aug 18 Thursday Aug 15 Sunday Aug 25 «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 18. Open days - typical energy curve ACTION 2/3 «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 19. Projected saving ACTION 1 ACTION 2 ACTION 3 TOTAL Sundays & Holidays Action: Insert closing days in annual calendar Result: 2912 kWh / year = 582€ / year Basics consumption & peaks Action: Reduce the number of ON devices during closing hours Result: 7800 kWh / year = 1560€ / year HVAC Action: Define a policy with min/max temperature during cleaning hours, launch ours, early morning, late evening. Result: 6000 kWh / year = 1200€ / year Total Saving: 16712kWh / year = 3342€ / year TOTAL SAVING 20% +...? «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 20. Un P.O.D. molto bello «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 21. Il Bello aumenta quanti più elementi mette in armonia tra loro. Usiamo una piattaforma cloud per raccogliere molti dati. Un hardware: una sola fonte di dati. No hardware: infinite fonti di dati. «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 22. Incrociando tutte queste linee di dati, otteniamo un Più cruscotto di informazioni più bello time, cost and performance efficient. «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 23. KPI «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 24. 30 saving percentuale con una gestione di sistema mediante piattaforma cloud che fa parlare i dati hardware e li usa per rendere più efficiente il tutto. il «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 25. Talking hardware data «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013
  • 26. «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità» Bologna, 6-7 novembre 2013