SlideShare a Scribd company logo
Le norme tecniche nel settore ICT
D. (Mimmo) Squillace
presidenza@uninfo.it
mimmo_squillace@it.ibm.com
2
Agenda
● Cosa è una norma tecnica?
● Chi fa le norme tecniche?
● Come nasce una norma tecnica?
● Perchè le norme tecniche sono importanti?
● Quali sono le principali attività di UNINFO?
3
Secondo il Regolamento UE 1025/2012  per “norma” si intende:
"una specifica tecnica, adottata da un organismo di 
normazione riconosciuto, per applicazione ripetuta o 
continua, alla quale non è obbligatorio conformarsi (…)” 
Le norme, quindi, sono documenti che definiscono le 
caratteristiche (dimensionali, prestazionali, ambientali, di 
qualità, di sicurezza, di organizzazione ecc.) di un prodotto, 
processo o servizio, secondo lo stato dell'arte e sono il risultato 
del lavoro di decine di migliaia di esperti in Italia e nel mondo. 
Dal Sito UNI: Cosa è una norma
Cosa è una norma tecnica?
4
Il Regolamento UE 1025/2012 distingue le seguenti categorie:
    norma internazionale: una norma adottata da un 
organismo di normazione internazionale;
    norma europea: una norma adottata da un'organizzazione 
europea di normazione;
    norma armonizzata: una norma europea adottata sulla 
base di una richiesta della Commissione ai fini 
dell'applicazione della legislazione dell’Unione 
sull’armonizzazione;
    norma nazionale: una norma adottata da un organismo di 
normazione nazionale”.
Dal Sito UNI: Cosa è una norma
Cosa è una norma tecnica?
Principi alla base delle norme tecniche
● Consensualità: deve essere approvata con il consenso di coloro che 
hanno partecipato ai lavori;
● Democraticità: tutte le parti economico/sociali interessate 
possono partecipare ai lavori e, soprattutto, chiunque è messo in 
grado di formulare osservazioni nell'iter che precede l'approvazione 
finale;
● Trasparenza: L'Ente di Normazione segnala le tappe 
fondamentali dell'iter di approvazione di un progetto di norma, 
tenendo il progetto stesso a disposizione degli interessati;
● Volontarietà: le norme sono un riferimento che le parti 
interessate si impongono spontaneamente
Chi sviluppa le Norme Tecniche?
International Standard Setting Organizations
“All­others”
ISO
Telecommunication
ITU
Electrotechnical
IEC
European Standard Setting Organizations
CEN ETSICENELEC
National Standard Bodies
JTC/1
Chi sviluppa le Norme Tecniche?
Fora e Consorzi sono molto attivi nell'ICT.
International Standard Setting Organization
“All­others”
ISO
Telecommunication
ITU
Electrotechnical
IEC
European Standard Setting Organization
CEN ETSICENELEC
National Standard Bodies
JTC/1
OASIS
Others...
UN/CEFACT
W3C
IETF&IEEE
Chi sviluppa le norme in Italia?
8
UNI è l'Ente Nazionale Italiano di Unificazione, più
colloquialmente detto anche "Ente Italiano di Normazione"
Associazione privata senza scopo di lucro, fondata nel
1921.
Elabora norme tecniche in tutti i settori dell’economia, per
l’industria, il commercio, i servizi e la società in generale, ad
esclusione delle materie elettriche ed elettrotecniche.
10
Il Sistema UNI
UNICHIM
Chimica
CIG
Gas
UNINFO
Informatica
CTI
Termotecnica
UNSIDER
Ferro e Metalli
UNIPLAST
Materie Plastiche
CUNA
Automobili
“UNINFO è una libera Associazione a carattere tecnico-
scientifico e divulgativo senza fine di lucro (diretto o
indiretto) che si prefigge di promuovere, realizzare e
diffondere la normazione tecnica nel settore delle tecnologie
dell'informazione e delle comunicazioni (in breve ICT) e
delle loro applicazioni, sia a livello nazionale che europeo
ed internazionale.”
Estratto dallo Statuto UNINFO
12
Come nasce una norma tecnica?
Pluralità
Partecipazione
Produttori
Utilizzatori
Ministeri
Laboratori
Mondo accademico
Ricerca
Associazioni di Categoria
Progettisti
Committenti
ecc.
13
Come nasce una norma tecnica?
Stesura Documento
Pubblicazione
Inch. Pub. Finale
“Esigenza”
Inch. Pub. Pre Processo 
Normativo
Italiano
14
Come nasce una norma tecnica?
Durata Max 18 mesi
Stesura Documento
Pubblicazione
Inch. 
Pub. 
Finale
“Esigenza”
Inch.
Pub.
Pre.
15gg. 60gg.
Processo 
Normativo
Italiano
15
Lavoro Comitati Tecnici
Processing and translation
12 mesi 5 mesi
Inizio
Inchiesta
Registrazion
e WI
Bozza per
inchiesta
2.5
mesi
Fine
Inchiesta
8 mesi
Bozza per
votazione formale
3.5
mesi
Inizio voto
formale
2 mesi 3
mesi
Inizio voto
formale
Test
definitivo
disponibil
e
Inchiesta o voto formale
Come nasce una norma tecnica?
Durata Max 36 mesi
Processo 
Normativo
CEN o ISO
Norme e Leggi
 è volontaria
 è frutto di un processo basato
sul concetto di consenso
 è uno strumento di
trasferimento tecnologico
 è pubblicata da un Ente di
normazione
 è volontaria
 è frutto di un processo basato
sul concetto di consenso
 è uno strumento di
trasferimento tecnologico
 è pubblicata da un Ente di
normazione
 è obbligatoria
 è frutto di un processo basato
sul concetto di rappresentanza
 è uno strumento di
regolamentazione del mercato
 è pubblicata da un organismo
governativo in Gazzetta Ufficiale
o in un atto legislativo
 è obbligatoria
 è frutto di un processo basato
sul concetto di rappresentanza
 è uno strumento di
regolamentazione del mercato
 è pubblicata da un organismo
governativo in Gazzetta Ufficiale
o in un atto legislativo
Regola TecnicaRegola TecnicaNorma TecnicaNorma Tecnica
IL LEGISLATORE:IL LEGISLATORE:
11dichiara le norme necessarie
22il requisito della norma diventa il requisito
legale obbligatorio
DIRETTO: definisce che una determinata norma soddisfa il requisito
applicabile diventando così parte integrante della legislazione.
DIRETTO: definisce che una determinata norma soddisfa il requisito
applicabile diventando così parte integrante della legislazione.
INDIRETTOINDIRETTO: richiede che un prodotto soddisfi condizioni quali “lo stato
dell’arte” o “requisiti essenziali” citando la norma quale possibile mezzo
per soddisfare questi requisiti generali.
INDIRETTOINDIRETTO: richiede che un prodotto soddisfi condizioni quali “lo stato
dell’arte” o “requisiti essenziali” citando la norma quale possibile mezzo
per soddisfare questi requisiti generali.
IL LEGISLATORE:IL LEGISLATORE:
11dichiara le norme sufficienti
22Il requisito della norma non è l’unico
mezzo per soddisfare il requisito legale
obbligatorio
Riferimenti nella legislazione
18
Perchè sono importanti?
19
Perchè sono importanti?
20
Perchè sono importanti?
21
Perchè sono importanti?
● Promuovono l'interoperabilità di prodotti e servizi
● Migliorano la sicurezza dei prodotti
● Consentono economie di scala
● Incoraggiano una maggiore concorrenza
● Facilitano il commercio rimuovendone le barriere
● Promuovono la condivisione della conoscenza 
Benefici derivanti dall'uso delle norme
22
11 Le norme sono scritte da esperti della cui competenza si può
beneficiare direttamente facendovi riferimento, senza bisogno di
avvalersi della loro collaborazione diretta
22 Le norme, soprattutto se internazionali, sono adottate da diversi
enti e mercati, formando una base comune per l'interscambio di
beni e servizi con caratteristiche omogenee
33 Un incremento dell'uso delle norme permette una maturazione ed
un aumento dell'efficacia produttiva di un mercato
Settori di attività di UNINFO
24
Attività di UNINFO ... 
● Informatica Medica
– Fascicolo Sanitario Elettronico
– Prescrizione Elettronica
– Telemedica
– …
● Qualità del Software
– ISO/IEC IS 25012 “Qualità dei dati”
25
Attività di UNINFO ... 
● eBusiness e Servizi finanziari
– “Fatturazione elettronica”
● CEN/TC 434 “eInvoice” 
– Servizi Finanziari
● ISO TC/68
26
Attività di UNINFO
● Sicurezza Informatica
– JTC/1 SC27 “IT – Security Techniques” 
● Serie 27000
– FIS ­ “Firme, Identità, Sigilli e relativi servizi”
● Firma elettronica, grafometrica, etc
● Identità digitale
● Smart card
27
Attività di UNINFO ... 
● Attività Professionali non Regolamentate: Figure Professionali 
operanti nel settore ICT
– Professionista WEB 
– Profili professionali relativi alla sicurezza informatica
– ...
28
Attività di UNINFO ... 
● Telematica per i trasporti – ITS
● “Telepass”
● Norma quadro sul traffico
● Monitoraggio del traffico
● Sistemi di rilievo automatico delle violazioni presso intersezioni semaforiche
29
Attività di UNINFO ... 
● Codifica dell'Informazione Audio, Video, Multimedia/Ipermedia
– MPEG
● Document description and processing languages
– Per esempio: 26300 (ODF) e 29500 (OOXML)
Grazie dell'attenzione
This work is licensed under the
Creative Commons Attribution- NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.
To view a copy of this license, visit http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/
Follow us on:  www.uninfo.it
https://www.facebook.com/UNINFO.it
https://twitter.com/uninfo_it
http://www.slideshare.net/uninfoit
Segreteria UNINFO
uninfo@uninfo.it

More Related Content

PDF
Le norme tecniche nel settore ICT
uninfoit
 
PDF
Norme tecniche nel settore ICT
uninfoit
 
PPTX
Attività normativa nel campo delle Additive Manufacturing
uninfoit
 
PDF
Industria 4.0 e IoT: Panorama, Leggende e Standard
uninfoit
 
PPTX
Seminario UNINFO Security Summit 2017
uninfoit
 
PDF
Norme tecniche nazionali e internazionali sulla sicurezza delle informazioni:...
uninfoit
 
PDF
La normazione volontaria: strumento di interazione pubblico/privato
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
PDF
Le norme, le PdR e le attività di Normazione Tecnica in corso per "Industry 4.0"
uninfoit
 
Le norme tecniche nel settore ICT
uninfoit
 
Norme tecniche nel settore ICT
uninfoit
 
Attività normativa nel campo delle Additive Manufacturing
uninfoit
 
Industria 4.0 e IoT: Panorama, Leggende e Standard
uninfoit
 
Seminario UNINFO Security Summit 2017
uninfoit
 
Norme tecniche nazionali e internazionali sulla sicurezza delle informazioni:...
uninfoit
 
La normazione volontaria: strumento di interazione pubblico/privato
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Le norme, le PdR e le attività di Normazione Tecnica in corso per "Industry 4.0"
uninfoit
 

Similar to UNINFO General Overview [ITA] (20)

PDF
Intervento UNINFO ad AITA del 21 novembre 2014
uninfoit
 
PDF
AI Act e Normazione Tecnica: il Ruolo Strategico degli Standard nell’Era dell...
Mimmo Squillace
 
PDF
Intervento a Congresso AITA del 21 novembre 2012
Mimmo Squillace
 
PDF
Presentazione OLIVETTI_rev02.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
ODP
Intervento a SMAU 2014
uninfoit
 
PDF
Il contesto legislativo e tecnico normativo applicabile
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
PPTX
WorkShop UNINFO - SMAU Torino 2016
uninfoit
 
PPTX
Il settore antincendio e le norme UNI La nuova UNI 10779
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
PDF
Slide_Miramonti norme Uni come funzionano
phisicsmc
 
PPTX
Presentazione EVENTO 19 ottobre_G.RICCIO_rev01.pptx
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
PPTX
SlideErgonomo_RICCIO_20240531_rev00.pptx
postaSimo
 
PPTX
Il contesto legislativo e tecnico-normativo applicabile
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
PDF
Norme armonizzate, marcatura CE, volontarietà delle norme e periodi di sovrap...
Claudio Liciotti
 
ODP
Codice di Condotta e Certificazione
uninfoit
 
PPTX
Le norme UNI del settore antincendio
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
PDF
Perissinotti 2024-12-19_Presentazione UNI.pdf
postaSimo
 
PPTX
Progetto di revisione dello statuto UNI
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
PDF
Sintesi dei contenuti e degli aspetti salienti del nuovo quadro normativo - U...
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
PDF
La normazione volontaria per le Amministrazioni Locali
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
PDF
Foti webinar 2024-12-19_Presentazione UNI.pdf
postaSimo
 
Intervento UNINFO ad AITA del 21 novembre 2014
uninfoit
 
AI Act e Normazione Tecnica: il Ruolo Strategico degli Standard nell’Era dell...
Mimmo Squillace
 
Intervento a Congresso AITA del 21 novembre 2012
Mimmo Squillace
 
Presentazione OLIVETTI_rev02.pdf
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Intervento a SMAU 2014
uninfoit
 
Il contesto legislativo e tecnico normativo applicabile
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
WorkShop UNINFO - SMAU Torino 2016
uninfoit
 
Il settore antincendio e le norme UNI La nuova UNI 10779
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Slide_Miramonti norme Uni come funzionano
phisicsmc
 
Presentazione EVENTO 19 ottobre_G.RICCIO_rev01.pptx
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
SlideErgonomo_RICCIO_20240531_rev00.pptx
postaSimo
 
Il contesto legislativo e tecnico-normativo applicabile
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Norme armonizzate, marcatura CE, volontarietà delle norme e periodi di sovrap...
Claudio Liciotti
 
Codice di Condotta e Certificazione
uninfoit
 
Le norme UNI del settore antincendio
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Perissinotti 2024-12-19_Presentazione UNI.pdf
postaSimo
 
Progetto di revisione dello statuto UNI
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Sintesi dei contenuti e degli aspetti salienti del nuovo quadro normativo - U...
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
La normazione volontaria per le Amministrazioni Locali
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Foti webinar 2024-12-19_Presentazione UNI.pdf
postaSimo
 
Ad

More from uninfoit (20)

PDF
Pillole di normazione tecnica
uninfoit
 
PPTX
Riunione in AIAD-STAN del 16/12/2020
uninfoit
 
PDF
Italian NeTEx Profile group Kick-off Meeting
uninfoit
 
PDF
Normazione Tecnica e Industria 4.0
uninfoit
 
PPTX
Assemblea dei Soci UNI del 25 novembre 2019
uninfoit
 
PDF
Confindustria Salerno 21 novembre 2019
uninfoit
 
PDF
UNINFO at Z-Fact0r event - Bergamo 10 Ottobre
uninfoit
 
PDF
2019-06-14:7 - Neutral Network Compression
uninfoit
 
PDF
2019-06-14:6 - Reti neurali e compressione immagine
uninfoit
 
PDF
2019-06-14:5 - Componenti per reti neurali
uninfoit
 
PDF
2019-06-14:3 - Reti neurali e compressione video
uninfoit
 
PDF
2019-06-14:2 - Perchè comprimere una rete neurale?
uninfoit
 
ODP
24/05/2019 Workshop AIDI-UniFI-UNINFO
uninfoit
 
PPTX
20190314 - Seminario UNINFO Security Summit
uninfoit
 
PDF
Normazione Tecnica e DLT @ Digital Innovation - 2019 - San Marino
uninfoit
 
PDF
Stakeholder meeting per CEN/TC353
uninfoit
 
PDF
Conferenza Nazionale NIS e GDPR - Tor Vergata
uninfoit
 
PPTX
Normazione Tecnica per Tecnologie Additive
uninfoit
 
PDF
Squillace - Convegno su Sicurezza hardware nei sistemi digitali
uninfoit
 
PDF
Sicurezza Informatica Evento AITA Genova
uninfoit
 
Pillole di normazione tecnica
uninfoit
 
Riunione in AIAD-STAN del 16/12/2020
uninfoit
 
Italian NeTEx Profile group Kick-off Meeting
uninfoit
 
Normazione Tecnica e Industria 4.0
uninfoit
 
Assemblea dei Soci UNI del 25 novembre 2019
uninfoit
 
Confindustria Salerno 21 novembre 2019
uninfoit
 
UNINFO at Z-Fact0r event - Bergamo 10 Ottobre
uninfoit
 
2019-06-14:7 - Neutral Network Compression
uninfoit
 
2019-06-14:6 - Reti neurali e compressione immagine
uninfoit
 
2019-06-14:5 - Componenti per reti neurali
uninfoit
 
2019-06-14:3 - Reti neurali e compressione video
uninfoit
 
2019-06-14:2 - Perchè comprimere una rete neurale?
uninfoit
 
24/05/2019 Workshop AIDI-UniFI-UNINFO
uninfoit
 
20190314 - Seminario UNINFO Security Summit
uninfoit
 
Normazione Tecnica e DLT @ Digital Innovation - 2019 - San Marino
uninfoit
 
Stakeholder meeting per CEN/TC353
uninfoit
 
Conferenza Nazionale NIS e GDPR - Tor Vergata
uninfoit
 
Normazione Tecnica per Tecnologie Additive
uninfoit
 
Squillace - Convegno su Sicurezza hardware nei sistemi digitali
uninfoit
 
Sicurezza Informatica Evento AITA Genova
uninfoit
 
Ad

UNINFO General Overview [ITA]

Editor's Notes

  • #24: eHealth software_quality data_quality intelligent_transportation_systems MPEG fatturazione_elettronica document_formats firma-elettronica ID_digitali attività_professionali automazione_industriale eLearning biometria eBusiness ingegneria_del_software