Il documento analizza l'influenza della deception e degli hoaxes sui comportamenti e le opinioni delle persone, utilizzando come caso studio la viralità di un video riguardante effetti avversi dell'uso di shampoo. Viene descritto come gli hoaxes utilizzino elementi emotivi per diffondersi su internet e come il clickjacking possa alimentare truffe attraverso la condivisione involontaria. Infine, si discute l'impatto emotivo di tali contenuti sui brand colpiti, in particolare Head & Shoulders, Nivea e Dove.