Il documento esplora l'evoluzione delle teorie biologiche dall'idea di fissismo e creazionismo fino al neodarwinismo, evidenziando figure chiave come Aristotele, Linneo, Lamarck e Darwin. Si sottolinea l'importanza della genetica e della selezione naturale, con particolare riferimento alla sintesi moderna che include le scoperte di Mendel. Infine, si discute di interpretazioni contemporanee del neodarwinismo, inclusi i contributi di scienziati come Dawkins e la sociobiologia.